Infostrada rimodula - da Ottobre 2016 fattura ogni 28gg

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Non ho trovato topic specifico per il mio caso...

Vorrei disdire ma ho la chromecast "in omaggio" abbinata a Internet Everywhere fornitami all'epoca (anticipo 0, canone 0 se si mantiene attivo il contratto Infostrada 30 mesi). Se ora che si può recedere gratis il recesso è gratis anche per la chromecast?
 
che schifo...ora anche le opzioni del fisso a 28 giorni...buffoni loro e ancora d+ le associazioni che dormono e la politica che se ne sbatte. si sono fatti la tredicesima, ma i lavoratori si beccano licenziamenti a caso, contratti bloccati al 2000 e basta.
 
Passerei volentieri alla concorrenza ma è più costosa.
Fa eccezione Tiscali a 30gg che però richiede tutti gli sconti fruiti (si può arrivare fino a 600 euro in caso di disdetta al 24°mese).
 
Ho letto da poco questa novità.Volevo sapere i prezzi rimangono come stabiliti da contratto?CAmbia solo la fornitura della bolletta da Bimestrale a 4 settimane?:eusa_think:
 
Tanto i prezzi li avevano già aumentati,poco prima 😐...anche io voglio lo stipendio ogni 28 giorni ora
 
MODIFICA CONDIZIONI DI CONTRATTO INFOSTRADA

Comunicazione integrativa alla modifica delle offerte in Abbonamento Infostrada

Con riferimento alla comunicazione presente nel conto telefonico di Luglio ed Agosto e riguardante la modifica del periodo di fatturazione a otto settimane ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni del Contratto Wind Infostrada, per ulteriore chiarezza informativa, si precisa che i canoni dell’offerta e delle eventuali opzioni aggiuntive attive subiranno un incremento del costo totale pari all’8,6% rispetto all’importo annuo corrisposto finora.

Inoltre, per ragioni tecnico-operative, il periodo di riferimento del primo conto telefonico successivo a tale modifica potrà variare da 51 a 56 giorni; in ogni caso, l’importo che le verrà addebitato sarà calcolato rispetto al numero effettivo dei giorni fatturati.

In considerazione di quanto sopra, il termine per esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND Infostrada o per passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione è prorogato al 31 ottobre 2016; a tal fine, dovrà essere inviata comunicazione con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:

WIND Telecomunicazioni SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano.

Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155.
 
MODIFICA CONDIZIONI DI CONTRATTO INFOSTRADA

Comunicazione integrativa alla modifica delle offerte in Abbonamento Infostrada

Con riferimento alla comunicazione presente nel conto telefonico di Luglio ed Agosto e riguardante la modifica del periodo di fatturazione a otto settimane ai sensi dell’art. 13 delle Condizioni del Contratto Wind Infostrada, per ulteriore chiarezza informativa, si precisa che i canoni dell’offerta e delle eventuali opzioni aggiuntive attive subiranno un incremento del costo totale pari all’8,6% rispetto all’importo annuo corrisposto finora.

Inoltre, per ragioni tecnico-operative, il periodo di riferimento del primo conto telefonico successivo a tale modifica potrà variare da 51 a 56 giorni; in ogni caso, l’importo che le verrà addebitato sarà calcolato rispetto al numero effettivo dei giorni fatturati.

In considerazione di quanto sopra, il termine per esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND Infostrada o per passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione è prorogato al 31 ottobre 2016; a tal fine, dovrà essere inviata comunicazione con lettera raccomandata A.R. al seguente indirizzo:

WIND Telecomunicazioni SpA
Servizio Disdette
Casella Postale 14155
Ufficio Postale Milano 65
20152 Milano.

Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 155.

In caso di migrazione ad altro operatore fisso va comunque mandata una raccomandata a/r dove si ricorda che come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche si può recedere dal contratto o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione ??
 
Così leggo ma non sono d'accordo, intanto mando la PEC per comunicare il passaggio, male che vada compilo un bollettino in bianco e me ne frego altamente.
 
A Infostrada ho inviato la comunicazione alla PEC windtelecomunicazionispa at mailcert.it dove ho scritto che ho intenzione di passare ad altro operatore, un momento prima dall'area clienti, ho portato a termine la procedura per sapere il codice di migrazione (anche se è riportato in fattura) e ho inserito anche il mio numero di cellulare, in verità spero che Infostrada mi chiami e mi offra l'Absolute come minimo a € 19,95, altrimenti si passa a Tiscali.
 
In caso di migrazione ad altro operatore fisso va comunque mandata una raccomandata a/r dove si ricorda che come previsto dall’art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche si può recedere dal contratto o passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione ??

Io l'ho fatto per un'amica. Praticamente prima ho richiesto il passaggio a Fastweb, poi quando ho saputo che Infostrada dava la possibilità di recedere gratuitamente senza penali e costi di disattivazione grazie a questa cavolata dei 28 giorni, ho mandato il modulo di disdetta tramite raccomandata A/R presente sul sito, selezionando "Rientro in Telecom Italia" e cancellando "Telecom Italia" per inserire Fastweb..

Ho anche allegato una lettera scritta che come prevede l'art. 70 eccc..... non intendevo pagare alcunché. Il problema è che di fatto il passaggio a Fastweb era stato ordinato 20 giorni prima dell'invio della PEC, quindi spero tengano buona comunque la cosa.
 
Indietro
Alto Basso