Voglio vedere il 62E con antenna fissa

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.457
Località
(Prov. di FOGGIA)
Sto cercando di puntare la mia antenna fissa sui 62°Est.

da qui: http://www.satlex.it/it/azel_calc-p...&lo=15.33&country_code=it&diam_w=80&diam_h=80 ho visto che devo elevare la parabola di 23° e l'ho fatto.

dopodichè, in modo orizzontale, mi sto spostando a destra e sinistra col mio sat finder di 10 euro che continuamente mi da segnale forte...ma perchè?

e cmq nel ricevitore, facendo una scansione, non trovo nulla....help
 
Da quelle parti dieci o più anni fa c'erano i canali Mediaset in analogico, li prendevo con una parabola da 95 cm che sembrava guardasse verso terra (neanche l'antennista non riusciva a centrarla perchè la puntava troppo in alto). Comunque oltre alla difficoltà di centrare posizioni troppo a est o troppo a ovest, bisognerebbe vedere se da quel sat trasmettono verso l'Europa o verso altri parti del mondo.
 
sei sicuro che nella tua zona arrivi il segnale? e che la tua parabola sia delle dimensioni giuste x riceverlo?
 
ma l'angolazione da inserire è 23 o 25?

perchè ad esempio il sito mi dice che per 28.5E occorre elevare a 40 mentre io ero a 42 e mi ha trovato tutto
 
babene ha scritto:
ma l'angolazione da inserire è 23 o 25?

perchè ad esempio il sito mi dice che per 28.5E occorre elevare a 40 mentre io ero a 42 e mi ha trovato tutto
sulla parabola metti 23
 
Le indicazioni sui supporti delle parabole sono approssimative, poi il palo può essere storto di 2°...
Ma, cosa principale:
Hai ruotato LNB di circa 40° a SX guardando da dietro la parabola:evil5:
62°E


Ciao
 
Se vedi sul link che ha postato babene, sat lex avrai la conferma, va ruotato perchè le polarità orizzontali e verticali, dato che il satellite è basso sull'orizzonte arrivano "di traverso" non è una spiegazione molto scentifica ma detto in soldoni è così...
Si chiama Skew di polarizzazione
babene ha scritto:
...dopodichè, in modo orizzontale, mi sto spostando a destra e sinistra col mio sat finder di 10 euro che continuamente mi da segnale forte...ma perchè?...e cmq nel ricevitore, facendo una scansione, non trovo nulla....help
Questa è l'ennesima prova che il sat finder non è il massimo, ma per 10€ cosa si può pretendere?, il fatto che da sempre segnale forte, può essere dato dal fatto che a quella elevazione la parabola può raccogliere anche altri segnali riflessi dal basso e saturare il satfinder ...
comunque fai la stessa procedura , che e giusta , ma a posto del satfinder è consigliabile a questo punto il ricevitore sintonizzato su un canale attivo tipo quello che ho postato su, e una TV...e spostando la parabola mooolto lentamente, cambiando l'elevazione di un grado su o giu, fin quando compare l'immagine

Ciao

@ corona-extra L'LNB va ruotato anche per Atlantic Bird ;) (nella direzione opposta e di 25° gradi)
 
Ultima modifica:
azz..non sapevo sta cosa della rotazione dell'lnb infatti non l'ho ruotato.

quindi innanzitutto ruoto l'lnb di 40° e poi metto l'elevazione a 23? (o cmq da provare??)
 
dalla schermata del ricevitore non si muove mai dallo 0%

nonostante abbia impostato la frequenza e il symbol rate da te indicato.

ovviamente l'lnb l'ho ruotato a sinistra visto da dietro
 
cmq sul mio lnb riporta le tacche fino a 30...quindi ho ruotato a caso portandolo fino a 40.

il sat finder continua a fischiare..che schifo..lo butto ;)
 
In questo momento io lo stò ricevendo perfettamente ed anche un buon segnale, quant'è grande la parabola? ci sono ostacoli a breve distanza o montagne sulla linea di ricezione?
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
cmq sul mio lnb riporta le tacche fino a 30...quindi ho ruotato a caso portandolo fino a 40.

il sat finder continua a fischiare..che schifo..lo butto ;)

mi chiedo..come faccia a fischiare se nn c'è segnale..:D
 
che **** ne so :D

si....evidentemente sbaglio nel senso che sicuramente l'elevazione non è a 23...

la cosa difficile è nel NON sapere esattamente anche la reale posizione del satellite (piu a destra, piu a sinistra)...
 
babene ha scritto:
...la cosa difficile è nel NON sapere esattamente anche la reale posizione del satellite (piu a destra, piu a sinistra)...
sta tutto li il divertimento:D

Su satlex se hai inserito parametri giusti le coordinate che ti da sono precise, ce l'hai la bussola:D
 
Indietro
Alto Basso