Televes DAT 790 boss UHF + banda III

shoxblackify

Digital-Forum Silver Master
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
3.445
Ciao, qualcuno di voi conosce meglio quest'antenna della casa spagnola Televes ? siccome mi sono un po scocciato nel tenere le due antenne separate che non servono ad una bella cippa per evitare le interferenze e altri fenomeni, vorrei smantellare ed adottare una antenna singola ! anche perchè dalla mia zona in molti stanno adottando queste antenne col filtro LTE integrato e guarda caso si trovano benssimo .

se potete dare delle impressioni a chi ce l 'ha montata, sono sempre di aiuto .
 
é una schifezza, l' AGC che contiene nel preampli attenua tutta la banda in caso anche di UN SOLO segnale forte (lte compreso) a discapito di tutti quelli piu deboli, in pratica andrebbe bene soltanto in mezzo al deserto, certamente non in italia col marasma che c'é...in ogni caso qualsiasi antenna "combo" (terza + uhf) anche non "boss" é una porcheria rispetto ad una terza e una uhf separate per i tanti motivi gia detti e stradetti qui sul forum.
 
Scusa ma come mai su un noto siti di ecommerce se ne vendono a centinaia?? Perché la gente è ottusa o cosa? Ah capito, è ignorante in materia e compra a casaccio...

Poi non comprendo perché vi ostinate a consigliare sempre le due antenne separate... voi credete che hanno le bacchette magiche e risolvano i problemi del DTT colabrodo italiano??

Io ci proverò e monterò un antenna unica. Avevo precisato che qui nella mia zona in molti hanno quelle col filtro LTE e vanno bene, perché dire sempre... no bisogna mettere due antenne separate?? Boh..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
infatti, se uno non capisce la differenza di prestazioni fra un idroplano oppure barca e aereo non é colpa mia; di fuffa in commercio ce n'é sempre stata! le combo fanno schifo, e la tecnologia boss anche, sommando le due cose peggio ancora, inutile a questo punto continuare a dare consigli se poi vengono disattesi.
 
Tu intendi quindi qualunque combo va evitata???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qui non è un problema di non lettura. A parte che ho chiesto giudizi anche a chi la possiede per avere anche un quadro più dettagliato. Detto ciò qui dentro noto e senza vene di polemiche e non rispetto verso di voi, noto troppi professori, tecnici specializzati e quant'altro. Se una antenna non è consigliata non è detto che non funziona e non vada bene in base al proprio impianto, zona di ricezione , distanza dai ripetitori ecc. io ho voluto precisare e lo ripeto ancora una volta che qui da me se ne usano a bizzeffa di antenne combo , che siano fra carro, televes e altre marche . La domanda rimane, se sono montate e vanno bene , perché continuate a ripetere che non vanno o fanno schifo o ancora non consigliate??? Io ho ripetitori in ottica e trasmettono tutti in H , non capisco perché due antenne separate sono migliori di una combo, quando sono anni e anni che comunque non ho risolto e ne ho trovato benefici sul segnale avendo le due antenne separate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti faccio il mio esempio,da noi quasi tutti hanno quelle triplex nere che spacciano come antenne dtt e molti mal consigliati hanno cambiato antenna a favore di quest'ultima con il risultato che la quasi totalità lamenta problemi di visione ,ovviamente la risposta di chi gli ha montato queste antenne è che la colpa è del digitale ti dico che non è cosi ovviamente infatti da i miei amici/familiari usi o la blu 420 o la 920 e non ho quasi mai problemi. Possiedo personalmente una televes dat45 boss combo ti dico che la parte vhf l'ho tolta subito dopo averla provata in quanto non va bene(almeno che tu non abbia il tx a due passi),e qualunque terza banda ha prestazioni miglio.
PS. io non sono un tecnico e non ho studiato sono solo un appassionato quindi non mi sento un professore;)
 
La domanda rimane, se sono montate e vanno bene , perché continuate a ripetere che non vanno o fanno schifo o ancora non consigliate??? Io ho ripetitori in ottica e trasmettono tutti in H , non capisco perché due antenne separate sono migliori di una combo, quando sono anni e anni che comunque non ho risolto e ne ho trovato benefici sul segnale avendo le due antenne separate.
Il difetto delle antenne combo è proprio il fatto che per funzionare occorre che i segnali VHF e UHF arrivino dalla stessa direzione e nella stessa polarizzazione. Avere due antenne separate ti permette di giocare un po' con il puntamento.

Se invece tu sei proprio in uno dei casi in cui le combo vanno bene, meglio per te!
Usare una sola antenna al posto di due può essere una comodità (e le fanno proprio per questo motivo). Ma in un caso generale, tendenzialmente conviene montarne 2 separate.
 
La televes dat790 è un' ottima antenna e da il meglio di se in presenza di segnali deboli, nel caso invece che arrivano livelli di segnali già abbastanza forti l'agc incorporato non serve a molto anzi è meglio utilizzare l'antenna passiva.
Per quel prezzo se la devi usare passiva tanto vale prenderne una meno costosa e ottieni lo stesso risultato. Io ho utilizzato quest'antenna in una zona di montagna dove la fracarro 420 prendeva a malapena e con la Dat790
utilizzata atttivaho risolto tutti i problemi di ricezione.
In antenna pero avevo 22-30 dbuv di segnale su tutta la gamma uhf

cmq sono meglio due antenne separate che una combo, ma in presenza di segnali ottimi le combo vanno bene lo stesso
 
ma non credo proprio sia questo il caso dato che le interferenze lamentate da shoxblackify sono in vhf sul mux uno rai, proprio la banda sulla quale le combo fanno piu schifo; inoltre attenzione, in quese antenne con l'agc per "segnali forti" non va considerata soltanto la banda 3 e uhf, bensi lo fanno lavorare in attenuazione totale anche i forti segnali di banda 2 (fm di cui l'italia abbonda) servizi mobili (carabinieri ecc.), radioamatori, LTE, e chi piu ne ha piu ne metta, insomma qualsiasi segnale in radiofrequenza forte nei paraggi dato che sul print non é certo presente un filtro passa banda; non era una battuta quando ho scritto che vanno bene soltanto nel deserto.
.
 
Ultima modifica:
Stessa zona nelle vicinanze del primo impianto ancora un po' più in basso nelle colline:5eek: un altro parente vuole tentare di ricevere in digitale.... Ricezione in verticale da monte cervaro da li qualcosa arriva, ripetitore schiavi il piu vicino coperto. Ho già installato impianto tivusat
Antenna prova la solita fracarro 420 la potenza del segnale 25-30 dbuv ,pre e post ber -2,mer 11-13 su tutti i mux a parte un paio di mux regionali che si fermano a 40dbuv ,pre-ber -3 -4 , post ber -7, mer 24 db. Nessun problema per il vhf rai.
Amplificando brutalmente 20 o 30db per tirare su il segnale niente lo stesso ber e mer restano scadenti aumenta solo potenza ma nessuna visione, gli dico che in questa zona è ancora piu difficile possiamo provare con la dat790 ma non credo che abbiamo qualche risultato. Le antenne da 90 elementi qui in zona a causa della ricezione in verticale e la neve invernale le sconsigliano per la resistenza meccanica(non ho provato personalmente ma chi le ha usate mi dice che si piegano).
Acquisto dat790 senza alimentazione in linea con la prova fracarro , la alimento proviamo e tutti i mux all'appello il pre ber non si riesce a migliorare oltre-2 -3 il post ber arriva tra -4 e-7,il mer 21-23 a seconda dei mux. i valori oscillano e non sono molto stabili invece i mux regionali e vhf già buoni restano tali.
l'amplificazione non è lineare come dicono loro l'aumento di potenza è di circa 15 dbuv per tutti, utilizzando poi un ampli da 20 db i livelli di potenza diventano piu' accettabili invece per la distribuzione un semplice partitore a 4.
I valori sono comunque troppo al limite della ricezione per avere un buon risultato, infatti alla prova decoder escono i difetti (le prese sono tutte allo stesso livello anche scambiano i decoder il risultato non cambia):


Decoder integrato tv led Philips nessun problema dichiara 100%potenza e qualità per tutto a parte Premium qualità 60% visione ottima
Decoder Telesystem 7700 sintonizza solo i canali con qualità accettabile manca quasi tutto
Decoder Ican 3810 sintonizza tutto ma la visione risulta ottimale solo dove il segnale è discreto per i resto squadretta ogni tanto ma non molto, premium troppo squadrettamento, visione al limite:eusa_wall:
Decoder Ican 2000T sintonizza tutto visione buona per quasi tutto premium discreto ogni tanto fa uno squadrettamento ma niente di che visione più che accettabile

Test per una settimana resta tutto stabile. Il precedente impianto resta in linea con le prove che avevo descritto tutto ok ancora!

Non capisco perchè con il bosstech si ottiene un risultano migliore rispetto ad amplificare direttamente
In casi limite anche il decoder fa la sua parte e passiamo dalla visione ottimale del philips al nulla di telesystem:5eek: . è possibile sapere priori chi monta decoder che si accontentano di segnali piu scadenti e comunque rendano una visione accettabile non tutto un quadretto! Tenendo sempre in considerazione che con eventuali peggioramenti dovuti al tempo e altro la visione potrebbe scendere comunque a livelli non accettabili
 
ma non credo proprio sia questo il caso dato che le interferenze lamentate da shoxblackify sono in vhf sul mux uno rai, proprio la banda sulla quale le combo fanno piu schifo; inoltre attenzione, in quese antenne con l'agc per "segnali forti" non va considerata soltanto la banda 3 e uhf, bensi lo fanno lavorare in attenuazione totale anche i forti segnali di banda 2 (fm di cui l'italia abbonda) servizi mobili (carabinieri ecc.), radioamatori, LTE, e chi piu ne ha piu ne metta, insomma qualsiasi segnale in radiofrequenza forte nei paraggi dato che sul print non é certo presente un filtro passa banda; non era una battuta quando ho scritto che vanno bene soltanto nel deserto.
.

Si , comunque giusto per informarti e per certi versi SMERTIRVI di tutta la mia faccenda dei problemi che riscontravo sull' impianto domestico DTT e i problemi che citavo in passato sui disturbi / interferenze che avvenivano nella fatti specie sulla banda VHF dove è situato l'E5 della RAI. Detto ciò , siccome ho voluto attendere un po di settimane per verificarne i risultati per poi smentirti/ vi confermando quanto sostenevo che - i vostri consigli NON sempre sono veritieri e che corrispondono alla verità di un buon funzionamento di un impianto che va a variare e dipendere da mille fattori. Ho sostituito le due antenne a favore della Combo Emmesse ( top line 55M3) sostituito il partitore con un nuovo sempre Emmesse e SENZA cambiare i cavi , mettendone uno nuovo da 6,8 solo dall'antenna fini all'ingresso Tv del partitore.. risultato : ricevo un ottimo segnale su tutte le Tv presenti, all' incirca 352 canali e SOPRATUTTO, mi sono sparite le famose interferenze/ squadrettamenti sul canale E5 dell Rai in VHF. Sei ancora contrariato su questa scelta effettuata, oppure magari direte che non durerà molto e incominceranno di nuovo le rogne??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
come puoi vedere qui http://www.lastampa.it/2016/11/02/e...-e-sindaci-2yK8JomtY9O3FUoI3gDmZO/pagina.html c'é gente talmente malmessa che ha risolto utilizzando uno STENDIPANNI ma non per questo io li consigliero per risolvere i problemi; sicuramente con la situazione precedente avevi un guasto in antenna di terza banda, oppure nel mixer; potrebbe pure darsi che, se invece si trattava di una interferenza in vhf, la combo avendo un guadagno INFERIORE in terza banda, sia piu sorda a tale interferenza! bene per te comunque.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso