Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

E quindi Milazzo come risolvono 38 43 45 e 5?
Spengono?

38 e 43 no
45 al 99% si perché appartiene ad un'emittente locale

VHF 5 ne avranno lavoro da fare :lol:. Che poi forse potrebbe anche non veicolare Rai 3 Tgr Sicilia, ma.... :eusa_whistle:

Nuova determina fsma Emilia dove non si assegna piu il 58 per rinuncia di 4 operatori alla capacita trasmissiva che scende cosi da 78 a 52
Colpo basso a Ferretti?

Determina Fsma Emilia Romagna
 
Ultima modifica:
Con l'arrivo del masterplan dell'Abruzzo, manca Molise (2 giorni) e Marche (max 3). Si riuscirebbe per fine mese a concludere tutto...

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Che sorpresa!!!!!!
58 a Canale italia
Ma Telemolise che follemente si e presentata perche ha il segno meno davanti al punteggio???
Significa che e sotto lo zero????
 
Quindi terminate Emilia romagna e Abruzzo restano al palo Molise e Marche dato che in tuuta la settimana non e uscito un masterplan
Diciamo plausibile le Marche dove si attendeva il 58 per fare la determina fsma ma il Molise che e pronto dall 8 novembre (data determina fsma definitiva)?
Superato anche da Abruzzo dove ancira devono assegnare il vhf 7
 
Molise ha già cominciato e conclude domani gli spegnimenti. Con una stranezza riguardante Schiavi d'Abruzzo che, benché in Abruzzo, segue il masterplan e le frequenze assegnate del Molise.

Come se il San Paolo, che è nelle Marche al confine con la Romagna, seguisse il masterplan dell'Emilia-Romagna.
 
Pero nessuno ha pubblicato masterplan Molise o avvisato delle date
Resta solo la tua regione francesco077
 
Molise ha già cominciato e conclude domani gli spegnimenti. Con una stranezza riguardante Schiavi d'Abruzzo che, benché in Abruzzo, segue il masterplan e le frequenze assegnate del Molise.

Come se il San Paolo, che è nelle Marche al confine con la Romagna, seguisse il masterplan dell'Emilia-Romagna.
Questo ragionamento non ha molto senso, da dove scrivi te?
Conosci l'orografia e le caratteristiche del territorio e nello specifico di quella postazione.
Schiavi d'Abruzzo si trova in una zona di pieno confine sulla sponda abruzzese del fiume trigno, i suoi pannelli guardano esclusivamente verso sud a totale asservimento deli paesi al di qua della sponda molisana del fiume.
Il segnale irradiato é persino percettibile a Campobasso, corregimi se sbaglio Otgtv.
Quindi il fatto che i ripetitori siano stati ritarati seguendo il master plan molisano non deve stupire.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
 
Consiglioga, sai dove è nato l'equivoco?
Nel fatto che il Ministero ha diviso le aree per Regioni amministrative e non per aree tecniche. Da questa cosa era emerso il mio dubbio su Schiavi d'Abruzzo che sta notoriamente in Provincia di Chieti, ma segue le regole del Molise.
Per forza il segnale arriva a Campobasso. Il luogo è altissimo, 1100 metri circa di altitudine.
 
Consiglioga, sai dove è nato l'equivoco?
Nel fatto che il Ministero ha diviso le aree per Regioni amministrative e non per aree tecniche. Da questa cosa era emerso il mio dubbio su Schiavi d'Abruzzo che sta notoriamente in Provincia di Chieti, ma segue le regole del Molise.
Per forza il segnale arriva a Campobasso. Il luogo è altissimo, 1100 metri circa di altitudine.
È chiaro che quando si parla di frequenze si dovrebbe tenere conto.delle aree tecniche e non con i confini politici/regionali...comunque nessun problema quel ripetitore è praticamente a servizio del Trigno Molisano ed oltre.

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
Questo ragionamento non ha molto senso, da dove scrivi te?
Conosci l'orografia e le caratteristiche del territorio e nello specifico di quella postazione.
Schiavi d'Abruzzo si trova in una zona di pieno confine sulla sponda abruzzese del fiume trigno, i suoi pannelli guardano esclusivamente verso sud a totale asservimento deli paesi al di qua della sponda molisana del fiume.
Il segnale irradiato é persino percettibile a Campobasso, corregimi se sbaglio Otgtv.
Quindi il fatto che i ripetitori siano stati ritarati seguendo il master plan molisano non deve stupire.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Boh...io sparo sempre a zero sull'amico Francesco, ma secondo me stavolta ne ha detta una giusta...
Effettivamente quella sembra un'eccezione alla regola, sarà anche giustificata, ma eccezione resta, perchè effettivamente i masterplan, essendo divisi per Regione, riguardano gli impianti fisicamente dentro la Regione, cartina alla mano...
Se ci mettiamo a seguire quei ragionamenti lì non si capisce più niente, forse quel caso era veramente un'eccezione che meritava, comunque perchè non dire a Francesco bravo hai trovato un'eccezione e dirgli invece che il suo ragionamento non ha senso? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso