Consiglio per ricevitore TivùSat che registra

Sofia_Hot_Bird

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Febbraio 2010
Messaggi
31
Riscrivo qui perchè mi sono accorta che ho sbagliato sezione!
Sto cercando un ricevitore digitale con cui si può vedere tranquillamente i canali TivùSat e che può facilmente registrare i programmi dei canali con possibilità di memorizzarli per poi rivederli dalla TV stessa.
La mia sorellina per esempio vuole, finalmente vedere Boeing, il canale di cartoni e anche poter registrare i suoi preferiti.
Abbiamo in casa una TV normale, tipo vecchio, con due prese SCART.
Da quello che so, i ricevitori TivùSat ufficiali non possono registrare i canali e così devo orientarmi verso quelli non riconosciuti....ma quali?
E come faccio ad avere la card di TivùSat senza comprare il ricevitore ufficiale?
Potete darmi i vostri consigli, le marche e i modelli specifici? Il costo non è un problema poichè sarà l'unico regalo di babbo natale!
 
la card la possono richiedere gli abbonati alla rai in vari modi http://www.rai.it/dl/portale/smartCard/smartCard.html . Per i ricevitori dipende da quanto vuoi spendere, cmq penso che ti stai orientando verso un decoder sd con pvr. Ammettendo che non ti interessi la versione combo un esempio anche guardando la lista qua http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96065 è il decoder JEPSSEN JS-1 - PVR READY circa 80 eur ma devi vedere nella sezione del forum se non ci sono problemi con la registrazione ( mi sembrava di aver letto qualche cosa chiedi qua http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=116 ). Ci sono anche i vari ClarkeTech sd ma utenti segnalano sporadici blocchi nella lettura della card. Sempre a questi prezzi trovi l'edision argus piccollo è anche HD ma però ha solo il card reader ed eventualmente se in futuro cambiasse qualcosa non puoi usare la cam per rimediare. Poi esiste edision Argus mini ( solo sat) però si va sulle 120 Eur....
Altrimenti si sale di prezzo...
 
Grazie Vivio...bello quel topic con la lista...devo dire che è molto utile.
Allora la card la può richiedere mia mamma al link della RAI che mi hai dato visto che è lei la titolare del canone.
Per il ricevitore posso spendere fino a 200 euro. Mi interessa solo sat, HD non è necessario, ma come dici che sia preparato a possibili cambiamenti futuri quindi con cui posso usare una cam.
sd e pvr.....se ho capito bene significano che possono registrare i programmi TV?
Hanno una memoria interna? Ci sono anche modelli che hanno una presa USB per registrarci in una penna ?
Mi piace Argus Mini, ok..ora mi studio la lista.:icon_study:
 
Ho trovato Edison Argus Mini sul web dalla Germania a molto meno del prezzo che hai specificato. Bisogna fare delle considerazioni tecniche quando si vuole comprare questi ricevitori da altri paesi?
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Sto cercando un ricevitore digitale con cui si può vedere tranquillamente i canali TivùSat e che può facilmente registrare i programmi dei canali con possibilità di memorizzarli per poi rivederli dalla TV stessa.
Con il satellite registrare non è così immediato come con il terrestre.

Mi spiego. Solitamente si è abituati a vedere e registrare indipendentemente due canali diversi (servono 2 tuner ed altrettante decodifiche, se sono canali criptati). La programmazione poi (sul terrestre) è stata resa relativamente fruibile con servizi come Guide+, sul satellite l'EPG (attualmente) fa pena.

Abbiamo in casa una TV normale, tipo vecchio, con due prese SCART.
Da quello che so, i ricevitori TivùSat ufficiali non possono registrare i canali e così devo orientarmi verso quelli non riconosciuti....ma quali?
Ti ho fatto il preambolo perché tu possa focalizzare le tue reali esigenze e capire su cosa ti devi orientare.
Due sintonizzatori significa due apparecchi e due calate d'antenna (l'entra-esci non funziona come nel terrestre, solo per trasponder compatibili), oppure devi orientarti su decoder SCR (o unicable che dir si voglia) che gestiscono "insieme" una sola calata d'antenna (su LNB scr).

E come faccio ad avere la card di TivùSat senza comprare il ricevitore ufficiale?
È l'ultimo dei tuoi problemi, la CAM+scheda certificata è in vendita a circa 85 EUR nei negozi, la sola CARD a circa 15 EUR sul sito della RAI.

Potete darmi i vostri consigli, le marche e i modelli specifici? Il costo non è un problema poichè sarà l'unico regalo di babbo natale!
Difficile consigliarti senza sapere la tua configurazione d'antenna e le tue esigenze.
Io che ho una monofeed mia (non condominiale) ho portato giù due cavi, su uno ho un vecchio i-can certificato con scheda (il primo che uscì) che uso per vedere la TV, sul secondo cavo ho un decoder clarke tech HD con CAM+tessera tivùsat certificate e un hard disc esterno USB che uso per registrare.

Tanto per spararti un po' di costi, il primo decoder è costato circa 100 EUR (completo di tessera), il secondo circa 280 EUR + 85 EUR (cam+scheda) + 60 EUR (hard disc USB).

Almeno (magra consolazione) moglie e figlie sono riuscite a "capire" il sistema e ad utilizzarlo.

Ciao.
 
Ciao! Alan, grazie delle considerazioni.
ok, a casa abbiamo già la parabola (di fatti abbiamo solo la parabola e non l'antenna) con due fili. Uno va in cucina dove c'è un ricevitore in chiaro (che rimane) e l'altro in camera nostra e anche li abbiamo un ricevitore in chiaro (che vogliamo cambiare).
Quindi, se voglio un ricevitore che registra i programmi TV devo avere 2 cavi che arrivano in camera? ho capito bene?
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
a casa abbiamo già la parabola (di fatti abbiamo solo la parabola e non l'antenna) con due fili. Uno va in cucina dove c'è un ricevitore in chiaro (che rimane) e l'altro in camera nostra e anche li abbiamo un ricevitore in chiaro (che vogliamo cambiare).
Quindi, se voglio un ricevitore che registra i programmi TV devo avere 2 cavi che arrivano in camera? ho capito bene?
Se vuoi registrare una trasmissione e contemporaneamente vederne un'altra diversa, sì è così.

Se invece ti accontenti di vedere ciò che registri (o tenere spenta la TV mentre registri), la tua antenna (parabola) va bene così e l'acquisto del ricevitore si fa più semplice.

Ciao.
 
vivio ha scritto:
Poi esiste edision Argus mini ( solo sat) però si va sulle 120 Eur..
Non mi sembra solo sat questo....è 2 in 1 ( sat + terrestre) e a me non serve assolutamente il terrestre.

Grazie Alan!
 
Ultima modifica:
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Non mi sembra solo sat questo....è 2 in 1 ( sat + terrestre)
Beh... dipende da cosa hai visto... noi come facciamo a sapere ceh cosa hai visto tu...
Il decoder "Edision Argus Mini" esiste in quattro configuazioni diverse,
cioè con o senza sintonizzatore TER_restre, con o senza IP porta di rete Lan.
Ovviamente la configurazione meno accessoriata costerà di meno, e la configurazione più accessoriata costerà di più, ovvio...
Tutti e quattro comunque sono identici per le potenzialità e per i firmware da aggiornare eventualmente (tutti registrano su disco esterno Usb) (con le indicazioni che ti ha scritto alan0ford)

Qui rischiamo di divagare troppo, fatti una lettura veloce nella apposita sezione dedicata Digital-Forum > Ricevitori Digitali Edision

Altre marche, eventualmente, te le ha già indicate Vivio
 
ti ho consigliato la versione solo sat perchè costa circa 30 eur meno ipotizzando che la versione combo non ti interessava....
forse non servono 2 cavi che arrivano in camera per registrare ed in contemporanea cambiare canale. se non ho capito male esistono decoder con doppio turner satellitare che permettono di registrare e cambiare canale senza problemi come ad esempio edision vip o vip2 ma il prezzo sale....
 
Ho appena comprato in rete l'Argus Mini solo Sat dalla Germania e intanto andrò sul sito RAI per richiedere la scheda TivùSat.....quando arriva tutto posterò qui se avrò problemi...GRAZIE! Ciao
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Ho appena comprato in rete l'Argus Mini solo Sat dalla Germania e intanto andrò sul sito RAI per richiedere la scheda TivùSat.....quando arriva tutto posterò qui se avrò problemi...GRAZIE! Ciao

Acc... (troppo tardi :icon_rolleyes: )

Forse ne sei già al corrente, volevo farti l'ultimo pippone sulla questione tessera...

Riepilogando:
- ti serve un decoder non certificato tivùsat perché hai bisogno di registrare (e oggi non esistono decoder certificati che registrano);
- non ti interessa registrare indipendentemente da quello che vedi, quindi usi la tua parabola monofeed e un solo cavo d'antenna su LNB "normale";
- non ti interessa l'alta definizione (usi le scart), che poi su hotbird nel pacchetto tivùsat ad oggi non c'è niente che viene trasmesso in HD.

Ti serve quindi:
A - Ricevitore SD monotuner con slot per CAM e/o CARD, compatibile (dai forum) tivùsat
B1 - CAM tivùsat
B2 - CARD tivùsat
C - Hard disk USB

Tu hai già scelto A+B2+C. Lo sai che il sistema non è "perfettamente" legale, quando ti arrivano i pezzi non riuscirai a vedere tivùsat.

Devi cercarti in rete un firmware "alternativo" che contenga la softcam nagravision, patchare il decoder (operazione peraltro semplice, anche se un minimo rischiosa), POI il decoder riuscirà a leggere la CARD.

Se vuoi invece seguire la via "tranquilla" devi comprare A+B1+B2+C (spendi in più circa 70 EUR), e quando ti arrivano i pezzi li metti assieme e dovrebbe funzionarti tutto quanto.

L'Argus mini mi pare riesca a funzionare in entrambi i casi, quindi l'acquisto è OK. Sulla prima soluzione sappi che anche patchando il firmware non è detto che sia "una volta per tutte", nel tempo possono cambiare qualcosa nella codifica e devi aspettare che esca un nuovo firmware.

Sappi comunque che in nessuno dei due casi hai un sistema "certificato tivùsat", in quanto anche la CAM è data "ufficialmente" compatibile solo con alcuni decoder e tv (con decoder incorporato).

Il vantaggio della seconda soluzione (più costosa) è che se funziona dovresti avere la ragionevole certezza che lo sia "per sempre".

Ciao.
 
Wow! grazie per la spiegazione :)
Sarei tentata dalla seconda soluzione.
Ho già richiesto e pagato alla RAI per la smartcard.
Ho anche trovato, ma non ancora comprato, una SmarCam.
E' possibile avere un link dove scaricare il firmware che contiene la softcam nagravision?
E come si fa poi ad istallarlo dal PC al ricevitore?
Se compro poi compro la CAM tivù sat, quando arriverà potrò vederci tivùsat con dentro la smarcard anche con il firmware 'alternativo'?
 
Ultima modifica:
Vatti a leggere le discussioni che ti ha già suggerito Cavallone.
Comunque visto che hai già ordinato la tessera dalla Rai per ora usa il firmware alternativo. Funziona e risparmi!
Niente ti impedisce di adottare la seconda soluzione in un momento successivo.

I firmware li trovi in rete (fai una ricerca con google) oppure sul sito degli angeli (angels-of-fire).

Per installare il fw sull'argus basta usare la porta usb e la procedura nel menù del decoder. Non è necessario il pc.

Per usare la smart cam tivùsat devi installare o reinstallare il fw originale.
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Sarei tentata dalla seconda soluzione.
Dipende solo da te, dalla tua voglia/capacità di smanettamenti vari...

Ho già richiesto e pagato alla RAI per la smartcard.
Ho anche trovato, ma non ancora comprato, una SmarCam.
Tivùsat? Perché ci sarebbe anche una terza strada, quella di usare una CAM non tivùsat (ma compatibile con la CARD tivùsat).

E' possibile avere un link dove scaricare il firmware che contiene la softcam nagravision?
No, non credo sia ammesso mettere link "illegali" in questo forum. Puoi comunque fasre una ricerca con le parole chiave "Argus" "ILTV" "download" e vedere cosa trovi... comunque il firmware alternativo è unico e contiene già diverse softcam (nagravision compresa)

E come si fa poi ad istallarlo dal PC al ricevitore?
Ti hanno già risposto. Di solito il firmware è un unico file (con estensione "strana"), va messo in una pennetta USB e poi inserita nel decoder, dalla apposita voce del menu sul decoder poi si aggiorna.
Se il file è "taroccato male" o ti dovesse andare storto qualcosa in quella manciata di minuti (es. va via la corrente), è probabile che il tuo nuovo decoder faccia solo da fermaporta.

Se compro poi compro la CAM tivù sat, quando arriverà potrò vederci tivùsat con dentro la smarcard anche con il firmware 'alternativo'?
Non è infrequente che la cam software vada in conflitto con la CAM hardware, per cui è sconsigliabile usare firmware patchati con le CAM originali. È anche vero che di solito non ci sono impedimenti nel cambio firmware (mettere su una versione più vecchia ad esempio, cioè fare un downgrade), quello originale lo trovi sicuramente e con facilità sul sito del costruttore.

Nel mio decoder invece riescono a funzionare insieme, sia la CAM+CARD sia una seconda CARD (ho un firmware patchato). La softcam di solito è più veloce a riconoscere la tessera rispetto alla CAM, in qualche modo il decoder deve prima "digerire" la CAM, poi quest'ultima digerire la tessera (possono poi esserci problemi di riscaldamento eccessivo della CAM, ma questo è un altro discorso).

Il discorso era per confortarti nel provare senza CAM (se te la senti), poi vedi tu.

+++

Un ultimo pippone (prima che i moderatori mi caccino :eusa_whistle: ) sull'hard disk esterno.

Considera che se non lo vuoi tenere perennemente acceso puoi usare un disco da 2,5" autoalimentato, oppure cercare un 3,5" che si accende da solo quando sente l'alimentazione dalla USB.

Il disco va al 90% riformattato (di solito c'è del software proprietario), lo puoi fare dal tuo PC o forse anche dal ricevitore stesso.

Se lo fai dal PC formatta in FAT32 (il decoder spezzerà in automatico le registrazioni che creano file più grandi di 2 GB).

Ciao.
 
visto che hai preso Argus mini una cosa che non ho evidenziato che però ti consiglio (cmq avevo consigliato di leggere la apposita sezione del forum ), è quella di comprarti anche un cavo null modem e se il pc non ha una porta seriale un adattatore usb a porta seriale ( usb to rs232) per collegare il decoder al pc. Questo solo nell'eventualità che su questo decoder ti appaia la scritta ash per recuperare il decoder e riportarlo allo stato iniziale (è un inconveniente capitato ad alcuni utenti). Per evitare cmq queste scritta ti consiglio di scegliere il fw alternativo fra quelli che sono ritenuti più stabili...
L'eventualità che tivusat in futuro stravolga le modalità di lettura della card penso che non sia tanto probabile che avvenga visto che hanno rilasciato una cam ufficile e se cambiano molto nella lettura della card mi sa che dovrebbero costringere a far aggiornare la cam a tutti quelli che la usano (se ho capito bene le cam non si aggiornano via decoder - satellite) e quindi prima di fare un lavoro del genere ci penseranno molto bene (mentre s*y è molto più libera e si è visto bene....).
Quindi la cam come diceva king66 per adesso non ti serve e forse nemmeno in futuro...
Per registrare io per adesso uso una chiavetta kingstone da 8 gb che equivale a poco meno di 4 ore di registrazione su canali sd (quando è piena la puoi svuotare sul pc o chiaramente dopo che magari hai visto la registrazione cancellare il tutto). Certo le capacità degli Hd sono superiori cosa ti serve lo deciderai in base alle proprie esigenze...
 
Ultima modifica:
E' arrivato stamani! Devo però aspettare che arrivi la scheda TivùSat che ho richiesto dal sito della RAI. Spero che arrivi già attivata, non è così?
Ho poi cercato di registrarmi al sito degli angeli ma non mi è ancora arrivata la email con il link per attivare la registrazione.
ok vi farò sapere come procede.
P.S. Vivio, si il mio PC ha una porta RS232 ma non ho capito bene cosa dovrei fare una volta collegato il ricevitore al PC se compare la scritta ASH.
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
Ho appena comprato in rete l'Argus Mini solo Sat dalla Germania e intanto andrò sul sito RAI per richiedere la scheda TivùSat.....quando arriva tutto posterò qui se avrò problemi...GRAZIE! Ciao

Peccato, che hai acquistato il solo Sat, perchè il Combo Mini 2+1 IP ha un eccellente sintonizzatore turner del DTT che in futuro poteva esserti utile. La differenza di spesa tra i due modelli non è poi cosi' grande.
Inoltre la Cam di TivuSat funziona benissimo con il firmware originale della Edision. Fra' l'altro la Cam è compatibile con molti ricevitori, a me funziona bene con un Echostar CI del 2000 e con il Mini che in fondo è un progetto del 2009.
Insomma direi che la forbice di compatibilita' di questa Cam è molto ampia....10 anni;)
 
Ho appena ricevuto la smart card TivùSat ma purtroppo non sono ancora riuscita a registrarmi sul sito degli angeli per scaricare il firmware alternativo per poter usare la smarcard....riproverò a registrarmi.
Quindi ancora non ho potuto testare il ricevitore.
Mi è venuta una domanda:
se qualche giorno venisse una mia amica di scuola con la sua smarcard di Sky o Mediaset Premium potrò usare queste schede a casa mia con il mio ricevitore Argus Mini?
Mi servirà avere una CAM specifica o basta inserire la smarcard nello slot?
Di quale firmware avrà bisogno il ricevitore per poter vedere Sky o Mediaset Premium?
 
Sofia_Hot_Bird ha scritto:
se qualche giorno venisse una mia amica di scuola con la sua smarcard di Sky o Mediaset Premium potrò usare queste schede a casa mia con il mio ricevitore Argus Mini?
Sì, certo, basta avere una tessera in mano. Non c'è nesun abbinamento speciale tra numero di serie della tessera col numero di serie del decoder.

Però direi che da adesso in poi questi discorsi specifici diventano OFF Topic nella sezione generica di TivùSat.
Ti consiglierei di spostarti nella sezione apposta del tuo decoder EDISION
 
Indietro
Alto Basso