Aggiungere parabola e ricevitore per Astra 2D

Giovanni-MS

Digital-Forum New User
Registrato
28 Giugno 2010
Messaggi
17
Località
44°N 10°E
Attualmente ho una 80 cm con LNB monoblocco 13° e 19° singola uscita collegata ad un Pace HD con abbonamento Sky.

Ho anche un ricevitore Hyundai HSS-1000 (compatibile DiseqC 1.2) che vorrei usare per vedere Astra 2D (solo canali in chiaro) sui 28.2°; abito in zona Massa Carrara e aggiungerei per i 28.2°, una 100 cm con un buon lnb.

Il consiglio che vi chiedo è quali componenti, come switch e lnb, acquistare per collegare lo Hyundai alla 80cm per avere anche i 13 e i 19 considerando che passerei un secondo cavo a esso dedicato.

Grazie per i consigli

Giovanni MS
 
mah così ad occhio dovrebbe bastare cambiare il tuo monoblocco 13/19 con uno simile ma a due uscite.. una la lasci al tuo decoder sky, l'altra la colleghi al tuo hyundai.

a livello di marche\modelli però lascio la parola a qualcuno più esperto
 
sentito il negoziante (é fidato!) ho preso un lnb singola uscita da 0,5db per la vecchia parabola 85 cm, giusto per rinnovare il vecchio doppio lnb che ormai aveva 10 anni, che manderò direttamente al decoder sky.

per l'altro decoder; tramite staffa 6° un nuovo lnb 0,5db sulla vecchia 85 cm per astra 19 in più un lnb 0,3db su nuova offset da 120 per astra 2d: spero di ricevere un buon segnale per la sera...:icon_rolleyes:


ovviamente anche uno switch per gli ultimi due lnb descritti: posterò in seguito i risultati.

Grazie Berseker per l'interessamento!
 
digitalchoice ha scritto:
120 mi sa un po piccola anche per il mattino su la maggior parte di tp..

digitalchoice purtroppo hai visto giusto...

in pratica ho segnale perfetto però solo Eurobird1 che è li vicino sigh

sto pensando ad una 180, considera che abito al secondo piano di sei, vista la posizione che occupa la 180 ci starebbe... certo la spesa sale di brutto! :5eek:
 
Ultima modifica:
Confermo che la 120 è piccolina per il 2D. Abito poco distante da te e anch'io ho una 120. Il 2D dopo le 18 circa inizia a squadrettare e non c'è verso tenerlo ;) La mattina invece e il primo pomeriggio perfetto.

Se ne hai la possibilità potresti provare una 150 offset. La 180 che dici te è primo fuoco o offset?
 
io da lucca con CT5000plus e gibertini125 li vedo fino a mezzanotte(se non piove),chiaramente ci vuole una 150 ma potresti provare anche cambiare decoder
 
con una 180 offset e con un buon lnb secondo me ricevi...ma non si esclude che ci sia qualche problema la notte,sopratutto ho notato un calo drastico sul
10906 V 22000 5/6 e il 10773 H 22000 5/6
ricorda che per il 2d e' anche necessario regolare un pelo lo skew
 
Grazie per i consigli!

premessa: l'interesse che ho per il 2D nasce dal fatto che mia figlia è patita per l'inghilterra (per la verità anchio) e avremmo voluto ri-vedere i programmi inglesi anche per affinare la lingua che lei studia con ottimi risultati.

Perciò il 2A 2B sono già qualcosa ma certo il 2D sarebbe il top e mi accontenterei di riceverlo fino a sera.

Passiamo lato pratico, vedendo meglio il terrazzo credo che 160 sia la misura limite e una offset credo sia meglio collocabile; anche 150 però, che prezzi!

Nella speranza di una eventuale 150-160 cambierei subito l'lnb zodiac da 0,5db e il ricevitore hyundai: attendo consigli al riguardo tenendo conto che sarà dedicato solo ai canali fta dell'Astra 28,2E


Grazie di nuovo per le risposte
 
se riesci a trovare un CT della serie plus(anche usato) ha un buon tuner,ce la puoi fare con la 120 a vederli di sera magari fino a mezzanotte sempre che non piova:D
 
Un'amico mi ha prestato un 3100plus e dopo i previsti minuziosi aggiustamenti oggi pomeriggio ho sintonizzato: solo orizzontale niente verticale, erano le 17 e dopo le 19 è sparito tutto.

Tra i due lnb cinesi che ho va meglio il singolo 0,5 che il doppio 0,2...

Come ricevitore penso di prendere il 2500plus, per canali free basta e avanza ma sono indeciso su quale buon LNB comprare.

Giovanni
 
Riassumendo, con parabola offset 120, lnb zodiac 0,5 , clarke 3100plus in prestito: ricevo il 2D orizzontale dal mattino fino alle 19 e il 2D verticale per meno tempo, tutto ovviamente con cielo terso :icon_cool:

Visto quanto sopra oggi ho acquistato su ebay il ricevitore Humax Foxsat HD e l'LNB Inverto Black Ultra 0,2 in quanto indicati entrambi per segnali scarsi e di periferia rispetto al footprint.

Appena provo il tutto vi faccio sapere

Giovanni


PS: non escludo di provare ad estendere la parabola mediante piccoli petali di lamierino metallico ;)
 
Salve a tutti,
poiche da 2 giorni ho sostituito la mia vecchia Penta 85 proprio per questo scopo, mi inserisco nella discussione per dare un contributo a chi abitasse nella mia zona (Nord di Bologna, vedi coordinate nel profilo) e fosse interessato a sapere cosa e come si riceve da Astra 2D.
L’impianto è composto da ricevitore IPBOX/Cuberevo 9000HD, parabola Gibertini 125 motorizzata STAB 120, LNB Inverto Black twin, montata, ahimè, sul balcone, che per fortuna è posto esattamente sull’asse W-E e quindi con l’arco polare quasi integralmente a vista.
L’installazione è ancora provvisoria e c’è da dire che una 125 è veramente grande per un terrazzo. Tra l’altro non ho ancora capito se tutto il diametro è a “vista satellite” o se il balcone del piano di sopra crea una qualche sorta di ombra, riducendone l’efficienza.
Dal mattino fino alle 18 sono ricevibili tutti i transponder, qualche salto è avvertibile solo sull’ostico 10906V (quello di ITV3 per intenderci), che diventa definitivamente buio senza il minimo segnale immediatamente dopo.
Fino alle 20.30 sugli altri canali tutto ok, dopodiché i problemi cominciano a farsi sentire in successione sui vari transponder, il segnale è sempre presente, ma è troppo ballerino per permettere una visione normale.
A mezzanotte l’unico transponder con segnale sufficiente è il 10847V con i relativi canali BBC1/BBC HD, su tutti gli altri salti a profusione.
Nelle ore successive non saprei dire, perché normalmente sono dedicate al riposo :eusa_whistle:
L’unica mia speranza a questo punto per poter migliorare è che effettivamente il terrazzo di sopra faccia un poco “d’ombra” e che quindi spostando la parabola verso l’esterno riesca a guadagnare quei pochi decimi di dB che mi permetterebbero di ricevere correttamente per qualche minuto in più (sulla notte non nutro comunque nessuna speranza).
Concludo dicendo che il puntamento è stato fatto integralmente "a mano", con l'ausilio della sola bussola e di tanta pazienza.
 
cavocaldo ha scritto:
Salve a tutti,
poiche da 2 giorni ho sostituito la mia vecchia Penta 85 proprio per questo scopo, mi inserisco nella discussione per dare un contributo a chi abitasse nella mia zona (Nord di Bologna, vedi coordinate nel profilo) e fosse interessato a sapere cosa e come si riceve da Astra 2D.

...cut...
accidenti, mi togli ogni speranza di vedere con successo astra 2d, abitando a circa 15 km a nordovest della tua posizione
disponendo solo di una 85x95 cm, mi sa che devo rinunciare a costruire un trial feed per vedere Top Gear in HD alla domenica sera...:lol:
se neanche con una 125 motorizzata si riescono a vedere in modo continuativo i canali, non nutro molta fiducia nel mio caso...
 
beh motorizzata o meno, sempre di una 125 si tratta.. secondo i footprint a bologna non dovrebbe esserci proprio segnale!
Magari con una 150, ma iniziano a diventare misure abbastanza impegnative!
 
beh, ovviamente con motorizzata intendevo che ha la possibilità di puntare sempre in fuoco il satellite che preferisce e non deve fare soluzioni di compromesso in quanto a ricezione

una domandina per te, Berserker
ma astra 2d lo ricevi bene durante tutte le 24 ore su tutti i tp? ho letto dai tuoi primi post che sei della prov. di Lecco (molto più a nord di me, quindi) e m'incuriosisce solo sapere se fa così tanta differenza
 
si non ho problemi di sorta, mi cala un po' la sera sui transponder "critici" ma rimane assoultamente guardabile (se non apro il pannello che fa vedere qualità e potenza segnale non te ne accorgi nemmeno), però quando c'è anche una pioggerella minima sono i primi a partire, e anche gli altri soffrono sicuramente molto di più di 13e e 19.2.. però sinceramente credo di poter migliorare qualcosina col posizionamento LNB, missà che non l'ho messo proprio perfetto. Fine Luglio dovrei avere del tempo per sistemare bene
 
quindi in definitiva per la zona di bologna/modena quale misura serve per prendere sto astra 2d? 150 è poco o si può iniziare a ragionare?
 
moky78 ha scritto:
quindi in definitiva per la zona di bologna/modena quale misura serve per prendere sto astra 2d? 150 è poco o si può iniziare a ragionare?

Come giustamente mi ha detto chi mi ha venduto la 125, se in zona non hai nessuno da cui attingere esperienza, ti toccano tutti gli oneri (economici) senza sapere se avrai gli onori (di visione).
La notte io il segnale ce l'ho in quasi tutti i transponder, è però troppo basso per poter vedere qualcosa. Probabilmente con una 150, ed ancor più 180, si migliorerebbe di parecchio, cominciano però ad essere diametri molto impegnativi, sia di costo che di installazione.
 
Indietro
Alto Basso