Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

inot81 ha scritto:
Ma perchè mediaset premium può essere vista sul satellite??:eusa_think:
Hem...
Bhe' si, al momento si. Anche i canali Extra 1 & 2 e Premium Menu, Attivazione, etc....

Se leggi i post precedenti, vedrai che e' stato piu' volte affermato che questa e' ritenuta essere una situazione transitoria; lo sostiene Ercolino che ha notizie di intelligence da fonti attendibili.

Io, personalmente, sono del parere che a breve i canali del digitale terrestre di mediaset andranno via da HotBird per passare ad altro satellite "meno noto" ma poi rimarranno visibili per un bel po' di tempo ancora. Ecco perche' un motore per la parabola poi sara' necessario. La mia, tuttavia, e' solo un'opinione personale.

Questo scatolino nero, il Combo 9000, al momento ha delle caratteristiche uniche sul mercato e funziona proprio bene. Se solo si potessero editare le liste dei canali (satellitari e DTT) e caricarle attraverso la porta seriale di cui e' dotato sarebbe proprio pefetto ! Ma ci arriveremo presto, credo !
 
Bene, quindi riassumendo le migliorie da apportare sarebbero:
  • disabilitazione caricamento applicazioni MHP
  • correzione disallineamento orizzontale immagine
  • regolazione manuale dell'ora (o risoluzione del problema dello sfasamento d'orario)

Dimentico niente?

Riguardo al blocco del tastierino, confermo nuovamente che è un problema non imputabile al combo ma ad MHP, quindi inutile lamentarsi (oltretutto, l'uso del tasto LIST associato all'avanzamento veloce coi tasti CH+/- o l'uso delle liste preferiti rendono decisamente tollerabile questo inconveniente). ;)

Tutto questo per la sezione DTT, ma per quanto riguarda il SAT tutto perfetto? Nessuno lamenta problemi? :eusa_think:
 
Ciao OXO,

beh, con la storia del tastierino del telecomando che si congela x colpa dell'MHP, io rafforzerei la tesi della disabilitazione dell'autostart.
Come dire....sappiamo che in questo caso la colpa non è (solo) vostra, ma veniteci incontro ;) Quindi, ne farei comunque menzione.

x la parte SAT, avendo solo una dualfeed x vederci i canali in chiaro, io non ho avuto grossi problemi. Rimane il fatto che se non sei un po' smaliziato, con il manuale attuale può essere difficile la configurazione SAT, specie negli impianti motorizzati. Una bella revisione del manuale, magari anche alla luce degli aggiornamenti introdotti, non sarebbe una cattiva idea.
E per quelli, come noi, che già l'hanno acquistato, potrebbero mettere il nuovo manuale in .pdf online

Ciao a tutti
 
OK, sul discorso del blocco del tastierino potremmo utilizzarlo come argomento aggiuntivo alla necessità di introdurre (o per meglio dire, implementare, visto che la funzione esisterebbe da menu) l'esclusione delle applicazioni MHP. ;)

Per quanto riguarda la parte SAT, io sono ancora meno smaliziato di te, quindi rinnovo ancora una volta l'invito a postare per chi ne capisce qualcosa di più o comunque ha sperimentato problemi con un utilizzo un po' più avanzato.

Riporto quindi il nuovo elenco aggiornato in attesa di ulteriori contributi:
Lista anomalie/migliorie ha scritto:
  • disabilitazione caricamento applicazioni MHP
  • correzione disallineamento orizzontale immagine
  • regolazione manuale dell'ora (o risoluzione del problema dello sfasamento d'orario)
  • rilascio manuale utente completo e chiaro, anche in formato scaricabile, soprattutto riguardo alla sezione SAT
 
Paulus_3 ha scritto:
Buonasera a tutti e benvenuti a SevenDays ed haleandro74.

Iniziamo da SevenDays: x una dualfeed Hotbird/Astra non dovrebbero esserci grossi problemi. L'unica cosa di particolare è di ricordarsi di assegnare il canale DiSEqC ai due satelliti; ad esempio (ma dipende da come avete impostato l'antenna) DiSEqC A x Hotbird e DiSEqC B x Astra, e poi iniziare la ricerca.
Eventualmente, si può anche eseguire una ricerca manuale x singolo satellite.

X haleandro74: con l'attuale parabola dovresti prendere gli Hotbird. Se poi sei interessato ad altri satelliti, puoi anche motorizzarla, ma, per fare una cosa ben fatta, costicchia un po'.
In questa discussione "Combo9000" è max283 l'esperto di parabole motorizzate, abbinate allo Humax9000. Chissà che non ci legga e ti possa dare una dritta.

Ciao

Ciao Paulus_3 io il mio Humx Combo 9000 lo configurai da subito e senza particolari problemi il fatto e' che lo restituito al negoziante e quindi non c'e' l'ho piu', e' che non mi ricordo piu' tutti i menu' devo andare a memoria se qualcuno mi dice dove posso trovare delle videate con i menu' ci vogliono 5 minuti a configurare il decoder con parabole motorizzate.
Comunque sto facendo mente locale e cerco di ricordare il piu' possibile le schermate dei menu' per il Sat.
Ciao attendo.
 
Savy ha scritto:
Hem...
Bhe' si, al momento si. Anche i canali Extra 1 & 2 e Premium Menu, Attivazione, etc....

Se leggi i post precedenti, vedrai che e' stato piu' volte affermato che questa e' ritenuta essere una situazione transitoria; lo sostiene Ercolino che ha notizie di intelligence da fonti attendibili.
[/B]
Ti riferisci ai problemi tecnici che hanno fatto vedere mediaset premium in chiaro?
Ma si possono vedere senza scheda?:eusa_think:
 
No ci vuole sempre la scheda e si paga sempre ;)

E' solo una cosa momentanea,non centra nulla con i problemi dei giorni scorsi
 
ERCOLINO ha scritto:
No ci vuole sempre la scheda e si paga sempre ;)

E' solo una cosa momentanea,non centra nulla con i problemi dei giorni scorsi
Certo che sarrebbe bello se premium entrasse pure sul mondo del sat...con scheda si intende..ma permetterebbe a molti di avere un segnale..anche se non coperti dal terrestre:eusa_think:
Ps scusate l'ot;)
 
OXO ha scritto:
....ma per quanto riguarda il SAT tutto perfetto? Nessuno lamenta problemi? :eusa_think:
Ringrazio Oxo per la disponibilita' a raccogliere i suggerimenti da inoltrare all'importatore e fornisco i miei due cents di contributo per la parte SAT, premettendo che utilizzo con il Combo un motore SMD312 (con protocollo USALS e DISEQC 1.2) abbinato ad una Fracarro Penta-85; quindi nell'indicare le problematiche della parte SAT mi riferisco alla configurazione con parabola motorizzata.

Suggerimenti/problemi/richieste:

1) Possibilita' di memorizzare le posizioni orbitali di ulteriori satelliti. Attualmente 23 satelliti sono predefiniti e non modificabili; ulteriori 5 posizioni sono libere e definibili dall'utente; queste ultime sarebbe necessario fossero almeno il doppio.
2) Possibilita' di editare/modificare la lista dei trasponders dei satelliti predefiniti. Attualmente si possono inserire nuovi trasponders, ma non si possono cancellare quelli esistenti prememorizzati. Di fatto il problema e' risolvibile facendo una ricerca (manuale) dei canali che interessa ricevere sui trasponders da cui trasmettono, ma la procedura diventa macchinosa.
3) In impostazione motore, utilizzando un motore comandato via Diseqc, servirebbe la possibilta' di inviare al motore un comando "GOTO0", ovvero di dire al motore di andare al punto mediano (punto 0) della sua escursione est-ovest.
Al momento, se si effettua un ripristino delle impostazioni di fabbrica con la parabola lasciata su un satellite diverso da Hotbird (ovvero quello piu' a sud per l'Italia) e mancando il comando GOTO0, e' complicato "recuperare" il sincronismo tra motore e parabola.

L'elenco non e' esaustivo e mi riprometto di integrarlo finche' saro' in tempo.

Comunque, come ho detto piu' volte, quest'apparto per la categoria di prezzo cui appartiene e per le opportunita' DTT/SAT che offre e' veramente un buon prodotto.

