Il 3d degli Ascolti TV

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.108
Località
Polignano a Mare (BA)
Apro questo nuovo 3d dove ogni giorno parleremo degli ascolti televisivi di ogni giorno. Se il 3d piace può essere messo in rilievo. ;)

Cominciamo:

Ascolti Tv venerdì 15 ottobre 2010 - Vince I migliori anni con 4,7 milioni, boom per Quarto Grado a 4,66 milioni. Io Canto a 4,1 milioni, male Articolotre. Matrix da record

PRIME TIME
Una serata, quella di ieri, davvero tosta per gli ascolti. Il “terzo incomodo” Quarto Grado su Rete4 rischia di vincere la gara degli ascolti. Lo speciale sul caso di Sarah S****i, con le notizie in diretta del fermo della cugina Sabrina Misseri, gli hanno fatto portare a casa un risultato eccezionale: 4.665 milioni di spettatori, per uno share del 18.33%. Per poco però I migliori anni su RaiUno ha avuto la meglio, aggiudicandosi la serata con 4.728 milioni di spettatori e uno share del 20.69%. Su Canale5, Io Canto di Gerry Scotti è costretto a fermarsi a 4.178 milioni di spettatori, per uno share del 18. 05%.
Su Italia1, Ale & Franz Sketch Show si porta a casa 2.489 milioni di spettatori, per uno share del 9.01%. Nonostante lo spostamento, non migliorano gli ascolti di All Stars, che si ferma a 1.498 milioni e uno share del 6.27%. Su RaiDue buono l’ascolto di NCIS Los Angeles con 2.649 milioni di spettatori e il 9.46% di share, mentre l’episodio di Criminal Minds se ne aggiudica 2.859 milioni per uno share del 10.70%.
Parte male Maria Luisa Busi con il suo Articolotre su RaiTre: per lei soltanto 1.102 milioni di spettatori e uno share del 4.24%, mentre su La7 Le invasioni barbariche di Daria Bignardi ottengono un discreto ascolto (rispetto alla media di rete) con 856mila spettatori e uno share del 3.89%.

ACCESS PRIME TIME
Per Striscia la notizia su Canale5 6.726 milioni di spettatori e uno share del 24.85%, mentre su RaiUno I soliti ignoti si ferma a 5.719 milioni per uno share del 21.21%. Ancora bassissimo l’ascolto de Il mercante in fiera su Italia1, che si porta a casa solo 1.215 milioni di spettatori per uno share del 4.56%, mentre su RaiTre Un posto al sole ne totalizza 2.168 milioni (share dell’8.09%). Walker Texas Ranger su Rete4 realizza un ascolto di 1.716 milioni e uno share del 6.42%.
Ottimo risultato per 8 e 1/2 su La7, che ieri sera aveva in collegamento Franco Battiato, con uno share del 5.43% per 1.468 milioni di spettatori.

PRESERALE
Su RaiUno, L’eredità si porta a casa 4.426 milioni di spettatori e uno share del 26.11% nella prima parte (la sfida dei 6), mentre nella parte finale ne realizza 6.079 milioni e uno share del 28.03%. Su Canale5, Chi vuol essere milionario? realizza invece 2.686 milioni di spettatori nella parte Verso il milione (share del 19%) e 3.714 milioni nella parte più lunga (19.67% di share).
Su RaiDue Extra Factor totalizza 808mila spettatori per uno share del 4.72% e Squadra speciale Cobra 11 ne fa 1.405 milioni per uno share del 6.03%. Su Rete4 1.765 milioni di spettatori hanno visto Tempesta d’amore (share del 7.55%). Su Italia1 Big Bang Theory è stato seguito da 1.110 milioni di spettatori per uno share del 5.26%.

DAYTIME
Su RaiUno: La prova del cuoco 21.60% share e 2.616 milioni di spettatori, Bontà loro share del 9.12% e 1.438 milioni di spettatori, Se…a casa di Paola share dell’8.75 per 1.162 milioni di spettatori, La vita in diretta share del 30.97% e 2.818 milioni di spettatori nella prima parte, 26.45% e 2.896 milioni nella seconda.

Su Canale5: Forum 22.32% di share e 1.754 milioni di spettatori, Beautiful 21.86% di share e 3.766 milioni di spettatori, Centovetrine 21.07% di share e 3.346 milioni di spettatori, Uomini e donne 22.27% di share e 2.555 milioni di spettatori, Amici 17.71% di share e 1.602 milioni di spettatori, Pomeriggio Cinque 23.00% di share e 2.262 milioni nella prima parte, 18.82% e 2.208 milioni nella seconda.

SECONDA SERATA
Boom per Matrix su Canale5, ancora una volta dedicato al caso di Sarah S****i. Per Alessio vinci un ascolto di 2.818 milioni di spettatori per uno share pazzesco del 42.07%. Su RaiUno la rubrica Tv7 ha realizzato invece 996mila spettatori per uno share dell’11.73%.

TVBLOG
 
Ultima modifica:
Matrix e Quarto Grado davvero straordinari! :5eek:
 
Beh, questo topic di potrebbe tenere più che altro per gli ascolti delle generaliste, l'altro si può utilizzare per gli ascolti dei canali digitali...:eusa_think:
 
Ascolti Tv Sabato 16 ottobre 2010: nuovo record per C'è Posta per Te con quasi 6 mln (27,93%), Soliti Ignoti e confermo crolla al 12,84%. Amici cresce a 3,7 mln e il 22,74%

PRIME TIME
Continua il successo di C’è Posta per te, il people show ideato e condotto da Maria De Filippi che si è riconfermato nettamente leader del sabato sera. Ieri, con ospiti gli irresistibili Enzo Iacchetti ed Ezio Greggio presi di mira con uno scherzo ‘matrimoniale’ ideato dalla stessa conduttrice e la vincitrice di “Amici 9″ Emma Marrone protagonista di una storia toccante, ha registrato il nuovo record in ascolto medio con 5.889.000 telespettatori e il 27,93% di share (28,18% sul target commerciale/29,18% sui 15-34). Una leadership assoluta confermata anche dal dato di fascia che vede Canale 5 primeggiare in prime time con 5.646.000 22,44% di share e in seconda con 3.460.000, 28,15% (Rai 1 pt 4.306.000 17,12% - seconda serata 1.084.000 8,82%). Il picco in valori assoluti del people show si è registrato alle 22:33 con Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti sfiorando gli 8 milioni di telespettatori (7.758.000). Un risultato eccellente nonostante fosse tornato in onda il calcio con la partita della Roma e, in seconda serata, ci fosse uno speciale Live sul caso S****i che ha superato il 17% di share. I Saluti di Eter e Giasone hanno registrato 2.723.000 telespettatori, share 26,34% di share.
Precipita l’ascolto di Soliti ignoti …e confermo!, ieri con una coppia ’sconosciuta’: il quiz condotto da Fabrizio Frizzi ha registrato solo 3.104.000 telespettatori e il 12,84% di share (9,28% su t.c.).
Ottimi ascolti per il film in prima tv Spiderwick le cronache con Freddie Highmore e Sarah Bolger che ha raccolto una media di 2.950.000 telespettatori, share 11,82%. Calano invece le serie in prima tv di Rai 2: Cold Case con l’episodio “Ascolta e saprai” ha avuto 2.184.000, 8,52% e The Good Wife con “Un figlio da salvare“, solo 1.793.000, 7,13%.
Su Rai 3 il film documentario in prima tv 1960 di Gabriele Salvatores ha raccolto 2.187.000, 8,86% mentre su Retequattro la serie in prima tv Lie to me con Tim Roth ha totalizzato nell’episodio “La scelta più giusta” 1.297.000, 5,07% e Bones con “Morte di una reginetta“, 1.499.000, 6,58%. Al posto del previsto Ispettore Barnaby, su La7 è andato in onda uno speciale Tg La7 sul caso Sarah S****i che ha interessato 939.000 telespettatori, share 3,87%.

ACCESS PRIME TIME
Testa a testa tra Soliti Ignoti versione tradizionale e Striscia la Notizia. Il game show di Frizzi che è arrivato fino alla fine con la possibilità di vincita di 250.000 euro (anche se poi la concorrente ha perso tutto), ha registrato 5.225.000 telespettatori, share 20,84% mentre il tg satirico ha riportato 5.086.000, 20,49%. Che tempo che fa che ospitava Phil Collins, Ilaria Cucchi e nell’anteprima Bret Easton Ellis, ha raccolto 2.474.000 telespettatori, share 9,93% (pres. 1.744.000 7,67%) mentre il telefilm Walker Texas Ranger, 1.607.000, 6,42%.

PRESERALE
L’Eredità condotta da Carlo Conti ha registrato ne La Sfida dei 6 3.681.000 telespettatori, share 21,42% e nel gioco finale 4.860.000, 23,73%. Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti ha ottenuto a sua volta 2.868.000, 15,52% arrivando a ridosso del Tg5 a 3.333.000, 16,50%. Cala Extra Factor fermandosi a 722.000, 4,92% seguito dalla replica di Squadra Speciale Cobra 11, 1.221.000, 5,79%. Su Italia 1 il film Lemony Snicket ha totalizzato 1.506.000, 6,96% e su Retequattro la lunga puntata della soap Tempesta d’amore ha avuto 1.837.000, 8,14%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia, il programma di Michele Guardì condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone, ha raccolto 1.698.000 telespettatori, share 31,22%; A come Animali condotto da Elisa Isoardi ha radunato 971.000, 16,77% e La Prova del Cuoco, 2.547.000, 18,75%. Mezzogiorno in Famiglia condotto da Amadeus e Laura Barriales ha avuto 1.011.000, 10,06% Cotto e Mangiato ha intrattenuto 359.000 telespettatori, 7,52% e Ricette di Famiglia, 783.000, 6,28%.
Amici si è riconfermato leader del pomeriggio crescendo a 3.730.000 telespettatori, share 22,73% (24,87% su t.c./29,31% sui 15-34). A seguire, cresce nella prima parte Verissimo ottenendo 2.714.000 telespettatori, share 21,28% (22,45% su t.c.) e nella seconda, 2.527.000, 20,87% (22,09%). Linea Blu si è fermato a 2.196.000, 13,77% nella prima parte e 1.992.000, 15,10% nella seconda mentre su Rai 2 Dribbling ha catturato 1.674.000, 8,63%. A seguire, Top of the Pops è stabile a 1.011.000, 6,11% e crolla Life Unexpected a 501.000, 3,84% e 503.000, 4,23%. Il film Superman III su Italia 1 ha avuto 1.281.000, 8%. Su Rai 3 Tv Talk con la presenza di Antonella Clerici e in collegamento Gerry Scotti è cresciuto a 1.260.000, 8,86% e di seguito, il Giro di Lombardia di Ciclismo, 957.000, 7,99%. Su Retequattro la Sessione Pomeridiana di Forum ha raccolto a 1.386.000, 8,21%; Perry Mason 1.099.000, 8,55%, Monk, 890.000, 7,51% e Pianetamare, 646.000, 4,86%.

SECONDA SERATA
Boom di ascolti per Studio Aperto Live condotto in diretta da Gabriella Simoni su Italia 1 con la presenza in collegamento anche di Salvo Sottile e di alcuni giornalisti da Avetrana. Il programma, che ha ricostruito tutta la vicenda dell’omicidio di Sarah S****i soffermandosi sugli ultimi sviluppi che hanno portato al fermo della cugina Sabrina Misseri, ha registrato 2.364.000, 17,19%. A seguire, Studio Sport XXL ha catturato 705.000, 15,80%. Su Rai 1 la replica della fiction La Ladra si è fermata a 1.121.000, 7,26% e Memorie del Bianco e Nero, 562.000, 5,43%. Su Retequattro la serie Law & Order:Unità speciale è stata vista da 1.133.000, 7,45% e su Rai 2, Sabato Sprint, 1.220.000, 5,92%.

TG
Tg1 - ore 13:30 6.538.000 33,65% ore 20:00 5.548.000 24,77%.
Tg2 - ore 13:00 3.829.000 21,23% ore 20:30 3.156.000 13,01%.
Tg3 - ore 19:00 2.515.000 14,71%.
Tg5 - ore 13:00 4.659.000 25,33% ore 20:00 5.347.000 23,81%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.750.000 27,23% ore 18:30 2.101.000 14,65%.
Tg4 - ore 11:30 1.135.000 16,88% ore 19:00 1.441.000 8,12%.
Tg La7 - ore 13:30 1.119.000 5,77% ore 20:00 1.523.000 6,75%.

TVBLOG
 
Ultima modifica:
Con questo modo di fare della rai di proporre lo stesso programma tutti i giorni e in tutte le salse stanno rovinando un bel gioco...
 
Ascolti Tv Domenica 17 ottobre 2010: vince Terra Ribelle (20%), boom di Report che con 5 mln supera Distretto 10, Colorado record. L'Arena batte tutti, d'Urso supera Cuccarini, Ventura al 10,67%

PRIME TIME
Parte bene la nuova fiction di Rai 1 in sette puntate. Terra Ribelle interpretata tra gli altri da Rodrigo Guirao Diaz, Sarah Maestri, Maurizio Mattioli, Anna Favella, diretta da Cinzia Th Torrini e in un certo senso molto simile al suo più grande successo “Elisa di Rivombrosa”, ha riportato una media d’ascolto pari a 5.153.000 telespettatori, share 20% (15,03% su t.c.). La serie Distretto di Polizia 10 con Simone Corrente, Claudia Pandolfi e Lucilla Agosti ha registrato tra i due episodi in onda un netto di 4.194.000 telespettatori, 16,50% (17,99% sul target commerciale). Nel dettaglio, il primo episodio dal titolo “Un sospetto pericoloso” ha avuto 4.271.000, 14,98% e il secondo “Una triste risata“, 4.111.000, 18,61%.
Ottimo riscontro per Colorado, il varietà condotto da Nicola Savino e Rossella Brescia che cresce ogni settimana e riesce nell’impresa mai riuscita finora, di tenere testa e in alcuni casi di battere le forti serie crime di Rai 2. Ieri ha raggiunto l’ascolto record in ascolto medio di 2.817.000 telespettatori share 13,13% (14,70% su t.c.) (pres. 2.506.000 8,41%) con un picco alle 22:31 di 4.848.000. Sempre bene NCIS con l’episodio dal titolo “Due vite” che è stato seguito da 2.860.000 telespettatori share 9,74% e di seguito Castle con “L’ultima canzone“, a sua volta visto da 2.650.000, 9,21%.
Straordinario risultato per la prima puntata di Report condotto da Milena Gabanelli che tra l’altro ha parlato dei paradisi fiscali di Antigua, e che ha totalizzato ben 4.928.000 telespettatori, 18,71% (19,42% su t.c.) mentre su Retequattro il bel film Forrest Gump con un Tom Hanks da Oscar, ha raccolto 1.727.000 affezionati, 6,29%. Su La7 il programma Niente di Personale condotto da Antonello Piroso ha interessato 515.000 telespettatori, share 2,47%.

ACCESS PRIME TIME
Soliti Ignoti condotto da Fabrizio Frizzi si è portato a casa 5.696.000 telespettatori per una share del 19,89% (15% su t.c.) mentre Striscia la Domenica, condotto per l’occasione da Dario Ballantini nei panni del Min. Brambilla e Max Laudadio, ha totalizzato 4.994.000, share 17,31% (19,31% su t.c.). Che tempo che fa con ospiti Phil Collins, Ilaria Cucchi e nell’anteprima Bret Easton Ellis ha raggiunto l’ascolto record di 4.338.000 telespettatori, share 15,38% (pres. 2.083.000 8,45%) con picco di 7.588.000 e il 25,48%. Su La7 il programma In Onda condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese ha riportato 933.000 telespettatori, 3,29%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario? condotto da Gerry Scotti è stato seguito da 3.884.000 telespettatori, share 19,36%. L’eredità condotto da Carlo Conti ha registrato ne La sfida dei 6 4.014.000 telespettatori, share 21,31% e nel gioco finale 5.956.000, 26,93%. Su Italia 1 il film Big Mama ha divertito 1.999.000 telespettatori, share 7,93%.

DAYTIME
Mattina in Famiglia diretto da Michele Guardì e condotto da Tiberio Timperi e Miriam Leone è stato seguito da 1.611.000 telespettatori, share 28,81% e Linea Verde condotta da Elisa Isoardi ha registrato nella prima parte 3.281.000, 21,20% e nella seconda 3.885.000, 21,08%. Su Italia 1 il Gran Premio di Australia del Motomondiale ha totalizzato i seguenti ascolti: per la classe 125cc, 461.000, 6,02%; per la Moto2, 862.000, 8,73% e per la MotoGp 2.313.000, 11,68%.
I contenitori pomeridiani delle ammiraglie hanno trattato in parte ancora del caso Sarah S****i e dell’arresto della cugina Sabrina Misseri. Domenica In… L’Arena condotto da Massimo Giletti ha raggiunto il record in a.m. di 4.770.000 telespettatori, share 24,26% (19,53% su t.c.) nella prima parte su Sarah e 4.257.000, 24,15% (19,14%) nella seconda dedicata ai fatti di cronaca della metropolitana di Roma. Domenica In… Amori condotto da Sonia Grey con Luca Giurato che parlava del matrimonio del Principe Carlo e Lady Diana, è calato a 2.427.000, 14,89%. Dalle 16:34 Domenica In… Onda condotto da Lorella Cuccarini è precipitato nella prima parte a 2.087.000, 13% (10,78%) e nella seconda a 2.423.000, 15,06% (pres. 2.087.000 13%).
Prima di Domenica Cinque condotto da Barbara d’Urso ha totalizzato 2.869.000, 14,26%; Domenica Cinque Talk dedicato al caso S****i ha totalizzato l’ascolto di 3.257.000 telespettatori, share 17,18% (18,07% su t.c.) e Domenica Cinque Musica e Parole da 2.525.000, 15,36% (16,04%). Alle 16:50 Domenica Cinque che ha mostrato 3 concorrenti del GF11 tra cui in anteprima Sheila Capodanno e poi ha parlato nuovamente del caso di Sarah S****i, registrando il record di 3.937.000 telespettatori, share 25,23% (26,97% su t.c.).

In sovrapposizione ancora una volta vince Domenica Cinque su Domenica In..Onda mentre L’Arena supera la d’Urso anche sul target commerciale. Per il contenitore condotto da Barbara d’Urso i telespettatori sono stati 3.784.000 per una share del 24,20% mentre sul segmento condotto da Lorella Cuccarini che aveva ospiti tra gli altri Claudia Pandolfi, Giorgio Tirabassi e Marco Columbro, si sono sintonizzati 2.177.000, 13,90% di share.

Quelli che aspettano condotto da Simona Ventura si è fermato a 1.409.000, 7,41% di share (7,97% su t.c.); alle 15:41 Quelli che il Calcio è stato visto da 1.732.000, 10,67% (10,49% su t.c.). Su Rai 3 il programma Alle falde del Kilimangiaro condotto da Licia Colò ha riportato 1.418.000, 8,73% e su Retequattro Melaverde, 2.103.000, 13,22%, seguito da Pianetamare, 1.248.000, 6,21%; dalla replica di Tutti per Bruno a 536.000, 2,79% e da Cascina Vianello, 710.000, 4,14%.

SECONDA SERATA
In diretta da Avetrana, record per Terra! condotto da Toni Capuozzo che ha interessato 2.026.000 telespettatori, share 21,48% mentre Speciale Tg1 si è fermato a 958.000, 9,60%. La Domenica Sportiva su Rai 2 ha catturato 1.277.000 telespettatori, share 8,35% mentre su Retequattro Contro Campo condotto da Alberto Brandi ha avuto 611.000, 7,54%. Su Italia 1 proseguono gli ascolti boom de Le Iene con 1.070.000, share 25,11% di share (27,90% su t.c./40,43% sui 15-34) e su Rai 3 Cater Noster, 634.000, 7,54%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.746.000 28,57% ore 20:00 6.141.000 25,14%.
Tg2 - ore 13:00 2.673.000 14,19% ore 20:30 2.540.000 9,46%.
Tg3 - ore 19:00 2.594.000 13,82%.
Tg5 - ore 13:00 3.972.000 20,77% ore 20:00 6.090.000 24,78%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.678.000 17,15% ore 18:30 1.956.000 11,43%.
Tg4 - ore 11:30 1.210.000 12,17% ore 19:00 1.491.000 7,95%.
Tg La7 - ore 13:30 853.000 4,24% ore 20:00 1.563.000 6,41%.

TVBLOG
 
Ultima modifica:
Report 4.928.000 telespettatori, 18,71% mammamia a raitre staranno festeggiando come non mai.
 
adriaho ha scritto:
Report 4.928.000 telespettatori, 18,71% mammamia a raitre staranno festeggiando come non mai.
Report, insieme ad Annozero, Ballarò e il TG di Mentana, costituisce una delle poche trasmissioni che ancora seguo nella tv generalista...
Seguirò spesso questo thread per vedere soprattutto gli ascolti dei telegiornali.
 
Ascolti Tv Lunedì 18 ottobre 2010: ottimo esordio per Grande Fratello 11 con 6 mln (27,06%), La Ladra al 18%. Striscia record a 7,5 mln

PRIME TIME
La prima puntata di Grande Fratello 11 condotta da Alessia Marcuzzi che ha presentato nella lunga diretta terminata alle 00:41 i 16 concorrenti entrati nella casa e i 4 eliminati e all’inizio un sobrio ma toccante omaggio a Pietro Taricone, ha vinto nettamente la serata registrando 5.906.000 telespettatori e il 27,06% di share (30,10% sul target commerciale/41,24% sui 15-34). Sostanzialmente in linea perlomeno in ascolto medio con i dati del kickoff dello scorso anno che, iniziando una settimana dopo, aveva totalizzato 6.047.000 telespettatori, share 30,87%.
L’ultima serata con la fiction La Ladra, interpretata da Veronica Pivetti e prodotta da Endemol Italia, ha registrato i seguenti ascolti: il primo episodio, “Un esame importante” ha avuto 5.523.000 telespettatori, share 18,28% (15,42%) e il secondo, “Come ai vecchi tempi“, 5.126.000, 18,91% (15,81%).
Ottimo risultato su Rai 2 per il film in prima tv Indiana Jones e il Teschio di Cristallo con Harrison Ford, quarto capitolo della saga, che ha catturato ben 3.010.000 telespettatori, share 10,60%. L’episodio “Semi velenosi” della serie in prima tv CSI:Miami è stato visto da 2.752.000 telespettatori 9,13% e “Sposo scomparso”, 2.733.000, 9,97%.
Su Rai 3 il programma Novecento condotto da Pippo Baudo ha registrato 1.984.000 telespettatori, share 7,18% e su Retequattro il film Belly of the beast, 2.312.000, 8,11%. Su La7 L’infedele condotto da Gad Lerner è stato visto da 1.351.000 telespettatori, share 5,40%.

ACCESS PRIME TIME
Boom di ascolti per Striscia la Notizia. che ieri ha mostrato l’aggressione ad Edoardo Stoppa e uno scoop sugli scarsi controlli di sicurezza di accesso negli stadi, risultato il programma più seguito della giornata con il record di 7.580.000 telespettatori, share 25,98% (30,13% su t.c.). Il game show Soliti Ignoti condotto da Fabrizio Frizzi ha riportato una media pari a 6.435.000, 22,05% (17,67%). La soap opera Un posto al sole su Rai 3 ha avuto 2.231.000 telespettatori, share 7,73% mentre il programma Otto e Mezzo condotto da Lilli Gruber, 1.740.000, 5,99%.

PRESERALE
Chi vuol essere milionario condotto da Gerry Scotti ha registrato 3.781.000 telespettatori, sahre 18,68% arrivando a ridosso del Tg5 a 4.667.000, 20,35%. Il game show L’Eredità condotto da Carlo Conti ha riportato ne La Sfida dei 6 4.708.000, 25,86% e nel gioco finale a 6.677.000, 28,66%. La soap Tempesta d’amore ha appassionato 1.871.000, 7,27% mentre Extra Factor sempre basso con soli 863.000, 4,65%. Su Italia 1 Studio Sport ha totalizzato 985.000 5,34% seguito dalla sitcom Big Bang Theory, vista a sua volta da 1.041.000 4,61% e da I Simpson, 1.897.000, 7,11%.

DAYTIME
Su Rai 1 Unomattina ha registrato nella prima parte 1.259.000 telespettatori, share 25,57% e nella seconda, 1.324.000, 30,27%. Subito dopo Verdetto Finale ha avuto 1.214.000, 27,90%. La Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici ha riportato 2.720.000 telespettatori, share 21,04% di share mentre I Fatti Vostri, 853.000 e 9,97%. Crescono su Canale 5 Mattino Cinque che ha raccolto nella prima parte 979.000 telespettatori, share 20,56% e nella seconda è volato a 1.062.000, 24,37%. Subito dopo, Forum condotto da Rita Dalla Chiesa ha totalizzato 1.962.000 22,78% di share. Su Italia 1 Kyle XY ha avuto 196.000, 3,95%; Smallville ha raccolto 283.000 6,55% e 380.000 8,07% e a seguire Heroes, 471.000, 6,30%. Su Rai 3 il programma Agorà condotto da Andrea Vianello è stato visto da 199.000, share 4,35% e a seguire, Apprescindere con Michele Mirabella, ha riportato 412.000, 6,96%. Su La7 il programma Omnibus ha interessato 365.000, 6,92% e Life è stato seguito solamente da 163.000, share 1,10%.
Nel pomeriggio, Bontà loro condotto da Maurizio Costanzo ha totalizzato 1.559.000 telespettatori, share 9,39% e di seguito Se..A casa di Paola condotto in diretta da Paola Perego, ha avuto 1.552.000, 13,68% (pres. 1.258.000, 8,90%).La Vita in Diretta su Sarah S****i ha ottenuto nella prima parte 3.271.000, 31,92% e nella seconda 2.917.000, 24,50% mentre Pomeriggio sul 2 sullo stesso argomento, 2.112.000 15,54%. Beautiful ha totalizzato 3.729.000 telespettatori, share 21,20% seguito da Centovetrine, a sua volta vista da 3.607.000, 21,57% (23,44% su t.c.). Uomini e donne di Maria De Filippi nella versione L’amore non ha età è stato visto da 2.448.000 telespettatori, share 19,87% (23,63% su t.c.) e la striscia di Amici ha raccolto 1.756.000, 17,08% (20,43% su t.c.). A seguire Pomeriggio Cinque condotto da Barbara d’Urso ha ottenuto nella prima parte dedicata a Sarah S****i 2.509.000, 23,11% (27,51% su t.c.) e nella seconda con ospite Amanda Lear, 2.679.000, 21,41% (24,82%). Su Italia 1 I Simpson, 2.088.000, 11,90% seguito dalla sitcom My name is Earl a 1.867.000, 11,34% e da Camera Cafè, 1.377.000, 10,48%. A seguire, Tutti all’arrembaggio ha avuto 846.000, 7,35% e Sailor Moon 748.000 7,28%. La seconda stagione de Il mondo di Patty a 847.000 telespettatori, share 8,01% seguita da Ugly Betty, 570.000 4,89%. Geo & Geo nell’arco di tutta la sua durata ha riportato 1.324.000, 10,41% mentre la Sessione Pomeridiana di Forum, 1.473.000, 9,50% e Sentieri, 604.000, 5,86%.

SECONDA SERATA
Ottimo ascolto per Grande Fratello Live, le prime immagini in diretta dalla casa dopo la puntata d’esordio, con 1.449.000 telespettatori, share 24,37% (26,62% su t.c./32,93% sui 15-34) mentre Porta a Porta con una puntata anti Santoro e nel finale dedicata al caso Sarah S****i, 1.944.000, 17,72%. Su Italia 1 la serie in prima tv The Mentalist ha ottenuto nel primo episodio “Rosso rubino“, una media di 2.049.000 telespettatori, 11,10% e nel secondo “Lancio rosso fuoco“, 1.251.000, 11,08%. Subito dopo, il telefilm FlashForward ha registrato in “Credi“, 517.000, 9,64% e in “A561984“, 473.000, 10,33%.

TG
Tg1 - ore 13:30 5.105.000 29,15% ore 20:00 7.113.000 26,75%.
Tg2 - ore 13:00 3.132.000 19,24% ore 20:30 3.075.000 10,78%.
Tg3 - ore 19:00 2.763.000 15,22%.
Tg5 - ore 13:00 4.519.000 27,39% ore 20:00 6.263.000 23,54%.
Studio Aperto - ore 12:25 3.178.000 24,09% ore 18:30 1.608.000 11,34%.
Tg4 - ore 11:30 519.000 7,84% ore 19:00 1.460.000 7,96%.
Tg La7 - ore 13:30 840.000 4,79% ore 20:00 2.407.000 9,02%.

TVBLOG
 
Ultima modifica:
Mah ottimo esordio per il gf? Non mi sembra quel garnde ascolto per essere la prima puntata! Mi sarei aspettato qualcosa in piu... ;)
 
in effetti.. l'obiettivo era quello però. Cmq TVblog è molto pro Mediaset quindi è normale che pompa
 
Indietro
Alto Basso