elettt
Digital-Forum Platinum Master
Il documento è un tantinello incasinato, purtroppo non ha più la formattazione corretta, quindi le date non è possibile accoppiarle correttamente. Non penso sia un gran problema in quanto al massimo risulta una tolleranza di due giorni, calcolando che possono ancora modificarle non vedo il problema....
Le frequenze viceversa dovrebbero essere certe, e quelle sono indicate ripetitore per ripetitore.
Cominciamo con:
L’AREA TECNICA 3 (PIEMONTE ORIENTALE, LOMBARDIA, PROVINCE DI PARMA E PIACENZA)
La Rai realizzerà, per ciascuna regione coinvolta dal passaggio al digitale, una rete SFN regionale che veicolerà i contenuti del Mux 1 e la cui copertura sarà estesa attraverso l’uso di una rete MFN, realizzata principalmente sui canali 5 e 9 VHF, ma anche su altri canali VHF e UHF.
Regione Rete SFN Rete MFN
Lombardia 23 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Piemonte Orientale 22 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Emilia Romagna 24 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo digital dividend, dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (ad esempio, se un impianto lombardo spenge il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 23; un impianto
piemontese, invece, irradierà sul 22, mentre uno dell’Emilia Romagna sul 24).
Nelle valli laterali, isolate dal punto di vista radioelettrico, il Mux 1 sarà diffuso su altri canali UHF e VHF.
Lo Switch Off, ovvero lo spengimento degli impianti analogici, avverrà secondo un calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni che prevede il raggruppamento degli impianti stessi in “cluster”, ovvero raggruppamenti territoriali.
Nel periodo di transizione è opportuno ricordare che:
1. Potrebbe essere necessario, durante e dopo lo switch off, effettuare più volte la sintonizzazione del decoder dal momento che le emittenti potrebbero non accendere i propri Mux digitali contestualmente allo spengimento dei segnali analogici. Si consiglia, in ogni caso, di effettuare ripetutamente l’operazione di sintonizzazione del decoder in questa fase di transizione;
2. la coesistenza di segnali analogici e digitali potrebbe, in questa fase, dar luogo ad interferenze e, quindi, a problemi di ricezione. La situazione si stabilizzerà dopo lo spengimento di tutti i segnali analogici; pertanto, fino a quel momento, non sarà possibile valutare con accuratezza la funzionalità degli impianti d’antenna.
Di seguito si riporta la corrispondenza Sito - Frequenza per gli impianti del Mux 1 Rai. Si fa notare che:
1. Sono segnati in rosso gli impianti su cui in questa fase saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai;
2. per gli impianti che usano frequenze del dividend (canali 54 e 58) sono indicati fra parentesi i canali che dovranno essere utilizzati a regime per la diffusione del Mux 1;
3. quando la durata del cluster è uguale o superiore a 2 giorni, la Rai digitalizza i propri impianti (limitatamente al Mux 1) nel primo giorno.
Area A
(25 ott.)
Area B
(26, 27, 28 ott.)
Area C
(29 ott.)
BALMUCCIA 5 ANTRONA PIANA 5 CINZAGO 25
M.QUARONE 9 CANDOGLIA 54(22) GURRO 11
PIODE 23 CREMENAGA 25 M.MARZIO 5
RIVA VALDOBBIA 22 DOMODOSSOLA 9 CUGLIATE FABIASCO CAMPANILE 58(23)
SCOPELLO 25 FONDOVALLE 23 MACCAGNO 54(23)
VARALLO SESIA 6 LAGO D'ORTA 5
VOCCA 11 M.MOTTARONE 22
MALESCO 28
OMEGNA 58(22)
PIAN DI MOZZIO 54(22)
PIEVE VERGONTE 5
PREMENO 9
PREMIA 5
QUARNA 54(22)
RIVASCO 9
S.MARIA MAGGIORE 58(22)
VALLE ANTIGORIO 58(22)
VARZO 5
VILLADOSSOLA 5
Area D
(2 nov.)
Area E
(3 nov.)
Area F
(4 nov.)
BELLAGIO 23 BARZIO 5 ALBAREDA 54(23)
C. D'ITALIA CAMPODOLCINO 23 BEMA 54(23)
CAVAGNOLA 5 CAMPODOLCINO MUN. 25 LANZADA 22
ESINO LARIO 28 CHIAVENNA 9 POIRA 23
LANZO D'INTELVI 9 CIVENNA 25 PRIMOLO 5
LENNO 58(23) M.SOMMAFIUME 23 RODOLO 5
M.GIREGLIO 54(23) NARRO 9 SIRTA 54(23)
MOLZANO 5 NOVATE MEZZOLA 5 SONDRIO 23
NAGGIO 54(23) PREMANA 58(23) TALAMONA 9
VAL CAVARGNA 9 STAZZONA 23 VAL MASINO CATAEGGIO 28
VALLE S.GIACOMO 5 VAL MASINO S.MARTINO 25
VALVARRONE 5 VALMALENCO 9
VERCEIA 9
VILLA DI CHIAVENNA 6
Area G
(5 nov.)
Area H
(8, 9 nov.)
Area I
(10 nov.)
APRICA 5 ANGOLO 9 CAMERATA CORNELLO 7
BRAVADINA 5 ARDESIO 9 GORNO 54(23)
CIMINO VALBELLA 54(23) BIENNO 54(23) LEFFE 9
LIVIGNO 9 CAMAROZZI 54(23) M.RENA 5
LIVIGNO M.DELLA NEVE 54(23) CLUSONE 9 NEMBRO 58(23)
LOVERO 5 COLERE 28 OLTRE IL COLLE 23
M.PADRIO 23 EDOLO MU' 9 PIAZZA BREMBANA 9
MADONNA DI OGA 9 ESMATE 5 S.ANTONIO ABBANDONATO 5
MADONNA DI TIRANO 23 GIOGO DELLA PRESOLANA 5 S.PELLEGRINO 5
PASSO FOSCAGNO 23 INCUDINE 25 S.PELLEGRINO LA TORRE 25
SEMOGO 22 M.CREO' 23 SERINA 9
SONDALO 9 MALONNO 5 SPETTINO 54(23)
SONDALO OSP. 54(23) MARONE 58(23) VAL CAVALLINA 54(23)
TIRANO 58(23) OSSIMO 25 VALLE TALEGGIO 9
VALDIDENTRO 23 PASPARDO 9 ZOGNO 10
VALDISOTTO 28 PIANICO 54(23)
PONTE DI LEGNO 9
SULZANO 23
TEMU' 23
VALBONDIONE 25
VALLE DI SAVIORE ADAMELLO 10
VILLA D'OGNA 5
VILMINORE DI SCALVE 54(23)
Area L
(11 nov.)
Area M
(12 nov.)
Area N
(15, 16 nov.)
M.TORCOLA 54(23) CAPOVALLE 5 BARGHE 5
PIAZZATORRE 28 CAPOVALLE DOGANA 9 BOTTICINO 54(23)
PIAZZO 25 COLLIO 5 CAINO 28
RONCOBELLO 25 IDRO 23 CARPENEDA 34
VALTORTA GRASSO 5 M.MANIVA 9 GARDONE VAL TROMPIA 23
VALTORTA PIANI 23 MAGASA 7 GUSSAGO 54(23)
VALVESTINO 28 LUMEZZANE 58(23)
M.COLMO 9
M.GARDIO 9
M.MADDALENA 23
MARCHENO 5
OME 9
SELVA PIANA 54(23)
VALLIO TERME 23
VILLA CARCINA 9
Area O
(17 nov.)
Area P
(18 nov.)
Area Q
(19 nov.)
BOCCA DI CROCE 9 AIRUNO 23 BIELLA S.PAOLO 54(22)
GAVARDO 34 ASSO 5 BORGOSESIA CIMA CROCE 54(22)
MALCESINE 34 BALLABIO 54(23) BREIA 9
NUVOLENTO 9 COMO BRUNATE 54(23) COGGIOLA 9
S.ZENO DI MONTAGNA 23 COMO M.TRE CROCI 58(23) POSTUA 25
VESIO 5 ERVE 25 SAGLIANO MICCA 9
VOBARNO 5 LAGLIO 9 TRIVERO 22
LECCO 23 VALDUGGIA 58(22)
LECCO PIAN SCIRESA 23
OGGIONO 5
VALBRONA 54(23)
Area R
(22 nov.)
Area S
(23 nov.)
Area T
(24 nov)
BUBBIO 25 ALBARETO 58(24) BOBBIO 58(24)
CASTELLETTO D'ERRO 5 BEDONIA 9 BALLONE 24
COSTIGLIOLE D'ASTI 5 BORGO VAL DI TARO 5 BARDI 5
MOMBALDONE 5 FORNOVO DI TARO 24 BERCETO 9
PONTI 25 GHIARE DI BERCETO 9 BETTOLA 58(24)
NOCIVEGLIA 54(24) CASTELL'ARQUATO 54(24)
PONTESTRAMBO 24 CERIGNALE 5
RONCODESIDERIO 54(24) CORNIGLIO 54(24)
STREPETO 23 FARINI D'OLMO 5
VAL TARODINE 9 FERRIERE 9
LANGHIRANO 54(24)
M.CANATE 24
M.CASTELLO 54(24)
MARZOLARA 54(24)
OTTONE 24
PIETRACAVATA 9
RAVARANO DI CALESTANO 54(24)
S.MARIA DEL TARO 23
SALSOMAGGIORE 5
SELVA DI FERRIERE 25
SOLIGNANO 54(24)
VAL PARMA 9
Area U
(25 nov.)
Area V
(26 nov.)
ACQUI TERME 9 ADRARA S.ROCCO 9
ASTI 54 BOTTA SEDRINA 9
CARROSIO 7 BRESCIA VEDETTA 23
CASTELLETTO D'ORBA 11 CAMPO DEI FIORI 23
COSTA DI CELIO 28 COLI 58(24)
GARBAGNA 5 GODIASCO 58(23)
GAVI 9 M.ORSA 23
M.PENICE Piem. 22 M.PENICE Lomb. 23
M.SPINETO 58(22) MANTOVA 58(23)
NIZZA MONFERRATO 54(22) MEZZANO SCOTTI 54(24)
OTTIGLIO 5 MILANO 9
OVADA 54(22) MORFASSO 9
OZZANO 25 NESE 54(23)
PIUZZO 9 PARATICO 5
RICALDONE 25 PIANELLO VAL TIDONE 5
S.SEBASTIANO CURONE 25 PIGAZZANO 54(24)
PONTIDA 23
RIVERGARO 58(24)
TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA 23
VALLE IMAGNA 9
VALTESSE 23
Si ricorda che le date di avvio dei lavori qui riportate potranno subire delle modifiche da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni e che le date ufficiali saranno comunque disponibili sul sito web del Ministero http://decoder.comunicazioni.it.
Le frequenze viceversa dovrebbero essere certe, e quelle sono indicate ripetitore per ripetitore.
Cominciamo con:
L’AREA TECNICA 3 (PIEMONTE ORIENTALE, LOMBARDIA, PROVINCE DI PARMA E PIACENZA)
La Rai realizzerà, per ciascuna regione coinvolta dal passaggio al digitale, una rete SFN regionale che veicolerà i contenuti del Mux 1 e la cui copertura sarà estesa attraverso l’uso di una rete MFN, realizzata principalmente sui canali 5 e 9 VHF, ma anche su altri canali VHF e UHF.
Regione Rete SFN Rete MFN
Lombardia 23 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Piemonte Orientale 22 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Emilia Romagna 24 5, 9, (54 e 58 su base temporanea), (altri canali UHF e VHF nelle valli laterali)
Fra i canali UHF utilizzati per la diffusione del Mux 1 ci sono il 54 e il 58 che, essendo digital dividend, dovranno progressivamente essere dismessi a favore, in base alla regione di ubicazione di ciascun impianto, del canale usato per realizzare la SFN regionale (ad esempio, se un impianto lombardo spenge il 54 o il 58 dovrà cominciare a trasmettere sul canale 23; un impianto
piemontese, invece, irradierà sul 22, mentre uno dell’Emilia Romagna sul 24).
Nelle valli laterali, isolate dal punto di vista radioelettrico, il Mux 1 sarà diffuso su altri canali UHF e VHF.
Lo Switch Off, ovvero lo spengimento degli impianti analogici, avverrà secondo un calendario stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni che prevede il raggruppamento degli impianti stessi in “cluster”, ovvero raggruppamenti territoriali.
Nel periodo di transizione è opportuno ricordare che:
1. Potrebbe essere necessario, durante e dopo lo switch off, effettuare più volte la sintonizzazione del decoder dal momento che le emittenti potrebbero non accendere i propri Mux digitali contestualmente allo spengimento dei segnali analogici. Si consiglia, in ogni caso, di effettuare ripetutamente l’operazione di sintonizzazione del decoder in questa fase di transizione;
2. la coesistenza di segnali analogici e digitali potrebbe, in questa fase, dar luogo ad interferenze e, quindi, a problemi di ricezione. La situazione si stabilizzerà dopo lo spengimento di tutti i segnali analogici; pertanto, fino a quel momento, non sarà possibile valutare con accuratezza la funzionalità degli impianti d’antenna.
Di seguito si riporta la corrispondenza Sito - Frequenza per gli impianti del Mux 1 Rai. Si fa notare che:
1. Sono segnati in rosso gli impianti su cui in questa fase saranno progressivamente attivati anche gli altri Mux Rai;
2. per gli impianti che usano frequenze del dividend (canali 54 e 58) sono indicati fra parentesi i canali che dovranno essere utilizzati a regime per la diffusione del Mux 1;
3. quando la durata del cluster è uguale o superiore a 2 giorni, la Rai digitalizza i propri impianti (limitatamente al Mux 1) nel primo giorno.
Area A
(25 ott.)
Area B
(26, 27, 28 ott.)
Area C
(29 ott.)
BALMUCCIA 5 ANTRONA PIANA 5 CINZAGO 25
M.QUARONE 9 CANDOGLIA 54(22) GURRO 11
PIODE 23 CREMENAGA 25 M.MARZIO 5
RIVA VALDOBBIA 22 DOMODOSSOLA 9 CUGLIATE FABIASCO CAMPANILE 58(23)
SCOPELLO 25 FONDOVALLE 23 MACCAGNO 54(23)
VARALLO SESIA 6 LAGO D'ORTA 5
VOCCA 11 M.MOTTARONE 22
MALESCO 28
OMEGNA 58(22)
PIAN DI MOZZIO 54(22)
PIEVE VERGONTE 5
PREMENO 9
PREMIA 5
QUARNA 54(22)
RIVASCO 9
S.MARIA MAGGIORE 58(22)
VALLE ANTIGORIO 58(22)
VARZO 5
VILLADOSSOLA 5
Area D
(2 nov.)
Area E
(3 nov.)
Area F
(4 nov.)
BELLAGIO 23 BARZIO 5 ALBAREDA 54(23)
C. D'ITALIA CAMPODOLCINO 23 BEMA 54(23)
CAVAGNOLA 5 CAMPODOLCINO MUN. 25 LANZADA 22
ESINO LARIO 28 CHIAVENNA 9 POIRA 23
LANZO D'INTELVI 9 CIVENNA 25 PRIMOLO 5
LENNO 58(23) M.SOMMAFIUME 23 RODOLO 5
M.GIREGLIO 54(23) NARRO 9 SIRTA 54(23)
MOLZANO 5 NOVATE MEZZOLA 5 SONDRIO 23
NAGGIO 54(23) PREMANA 58(23) TALAMONA 9
VAL CAVARGNA 9 STAZZONA 23 VAL MASINO CATAEGGIO 28
VALLE S.GIACOMO 5 VAL MASINO S.MARTINO 25
VALVARRONE 5 VALMALENCO 9
VERCEIA 9
VILLA DI CHIAVENNA 6
Area G
(5 nov.)
Area H
(8, 9 nov.)
Area I
(10 nov.)
APRICA 5 ANGOLO 9 CAMERATA CORNELLO 7
BRAVADINA 5 ARDESIO 9 GORNO 54(23)
CIMINO VALBELLA 54(23) BIENNO 54(23) LEFFE 9
LIVIGNO 9 CAMAROZZI 54(23) M.RENA 5
LIVIGNO M.DELLA NEVE 54(23) CLUSONE 9 NEMBRO 58(23)
LOVERO 5 COLERE 28 OLTRE IL COLLE 23
M.PADRIO 23 EDOLO MU' 9 PIAZZA BREMBANA 9
MADONNA DI OGA 9 ESMATE 5 S.ANTONIO ABBANDONATO 5
MADONNA DI TIRANO 23 GIOGO DELLA PRESOLANA 5 S.PELLEGRINO 5
PASSO FOSCAGNO 23 INCUDINE 25 S.PELLEGRINO LA TORRE 25
SEMOGO 22 M.CREO' 23 SERINA 9
SONDALO 9 MALONNO 5 SPETTINO 54(23)
SONDALO OSP. 54(23) MARONE 58(23) VAL CAVALLINA 54(23)
TIRANO 58(23) OSSIMO 25 VALLE TALEGGIO 9
VALDIDENTRO 23 PASPARDO 9 ZOGNO 10
VALDISOTTO 28 PIANICO 54(23)
PONTE DI LEGNO 9
SULZANO 23
TEMU' 23
VALBONDIONE 25
VALLE DI SAVIORE ADAMELLO 10
VILLA D'OGNA 5
VILMINORE DI SCALVE 54(23)
Area L
(11 nov.)
Area M
(12 nov.)
Area N
(15, 16 nov.)
M.TORCOLA 54(23) CAPOVALLE 5 BARGHE 5
PIAZZATORRE 28 CAPOVALLE DOGANA 9 BOTTICINO 54(23)
PIAZZO 25 COLLIO 5 CAINO 28
RONCOBELLO 25 IDRO 23 CARPENEDA 34
VALTORTA GRASSO 5 M.MANIVA 9 GARDONE VAL TROMPIA 23
VALTORTA PIANI 23 MAGASA 7 GUSSAGO 54(23)
VALVESTINO 28 LUMEZZANE 58(23)
M.COLMO 9
M.GARDIO 9
M.MADDALENA 23
MARCHENO 5
OME 9
SELVA PIANA 54(23)
VALLIO TERME 23
VILLA CARCINA 9
Area O
(17 nov.)
Area P
(18 nov.)
Area Q
(19 nov.)
BOCCA DI CROCE 9 AIRUNO 23 BIELLA S.PAOLO 54(22)
GAVARDO 34 ASSO 5 BORGOSESIA CIMA CROCE 54(22)
MALCESINE 34 BALLABIO 54(23) BREIA 9
NUVOLENTO 9 COMO BRUNATE 54(23) COGGIOLA 9
S.ZENO DI MONTAGNA 23 COMO M.TRE CROCI 58(23) POSTUA 25
VESIO 5 ERVE 25 SAGLIANO MICCA 9
VOBARNO 5 LAGLIO 9 TRIVERO 22
LECCO 23 VALDUGGIA 58(22)
LECCO PIAN SCIRESA 23
OGGIONO 5
VALBRONA 54(23)
Area R
(22 nov.)
Area S
(23 nov.)
Area T
(24 nov)
BUBBIO 25 ALBARETO 58(24) BOBBIO 58(24)
CASTELLETTO D'ERRO 5 BEDONIA 9 BALLONE 24
COSTIGLIOLE D'ASTI 5 BORGO VAL DI TARO 5 BARDI 5
MOMBALDONE 5 FORNOVO DI TARO 24 BERCETO 9
PONTI 25 GHIARE DI BERCETO 9 BETTOLA 58(24)
NOCIVEGLIA 54(24) CASTELL'ARQUATO 54(24)
PONTESTRAMBO 24 CERIGNALE 5
RONCODESIDERIO 54(24) CORNIGLIO 54(24)
STREPETO 23 FARINI D'OLMO 5
VAL TARODINE 9 FERRIERE 9
LANGHIRANO 54(24)
M.CANATE 24
M.CASTELLO 54(24)
MARZOLARA 54(24)
OTTONE 24
PIETRACAVATA 9
RAVARANO DI CALESTANO 54(24)
S.MARIA DEL TARO 23
SALSOMAGGIORE 5
SELVA DI FERRIERE 25
SOLIGNANO 54(24)
VAL PARMA 9
Area U
(25 nov.)
Area V
(26 nov.)
ACQUI TERME 9 ADRARA S.ROCCO 9
ASTI 54 BOTTA SEDRINA 9
CARROSIO 7 BRESCIA VEDETTA 23
CASTELLETTO D'ORBA 11 CAMPO DEI FIORI 23
COSTA DI CELIO 28 COLI 58(24)
GARBAGNA 5 GODIASCO 58(23)
GAVI 9 M.ORSA 23
M.PENICE Piem. 22 M.PENICE Lomb. 23
M.SPINETO 58(22) MANTOVA 58(23)
NIZZA MONFERRATO 54(22) MEZZANO SCOTTI 54(24)
OTTIGLIO 5 MILANO 9
OVADA 54(22) MORFASSO 9
OZZANO 25 NESE 54(23)
PIUZZO 9 PARATICO 5
RICALDONE 25 PIANELLO VAL TIDONE 5
S.SEBASTIANO CURONE 25 PIGAZZANO 54(24)
PONTIDA 23
RIVERGARO 58(24)
TORRE DE' BUSI-PASSO VALCAVA 23
VALLE IMAGNA 9
VALTESSE 23
Si ricorda che le date di avvio dei lavori qui riportate potranno subire delle modifiche da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni e che le date ufficiali saranno comunque disponibili sul sito web del Ministero http://decoder.comunicazioni.it.