quicksands2
Digital-Forum New User
- Registrato
- 20 Ottobre 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti.
Prima di tutto, non ho capito se dovevo postare qui dove sto scrivendo oppure in quest'altro forum: http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=78
nel caso chiedo venia..
L'urgenza dell'acquisto è dettata dal fatto che son rimasto senza tv, se escludiamo un macinino 15" in prestito.
Penso/spero di prendere quella nuova questo fine settimana.
destinazione d'uso
distanza: tra i 2/2.5m (io di solito mi sdraio davanti al divano, su moquette+tappeto+cuscini
) e i 3.3m (x chi sta sul divano)
utilizzo: come tv (no gaming), principalmente sport, un pochino di cinema. Possibile a breve l'arrivo di decoder HD sky.
frequenza: molte ore al giorno (papà in pensione) => consumi parametro da tener presente?
Caratteristiche richieste
-prezzo non eccessivo: meglio entro i 500 euro, max 600.. in presenza di occasioni decisamente convenienti si può arrivare a 650
-dimensioni: vista la distanza direi 37" minimo, per limiti di spazio disponibile MASSIMO 40", ma 37" eviterebbe di uscire dal mobile di appoggio..
-full HD 100 Hz
-digitale terrestre integrato
-porta USB per collegamento chiavetta e laptop
-pochi riflessi: nel tardo pomeriggio ci arriva il sole
-rapidità nel cambio di canale (ma usando il telecomando di sky conta la rapidità della tv?)
-è benvenuto un ampio cono visivo.. cioè se ci sono ospiti si usa anche il 2o divano un pò spostato, da cui si vede di lato..e la tv non si può ruotare più di tanto per ragioni di ingombro.
dubbi e domande
essendo incompetente in materia, farebbe comodo qualche rapido chiarimento:
-decoder HD incorporato.. conviene che ci sia? cioè.. quando cominceranno ad esserci trasmissioni HD su digitale terrestre? e saranno gratuite? è un accessorio incompatibile col budget descritto sopra?
-cos'è la CAM? uno slot dove inserire delle schede?ci sono tv full HD che non ne hanno manco uno? è necessario?
-LED.. ho letto su questo forum di perplessità su televisori LED di fascia bassa.. sono legate ad affidabilità o resa? nelle tv che ho visto esposte la differenza la notavo,a favore dei LED. Non so la differenza tra edge LED e full LED, ma non so nemmeno se si possano trovare LED in offerta sotto i 650 euro..
-garanzia: differenza tra garanzia italia e garanzia europa??
Grazie in anticipo per le risposte!
spero di non aver esagerato con le domande..
Prima di tutto, non ho capito se dovevo postare qui dove sto scrivendo oppure in quest'altro forum: http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=78
nel caso chiedo venia..
L'urgenza dell'acquisto è dettata dal fatto che son rimasto senza tv, se escludiamo un macinino 15" in prestito.
Penso/spero di prendere quella nuova questo fine settimana.
destinazione d'uso
distanza: tra i 2/2.5m (io di solito mi sdraio davanti al divano, su moquette+tappeto+cuscini
utilizzo: come tv (no gaming), principalmente sport, un pochino di cinema. Possibile a breve l'arrivo di decoder HD sky.
frequenza: molte ore al giorno (papà in pensione) => consumi parametro da tener presente?
Caratteristiche richieste
-prezzo non eccessivo: meglio entro i 500 euro, max 600.. in presenza di occasioni decisamente convenienti si può arrivare a 650

-dimensioni: vista la distanza direi 37" minimo, per limiti di spazio disponibile MASSIMO 40", ma 37" eviterebbe di uscire dal mobile di appoggio..
-full HD 100 Hz
-digitale terrestre integrato
-porta USB per collegamento chiavetta e laptop
-pochi riflessi: nel tardo pomeriggio ci arriva il sole
-rapidità nel cambio di canale (ma usando il telecomando di sky conta la rapidità della tv?)
-è benvenuto un ampio cono visivo.. cioè se ci sono ospiti si usa anche il 2o divano un pò spostato, da cui si vede di lato..e la tv non si può ruotare più di tanto per ragioni di ingombro.
dubbi e domande
essendo incompetente in materia, farebbe comodo qualche rapido chiarimento:
-decoder HD incorporato.. conviene che ci sia? cioè.. quando cominceranno ad esserci trasmissioni HD su digitale terrestre? e saranno gratuite? è un accessorio incompatibile col budget descritto sopra?
-cos'è la CAM? uno slot dove inserire delle schede?ci sono tv full HD che non ne hanno manco uno? è necessario?
-LED.. ho letto su questo forum di perplessità su televisori LED di fascia bassa.. sono legate ad affidabilità o resa? nelle tv che ho visto esposte la differenza la notavo,a favore dei LED. Non so la differenza tra edge LED e full LED, ma non so nemmeno se si possano trovare LED in offerta sotto i 650 euro..
-garanzia: differenza tra garanzia italia e garanzia europa??
Grazie in anticipo per le risposte!
spero di non aver esagerato con le domande..
