Verifiche sky riguardo al Multivision

D

davurso

vi riporto il messaggio di un utente javal

Salve a tutti, volevo rendervi partecipi su quanto mi e' accaduto ieri...
Premettendo che da poco ho aderito all'offerta sky x2, sono stato contattato da una signorina del call center che mi diceva di dover fare una verifica tecnica sul mio impianto.
Mi ha fatto andare davanti il mysky hd e mi ha inviato un messaggio da leggere a video dove c'era scritto : gentile cliente e' stato contattato da un addetto sky legga il seguente codice T5WJST( lettere e numeri a caso).La stessa cosa mi ha fatto fare con il secondo decoder...
A questo punto conclude la telefonata dicendomi che e' andato tutto ok, sky doveva verificare se i materiali utilizzati erano gli stessi di quelli al momento dell'installazione in quanto se non fosse stao cosi' avrebbero dovuto bloccare l'abbonamento...in poche parole voleva sapere se i decoder erano nella stessa abitazione!
Il nuovo decoder mysky hd non ha neanche la presina per attaccare il cavo telefonico...quindi sky per fare le veriche ha solo la possibilità di farle solo tramite operatore.
Mi rimane un dubbio e cioe', sky da remoto ha possibilità di capire se i due decoder sono attaccati alla stessa parabola( con illuminatore lnb scr) oppure mandandomi quei due messaggi mi ha messo alla prova per vedere se potevo leggere i messaggi sui due decoder che dovevano quindi trovarsi nello stesso appartamento per forza?

anche ad altri è capitato?
 
davurso ha scritto:
Mi rimane un dubbio e cioe', sky da remoto ha possibilità di capire se i due decoder sono attaccati alla stessa parabola( con illuminatore lnb scr) oppure mandandomi quei due messaggi mi ha messo alla prova per vedere se potevo leggere i messaggi sui due decoder che dovevano quindi trovarsi nello stesso appartamento per forza?

anche ad altri è capitato?

Collegandosi direttamente alla tua utenza telefonica possono verificare instantaneamente se i 2 decoder sono collegati allo stesso numero.
 
via "parabola" però no, ecco perchè fanno questo nuovo tipo di controllo...;)
 
Ottimo, brava Sky ha fare questi controlli dal momento
in cui non può entrare nelle nostre case....
Ci sono tanti furbini....ma propio tanti....:badgrin:
 
cheguevara63 ha scritto:
Ottimo, brava Sky ha fare questi controlli dal momento
in cui non può entrare nelle nostre case....
Ci sono tanti furbini....ma propio tanti....:badgrin:

Già ho detto a mia mamma di dire che io non ci sono mai per fare questo controllo o quando ci sarò avrò entrambe le schede nei miei 2 decoder
 
cheguevara63 ha scritto:
Ottimo, brava Sky ha fare questi controlli dal momento
in cui non può entrare nelle nostre case....
Ci sono tanti furbini....ma propio tanti....:badgrin:

abe ... che gran controllo !!!

1 basta nn rispondere al tel ... cosa che ormai personalmente faccio sul fisso poichè sono rotture di scatole e basta ( es televendite ) .

2 se kiamano e per sbaglio risp ... mi posso rifiutare tranquillamente di rispondere visto che il controllo deve essere fatto da loro e nn da me ... anche perchè cio implica una perdita minimo d 5 min .

3 mi staccano l abbonamento ... poco male mando disdetta e tanti saluti !!!

pensi che i "furbetti" nn sanno queste cose ??? vedrai quando incomincia a perdere abbonati a go go se sky continua !!! da notare che ora lo smezzamento dell abbonamento sky costa 35 € solo 5 € rispetto a mp ... sarà una coincidenza ??? secondo te sky non pensa che sia meglio piazzare un proprio abbonamento ed evitare che mp si diffonda ???

a e dimenticavo ... si puo usare anche l xdome ( decoder nds ufficiale sky ) e a quel punto che risponde la centralinista ???
 
Ecco un controllo che posso accettare. Per carità è una scocciatura fare questa procedura ma è molto meglio della gente che vuol entrarti in casa.

ps: per l'Xdome non è un problema. Basta dire che si usa quel decoder e il loro decoder dato in comodato è in cantina ;)
 
MARANOS ha scritto:
abe ... che gran controllo !!!

1 basta nn rispondere al tel ... cosa che ormai personalmente faccio sul fisso poichè sono rotture di scatole e basta ( es televendite ) .

2 se kiamano e per sbaglio risp ... mi posso rifiutare tranquillamente di rispondere visto che il controllo deve essere fatto da loro e nn da me ... anche perchè cio implica una perdita minimo d 5 min .

3 mi staccano l abbonamento ... poco male mando disdetta e tanti saluti !!!

pensi che i "furbetti" nn sanno queste cose ??? vedrai quando incomincia a perdere abbonati a go go se sky continua !!! da notare che ora lo smezzamento dell abbonamento sky costa 35 € solo 5 € rispetto a mp ... sarà una coincidenza ??? secondo te sky non pensa che sia meglio piazzare un proprio abbonamento ed evitare che mp si diffonda ???

a e dimenticavo ... si puo usare anche l xdome ( decoder nds ufficiale sky ) e a quel punto che risponde la centralinista ???
bè se mandi disdetta vuol dire che non ci tieni ad avere l'abbonamento, chi ci tiene (ed è onesto) accetterà il controllo ;)
 
pietro89 ha scritto:
bè se mandi disdetta vuol dire che non ci tieni ad avere l'abbonamento, chi ci tiene (ed è onesto) accetterà il controllo ;)
personalmente la vedo solo come una scocciatura in piu per gli abbonati ... come ho fatto notare i furbetti sanno come aggirare il tutto e se mandi la disdetta nessuno ti vieta di riabbonarti subito dopo ... magari cosi becchi pure qualche promozione in corso !!!!
 
per chiarezza torno a ripetere anche qua quanto dice la lettera inviata da sky agli intestatari di multivision....e cioè che se viene riscontrato un uso fraudolento dello stesso viene disdetto il SOLO multivision con l'addebito dei mesi di utilizzo a tariffa intera(come se non fosse multivision per intenderci)dei pacchetti inseriti...detto questo pregherei anche qui però di evitare di tirar fuori come al solito i furbetti e gli onesti...perchè come sempre mi sembra che l'ipocrisia sia lo sport preferito dagli italiani.....per intenderci i controlli a dire il vero disturbano + gli onesti che i furbini....e non il contrario
 
lucio56 ha scritto:
e cioè che se viene riscontrato un uso fraudolento dello stesso viene disdetto il SOLO multivision con l'addebito dei mesi di utilizzo a tariffa intera(come se non fosse multivision per intenderci)dei pacchetti inseriti...
forse intendono il multivision senza lo sconto skyx2...:eusa_think:
 
forse sì...ma ti assicuro che è molto difficile decifrare questa lettera...non ci si capisce granchè...ad esempio per dirne una sulla lettera si parla solo di controlli "fisici"....invece come abbiamo visto si sono attuati altri controlli che peraltro sono abbastanza inutili...perchè basta un multivision su due appartamenti di cui uno sopra e uno sotto(+ di quelli che si pensa....)e il controllo telefonico non serve a nulla
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
forse sì...ma ti assicuro che è molto difficile decifrare questa lettera...non ci si capisce granchè...ad esempio per dirne una sulla lettera si parla solo di controlli "fisici"....invece come abbiamo visto si sono attuati altri controlli che peraltro sono abbastanza inutili...perchè basta un multivision su due appartamenti di cui uno sopra e uno sotto(+ di quelli che si pensa....)e il controllo telefonico non serve a nulla

sul contratto sky puo metterci quello che vuole ... per controllo fisico io intendo che un tecnico sky arriva a casa e verifica !!! bhe questa cosa va contro un sacco di leggi e personalmente nn aprirei MAI la porta ad una persona che mi suona e dice di essere un tecnico sky che deve fare una verifica ... magari sono in due e mentre uno mi "distrae" l altro gira per casa e ruba ( troppe volte è successo ) !!! l unico controllo che posso accettare è il collegamento telefonico ... che tuttavia nn impedisce ai furbetti di continuarlo a farlo !!!
cmq come ho detto in precedenza sky sa benissimo che questo avviene ma penso che ritenga meglio avere meno soldi da un eventuale abbonato piuttosto che sia un abbonato mp !!!
 
[per controllo fisico io intendo che un tecnico sky arriva a casa e verifica !!! bhe questa cosa va contro un sacco di leggi e personalmente nn aprirei MAI la porta ad una persona che mi suona e dice di essere un tecnico sky che deve fare una verifica ... ]

Per la precisione, art. 14 della Costituzione Italiana: Il domicilio è inviolabile.
Non vi si possono eseguire ispezioni o perquisizioni o sequestri, se non nei casi e modi stabiliti dalla legge secondo le garanzie prescritte per la tutela della libertà personale. Gli accertamenti e le ispezioni per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini economici e fiscali sono regolati da leggi speciali.
 
ragazzi mi pare che stiamo girando attorno ad una questione che a me pare facile: chi ha il MV regolarmente nella proprio casa non deve temere nulla,nemmeno che entri il tecnico sky a casa. se poi mi tirate fuori leggi varie solo per giustificare uno che non entrerebbe in casa solo per vedere che ha un decoder in più e verificarne il corretto utlizzo mi pare non argomentabile
 
princekento ha scritto:
ragazzi mi pare che stiamo girando attorno ad una questione che a me pare facile: chi ha il MV regolarmente nella proprio casa non deve temere nulla,nemmeno che entri il tecnico sky a casa. se poi mi tirate fuori leggi varie solo per giustificare uno che non entrerebbe in casa solo per vedere che ha un decoder in più e verificarne il corretto utlizzo mi pare non argomentabile

Quello che ho citato io non è una "legge varia" ma un articolo della Costituzione Italiana, ovvero la legge fondamentale dello Stato Italiano :evil5:
E non voglio giustificare nessuno, ma solo evidenziare un principio garantito dalla Costituzione.
Sky fa benissimo a pescare i furbi, ma per fare questo può adottare altre forme (come ad esempio facendo collegare i decoder alla linea telefonica) o come citato nel primo messaggio, attraverso un operatore telefonico, senza prevedere l'intervento di tecnici nelle abitazioni.
 
joscio ha scritto:
Quello che ho citato io non è una "legge varia" ma un articolo della Costituzione Italiana, ovvero la legge fondamentale dello Stato Italiano :evil5:
E non voglio giustificare nessuno, ma solo evidenziare un principio garantito dalla Costituzione.
Sky fa benissimo a pescare i furbi, ma per fare questo può adottare altre forme (come ad esempio facendo collegare i decoder alla linea telefonica) o come citato nel primo messaggio, attraverso un operatore telefonico, senza prevedere l'intervento di tecnici nelle abitazioni.


d'accordissimo con te. ho solo voluto rimarcare il fatto che anche se venisse un tecnico a casa non ci sarebbe nulla di così anti-legge nel farlo entrare e fargli vedere i decoder al loro posto. per di più se uno firma un contratto
 
princekento ha scritto:
d'accordissimo con te. ho solo voluto rimarcare il fatto che anche se venisse un tecnico a casa non ci sarebbe nulla di così anti-legge nel farlo entrare e fargli vedere i decoder al loro posto. per di più se uno firma un contratto

Certamente. Però credo che a Sky convenga anche ad un punto di vista economico, oltre che normativo, attuare altre forme di controllo, sicuramente più efficienti.
 
princekento ha scritto:
ragazzi mi pare che stiamo girando attorno ad una questione che a me pare facile: chi ha il MV regolarmente nella proprio casa non deve temere nulla,nemmeno che entri il tecnico sky a casa. se poi mi tirate fuori leggi varie solo per giustificare uno che non entrerebbe in casa solo per vedere che ha un decoder in più e verificarne il corretto utlizzo mi pare non argomentabile

il problema come ti ho detto nn è un tecnico sky che entra a casa ... ma sapere se è un tecnico sky si o no !! chi mi garantisce che nn sia un truffatore o un ladro ??? sui giornali e in giro si sentono in continuazione cose del genere !!! picccolo esempio un ladro vuole "vedere" l appartamento prima di fare un colpo ... quale modo migliore se nn spacciarsi per un tecnico sky ???

per quanto concerne la telefonata dall operatore la trovo alquanto invasiva ... e se risponde mia nonna e io nn ci sono ??? cioè già a mala pena sa accendere una tv figurati a leggere un messaggio sulla posta del decoder sky !!! inoltre come già detto ci sono mille modi per eludere questo tipo di controllo !!!
 
già...si pensi solo a chi non ha telefono...oppure a chi ha lasciato come recapito solo il cellulare...che fanno chiamano sul cellulare?:D io in effetti mi aspetto una chiamata chessò mentre sono al lavoro o mentre mangio una pizza con la vocina dall'altra parte che mi chiede la verifica....:D
 
Indietro
Alto Basso