Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mentre gli Europei sono ancora in corso, l'emittente Francese TF1 ha concluso con la FIFA un accordo per la trasmissione in chiaro di 28 delle 64 partite di Russia 2018. Le restanti saranno trasmesse in esclusiva da Bein Sport France. Il pacchetto, inoltre, comprende altre eventi FIFA tra cui la Confederations Cup 2017.

ecco il comunicato ufficiale: http://www.bouygues.com/wp-content/uploads/2016/01/cp_fifa2016_vuk.pdf

p.s. In Germania, Ard e Zdf avevano concluso già da tempo la trattativa per i diritti in chiaro di Russia 2018, aggiudicandoseli con successo.
 
Intanto Gianni Infantino (la cui scalata ai vertici del calcio mondiale è più veloce di quella di Evita Peron in Argentina e mi farei qualche domanda) ha praticamente ufficializzato che dal 2026 il Mondiale di Calcio avrà 40 squadre, l'idea è quella di dare più posti ai continenti extraeuropei (in particolar modo al Medio Oriente e all'Indocina, visti i finanziamenti...)
 
che si debba dare spazio anche agli altri mi trova d'accordo....
visto che ''quelli'' hanno parecchi soldi chissà che ha in mente il simpaticone di Infantino
 
Intanto Gianni Infantino (la cui scalata ai vertici del calcio mondiale è più veloce di quella di Evita Peron in Argentina e mi farei qualche domanda) ha praticamente ufficializzato che dal 2026 il Mondiale di Calcio avrà 40 squadre, l'idea è quella di dare più posti ai continenti extraeuropei (in particolar modo al Medio Oriente e all'Indocina, visti i finanziamenti...)

Cosa non si fa pur di ancorarsi a una poltrona...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Non so se è il topic adatto, ma non so dove altro potessi postare la notizia. Dalla pagina Facebook della Gialappa's Band:

AMICI MA SOPRATTUTTO AMICHE!
Come avevamo annunciato diverse settimane fa, commenteremo le amichevoli e le qualificazioni mondiali della nazionale su Rai4.
Il programma si chiamerà RAI DIRE NAZIONALE e seguirà il format che abbiamo adottato a Euro 2016.
Partiamo subito con una doppietta:
- Italia-Francia, giovedì 1 settembre, 20.45.
- Israele-Italia, lunedì 5 settembre, 20.45.
 
Intanto Gianni Infantino (la cui scalata ai vertici del calcio mondiale è più veloce di quella di Evita Peron in Argentina e mi farei qualche domanda) ha praticamente ufficializzato che dal 2026 il Mondiale di Calcio avrà 40 squadre, l'idea è quella di dare più posti ai continenti extraeuropei (in particolar modo al Medio Oriente e all'Indocina, visti i finanziamenti...)
cioè Asia Africa Concacaf e forse Conmebol e Oceania
 
Bene quindi su Rai 1 HD e Rai 4 HD (su Tivùsat) che si conferma una rete sempre più generalista.
 
Su Sky e quindi sulla Rai sempre le vecchie grafiche per queste qualificazioni mondiali.
Il livescore ha una grafica grezza e poi perché non cambiarla visto che non è più per le qualificazioni dell'europeo ma di un mondiale? La Uefa poteva farla più simile a quella della Champions, colori diversi ma grafica simile. Meglio che non hanno lasciato la personalizzazione, se no mettevano quella Raisport che è peggio.
 
La uefa cambia la grafica ad ogni nuovo contratto tv...le qualificazioni mondiali fanno parte del contratto con le qualificazioni europee
 
Su Sky e quindi sulla Rai sempre le vecchie grafiche per queste qualificazioni mondiali.
Il livescore ha una grafica grezza e poi perché non cambiarla visto che non è più per le qualificazioni dell'europeo ma di un mondiale? La Uefa poteva farla più simile a quella della Champions, colori diversi ma grafica simile. Meglio che non hanno lasciato la personalizzazione, se no mettevano quella Raisport che è peggio.

Anche su RaiSport stasera troverai la grafica internazionale della Uefa :) usa la propria solo per le autoproduzioni come ad esempio tutte le amichevoli (in Italia ma anche all'estero visto che se le produce in autonomia con riprese in controcampo per mostrare i cartelloni pubblicitari di aziende italiane)
 
Non mi piacciono entrambe ma tra Uefa e Raisport preferisco ancora la prima.
L'altra volta con l'amichevole Rai 1/4 ovviamente avevano la sua Raisport, la TV francese invece aveva la grafica Uefa. E poi i francesi riprese dall'altro lato per inquadrare il loro cartelloni, ma anche una regia/inquadrature personalizzate. Si vede che non è solo un nostro vizio.
 
Prossime partite dell'Italia da gustarci sulla Rai coi loghi enormi: :D

Gio 06/10: Italia - Spagna
Dom 09/10: Macedonia - Italia

Entrambe qualificazioni mondiali e alle 20.45.
 
Prossime partite dell'Italia da gustarci sulla Rai coi loghi enormi: :D

Gio 06/10: Italia - Spagna
Dom 09/10: Macedonia - Italia

Entrambe qualificazioni mondiali e alle 20.45.

Diretta su Rai 1 HD e Rai 4 HD (con Gialappa's) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso