Strani movimenti nell'etere Bolognese....

elettt

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
11.000
Località
Pianoro (Bo)
Sempre più strani i cambiamenti nell'etere Bolognese, dopo l'attivazione di mux mai esistiti o ben poco attivi come DiTv e Telemilia, adesso è il momento dei giochetti di chi già trasmette da tempo. Mi riferisco al cambiamento dell'E10 ex gruppo 7Gold che fino ad ora trasmetteva lo stesso contenuto degli altri mux presenti in provincia. Da un paio di giorni sono rimasti solo i tre canali 7Gold-Nuovarete-Rete8 e scomparsi i vari SportItalia, La5, Teleregione ecc.
Che significato può avere tutto ciò? Frequenza ceduta a qualcuno? E chi la comprerebbe a 4 mesi dalle riassegnazioni? Sempre più strano!
 
elettt ha scritto:
Sempre più strani i cambiamenti nell'etere Bolognese, dopo l'attivazione di mux mai esistiti o ben poco attivi come DiTv e Telemilia, adesso è il momento dei giochetti di chi già trasmette da tempo. Mi riferisco al cambiamento dell'E10 ex gruppo 7Gold che fino ad ora trasmetteva lo stesso contenuto degli altri mux presenti in provincia. Da un paio di giorni sono rimasti solo i tre canali 7Gold-Nuovarete-Rete8 e scomparsi i vari SportItalia, La5, Teleregione ecc.
Che significato può avere tutto ciò? Frequenza ceduta a qualcuno? E chi la comprerebbe a 4 mesi dalle riassegnazioni? Sempre più strano!
A Parma e' cosi' gia' da tempo, esistono due differenti mux di Sestarete
 
Vedo dalla tua firma che avete anche tre mux E'Tv, la moltiplicazione dei pani e dei pesci! Chiaramente manovre per farsi assegnare più frequenze, per farci cosa poi? Trasmettessero almeno qualcosa di interessante.
 
elettt ha scritto:
Vedo dalla tua firma che avete anche tre mux E'Tv, la moltiplicazione dei pani e dei pesci! Chiaramente manovre per farsi assegnare più frequenze, per farci cosa poi? Trasmettessero almeno qualcosa di interessante.
Beh, E'tv e' infinitamente meglio di 7gold o di Rete8Vga o di Teleregione! Poi non e' possibile un paragone: E'tv e' un corsorzio tra Teletricolore, EtvParma, Antenna1, Rete7, Rtr, EtvRomagna, EtvMarche, EtvFerrara (se non ho dimenticato qualcosa) mentre 7gold non fa proprio nulla, nemmeno uno straccio di telegiornale, e ripete su un altro canale Telesanmarino (sai a me che importa si cio che accade la) o Telemarket2. Ah no fa un telegiornale, il notiziario bolognese in dialetto con due buffoni (sai che interesse oltre il secchia......)
 
a proposito delle composizioni dei mux emiliani, qualcuno è al corrente delle motivazioni che hanno portato E'Tv a togliere Euronews, cosa che tutto il forum ci invidiava :D ed inserire l'assurda (e doppia, contando il mux Mediaset) Class News??? :mad:
 
areggio ha scritto:
a proposito delle composizioni dei mux emiliani, qualcuno è al corrente delle motivazioni che hanno portato E'Tv a togliere Euronews, cosa che tutto il forum ci invidiava :D ed inserire l'assurda (e doppia, contando il mux Mediaset) Class News??? :mad:
ClassNews sta temporaneamente riempiendo la rete di TIVUITALIA (l'identificativo del canale, che prima era E'TV). Tivuitalia sara' trasmessa in Emilia da E'tv.
 
MarcoPR ha scritto:
mentre 7gold non fa proprio nulla, nemmeno uno straccio di telegiornale,

Su 7Gold Puglia, invece, esiste un discreto servizio giornalistico di notizie quotidiane.
 
