Doctor Who
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 20 Ottobre 2010
- Messaggi
- 185
Un saluto a tutti i partecipanti di questo forum.
Arrivati a pagina mille vi scrivo premettendovi che non sarò breve, ma cercherò di essere chiaro. Vi seguo praticamente dal primo post ed ho un problema, qui da Palestrina, molto semplice: non riesco a vedere la TV! (o almeno una parte essenziale di essa…).
Cominciando dall’alto verso il basso:
la mia antenna è composta da tre elementi, montati nuovi circa quattro anni fa con cavi discendenti anch’essi nuovi:
- uno a semirombo (diciamo così) che credo dovrebbe trattarsi di un’antenna UHF orientata verso Monte Cavo (ne sono quasi sicuro perché quando qui avete scritto che da Monte Cavo accendevano il Ch. 48 con LA7 ho fatto una ricerca e l’ho trovato, mentre prima non si vedeva);
- uno è un elemento verticale, orientato quasi sicuramente verso Roma Monte Mario (infatti “vedo” il Ch. 25 con Test Rai1, Rai2, Rai3 e il Ch. 56 con La5, Canale5+1 e Italia1+1);
- uno è un elemento orizzontale orientato verso Segni (anche qui ne sono praticamente certo);
- amplificatore sul palo con alimentatore a casa.
A luglio l’antenna verticale e quella orizzontale erano orientate verso Colleferro (quasi certamente); risultato: praticamente non vedevo quasi mai i Mediaset dal Ch. 36 e dal Ch. 49.
Esausto e demolarizzato ho chiamato l’antennista: ha sostituito l’amplificatore, ha orientato la verticale verso Roma (Monte Mario?), l’orizzontale verso Segni. Quando è andato via si vedevano sia il Ch. 36 sia il Ch. 49 ma è (siamo) stati sfortunati: dopo due ore già si era spento uno dei due Mediaset (non ricordo quale) e a sera si è spento anche l’altro (dei due). La Rai, malgrado un segnale con qualità maggiore, adesso squadretta al punto che a volte mi devo rifugiare sui Test Rai1 ecc.
Ho richiamato l’antennista: “Si, d’accordo poi ripasso”. Mai più venuto.
Non voglio stare ad elemosinare un’altra venuta dal primo antennista sicché ho chiamato un’altro antennista che ha fatto un preventivo gratis: 200 Euro per sostituire i due elementi (non quello orizzontale) con due Fracarro da 90 in modo da guadagnare (a suo dire) 3 dB.
Il decoder è un tristemente noto (per la sua “sordità") United DVBT 9084 che però ha dalla sua il vantaggio che registra su USB, mi legge tutti i filmati esterni che gli metto sotto, durante la notte lo spengo del tutto e in più ha l’EPG (altro non voglio da un decoder).
Problema: nei momenti di massimo splendore (indipendenti dal meteo) vedo tutto: i due Mediaset ed anche il Ch. 56 (questo è il segnale che tutto va bene: quando esce fuori il 56 vuol dire che sono al massimo della ricezione).
Nei momenti peggiori si spengono (oltre che al 36 e 49) anche i Rai "minori", tipo Rai 4 dal Ch. 26.
Nel 90% della giornata invece il Ch. 36 e il Ch. 49 (che “resiste” meglio) sono spenti: peggio ancora va quando invece la ricezione c’è e, senza che all’esterno succeda niente di particolare, piano piano il segnale si degrada e infine si spegne! Nel bel mezzo di un film giallo in prima visione, ad esempio!!
Adesso vi chiedo:
1) Voi che ne pensate?
2) Cambio i due elementi dell’antenna o cerco un terzo antennista?
3) E’ colpa del decoder sordo e devo cambiare questo?
Nel frattempo, ricevute risposte sul thread dello switch-off regione Lazio aggiungo:
1) Foto scrausa delle antenne;
http://img534.imageshack.us/i/immag004x.jpg/
2) In risposta a Pietruccio aggiungo che: le prese di fatto non le ho: il cavo che scende dal terrazzo entra nell'alimentatore (dietro la TV) dell'amplificatore (al palo in terrazza) e da li esce e va al decoder. E' sbagliato?
3) In risposta ad AG-BRASC che mi chiede se è stata cambiata la polarizzazione della verticale rispondo:
sono stato tutta la mattina con lui in terrazza e non so se ha cambiato la polarizzazione della verticale (se mi dici come avrebbe dovuto fare forse mi ricordo); comunque, come scritto nel mio precedente post adesso vedo, per esempio, il Ch. 25 con Test Rai1, Test Rai2 ecc.
Questo non è una conferma che da Monte Mario ricevo?
L'antennista non ha usato uno strumento apposito in terrazza, ma aveva un piccolo televisore portatile con attaccato un decoder: da lì leggeva la potenza del segnale e la sua qualità
Ma perchè, vedendo questa lista sotto, non prendo da Monte Cavo il Ch. 36 e Ch. 49 di Mediaset? (Se non con i limiti indicati nel mio primo post che ho per intero copiato ed incollato in questa nuova discussione).
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina
Ciao: grazie a tutti i partecipanti.
Arrivati a pagina mille vi scrivo premettendovi che non sarò breve, ma cercherò di essere chiaro. Vi seguo praticamente dal primo post ed ho un problema, qui da Palestrina, molto semplice: non riesco a vedere la TV! (o almeno una parte essenziale di essa…).
Cominciando dall’alto verso il basso:
la mia antenna è composta da tre elementi, montati nuovi circa quattro anni fa con cavi discendenti anch’essi nuovi:
- uno a semirombo (diciamo così) che credo dovrebbe trattarsi di un’antenna UHF orientata verso Monte Cavo (ne sono quasi sicuro perché quando qui avete scritto che da Monte Cavo accendevano il Ch. 48 con LA7 ho fatto una ricerca e l’ho trovato, mentre prima non si vedeva);
- uno è un elemento verticale, orientato quasi sicuramente verso Roma Monte Mario (infatti “vedo” il Ch. 25 con Test Rai1, Rai2, Rai3 e il Ch. 56 con La5, Canale5+1 e Italia1+1);
- uno è un elemento orizzontale orientato verso Segni (anche qui ne sono praticamente certo);
- amplificatore sul palo con alimentatore a casa.
A luglio l’antenna verticale e quella orizzontale erano orientate verso Colleferro (quasi certamente); risultato: praticamente non vedevo quasi mai i Mediaset dal Ch. 36 e dal Ch. 49.
Esausto e demolarizzato ho chiamato l’antennista: ha sostituito l’amplificatore, ha orientato la verticale verso Roma (Monte Mario?), l’orizzontale verso Segni. Quando è andato via si vedevano sia il Ch. 36 sia il Ch. 49 ma è (siamo) stati sfortunati: dopo due ore già si era spento uno dei due Mediaset (non ricordo quale) e a sera si è spento anche l’altro (dei due). La Rai, malgrado un segnale con qualità maggiore, adesso squadretta al punto che a volte mi devo rifugiare sui Test Rai1 ecc.
Ho richiamato l’antennista: “Si, d’accordo poi ripasso”. Mai più venuto.
Non voglio stare ad elemosinare un’altra venuta dal primo antennista sicché ho chiamato un’altro antennista che ha fatto un preventivo gratis: 200 Euro per sostituire i due elementi (non quello orizzontale) con due Fracarro da 90 in modo da guadagnare (a suo dire) 3 dB.
Il decoder è un tristemente noto (per la sua “sordità") United DVBT 9084 che però ha dalla sua il vantaggio che registra su USB, mi legge tutti i filmati esterni che gli metto sotto, durante la notte lo spengo del tutto e in più ha l’EPG (altro non voglio da un decoder).
Problema: nei momenti di massimo splendore (indipendenti dal meteo) vedo tutto: i due Mediaset ed anche il Ch. 56 (questo è il segnale che tutto va bene: quando esce fuori il 56 vuol dire che sono al massimo della ricezione).
Nei momenti peggiori si spengono (oltre che al 36 e 49) anche i Rai "minori", tipo Rai 4 dal Ch. 26.
Nel 90% della giornata invece il Ch. 36 e il Ch. 49 (che “resiste” meglio) sono spenti: peggio ancora va quando invece la ricezione c’è e, senza che all’esterno succeda niente di particolare, piano piano il segnale si degrada e infine si spegne! Nel bel mezzo di un film giallo in prima visione, ad esempio!!
Adesso vi chiedo:
1) Voi che ne pensate?
2) Cambio i due elementi dell’antenna o cerco un terzo antennista?
3) E’ colpa del decoder sordo e devo cambiare questo?
Nel frattempo, ricevute risposte sul thread dello switch-off regione Lazio aggiungo:
1) Foto scrausa delle antenne;
http://img534.imageshack.us/i/immag004x.jpg/
2) In risposta a Pietruccio aggiungo che: le prese di fatto non le ho: il cavo che scende dal terrazzo entra nell'alimentatore (dietro la TV) dell'amplificatore (al palo in terrazza) e da li esce e va al decoder. E' sbagliato?
3) In risposta ad AG-BRASC che mi chiede se è stata cambiata la polarizzazione della verticale rispondo:
sono stato tutta la mattina con lui in terrazza e non so se ha cambiato la polarizzazione della verticale (se mi dici come avrebbe dovuto fare forse mi ricordo); comunque, come scritto nel mio precedente post adesso vedo, per esempio, il Ch. 25 con Test Rai1, Test Rai2 ecc.
Questo non è una conferma che da Monte Mario ricevo?
L'antennista non ha usato uno strumento apposito in terrazza, ma aveva un piccolo televisore portatile con attaccato un decoder: da lì leggeva la potenza del segnale e la sua qualità

Ma perchè, vedendo questa lista sotto, non prendo da Monte Cavo il Ch. 36 e Ch. 49 di Mediaset? (Se non con i limiti indicati nel mio primo post che ho per intero copiato ed incollato in questa nuova discussione).
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RM30&posto=Palestrina
Ciao: grazie a tutti i partecipanti.