H.D. rotto - riparato da solo

sbuzz66

Digital-Forum New User
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
8
Ciao a tutti,
tempo fa' ho colorato il mysky di nero :)
Recentemente ho riscontrato errori sull' HD (in riproduzione si bloccava e a volte si spegneva/resettava il decoder), l'assistenza sky mi ha chiesto 350 euro per la riparazione,xche' avevo colorato il decoder.:mad:
Me lo sono ripreso e ho deciso di aprirlo e provare a sostituire l'hd da solo.

1) ho cancellato tutte le registrazioni dall'hd tramite il mysky, in modo di avere minor dati possibili sull'hd-sky
2) ho estratto e collegato l'hd del mysky ad un pc
3) tramite il software copy+ (www.skycopyplus.co.uk), ho creato un immagine dell'hd-sky
4) ho collegato un hd di pari capacita al pc e ho rispristinato l'immagine dell'hd-sky (sempre con copy+)
5) ho ricollegato il nuovo hd al mysky e magicamente tutto funziona !!!

note:
- In una primo esperimento ho utilizzato un nuovo hd da 40 gb, il decoder funzionava correttamente ma se provavo a registrare stranamente ottenevo l'indicazione disk-full (mi sarei aspettato un errata indicazione dello spazio libero)
- il pc vedeva l'hd come FAT32, riuscivo a navigare nelle cartelle per curiosare come fossero salvati i dati video, l'estensione e' STR pero' se cercavo di copiare i files str su un altro hd del pc, ottenevo un errore ... oltre non sono andato.
- Prossimo esperimento: provare a mettere un hd piu' capiente !:D


Spero che questa mia disavventura, sia di aiuto a qualcuno.:eusa_whistle:
 
sbuzz66 ha scritto:
Ciao a tutti,
tempo fa' ho colorato il mysky di nero :)
Recentemente ho riscontrato errori sull' HD (in riproduzione si bloccava e a volte si spegneva/resettava il decoder), l'assistenza sky mi ha chiesto 350 euro per la riparazione,xche' avevo colorato il decoder.:mad:
Me lo sono ripreso e ho deciso di aprirlo e provare a sostituire l'hd da solo.

1) ho cancellato tutte le registrazioni dall'hd tramite il mysky, in modo di avere minor dati possibili sull'hd-sky
2) ho estratto e collegato l'hd del mysky ad un pc
3) tramite il software copy+ (www.skycopyplus.co.uk), ho creato un immagine dell'hd-sky
4) ho collegato un hd di pari capacita al pc e ho rispristinato l'immagine dell'hd-sky (sempre con copy+)
5) ho ricollegato il nuovo hd al mysky e magicamente tutto funziona !!!

note:
- In una primo esperimento ho utilizzato un nuovo hd da 40 gb, il decoder funzionava correttamente ma se provavo a registrare stranamente ottenevo l'indicazione disk-full (mi sarei aspettato un errata indicazione dello spazio libero)
- il pc vedeva l'hd come FAT32, riuscivo a navigare nelle cartelle per curiosare come fossero salvati i dati video, l'estensione e' STR pero' se cercavo di copiare i files str su un altro hd del pc, ottenevo un errore ... oltre non sono andato.
- Prossimo esperimento: provare a mettere un hd piu' capiente !:D


Spero che questa mia disavventura, sia di aiuto a qualcuno.:eusa_whistle:
ti sei appena firmato un'abbonamento a vita a sky...con Mysky...xkè il decoder è di sky e quindi è giusto che ti chieda 350€ xkè l'hai riverniciato...prova a farti prestare la macchina da un amico e riverniciala di rosa...vedrai come è contento.

idem per l'hard disk che già che c'eri lo potevi pure cambiare con uno + capiente (max 250 GB).

quando restituirai il decoder ti richiederanno dei soldi...e se non lo restituisci...anche lì c'è una penale e cmq anche pagando la penale abbastanza salata...dovrai restituire il decoder

non ti è proprio passato per la mente che un decoder nero in mezzo a altri bianchi si sarebbe fatto notare? :D
 
Ciao Burchio,
sono abbonato ad una paytv da non so' quanti anni (credo si chiamasse tele+ la prima ?) e sicuramente non riesco a vedere il mio futuro senza paytv e mysky !
Detto questo, mi sembra soltanto esagrato quanto possano chiedere come penale per cio' che ho fatto, se mi cadeva il decoder e di rompeva l'involucro esterno mi avrebbero chiesto gli stessi soldi ... boh.
Comunque spero che con il tempo si possa trovare una soluzione, se hai notato dopo un po' di anni i decoder non te li richiedono neanche piu' indietro.
Quindi tengo duro, per adesso mi interessa soltanto poter aiutare qualcuno che abbia fatto la mia stupidata ...
comunque nero opaco e' bellissimo :D

p.s.
Ironia della sorte, sembra che i prossimi mysky HD siano neri ....:mad:
 
sbuzz66 ha scritto:
Ciao Burchio,
sono abbonato ad una paytv da non so' quanti anni (credo si chiamasse tele+ la prima ?) e sicuramente non riesco a vedere il mio futuro senza paytv e mysky !
Detto questo, mi sembra soltanto esagrato quanto possano chiedere come penale per cio' che ho fatto, se mi cadeva il decoder e di rompeva l'involucro esterno mi avrebbero chiesto gli stessi soldi ... boh.
Comunque spero che con il tempo si possa trovare una soluzione, se hai notato dopo un po' di anni i decoder non te li richiedono neanche piu' indietro.
Quindi tengo duro, per adesso mi interessa soltanto poter aiutare qualcuno che abbia fatto la mia stupidata ...
comunque nero opaco e' bellissimo :D

p.s.
Ironia della sorte, sembra che i prossimi mysky HD siano neri ....:mad:

i decoder li richiedono indietro eccome...oppure fanno arrivare dirattamente90€ x il decoder 30€ per la card e 30 per il telecomando.

