Canale 852 DTT: Experimenta - EuroNews

Onorevole

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Aprile 2009
Messaggi
160
Località
Polignano a Mare (BA)
Salve ragazzi ho notato che qui nessuno ha parlato di ciò che sta andando in onda sul canale 852 del DTT chiamato Experimenta.
Inizialmente credevo si trattasse di uno di quei canali regionali destinati a essere cancellati perchè mai accesi.
Poi qualche tempo fa ho visto che stavano trasmettendo una conferenza del Partito Democratico ed era comparso il logo Youdem , tv del partito politico.

Dopo essere stato spento ancora un po' ieri ho scoperto che il canale è acceso ed è comparso il logo di un nuovo canale all-news: EuroNews.
Avete notizie di questo nuovo canale che può far concorrenza a Rai News e rappresentare una risposta a Sky TG 24 ?

Da quel che ho scoperto va in onda su SKY canale 508 , su Tivù Sat canale 45 e in streaming sul sito web Rai.tv

Quale rapporto con la Rai ?
E' possibile che questo canale diventi più importante sul DTT e occupi una nuova collocazione a livello di numerazione ??

In attesa di risposte,

Onorevole
 
Euronews non è affatto un nuovo canale, è trasmesso FTA sul satellite da tanti anni e se non sbaglio veniva trasmesso anche sui canali Rai nelle ore notturne. E' un canale di news trasmesso in tutta Europa in varie lingue e spesso viene ritrasmesso sul terrestre dalle emittenti locali. Sicuramente ha sottoscritto un accordo con qualche TV locale delle tue zone e adesso la vedi in DTT.
 
Onorevole ha scritto:
ed è comparso il logo di un nuovo canale all-news: EuroNews.
Avete notizie di questo nuovo canale che può far concorrenza a Rai News e rappresentare una risposta a Sky TG 24 ?
Nuovo canale ? :5eek: :D
Euronews
Lanciata il 1° gennaio 1993...
 
Onorevole ha scritto:
Salve ragazzi ho notato che qui nessuno ha parlato di ciò che sta andando in onda sul canale 852 del DTT chiamato Experimenta.
Inizialmente credevo si trattasse di uno di quei canali regionali destinati a essere cancellati perchè mai accesi.
Poi qualche tempo fa ho visto che stavano trasmettendo una conferenza del Partito Democratico ed era comparso il logo Youdem , tv del partito politico.

Dopo essere stato spento ancora un po' ieri ho scoperto che il canale è acceso ed è comparso il logo di un nuovo canale all-news: EuroNews.
Avete notizie di questo nuovo canale che può far concorrenza a Rai News e rappresentare una risposta a Sky TG 24 ?

Da quel che ho scoperto va in onda su SKY canale 508 , su Tivù Sat canale 45 e in streaming sul sito web Rai.tv

Quale rapporto con la Rai ?
E' possibile che questo canale diventi più importante sul DTT e occupi una nuova collocazione a livello di numerazione ??

In attesa di risposte,

Onorevole

io vedo canale5 sull852
 
FOXBAT ha scritto:
Nuovo canale ? :5eek: :D
Euronews
Lanciata il 1° gennaio 1993...
Ricordo che per quanto riguarda la "parte italiana" sostituì uno dei pochi canali sat italiani: la Raisat della prima ora (quella che esisteva credo dal '90 o forse anche qualcosa prima), che chiuse... o meglio la Rai la "convertì" in Euronews prendendo parte al progetto di questo nuovo canale. Ricordo ancora, molto vagamente, la notizia al TG :D
 
Ultima modifica:
Beato che le lo puoi vedere. Prima Euronews c'era anche nel mux di E' Tv ma adesso al suo posto c'è TivùItalia. Li ho mandato un email sul fatto di approdare su un mux nazionale ma non mi hanno risposto...
 
Secondo quanto dice l'autorevole Kantrax, la ripetizione di Euronews è permessa solo alle emittenti pubbliche che ne sono di fatto proprietarie quindi per l'Italia solo RAI potrebbe ripeterla nei suoi mux (e c'è da chiedersi perchè non lo fa :mad:) la ripetizione di Euronews da parte di altri è illecita.

E' probabilmente per questo che è tv lo ha dovuto togliere :eusa_think:
 
Però la Rai ha l'obbligo di mandarla in onda solo per un tot (di solito una decina) di minuti e lo fa alle 5 del mattino! Nel Mux B non ci starebbe? Tanto è in 4:3 e più di 5Mbps non chiede...
 
L'utente Onorevole vede Euronews su un mux di una tv locale cioè TeleTrullo sul ch67 da Impalata (BA).
 
MMMB ha scritto:
Però la Rai ha l'obbligo di mandarla in onda solo per un tot (di solito una decina) di minuti e lo fa alle 5 del mattino! Nel Mux B non ci starebbe? Tanto è in 4:3 e più di 5Mbps non chiede...
5Mbps? Esagerato quello è un bitrate per canali premium... un canale di TG può essere compresso fino a sotto i 2.5 Mbps senza problemi...

Se poi dicono che nel Mux B non ci sta almeno nei mux 3-4-5 nelle aree di switch off potrebbero mettercelo... è un canale loro, non gli costa nulla quindi?

C'è da dire che nemmeno le altre TV pubbliche lo ripetono in DTT almeno non lo vedo nei MUX francesi (TNT) o sloveni che sbordano in Italia... evidetemente tutti vi partecipano, ma nessuno la ama :crybaby2:
 
Peccato perchè un ottimo canale che non è di parte e parla di tutto il mondo non solo dell'europa, peccato veramente...
Chissà se a Settembre con questa nuova offerta Rai euronews (che è anche su Rai.tv) viene inserito in qualche Mux...
 
GIAGUARO ha scritto:
L'utente Onorevole vede Euronews su un mux di una tv locale cioè TeleTrullo sul ch67 da Impalata (BA).
Ah... io credevo fosse un canale che avrebbe potuto acquisire una importanza relativa a livello nazionale...
Ma com'è possibile che venga trasmesso sul mux TeleTrullo un canale così "internazionale" ???
 
Onorevole ha scritto:
Ah... io credevo fosse un canale che avrebbe potuto acquisire una importanza relativa a livello nazionale...
Ma com'è possibile che venga trasmesso sul mux TeleTrullo un canale così "internazionale" ???
perchè se lo sono messi nel Mux senza autorizzazioni, visto che Euronews possono trasmetterlo solo le tv pubbliche ;)
 
MMMB ha scritto:
Peccato perchè un ottimo canale che non è di parte e parla di tutto il mondo non solo dell'europa, peccato veramente...
Chissà se a Settembre con questa nuova offerta Rai euronews (che è anche su Rai.tv) viene inserito in qualche Mux...
Sì , buon canale anche se si vede malissimo (non sono un esperto e non so quale terminologia usare) perchè è su un mux regionale.
L'unica cosa che non mio piace è che molto spesso mentre vengono raccontate le news le immagini si alternano e non vengono proposti video ... ad esempio questo non è molto bello qaundo vanno a raccontare il risultato di una partita di calcio... ma sono comunque fortunato a poterlo vedere , sperando che ci rimanga su quel mux ...
 
fano ha scritto:
5Mbps? Esagerato quello è un bitrate per canali premium... un canale di TG può essere compresso fino a sotto i 2.5 Mbps senza problemi...
Euronews su Hotbird va a 3,3 Mbps, basterebbe ritrasmetterlo senza ricomprimerlo, altrimenti la qualità si ridurrebbe drasticamente.
fano ha scritto:
C'è da dire che nemmeno le altre TV pubbliche lo ripetono in DTT almeno non lo vedo nei MUX francesi (TNT) o sloveni che sbordano in Italia... evidetemente tutti vi partecipano, ma nessuno la ama :crybaby2:
Non dimentichiamoci che negli altri paesi sono più sviluppate che in Italia le altre piattaforme, cavo e satellite.

Il digitale terrestre ha notoriamente meno spazio, e all'estero ci sono ancora meno mux che in Italia. Nella citata Francia ci sono solamente 6 mux nazionali, divisi tra emittenti pubbliche e private. Oltre che mancare Euronews, manca anche France 24, l'all-news francese nato da una collaborazione tra TF1 e France Télévisions.
CHRIS 86 ha scritto:
perchè se lo sono messi nel Mux senza autorizzazioni, visto che Euronews possono trasmetterlo solo le tv pubbliche ;)
La ritrasmissione non è limitata alle TV pubbliche, possono farlo anche i privati a patto che ci si metta d'accordo con Euronews.

Ad esempio via satellite è presente criptato in svariate paytv.
Onorevole ha scritto:
L'unica cosa che non mio piace è che molto spesso mentre vengono raccontate le news le immagini si alternano e non vengono proposti video ... ad esempio questo non è molto bello qaundo vanno a raccontare il risultato di una partita di calcio... ma sono comunque fortunato a poterlo vedere , sperando che ci rimanga su quel mux ...
Per le sport c'è il problema dei diritti, Euronews viene trasmesso in 150 paesi.
 
Boothby ha scritto:
La ritrasmissione non è limitata alle TV pubbliche, possono farlo anche i privati a patto che ci si metta d'accordo con Euronews.
queste le parole di Kantrax, tecnico di Videostar che ha "il brutto vizio" :D di fare sempre le cose in maniera corretta, e già nella vicenda di La1 ha dovuto toglierla anche lui per colpa di altri... non paga essere corretti in questo Paese...
 
Indietro
Alto Basso