Integrazione impianto sky con digitale terrestre e aggiunte

Kuchiki

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
39
Località
Emilia Romagna
Salve a tutti
con la nuova offerta di sky della digital key insieme alla tromba d'aria che mi ha sradicato l'antenna analogica mi è venuto in mente che mentre ci sono, potrei ristrutturare una volta per tutte l'impianto di casa :-D

premetto che l'antenna analogica / ddt è sul tetto, mentre la parabola è a fianco della casa.

mi sono dato una letta al forum prima di scrivere e secondo me la soluzione potrebbe essere quella di...

step 1: installare LNB 4 uscite fornito con MySky HD

step 2: portare il secondo cavo al di la del muro dove è attaccata la parabola

step3: portare giù il cavo dall'antenna analogica/ddt fino in prossimità della parabola (questo serve anche ad evitare in futuro di andare sul tetto ma è sufficente andare a fianco della casa)

step4: la centralina/ split / non so come si chiama / per favore aiuto :) multi utenza per l'antenna normale

step5: miscelo 1 uscita del LNB satellitare con 1 an/ddt e vado in salotto salendo su per il tetto e agganciandomi al cavo già posato in precedenza

step6: idem al 5, ma per la cucina


alla fine vorrei ottenere che nello studio ho mysky hd con quindi 2 prese sat (ma essendo da attraversare un solo muro, è facile) e un cavo antenna ddt...

in salotto prese ddt e sat, con il decoder sky hd normale per ora...

in cucina ddt e sat, con il decoder ddt della tv...

stavo pensando al decoder tvsat, ma ci vogliono due cavi che vengono dall'lnb ?

se avete altre idee, ditemele pure, sono aperto a nuovi, non troppo costosi, orizzonti :-D

Grazie in anticipo :)

edit: se ho capito bene mi avanaza un lnb 1 uscita di sky vecchio... come lo posso utilizzare? lo punto su astra e poi con il diseq lo collego a uno dei cavi sat?
 
Ultima modifica:
Kuchiki ha scritto:
Salve a tutti
con la nuova offerta di sky della digital key insieme alla tromba d'aria che mi ha sradicato l'antenna analogica mi è venuto in mente che mentre ci sono, potrei ristrutturare una volta per tutte l'impianto di casa :-D

premetto che l'antenna analogica / ddt è sul tetto, mentre la parabola è a fianco della casa.

mi sono dato una letta al forum prima di scrivere e secondo me la soluzione potrebbe essere quella di...

step 1: installare LNB 4 uscite fornito con MySky HD

step 2: portare il secondo cavo al di la del muro dove è attaccata la parabola

step3: portare giù il cavo dall'antenna analogica/ddt fino in prossimità della parabola (questo serve anche ad evitare in futuro di andare sul tetto ma è sufficente andare a fianco della casa)

step4: la centralina/ split / non so come si chiama / per favore aiuto :) multi utenza per l'antenna normale

step5: miscelo 1 uscita del LNB satellitare con 1 an/ddt e vado in salotto salendo su per il tetto e agganciandomi al cavo già posato in precedenza

step6: idem al 5, ma per la cucina


alla fine vorrei ottenere che nello studio ho mysky hd con quindi 2 prese sat (ma essendo da attraversare un solo muro, è facile) e un cavo antenna ddt...

in salotto prese ddt e sat, con il decoder sky hd normale per ora...

in cucina ddt e sat, con il decoder ddt della tv...

stavo pensando al decoder tvsat, ma ci vogliono due cavi che vengono dall'lnb ?

se avete altre idee, ditemele pure, sono aperto a nuovi, non troppo costosi, orizzonti :-D

Grazie in anticipo :)

edit: se ho capito bene mi avanaza un lnb 1 uscita di sky vecchio... come lo posso utilizzare? lo punto su astra e poi con il diseq lo collego a uno dei cavi sat?
Miscelazione Sat/Terrestre x distribuire il Segnale Sat in punti specifici dell'Impianto; ottima idea, economica & flessibile!

Solo il MySky nessita di una Doppia Calata poiché dispone di un Doppio Tuner x le Funzioni PVR; i Decoder TivùSat non richiedono, allo stato attuale, di doppia calata come il MySky; in ogni modo, poiché è disponibile una CAM TivùSat Indipendente, sarebbe possibile utilizzarla anche in Ricevitori con Doppio Tuner.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Miscelazione Sat/Terrestre x distribuire il Segnale Sat in punti specifici dell'Impianto; ottima idea, economica & flessibile!

Devo ringraziare la grande rete per avermi dato l'idea :-D

Solo il MySky nessita di una Doppia Calata poiché dispone di un Doppio Tuner x le Funzioni PVR;

nella stanza dove metterò mysky non ho problemi di cablaggi tant è che nemmeno miscelerò il ddt con uno dei cavi.. ne userò 3, due sat e uno ddt con telealimentazione così non ci saranno problemi che ho letto :-D (c'è un solo muro da passare, non è difficile)

i Decoder TivùSat non richiedono, allo stato attuale, di doppia calata come il MySky; in ogni modo, poiché è disponibile una CAM TivùSat Indipendente, sarebbe possibile utilizzarla anche in Ricevitori con Doppio Tuner.

Paolo

dalla tua risposta deduco che io mi sono spiegato male io.... per avere decoder sky hd + decoder tvsat devo avere due cavi? questo intendevo.
mi sa che, allo stato dell'arte, servirebbero due cavi... ma dato che non posso metterli nelle altre stanze e che comunque non guardo due programmi insieme, non è possibile ricorrere a uno splitter che da un cavo solo uso due decoder, uno alla volta?
 
Kuchiki ha scritto:
Dalla tua risposta deduco che io mi sono spiegato male io.... per avere decoder sky hd + decoder tvsat devo avere due cavi? questo intendevo.
mi sa che, allo stato dell'arte, servirebbero due cavi... ma dato che non posso metterli nelle altre stanze e che comunque non guardo due programmi insieme, non è possibile ricorrere a uno splitter che da un cavo solo uso due decoder, uno alla volta?
Se riesci a stendere una Seconda Calata avresti una maggiore Flessibilità, x intenderci potresti utilizzare entrambi i Ricevitori senza alcuna limitazione di sorta.

Nel caso non fosse possibile stendere una Seconda Calata ti consiglio di prendere in considerazione un Priority Switch, come il Modello della Mitan, che consente di collegare 2 Ricevitori in Cascata evitando i problemi che fatalmente sorgono con l'uso di Splitter o Partitori; qualora il Ricevitore TivùSat dovesse disporre di un Uscita Loop non sarebbe necessario utilizzare questo particolare dispositivo.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti!

Paolo
 
sei gentilissimo... grazie davvero.

diciamo che ne caso decidessimo (non sono solo in casa) di avere TivùSat invece che il DDT (devo fare ancora le adeguate ricerche sulla copertura) mi basta diotarmi di un decoder con uscita loop e quindi sono a posto così :-D

L'importante è sapere che esiste.

La centralina che smista il segnale DDT alle varie utente quanto può essere lontana massimo dall'antenna? e dalla centralina quanto cavo posso avere prima di arrivare alla tv?
 
Kuchiki ha scritto:
sei gentilissimo... grazie davvero.

diciamo che ne caso decidessimo (non sono solo in casa) di avere TivùSat invece che il DDT (devo fare ancora le adeguate ricerche sulla copertura) mi basta diotarmi di un decoder con uscita loop e quindi sono a posto così :-D

L'importante è sapere che esiste.
Era una caratteristica presente nei primi ricevitori Digitali al fine di consentire il collegamento in cascata ad un eventuale ricevitore Analogico, successivamente con l'abbandono delle trasmissioni Sat in Analogico questa caratteristica non venne + implementata; ora con la nascita della Piattaforma TivùSat sorge l'esigenza di consentire l'inserimento di un nuovo Ricevitore su un Impianto sviluppato x l'uso esclusivo di Sky quindi sarà sicuramente reintrodotta nei nuovi modelli oppure si dovrà ricorrere ad un dispositivo esterno quale il Priority Switch di Mitan o EmmeEsse.
Kuchiki ha scritto:
La centralina che smista il segnale DDT alle varie utente quanto può essere lontana massimo dall'antenna? e dalla centralina quanto cavo posso avere prima di arrivare alla tv?
Dipende dal Livello di Segnale in Uscita dal Centralino, dal Tipo di Cavo (Attenuzione x metro di cavo), presenza di eventuali componenti passivi (Mix, DeMix, Splitter, ecc..); se vuoi una risposta + precisa ti consiglio di postare la richiesta nella Sezione DTT specificando i componenti utilizzati nella Distribuzione.

Paolo
 
ho indagato andando a smontare le prese e spostando i mobili...

ho trovato l'alimentatore del centralino (almeno credo che sia quella la sua funzione) dell'antenna analogica..

qui da me hanno l'abitudine di fare i cavi che escono dal muro e poi c'è la spina che si innesta direttaemnte nel tv.... tranne in una che c'è la presa a muro. l ho smontata e dentro il cavo termina nella presa.

se ho ben capito, con questi presupposti sono OK per mettere un Mix a monte e un de-mix a valle o devo guardare anche altre cose?

per i cavi e le altre cose devo andare sul tetto, ci guardo appena posso ;-)
 
andato sul tetto... ho ottimizzato un po i percorsi vedendo bene sul campo com erano messe le cose....


adesso il difficile sarà far passare due cavi sat attraverso un muro spesso 30 centimetri :-D
 
mi sto informando in questi giorni e la soluzione evolve rapidamente...

pensavo di adottare un multiswitch Fracarro 5 in 6 out...

l'antenna del digitale terrestre insieme ai 4 cavi provenienti dall'illuminatore di sky puntato su 13 est sono i 5 ingressi.

le 6 uscite vanno nelle rispettive prese a muro, dove verranno sdoppiate tv + sat.

è corretto?
posso usare due di queste per mysky hd ?

posso mettere un secondo LNB su astra e tenerlo fuori dal centralino, con un cavo a parte, per arrivare a un singolo decoder con uno switch diseqc 2 in 1 ?
 
Ultima modifica:
Kuchiki ha scritto:
mi sto informando in questi giorni e la soluzione evolve rapidamente...

pensavo di adottare un multiswitch Fracarro 5 in 6 out...

l'antenna del digitale terrestre insieme ai 4 cavi provenienti dall'illuminatore di sky puntato su 13 est sono i 5 ingressi.

le 6 uscite vanno nelle rispettive prese a muro, dove verranno sdoppiate tv + sat.

è corretto?
Si, nessun problema.
Kuchiki ha scritto:
posso usare due di queste per mysky hd ?
Si, anche qui nessun problema.

Kuchiki ha scritto:
posso mettere un secondo LNB su astra e tenerlo fuori dal centralino, con un cavo a parte, per arrivare a un singolo decoder con uno switch diseqc 2 in 1 ?
Si, nessun problema.

I MultiSwitch Radiali sono sicuramente degli ottimi prodotti perché consentono di realizzare una Rete Distributiva Semplice ed Economica a discapito però della flessibilità ottenibile solo con un Impianto tradizionale poichè per implementare la distribuzione di altri Slot Orbitali (Max 4 Satelliti) occorre sostituire il MultiSwitch stesso.

Nell'Ipotesi di dover procedere all'Upgrade dell'Impianto prenderei in considerazione la possibilità di utilizzare un Lnb a 8 Uscite Indipendenti x HotBird, Lnb Singoli o Twin su Astra o altri Satelliti, Switch Diseqc x realizzare dei MultiFeed solo su Determinate Calate e Mix & DeMix Sat/Terrestre in questo modo l'Impianto sarà facilmente modificabile in relazione alle esigenze future.

Con la mia Toroidale T55 ho realizzato su 4 Calate diversi Sistemi MultiFeed: 1°Calata MultiFeed x 8 Slot Orbitali, 2°, 3° & 4°Calata MultiFeed x 4 Slot Orbitali anche se utilizzati dagli SkyBox che non dispongono del Protocollo Diseqc.
Al fine di limitare l'uso di Componenti Passivi ho optato x Switch Diseqc con Mix Terrestre integrato come il Modelli EMP-Centaury & Galaxy.

Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti.

Paolo
 
ho dato per scontato che il centralino vecchio avesse 4 uscite... invece ne sono usate solo 3...

il cavo che va in cucina poi è passante e continua in salotto e non so se ci passa un secondo cavo..(escludo) ma sicuramente non un terzo in modo da portarne due in sala (mysky hd)

come posso fare? devo ricorrere al SCR giusto?

LNB fornito da sky appena esce viene miscelato con l'antenna DDT e con 3 prese passanti si fa, camera, cucina, salotto. così porto un mysky + 2 singoli nelle varie stanze.

resta il fatto che posso ampliare la parabola in un secondo momento facendo una seconda calata dedicata alla camera che nasce e muore lì senza raggiungere salotto e cucina dove non verrebbero nemmeno utilizzati gli stot extra forniti dal multi feed.

diciamo che alla fine la soluzione più semplice è una calata cascata di 3 prese con HB13est + ddt per uso famigliare

e l'ampliamento sarà possibile limitatamente alla camera / studio.
 
Kuchiki ha scritto:
ho dato per scontato che il centralino vecchio avesse 4 uscite... invece ne sono usate solo 3...

il cavo che va in cucina poi è passante e continua in salotto e non so se ci passa un secondo cavo..(escludo) ma sicuramente non un terzo in modo da portarne due in sala (mysky hd)

come posso fare? devo ricorrere al SCR giusto?
In presenza di un Impianto Derivato la soluzione migliore implica l'uso della Tecnologia SCR o Unicable che eviterà la modifica della Rete Distributiva.
Kuchiki ha scritto:
LNB fornito da sky appena esce viene miscelato con l'antenna DDT e con 3 prese passanti si fa, camera, cucina, salotto. così porto un mysky + 2 singoli nelle varie stanze.

resta il fatto che posso ampliare la parabola in un secondo momento facendo una seconda calata dedicata alla camera che nasce e muore lì senza raggiungere salotto e cucina dove non verrebbero nemmeno utilizzati gli stot extra forniti dal multi feed.

diciamo che alla fine la soluzione più semplice è una calata cascata di 3 prese con HB13est + ddt per uso famigliare

e l'ampliamento sarà possibile limitatamente alla camera / studio.
Quoto al 100% la soluzione proposta che implica solo una piccola modifica dell'Impianto attuale.

Inoltre in questa configurazione sarà ancora possibile realizzare un Sistema MultiFeed sulla Calata veso la Camera/Studio.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso