La7 Test 3D

fra77

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Giugno 2009
Messaggi
503
ragazzi tra i vari canali ho questo.trasmettono una immagine sdoppiata.ciò vuol dire che trasmetteranno i canali in 3d? cos ci vorrà? che tipo di occhiali? pure la tv in 3D?
 
fra77 ha scritto:
ragazzi tra i vari canali ho questo.trasmettono una immagine sdoppiata.ciò vuol dire che trasmetteranno i canali in 3d? cos ci vorrà? che tipo di occhiali? pure la tv in 3D?
Servono TV 3D e occhialini... ;)
 
dangerfamily ha scritto:
se ne discute già qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=109941

comunque: si, ci vorrà una tv3d con gli appositi occhialini in dotazione (attivi, non passivi come quelli del cinema :))
Non parlare degli occhialini attivi come migliori di quelli passivi, perché non lo sono.

Comunque se i canali 3D iniziano a diffondersi dovrebbero permettere ai TV non 3D di visualizzare a schermo intero una delle due metà dell'immagine...
 
Ciaolo ha scritto:
Non parlare degli occhialini attivi come migliori di quelli passivi, perché non lo sono.

Comunque se i canali 3D iniziano a diffondersi dovrebbero permettere ai TV non 3D di visualizzare a schermo intero una delle due metà dell'immagine...
per la visione 2D c'è il simulcast in HD...che senso ha seguire l'evento sul canale 3D quando non si ha la tv adatta? :eusa_think:
 
Ciaolo ha scritto:
Non parlare degli occhialini attivi come migliori di quelli passivi, perché non lo sono.

Comunque se i canali 3D iniziano a diffondersi dovrebbero permettere ai TV non 3D di visualizzare a schermo intero una delle due metà dell'immagine...
infatti io non intendevo dire ciò...
ho detto solo che le TV3D sono compatibili con gli occhiali attivi invece di quelli passivi del cinema...

tutto qui :)
 
Ciascun modello di TV 3D funziona con i propri occhialini. Questi ultimi, a seconda della tecnologia implementata sul TV, possono essere passivi (più economici, con visione a risoluzione inferiore) o attivi (molto più costosi, con visione a risoluzione piena).

Dato l'elevato costo degli occhialini attivi (anche oltre i 150 euro...), quasi tutti i produttori di TV 3D si stanno orientando su occhialini passivi (che costano poche decine di euro).

Ad ogni modo, i contenuti La7 3D sono visualizzabili su tutti i TV 3D (sia con tecnologia attiva, sia con tecnologia passiva). ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Ciascun modello di TV 3D funziona con i propri occhialini. Questi ultimi, a seconda della tecnologia implementata sul TV, possono essere passivi (più economici, con visione a risoluzione inferiore) o attivi (molto più costosi, con visione a risoluzione piena).
I contenuti La7 3D sono visualizzabili su tutti i TV 3D (sia con tecnologia attiva, sia con tecnologia passiva). ;)
tra qualche mese inizieranno a vedere occhiali attivi compatibili con tutte le TV3D e oltre tutto compatibili anche con i cinema che usano la tecnologia xpand 3D
 
PhOeNiX ha scritto:
tra qualche mese inizieranno a vedere occhiali attivi compatibili con tutte le TV3D e oltre tutto compatibili anche con i cinema che usano la tecnologia
xpand 3D
Quello che dici è vero.
Il problema è che anche questi occhialini costeranno sui 150 euro (una famiglia di 4 persone dovrebbe spendere oltre 600 euro di occhialini...) e, purtroppo, non è garantito il funzionamento con qualsiasi TV. Per di più, quando funzionano, non sempre danno la stessa resa di quelli originali.

A questo punto, non so quanti si avventureranno nell'acquisto di questi occhialini 3D universali, cmq costosi, senza avere garanzie di compatibilità assoluta e - soprattutto - di resa visiva con il proprio TV 3D. ;)
 
3750... ha scritto:
Quello che dici è vero.
Il problema è che anche questi occhialini costeranno sui 150 euro (una famiglia di 4 persone dovrebbe spendere oltre 600 euro di occhialini...) e, purtroppo, non è garantito il funzionamento con qualsiasi TV. Per di più, quando funzionano, non sempre danno la stessa resa di quelli originali.

A questo punto, non so quanti si avventureranno nell'acquisto di questi occhialini 3D universali, cmq costosi, senza avere garanzie di compatibilità assoluta e - soprattutto - di resa visiva con il proprio TV 3D. ;)
io avevo letto che saranno compatibili con tutti i televisori
 
PhOeNiX ha scritto:
io avevo letto che saranno compatibili con tutti i televisori
Sulla carta... ;)
Ma tu mi insegni che quando si parla di standard e compatibilità ... le incompatibilità sono cmq dietro l'angolo... Poi, anche in caso di compatibilità, vuoi scommettere che gli occhialini dati in dotazione con i TV offriranno qualcosina in più, anche in termini di resa visiva ? ;)
 
Sicuramente con la produzione di massa il costo degli occhialini scenderà sicuramente
 
Vedo poco interesse, comunuque ho appena fatto un test su questo canale e la qualità è elevatissima !!
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Vedo poco interesse, comunuque ho appena fatto un test su questo canale e la qualità è elevatissima !!
Finalmente un feedback! :D ;)
 
3750... ha scritto:
Finalmente un feedback! :D ;)

Se volete un confronto siamo a livelli molto più alti dei canali Sky HD , mai visto nulla di paragonabile ad oggi....in alcuni casi paragonabile a Eurosport HD ma qui siamo a livelli di dettaglio superiori !!!

Complimenti a LA7
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Se volete un confronto siamo a livelli molto più alti dei canali Sky HD , mai visto nulla di paragonabile ad oggi....in alcuni casi paragonabile a Eurosport HD ma qui siamo a livelli di dettaglio superiori !!!

Complimenti a LA7
Ma parli dell'HD ... o del 3D? ;)
 
Indietro
Alto Basso