Spero solo che l'atteso aggiornamento SW, che il anche il manuale preannunzia, non riduca o limiti alcune caratteristiche del decoder che per ora sono rare... :eusa_whistle:
 
Bene, mi limito a ricopiare le tue osservazioni, visto che ci ho capito il giusto... :icon_redface:
Magari mi avvalerò della tua consulenza al momento della stesura della lettera. ;)

Esclusi quindi i problemi relativi ai sistemi con parabola motorizzata, c'è nient'altro che non va col SAT?

[B ha scritto:
Lista anomalie/migliorie[/B]]
Sezione DTT
  • disabilitazione caricamento applicazioni MHP
Sezione SAT
  • possibilita' di memorizzare le posizioni orbitali di ulteriori satelliti (oltre ai 23 predefiniti e non modificabili e ai 5 definibili dall'utente)
  • possibilita' di editare/modificare la lista dei trasponders dei satelliti predefiniti
  • in impostazione motore, utilizzando un motore comandato via Diseqc, servirebbe la possibilta' di inviare al motore un comando "GOTO0"
Aspetti generali
  • correzione disallineamento orizzontale immagine
  • regolazione manuale dell'ora (o risoluzione del problema dello sfasamento d'orario)
  • rilascio manuale utente completo e chiaro, anche in formato scaricabile, soprattutto riguardo alla sezione SAT
 
Ciao OXO,

ricordati di menzionare il tastierino numerico del telecomando che si congela, dopo il caricamento del loader MHP.
So, che non dovrebbe essere un problema strettamente correlato al Combo (ne vengo adesso da una discussione di gente con l'ADB2000 ed hanno lo stesso problema), ma farglielo notare male non fà.

Grazie ancora del tuo supporto.
Ciao a tutti
 
Savy ha scritto:
Il combo mi dà i migliori risultati in S-VHS piuttosto che in RGB o CVBS (via SCART, in ogni caso.)

Grazie 1000, proverò (ah S-VHS è quella che sul manuale chiama s-video vero?) :icon_redface:
 
Problema Orario Combo 9000

Stamani, ho parlato con il capo tecnico della mediasat, gli ho spiegato quello che succede con l'orario con il combo 9000 e cioè che si sfasa continuamente
(da premettere che l'ho mandato in assistenza da loro a Bolzano) mi ha detto che con ogni probabilità sarà un problema di SW a tal fine metteranno in osservazione quelli che hanno loro e venerdì mi faranno sapere.............:D :icon_bounce: :eusa_whistle:
 
In linea teorica il segnale in RGB dovrebbe essere superiore al S-Video... :icon_rolleyes:

Nella realtà, è difficile dare un giudizio assoluto, dato che il paragone può essere fatto fra configurazioni identiche (il tuo TV potrebbe avere una pessima SCART che rende il segnale RGB in modo non corretto). In ogni caso, tenendo conto della scarsa qualità del segnale SD (e di quello italiano in particolare) le differenze sono veramente minime. ;)

@ Paulus_3:
Sicuramente userò il problema del tastierino come argomentazione alla necessità di permettere l'inibizione dell'autostart dell'MHP, ma francamente non è un'anomalia del prodotto, semmai della sconsiderata scelta tutta italiana di puntare sull'MHP. :mad:
 
X Vianello85

ciao, mi sai dire per favore se le prese scart creano problemi con l'orario digitale del ricevitore visto e considerato che io ho un problema con l'orario digitale del combo 9000?
Praticamente il problema che ho è che l'orario digitale del ricevitore si sfasa in continuazione
 
Sempre collegamenti

OXO ha scritto:
In linea teorica il segnale in RGB dovrebbe essere superiore al S-Video... :icon_rolleyes:

Per qunto riguarda l'audio ho scoperto che non si sente niente quando trasmettono in DD (Mediasetpremium): è per caso obbligatorio collegare il combo all'ampli con l'uscita audio digitale ottica? :eusa_think:

Grazie
 
Dolby Digital

Ciao a tutti,

x budmud, credo proprio di si. L'uscita Dolby Digital dovrebbe essere veicolata solo sull'uscita digitale ottica.
Sulla SCART, al massimo, potrai avere un stereo.

Ciao
 
Raga ho appena parlato con chi mi ha venduto il combo che ha parlato con Humax Italia (mediasat) e gli hanno assicurato che non verrà chiuso il servizio , voi che mi dite...
 
Indietro
Alto Basso