Beh, veramente a Bologna il TG lo fa, evidentemente dipende da zone a zone. E' Tv qui da noi è decisamente in decadenza, parlo della locale Rete7 consociata. L'unica cosa interessante è il notiziario regionale, programmi durante il giorno....televendite e compagnia. Le altre sul mux sono solo ripetizioni pari pari degli stessi programmi, se si esclude Teletricolore, che però per tutto ciò che è locale per noi non è molto interessante.
Certo che nell'ambito locale, trovare un'emittente interessante non è cosa facile. Fino a qualche tempo fa ti avrei detto senza dubbio E' Tv-Rete7, adesso dopo che per l'ennesima volta la proprietà ha stretto i cordoni della borsa....:eusa_wall:
I tre giornalisti sopravissuti ai tagli già fanno miracoli, ma hanno pure smesso di aggiornare il teletext, il 90 % delle pagine non esiste più,notizie comprese.
 
in vista dello switch off ognuno cerca di posizionarsi al meglio :D se le nazionali hanno già assicurato in pratica di tenersi tutto e di + le locali cercano di fare altrettanto in base alle norme esistenti

e non fatemi di discorsi del cavolo..per trasmetterci cosa etc etc ..le frequenze i mux sono soldi sono un bene economico che ha un valore è poi così difficile da capire???? se i grossi fanno i loro affari i piccoli manovrano in piccolo
 
elettt ha scritto:
Beh, veramente a Bologna il TG lo fa, evidentemente dipende da zone a zone. E' Tv qui da noi è decisamente in decadenza, parlo della locale Rete7 consociata. L'unica cosa interessante è il notiziario regionale, programmi durante il giorno....televendite e compagnia. Le altre sul mux sono solo ripetizioni pari pari degli stessi programmi, se si esclude Teletricolore, che però per tutto ciò che è locale per noi non è molto interessante.
Certo che nell'ambito locale, trovare un'emittente interessante non è cosa facile. Fino a qualche tempo fa ti avrei detto senza dubbio E' Tv-Rete7, adesso dopo che per l'ennesima volta la proprietà ha stretto i cordoni della borsa....:eusa_wall:
I tre giornalisti sopravissuti ai tagli già fanno miracoli, ma hanno pure smesso di aggiornare il teletext, il 90 % delle pagine non esiste più,notizie comprese.
telesanterno e telecentro notizie ne fanno
 
liebherr ha scritto:
in vista dello switch off ognuno cerca di posizionarsi al meglio :D se le nazionali hanno già assicurato in pratica di tenersi tutto e di + le locali cercano di fare altrettanto in base alle norme esistenti

e non fatemi di discorsi del cavolo..per trasmetterci cosa etc etc ..le frequenze i mux sono soldi sono un bene economico che ha un valore è poi così difficile da capire???? se i grossi fanno i loro affari i piccoli manovrano in piccolo

Si si, tutto bello e regolare, intanto applicando, come stanno facendo, la regola 1 canale analogico=1mux è già sicuro (perchè siamo già stati avvertiti) che ci beccheremo una bella megamulta dalla Comunità Europea.
Tra poco tempo più o meno la situazione sarà: svariati milioni di euro da pagare, 500 canali che trasmettono il nulla più totale e annunci trionfalistici dell'avvio di un nuovo canale che replica all'infinito il GF1.
Se mai esisterà ancoa la pensione quando toccherà a me, penso me la farò spedire in un paese più normale.....:eusa_wall:
 
elettt ha scritto:
Beh, veramente a Bologna il TG lo fa, evidentemente dipende da zone a zone. E' Tv qui da noi è decisamente in decadenza, parlo della locale Rete7 consociata. L'unica cosa interessante è il notiziario regionale, programmi durante il giorno....televendite e compagnia. Le altre sul mux sono solo ripetizioni pari pari degli stessi programmi, se si esclude Teletricolore, che però per tutto ciò che è locale per noi non è molto interessante.
Certo che nell'ambito locale, trovare un'emittente interessante non è cosa facile. Fino a qualche tempo fa ti avrei detto senza dubbio E' Tv-Rete7, adesso dopo che per l'ennesima volta la proprietà ha stretto i cordoni della borsa....:eusa_wall:
I tre giornalisti sopravissuti ai tagli già fanno miracoli, ma hanno pure smesso di aggiornare il teletext, il 90 % delle pagine non esiste più,notizie comprese.
6rete, ex Teleappennino, ex Taer, nacque con le televendite e non ha perso il vizio. L'unico sussulto lo ebbe con Italia7, poi se non fosse per Diretta Stadio (realizzato ovviamente da Telecity) non avrebbe proprio niente. Tutt'altra cosa da Telepadova (ma qui parliamo di una realta' importante, mica di Teleappennino!). Intendo dire che Telepadova esiste da sempre, 6rete e' stata sempre un ripetitore di qualche circuito. Rete7 qua non ha mai avuto ascolti, e Spallanzani creo' EtvParma sul canale di Rete7. Antenna1 e' tra le piu' antiche realta' regionali televisive emiliane, e tutti i programmi sportivi sono realizzati dalla redazione di Antenna1 (non mi pare che 6rete produca uno straccio di programma sulla serie A o B). Rete7 ha ovviamente pagato il cambiamento di inquadramento politico (mi immagino il bolognese quando ha scoperto sul suo canale preferito che non si parlava piu' di querce, ulivi o falci e martelli ma di chiesa o di notizie lo sbigottimento). Tricolore non ha questo problema in quanto e' sempre stata di destra al pari di Antenna1, ed EtvParma dal cambiamento ha solo migliorato.
 
elettt ha scritto:
Si si, tutto bello e regolare, intanto applicando, come stanno facendo, la regola 1 canale analogico=1mux è già sicuro (perchè siamo già stati avvertiti) che ci beccheremo una bella megamulta dalla Comunità Europea.
Tra poco tempo più o meno la situazione sarà: svariati milioni di euro da pagare, 500 canali che trasmettono il nulla più totale e annunci trionfalistici dell'avvio di un nuovo canale che replica all'infinito il GF1.
Se mai esisterà ancoa la pensione quando toccherà a me, penso me la farò spedire in un paese più normale.....:eusa_wall:[/QUOTE
Tu pensi alla pensione, ma prima di quella ci sara' il 2013 (credo) e ci saranno ancora cambiamenti. Non ritengo questo il problema primario relativamente all'Europa (basti vedere le donne del pubblico impiego che hanno un diverso trattamento, ma qua ci si allarga). Sul paese normale, permettimi di dirti, che se tutti avessimo a cuore il nostro Paese e non guardassimo con malcelato provincialismo al colore dell'erba del vicino (sempre piu' verde, ma magari mangiano dal bidone della spazzatura) forse saremmo si' un Paese piu' normale, magari stimato dai suoi abitanti. Lo stesso problema di cui tu parli lo noti dalla posizione 800 del ricevitore Sky: dimmi l'utilita' di decine di canali che trasmettono programmi assurdi di televendite, oroscopi e giorno&notte.
Io rimpiango il pionierismo degli anni 80, di EuroTv, di M81, di TV7triveneta, ma la scelta attuale mi sembra tra poker24, nuvolari, coming soon, puntosat. Mi sono dilungato molto, troppo perche' un giovane legga tutto. Ma la frequenza e' tutto per una tv, le liti fatte nel passato per riuscire ad occuparle appena libere. Ovvio che si tenti di trarne il maggior profitto. Ne riparliamo nel 2013??
 
Non sono molto interessato a queste sterili polemiche politiche, vorrei solo chiarire che il cambiamento di rotta di Rete7 a livello di posizionamento politico è avvenuto molto tempo fa, non mesi ma anni. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando era di proprietà di Coop. Viceversa la caduta libera è cosa di pochi mesi orsono, quando il gruppo ha chiaramente stretto i cordoni, e i risultati purtroppo si vedono. Più che da cause politiche, che francamente sembrano solo scuse, temo che la discesa sia stata determinata da troppa staticità, d'accordo che il cavallo di battaglia è il notiziario locale, ma se ti limiti a quello non puoi pretendere di andare avanti all'infinito. Purtroppo, e sottolineo, purtroppo, per troppo tempo si è fatto affidamento esclusivamente su TG e programmi sul Bologna Calcio e Pallacanestro, senza proporre realmente nulla di nuovo. Bella idea quella delle "vetrine" dei negozi e attività locali, ma quando continui a ripetere gli stessi filmati per anni....Anche il mux che abbiamo qua evidenzia questa scarsità di idee, invece che farci vedere Antenna1, che un tempo seguivo in analogico, si preferisce un Tivuitalia e un RTR completamente slegato dal territorio. Si salva un po il canale di sport, esiliato volontariamente al programma 200 e passa (e questo è masochismo, chi gli ha chiesto di farlo?) e Oplà.
Ho l'impressione che siamo ad anni luce dalla tua situazione, e non certo per collocazione politica.
 
Ci siamo incrociati i post:lol:
Che ti devo dire, la pensione forse nel 2020, altrochè 2013!
Io sono d'accordo che servirebbe più orgoglio nazionale, però servirebbe anche più educazione, rispetto, pulizia (non personale, ovvio) cosa che all'estero trovi facilmente, qua invece sono tutti pronti a sopraffarti, calpestarti, anzi se non lo fai sei un pirla...e questo modo di ragionare lo ritrovi ovunque, anche nella televisione. Francamente dopo 50 anni comincio ad averne le scatole piene.
 
elettt ha scritto:
Non sono molto interessato a queste sterili polemiche politiche, vorrei solo chiarire che il cambiamento di rotta di Rete7 a livello di posizionamento politico è avvenuto molto tempo fa, non mesi ma anni. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando era di proprietà di Coop. Viceversa la caduta libera è cosa di pochi mesi orsono, quando il gruppo ha chiaramente stretto i cordoni, e i risultati purtroppo si vedono. Più che da cause politiche, che francamente sembrano solo scuse, temo che la discesa sia stata determinata da troppa staticità, d'accordo che il cavallo di battaglia è il notiziario locale, ma se ti limiti a quello non puoi pretendere di andare avanti all'infinito. Purtroppo, e sottolineo, purtroppo, per troppo tempo si è fatto affidamento esclusivamente su TG e programmi sul Bologna Calcio e Pallacanestro, senza proporre realmente nulla di nuovo. Bella idea quella delle "vetrine" dei negozi e attività locali, ma quando continui a ripetere gli stessi filmati per anni....Anche il mux che abbiamo qua evidenzia questa scarsità di idee, invece che farci vedere Antenna1, che un tempo seguivo in analogico, si preferisce un Tivuitalia e un RTR completamente slegato dal territorio. Si salva un po il canale di sport, esiliato volontariamente al programma 200 e passa (e questo è masochismo, chi gli ha chiesto di farlo?) e Oplà.
Ho l'impressione che siamo ad anni luce dalla tua situazione, e non certo per collocazione politica.
Non ho fatto alcuna polemica politica ma una semplice constatazione del cambiamento radicale di programmazione da Rete7-Pci a Rete7-Spallanzani. Ovvio che gli ascolti ne avranno risentito, li'. Rete7 e' diventata una tv periferica subalterna a Teletricolore ed evidentemente cio' a portato a cali di ascolti. Che poi facciano scelte discutibili (come non trasmettere EtvParma in digitale sul canale che in analogico trasmetteva EtvParma....) questo e' evidente. Ah, visto che ricevo quasi tutte le emittenti del gruppo, non trasmettono tutte le stesse cose contemporaneamente.
 
la tv in italia è sempre stato il regno del + furbo..voglio dire mica per nulla adesso c'abbiamo già che c'abbiamo..........comunque voglio dire ma vi ricordate di quanti mux hanno, avranno, vogliono avere Mediaset e RAI ??? non capisco perchè si vada sempre a mettere l'occhio solo sulle locali

Comunque allo switch off e nel giro di breve tempo avremo una significativa richiesta di banda trasmissiva di chi per l'appunto non ha frequenze e in questo quadro le locali saranno praticamente le uniche ad affittare..rai e mediaset non credo proprio che lo faranno..ergo ci sono buone possibilità di fare soldini
 
Indietro
Alto Basso