Si si, tutto bello e regolare, intanto applicando, come stanno facendo, la regola 1 canale analogico=1mux è già sicuro (perchè siamo già stati avvertiti) che ci beccheremo una bella megamulta dalla Comunità Europea.
Tra poco tempo più o meno la situazione sarà: svariati milioni di euro da pagare, 500 canali che trasmettono il nulla più totale e annunci trionfalistici dell'avvio di un nuovo canale che replica all'infinito il GF1.
Se mai esisterà ancoa la pensione quando toccherà a me, penso me la farò spedire in un paese più normale.....

[/QUOTE
Tu pensi alla pensione, ma prima di quella ci sara' il 2013 (credo) e ci saranno ancora cambiamenti. Non ritengo questo il problema primario relativamente all'Europa (basti vedere le donne del pubblico impiego che hanno un diverso trattamento, ma qua ci si allarga). Sul paese normale, permettimi di dirti, che se tutti avessimo a cuore il nostro Paese e non guardassimo con malcelato provincialismo al colore dell'erba del vicino (sempre piu' verde, ma magari mangiano dal bidone della spazzatura) forse saremmo si' un Paese piu' normale, magari stimato dai suoi abitanti. Lo stesso problema di cui tu parli lo noti dalla posizione 800 del ricevitore Sky: dimmi l'utilita' di decine di canali che trasmettono programmi assurdi di televendite, oroscopi e giorno¬te.
Io rimpiango il pionierismo degli anni 80, di EuroTv, di M81, di TV7triveneta, ma la scelta attuale mi sembra tra poker24, nuvolari, coming soon, puntosat. Mi sono dilungato molto, troppo perche' un giovane legga tutto. Ma la frequenza e' tutto per una tv, le liti fatte nel passato per riuscire ad occuparle appena libere. Ovvio che si tenti di trarne il maggior profitto. Ne riparliamo nel 2013??