i myskyHD sono diversi dai mysky e quindi sidistingueranno sempre...

quella penale è per qualsiasi danneggiamento quindi sia che lo rompi che ti venga rubato che lo colori...che lo manometta (cambiando hard disk o altro) sky è autorizzata a chiederti 350€. l'unica tua speranza è che in futuro la penale scenda

esagerato, è un tuo metro di giudizio...ripensa all'esempio dell'auto
 
Vabbè il principio... ma cambiare un coperchio di latta è un po' diverso (e molto meno costoso) che riverniciare a regola d'arte un auto. ;)


Burchio ha scritto:
esagerato, è un tuo metro di giudizio...ripensa all'esempio dell'auto
 
Tuner ha scritto:
Vabbè il principio... ma cambiare un coperchio di latta è un po' diverso (e molto meno costoso) che riverniciare a regola d'arte un auto. ;)

ma sky gli richiede i soldi del decoder...cioè la pena è commisurata al valore del decoder
 
quello che mi fa' arrabbiare e' l'idea che un coperchietto di plastica te lo vogliano far pagare 350 euro, quando mi immagino un laboratorio sky pieno di carcasse di decoder ...

se continuiamo sul parallelo dell'auto il risarcimento sarebbe riverniciare l'auto del colore originale, non chiedere il valore di un auto nuova ... :)
 
sbuzz66 ha scritto:
se continuiamo sul parallelo dell'auto il risarcimento sarebbe riverniciare l'auto del colore originale, non chiedere il valore di un auto nuova ... :)

ti sei dato da solo la risposta al problema ;):D
 
LOUISINO ha scritto:
Rivernicialo di bianco:evil5: :D
;)
Oppure usa uno sverniciatore liquido :badgrin: !
Hai fatto benissimo ad intervenire sul mysky riverniciandolo del colore che più ti piaceva. Al limite puoi comprare un mysky usato su ebay e rimettere a posto lo chassis. Sempre megli che dare 350 euro a quei ladroni :lol:.

Ciao !
 
Attenzione con gli sverniciatori, ho il sospetto che sulle materie plastiche possano dare problemi. Meglio prima fare una prova in un punto che non sia in vista.;)
 
su ebay i mysky sono di dubbia provenienza e non sono nemmeno utilizzabili quindi buttare via altri soldi nn mi sembra un ottima idea.

per la questione 350€...siccome sky nn può sapere se oltre e riverniciarlo hai anche rotto qualcos'altro dentro...la tinta è andata a finire chissà dove...

taglia la testa al toro e ti richiede tutto.

allora prova a riverniciare un portatile in garanzia e guarda se la garanzia te la riconoscono...
il comodato gratuito è come una garanzia a vita e visto che sky prevede delle penali per danneggiamento e furto quelle sono...

nn vorrei farti allarmare ma potrebbero pure inviarti la penale già ora che sanno che il tuo decoder è stato manomesso...

quando si fanno ste cosa bisogna rimanere "in casa"

se svernici o rivernici...si vede ugualmente nn verrà mai come l'originale :D
 
sbuzz66 ha scritto:
Recentemente ho riscontrato errori sull' HD (in riproduzione si bloccava e a volte si spegneva/resettava il decoder), l'assistenza sky mi ha chiesto 350 euro per la riparazione,xche' avevo colorato il decoder.:mad:
Ciao, a volte basta molto meno..
Il tuo è un incoveniente conosciuto e facilmente risolvibile, in particolar modo se il decoder myksy è collegato ad un impianto scr.
Avresti potuto tranquillamente risolvere questo "problema" con un reset con il tasto i.
Ma ormai il danno da 350 euro è fatto..
Bye
 
dovevuoiandare ha scritto:
Ciao, a volte basta molto meno..
Il tuo è un incoveniente conosciuto e facilmente risolvibile, in particolar modo se il decoder myksy è collegato ad un impianto scr.
Avresti potuto tranquillamente risolvere questo "problema" con un reset con il tasto i.
Ma ormai il danno da 350 euro è fatto..
Bye

infatti!

e cmq ha avuto multa fortuna...se il decoder palesemente manomesso gli veniva ritirato dal service come la metteva
 
Si, veramente bello, soprattutto mi piace il bicolore.
Ottimo lavoro !
 
Burchio ha scritto:
su ebay i mysky sono di dubbia provenienza e non sono nemmeno utilizzabili quindi buttare via altri soldi nn mi sembra un ottima idea.
In realtà gli ho suggerito di prenderne solamente lo chassis e NON di utilizzarne uno acquistato su ebay...

Ciao !
 
Indietro
Alto Basso