Conoscete un sito dove è riportata la lista dei canali trasmessi da monte cavo, completa delle informazioni riguardanti il FEC e l'intervallo di guardia utilizzato dal MUX?
Al sito lista canali è presente qualcosa di analogo dei canali ricevuti da Monte Paradiso (civitavecchia).
Anche non fosse reperibile una lista dettagliata, mi interessa avere più informazioni possibile..sopratutto riguardo le situazioni più difficoltose (FEC elevato e IG ridotto)
La curiosità nasce dal fatto che ho letto in più parti del forum perplessità riguardo la scelta (obbligata a causa di bitrate) di trasmettere il MUX mediaset 1 sul canale 52 utilizzando un FEC elevato che causa problemi agli utenti..
un FEC elevato implica necessariamente un rapporto segnale rumore migliore per una ricezione "quasi-error free", quindi indirettamente esso di potrebbe valutare anche a partire dall'indicazione del bBER, comunemente visualizzato da molti decoder commerciali.
SNR richiesto al variare della costellazione e del FEC utilizzati
questo grafico è molto esplicativo, infatti riassume al suo interno sia il BITRATE trasmissibile dal MUX al variare della costellazione, fec e intervallo di guardia, sia il relativo C/N necessario per una corretta (Rice) o una perfetta (Rayleigh) ricezione!
a tal fine mi sembra di identificare i canali 36,52,56 (i mediaset con FEC 5/6) e il mux rete oro sul canale 62, il quale è trasmesso solo da monte cavo, utilizza un FEC di 5/6 e la frequenza "elevata" dovrebbe "restringere" il lobo di radiazione delle antenne e quindi permettere un puntamento più accurato..
in poche parole il 62 dovrebbe essere il miglior candidato qualora si dovesse puntare monte cavo muniti di sola indicazione bBER..sbaglio?
grazie!
Al sito lista canali è presente qualcosa di analogo dei canali ricevuti da Monte Paradiso (civitavecchia).
Anche non fosse reperibile una lista dettagliata, mi interessa avere più informazioni possibile..sopratutto riguardo le situazioni più difficoltose (FEC elevato e IG ridotto)
La curiosità nasce dal fatto che ho letto in più parti del forum perplessità riguardo la scelta (obbligata a causa di bitrate) di trasmettere il MUX mediaset 1 sul canale 52 utilizzando un FEC elevato che causa problemi agli utenti..
un FEC elevato implica necessariamente un rapporto segnale rumore migliore per una ricezione "quasi-error free", quindi indirettamente esso di potrebbe valutare anche a partire dall'indicazione del bBER, comunemente visualizzato da molti decoder commerciali.
SNR richiesto al variare della costellazione e del FEC utilizzati
questo grafico è molto esplicativo, infatti riassume al suo interno sia il BITRATE trasmissibile dal MUX al variare della costellazione, fec e intervallo di guardia, sia il relativo C/N necessario per una corretta (Rice) o una perfetta (Rayleigh) ricezione!
a tal fine mi sembra di identificare i canali 36,52,56 (i mediaset con FEC 5/6) e il mux rete oro sul canale 62, il quale è trasmesso solo da monte cavo, utilizza un FEC di 5/6 e la frequenza "elevata" dovrebbe "restringere" il lobo di radiazione delle antenne e quindi permettere un puntamento più accurato..
in poche parole il 62 dovrebbe essere il miglior candidato qualora si dovesse puntare monte cavo muniti di sola indicazione bBER..sbaglio?
grazie!
Ultima modifica: