Furti a ripetitori tv digitali, in Val d'Aosta editore rinuncia a 30 canali

già in questo periodo le locali hanno già i loro bei problemi di frequenze, lcn, ecc... se ci si mettono anche i furti, siamo a posto... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Meglio cosi....conosco i canali in oggetto.
A parte il ridottissimo tempo per le news locali,il 95% e' solo vendita di tappeti e pignatte......bleah!!!:pottytrain4:
 
Novram ha scritto:
Meglio cosi....conosco i canali in oggetto.
A parte il ridottissimo tempo per le news locali,il 95% e' solo vendita di tappeti e pignatte......bleah!!!:pottytrain4:

E poi (come già detto in altra discussione prima che venisse aperta questa specifica) dei presunti 30 canali a cui rinuncerebbe l'editore, circa una ventina (grosso modo) sono da oltre un anno solo monoscopi - spazzatura, peraltro tutti uguali!

Una precisazione, comunque: la mia è un'osservazione relativa esclusivamente alla qualità (???) del prodotto trasmesso; non è che voglia giustificare l'azione del furto, che resta comunque una cosa grave.
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
...non è che voglia giustificare l'azione del furto, che resta comunque una cosa grave....

Nemmeno io,pero' son contento lo stesso.
Chissa' se adesso,finalmente non mi si impalla piu' il decoder interno del tv quando passo sui loro canali.......:D
 
Secondo me è stato qualchuno a cui si impallava sempre il ricevitore quando finiva nel loro mux pattume :badgrin:

Credo ai cittadini della Valle (e ai loro ricevitori) quei 30 "canali" non mancheranno...
 
Novram ha scritto:
Chissa' se adesso,finalmente non mi si impalla piu' il decoder interno del tv quando passo sui loro canali.......:D

Raga, ma fare la sintonia manuale, con l'LCN attivo?
Che vi lamentate se in 5 minuti avete solo i multiplex che vorreste???
1 cancellare tutti i canali
2 sintonia manuale
3 inserire il canale prescelto
4 memorizzare
5 ripetere per la presumibile decina di mux che volete ricevere
6 tutte le locali indesiderate sono sparite
7 tutti i canali sono nella posizione LCN giusta

Esempio per roma, memorizzare:
mux rai 1 ch E9 m.mario o ch h11 m.cavo
mux rai 5 ch 25
mux rai 3 ch 26
mux rai 2 ch 30
mux rai 4 ch 40
mux mset2 ch 36
mux retea1 ch 44
mux timb1 ch 47
mux timb3 ch 48
mux mset4 ch 49
mux dfree ch 50
mux mset1 ch 52
mux mset5 ch 56
mux mset6 ch 58

Aggiungere i mux locali ai quali non si vuole rinunciare.
Godetevi la tv e non vi fregate i trasmettitori!!!!!!:D :D :D
A me pare di una semplicita' unica!

Se volete apro un thread apposito, ma spero non ce ne sia bisogno, memorizzare solo i mux decenti e' davvero la scoperta dell'acqua calda. O no?
 
Non è che quelli della Valle d'Aosta si perdano poi così tanto visto che il mux è composto da una trentina di canali con qualità pessima e monoscopi. Senza contare che poi mezze volte il mux è in overflow e quindi i canali nemmeno si vedono... Certo che avere Rete Saint-Vincent a Torino e Cuneo e non averla in Valle d'Aosta... Va beh, lasciamo perdere
 
Un'idea già ce l'avrei... Sistemare il 33 che in provincia di Cuneo fa schifo... Oppure il 58. Scelgano loro
 
Tecno33 ha scritto:
......Raga, ma fare la sintonia manuale, con l'LCN attivo?
Che vi lamentate se in 5 minuti avete solo i multiplex che vorreste???....

Che pizza....era una battutaaaa!!!!!!;) ;) ;)
 
Stefano83 ha scritto:
....Certo che avere Rete Saint-Vincent a Torino e Cuneo e non averla in Valle d'Aosta... Va beh, lasciamo perdere....

Bravo...alla faccia delle locali.
Che se ne stiano a casa loro...no?
Esempio...che mi frega a me di Telegranda?
 
ale89 ha scritto:
Non tutte le tv o decoder lo permettono ;)

Io ho a casa i decoder piu' scarsi dell'universo, e loro permettono la sintonia manuale.
Possibile che ci sono apparecchi che non consentono la sintonia manuale????
Mi pare davvero strano....... impossibile no, ma strano sì :eusa_think:

Cmq tornando in topic, questa cosa e' davvero singolare, i trasmettitori da almeno una ventina di anni sono pieni di telecontrolli da remoto, le postazioni, a maggior ragione quelle sperdute, segnalano automaticamente tutto cio' che avviene:
mancanza energia elettrica
avaria condizionamento
porta aperta
gruppo elettrogeno in funzione
gasolio in esaurimento
main guasto
backup onair
ecc ecc
Possibile che nell'anno di grazia 2010 questi trasmettitori non avessero nessun telecontrollo e nessun allarme???
 
Ultima modifica:
Sono profondamente dispiaciuto per gli amici della Valle D'Aosta, questi atti vandalici come il furto degli impianti tv digitali da alcune postazioni dovrebbero essere evitati con i vari sistemi di sicurezza, dove a mio avviso dovrebbero essere anche per evitare il ripetersi di questi fenomeni collegati ad una centrale operativa di Polizia; evidentemente se non modificheranno dal Ministero delle Comunicazioni alcune leggi sulla telecomunicazione, prevedendo in questi casi specifici il colegamento diretto ad una centrale interventista ed operativa delle forze dell'ordine, purtroppo anche per i nuovi sistemi di impianto digitale tv possono ripresentarsi i problemi di sicurezza avuti anni fa anche per le postazioni con le tv analogiche. :eusa_think:
Speriamo che almeno decidano dalle varie postazioni italiane di incrementare il sistema di sicurezza, altrimenti come accadeva con il sistema analogico prevedo grossi danni ai sistemi televisivi dei vari Broadcaster di migliaia o centinaia di euro. :5eek:
 
Indietro
Alto Basso