Discussioni su RTL 102.5 TV

Come detto ...

Circa il cartello sul 737 che alcuni decoder non visualizzano, anche in questo caso si tratta di una 'personale' implementazione dello standard da parte di alcuni vendor. Il service type da standard dovrebbe servire per classificare le tipologie di canali ed - eventualmente - raggrupparli in liste (radio, tv, dati, ...) o gestirli opportunamente, ma questo non può e non deve inficiare la decodifica delle varie componenti come indicato - a livello più basso - dalle tabelle PSI/SI. Una componente video all'interno di un servizio con service type 'radio digital audio service' dovrebbe comunque essere SEMPRE decodificata e non dovrebbe essere ignorata ...

Questo dice lo standard al riguardo (ETSI EN 300 468 - Annex I):

The intention of this field is to allow the service provider to describe the nature of the service, e.g. broadcast television, on-demand television, broadcast radio, data broadcast. This information is deliberately provided at a very high-level within DVB Service Information (SI) to allow the receiver to make some decisions as soon as possible after the discovery of a service (through re-scan or some other mechanism) about how, and indeed whether, to present the service to the viewer for selection. For example, information provided by the service_type field about the nature of a service can be used to group services into dedicated service lists for presentation to the viewer, e.g. separate television and radio lists.

The service_type field is not meant to override information provided at lower levels within SI or within PSI, such as the assignment of stream_type for a component within the PMT or the actual coding within the component itself, particularly with respect to the decoding and presentation of components of a service.

Sui decoder/TV che non mostrano il cartello, il vendor ha deciso - a sua discrezione - che su un servizio di tipo "radio" non debba esserci alcuna componente "video" da mostrare; ove presente, questi decoder/TV la ignorano ...

Per fare in modo che anche su questi decoder/TV venga visualizzato il cartello, bisognerebbe modificare il service type in "digital television service", ma a questo punto ZETA ITALIANA non figurerebbe più nella lista delle radio, ma in quella delle TV. Cosa che - ovviamente - si è deciso di evitare ...

Fate voi ...
 
Ultima modifica:
Sui decoder/TV che non mostrano il cartello, il vendor ha deciso - a sua discrezione - che su un servizio di tipo "radio" non debba esserci alcuna componente "video" da mostrare; ove presente, questi decoder/TV la ignorano ...

A volte in commercio si trovano delle robe davvero allucinanti... definire molti di questi marchi "vendor" è tanta roba. Si dovrebbero definire (o meglio classificare secondo uno standard di qualità) come ":5censored:"
Non oso immaginare con il DVB-T2 cosa salterà fuori... :5eek:
 
Scusate ma direi che su tutti i decoder zapper in commercio con lista canali TV separata da quella dei canali Radio, accessibile mediante il tasto "Radio/TV", il cartello non lo si veda ... appare la marca del decoder e stop. Senza dire che sono allucinanti, è una scelta fatta per i canali radio.
 
Scusate ma direi che su tutti i decoder zapper in commercio con lista canali TV separata da quella dei canali Radio, accessibile mediante il tasto "Radio/TV", il cartello non lo si veda ... appare la marca del decoder e stop. Senza dire che sono allucinanti, è una scelta fatta per i canali radio.

È una scelta che però non rispetta gli standard (teoricamente una radio sul cartello potrebbe veicolare anche altre informazioni oltre al semplice logo e payoff).
Si dovrebbe verificare su un campione di decoder bollinati DGTVi (che in teoria sono più aderenti allo standard)... a me per il momento sono capitati sottomano solo decoder economici (a dimostrazione della loro larga diffusione dovuta anche al prezzo). Unica eccezione dovrebbe essere questo Telsey DT Light (che stando alla confezione dovrebbe avere il bollino grigio)... però anche su questo niente cartello...
 
Appunto DVB è uno "standard" ovvero ognuno si fa la sua versione :laughing7:
 
E come la maggioranza degli altri anche il C è uno "standard", ma prova a compilare il C scritto su Linux (usando magari estensioni come... "long long") a Visual Studio e vedrai come ti sputa vomito :laughing7:

Io quando leggo "standard" so che passerò un bruttissimo periodo...
 
Che poi i "vendor" che mettono la schermata generata dal Decoder/TV su un canale Radio è del tutto a mio parere errato! Perché il DVB si intende appunto per Digital Video Broadcasing, ma alla fine cambia il Service Type ovvero il tipo di servizio

Aggiunto "cartello" su canale radio ZETA ITALIANA (lcn 737). La prima radio, classificata come RADIO, con cartello su DTT ! ;)
Fatemi sapere se è ok su tutti i TV/decoder. Su alcuni potrebbe essere a schermo nero (non essendo classificata come servizio "TV").

Ho controllato sulle mie TV e vedo regolarmente il cartello di Radio Zeta L'Italiana

Toshiba 32LV733G: OK
Sony KDL-19BX200: OK
LG M197WDP: OK
Haier LET22T1000HF: OK
 
Ultima modifica:
Controllato il mio Samsung e Changhong immagine Radio Zeta presente.
Curiosità lcn SDnon accompagna da regole lcn HD. Quindi hse24 paragonabile dovrebbe essere su 37 e 537 oppure mi sono perso qualcosa?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Scusate, ho dato sfogo alla mia arte digitale :D

RTL%20102.5%20TV%20HD%20220.png
 
Secondo me la scritta HD sotto la dicitura 102.5 a mio parere la trovo scomoda. Perché altrimenti si vede che il logo sembra un logo impacchettato, invece la dicitura HD e meglio metterla a parte. In serata faccio il prototipo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso