L'importanza di un buon cavo

Gennar1

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Luglio 2010
Messaggi
1.099
Località
Reggio Emilia
Qualche tempo fa mi lamentavo in questa sezione di avere un segnale scarsino dalla parabola, nonostante fosse una 80 cm perfettamente puntata e con un LNB nuovo. Bastavano due gocce di pioggia per far partire i canali HD, mentre i canali SD continuavano a funzionare (con qualche squadrettamento ogni tanto).
I miei sospetti erano rivolti sul cavo da 5 mm (indagando sulla sigla, ho scoperto che era un cavo Fracarro con attenuazione di 54dB per 100 metri e schermatura di 80dB). Tale cavo viene dichiarato dal costruttore come specifico per uso interno in canalina, mentre nel mio caso il cavo scendeva lungo una grondaia ed era quindi in esterno.

Visto che volevo adeguare da solo l'impianto con una seconda calata per un futuro MySkyHD, ho comprato un LNB quad Megasat Diavolo (con figura di rumore 0.1dB, contro 0.2dB del precedente LNB) e un cavo da 7mm con attenuazione 33dB per 100 metri e una quadrupla schermatura da 120dB.

I risultati del nuovo impianto sono questi:

La barra del segnale e quella della qualità sono ora vicine al massimo, e nel test delle frequenze sono passato da avere tutti 6 e qualche 7 ad avere tutti 7 ed 8!

Inoltre ho isolato bene i connettori con del nastro autoagglomerante, in modo che l'umidità non possa penetrare nel cavo.

Non credo che il nuovo LNB influisca molto sulla ricezione, per cui direi che la differenza è proprio tutta nel cavo!

Quindi consiglierei a chi ha problemi di ricezione di controllare bene anche la qualità del cavo e il fissaggio e l'isolamento dei connettori che sono componenti fondamentali dell'impianto.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gennar1 ha scritto:
Inoltre ho isolato bene i connettori con del nastro autoagglomerante, in modo che l'umidità non possa penetrare nel cavo.

hai isolato la parte del cavo che esce dalla parabola?

perche anch'io ogni tanto quando piove ho problemi
 
Indietro
Alto Basso