Decoder con queste caratteristiche

B

bartolino

Dopo l'aggiornamento sw il philips 6610 è diventato lento e scattoso e non mi piace più, penso quindi di sostituirlo e approfittando adesso ho bisogno di un decoder così:

1) Standby efficiente a basso consumo reale.
2) Loop passaggio antenna tv anche in stand-by.
3) Telecomando sensibile con un buon angolo di ricezione.
4) Telecomando rapido nei cambi anche per i primi 9 numeri, senza troppa attesa, sotto il secondo.
5) 2 Scart.
6) Scart VCR/DVR con passaggio S-Video, anche in stand-by.
7) Scart TV con S-Video.
8) Gestione del controllo formato widescreen 16/9 4/3 totalmente automatizzata via segnale scart, senza zoom digitale o altri artefatti (il philips fa lo zoom e rovina tutto).
9) Audio che non stride quando ci sono eventuali errori o al cambio canale.
10) Uscita audio digitale toslink.
11) Televideo classico.
13) Canali ordinabili, numerabili, ricercabili e cancellabili a piacere.
13) Interattività MHP non fondamentale, anche assente va bene o disattivabile.

Esiste? Quale ha il maggior numero di punti?
 
Ti accontenti di poco però eh! :lol:

Comunque una cosa ti posso dire con certeza, non troverai mai nessun decoder che non strida quando ci sono problemi di segnale, è assolutamente normale questo stridio. Per gli altri punti in dettaglio non saprei, per esempio l' ottimo ADB 2100 non ha l' interazione automatica con la scart, ma è ottimo sotto altri aspetti. Forse dovresti scremare un pò la lista ed evidenziare solo i punti che ritieni importantissimi.
 
Gpp ha scritto:
Comunque una cosa ti posso dire con certeza, non troverai mai nessun decoder che non strida quando ci sono problemi di segnale, è assolutamente normale questo stridio. Per gli altri punti in dettaglio non saprei, per esempio l' ottimo ADB 2100 non ha l' interazione automatica con la scart, ma è ottimo sotto altri aspetti. Forse dovresti scremare un pò la lista ed evidenziare solo i punti che ritieni importantissimi.

A sì? Però perchè allora lo zapper Humax Digifree non stride mai mai mai neanche quando pasticci con l'antenna mentre il philips 6610 dopo l'aggiornamento fa una cosa bruttissima, tipo che fa "toc sbreng", poi abbassa il volume e poi lo rialza al livello precedente dopo un po'?
Non è un segno che queste cose si possono controllare in meglio?


1) Standby efficiente a basso consumo reale.
2) Loop passaggio antenna tv anche in stand-by.
5) 2 Scart.
6) Scart VCR/DVR con passaggio S-Video, anche in stand-by.
7) Scart TV con S-Video.
8) Gestione del controllo formato widescreen 16/9 4/3 totalmente automatizzata via segnale scart, senza zoom digitale o altri artefatti (il philips fa lo zoom e rovina tutto).
9) Audio che non stride quando ci sono eventuali errori o al cambio canale.

Questi mi servono assolutamente.

Per l'uscita audio digitale va anche bene un coassiale e per il televideo continuo ad usare il telecomando tv.
 
Non conosco in dettaglio quel modello ma tutti i decoder che ho potuto vedere fino ad ora lo fanno, così come lo fa qualsiasi flusso audio (non solo dtt quindi) se la riproduzione viene "spezzettata", non è da escludere che Humax abbia "inserito" una funzione che blocca del tutto l' audio in caso il flusso venga subisca qualche microblocco, ma è una cosa da verificare e comunque non comune.
 
Gpp ha scritto:
Non conosco in dettaglio quel modello ma tutti i decoder che ho potuto vedere fino ad ora lo fanno, così come lo fa qualsiasi flusso audio (non solo dtt quindi) se la riproduzione viene "spezzettata", non è da escludere che Humax abbia "inserito" una funzione che blocca del tutto l' audio in caso il flusso venga subisca qualche microblocco, ma è una cosa da verificare e comunque non comune.

Proprio così, giusto, humax la ha inserita questa funzione ed è davvero geniale, ottimo non sentire mai quei crick e crack che rompono altoparlanti e orecchie.

Lo Humax digifree ha l'ingresso uscita S-Video e il televideo, consuma niente (funziona con l'alimentatore da 5 volt tipo caricatelefonino, sempre freddo), è veloce al cambio, fa il 16:9 corretto in automatico via scart senza zoom; però non ha nessuna uscita digitale audio e non è possibile ordinare i canali a piacere, ne rinumerarli e neppure disabilitare il LCN. MTV lo mette sul canale 801 e sempre con questo numero resta anche se lo sposti di posizione.

Gli Humax di fascia alta hanno queste funzioni o sono dei cloni ADB interattivi mhp con tutti i problemi soliti?


Altri modelli?
 
Credo che quello sia un caso più unico che raro...credo che un decoder per come lo desideri non ci sia sul mercato.
 
Gpp ha scritto:
Credo che quello sia un caso più unico che raro...credo che un decoder per come lo desideri non ci sia sul mercato.
Sono funzioni basilari che si trovano sui decoder satellitari da 10 anni.
Devo credere che tutti i decoder terrestri siano delle vere schifezze?
 
Indietro
Alto Basso