Andrea70 ha scritto:
Ciao.
La prima antenna in alto è una VHF in polarizzazione orizzontale.
La seconda è una UHF in polarizzazione verticale.
Puntano entrambe il trasmettitore di S.Biagio.
Forse per la vicinanza del trasmettitore ti converrebbe una
logaritmica a polarizzazione mista.
hai ragione! ma è una cosa così brutta che non sembrava avere nanche la forma dell'UHF...xD...comunque:
come dice Andrea70, se il ripetitore è vicino (mediaset da il 99% di copertura) (questo spiega perchè quei pezzi di ferro arrugginiti prendono 40 canali) non ti conviene prendere una UHF come la Sigma, a mio parere adatta a situazioni un pò più sfavorevoli.
Comunque questi sono i dati forniti da Rai e Mediaset per le loro TV ricevibili nel tuo comune (infatti pare che tu non possa prendere altro dal tuo comune come Rai 4, La5, etc..., ma questa situazione si spera cambierà in futuro):
Rai:
Mux1 : Rai1/2/3 TGR Lazio
|In trasmissione su:
- VHF sul canale 9 in polarizzazione H dal ripetitore "Subiaco".
- VHF sul canale 11 in polarizzazione H dal ripetitore "Guadagnolo"
Mediaset
Mediaset1: Joy, Mya, Steel, Steel +1, Hiro, Playhouse, Disney Channel, Disney Channel +1, Premium Calcio 0/1-6/HD1
|In trasmissione su:
- UHF sul canale 52 in polarizzazione V dal ripetitore Subiaco
Mediaset2: Rete4, Canale5, Italia1, Boing, Boing +1, BBC World, Iris, Class News, Coming Soon TV
- UHF sul canale 36 in polarizzazione V dal ripetitore Subiaco
Mediaset4: Rete4, Canale5, Italia1, Premium Cinema HD
- UHF sul canale 49 in polarizzazione V dal ripetitore Subiaco
Quindi, se già ricevi questi canali, non è detto che cambiando antenna tu possa prendere qualcos'altro...
Comunque avendo un Mux nel tuo comune, un impianto di antenna semplice andrebbe più che bene.
Anche se la polarizzazione di Mediaset è verticale e quella di Rai è orizzontale, alcune tv locali o mux nazionali potrebbero trasmettere in modo opposto.
Quindi una logarmitmica (che solitamente è sia VHF e UHF) con doppia polarizzazione (che costa meno di 40€) potrebbe andare più che bene.
Qui la puoi trovare a 35€ circa ed è quella giusta in quanto ha anche la doppia polarizzazione che ti serve!
Il vantaggio di una logaritmica è che ha bisogno di un solo cavo (senza bisogno di apparecchi di miscelazione UHF-VHF) da far scendere alla tv o anche da ripartire con un buon ripartitore per l'uso in più TV.
Essendo il ripetitore vicinissimo, non dovresti aver bisogno di un amplificatore.
Però dovresti dirmi se abiti in una casa singola o, qualora abitassi in un condominio, se l'antenna è privata ed è tua e anche quanti metri dista la presa d'antenna del tuo appartamento dall'antenna, infatti se il cavo è molto vecchio potrebbe essere necessario cambiarlo, ottenendo così un ottima qualità. Solitamente si usano cavi adatti anche per il satellite, che sono i migliori per le antenne terrestri, sopratutto quelli più spessi... è ovvio che comunque devono entrare nelle canaline se hai un impianto dentro il muro, o altrimenti lo fai passare da fuori. In più dovresti dirmi quante tv devi servire e se attualmente utilizzi un amplificatore o se il cavo dell'antenna ti arriva direttamente in casa.
PS: il palo che regge i ferrovecchi è molto arrugginito. Potrebbe essere necessario cambiarlo o ordinare prodotti antiruggine, che facendo un calcolo, ti verrebbero a costare il triplo del doppio del costo di un palo nuovo

xD xD
Appena puoi rispondi alle domande che ti ho posto così riusciamo a capire meglio com'è la situazione attuale.
Ma io sono nuovo delle antenne...aspettare comunque un parere più esperto non può che fare bene!