Salve a tutti,
ho necessità di aprire una nuova discussione, perché oltre a ricevere consiglio sull'acquisto di un tv nuovo, volevo delucidazioni sulle varie (miriadi) di tecnologie attualmente in commercio.
Allora partiamo da qui:
1) PLASMA, LCD e LED (edge o full): quali sono le principali differenze? Non tanto nella costituzione fisica della tecnologia, che magari la recupero da wikipedia, ma magari nella resa visiva e nella qualità delle immagini. Tanto per farvi capire, sono dell'idea che i LED hanno un ottimo contrasto e danno una luminosità particolare alle immagini, e sono convinto che i PLASMA sono una tecnologia oramai sorpassata.
Leggendo in giro per il forum, però, non tutti sono di questa idea, anzi alcuni decantano le potenzialità del buon vecchio plasma anche per funzioni avanzate e recenti come il 3D. Quindi attendo lumi, magari in relazione anche all'acquisto che sono intenzionato a fare.
2) A proposito dell'acquisto. Partiamo dall'utilizzo che vorrei farne:
Visione di digitale terrestre anche HD in chiaro, ma anche Mediaset Premium HD, quindi film ed eventi sportivi. Quindi requisiti di avere il Bollino Gold, cam compatibile acquistabile, e qualche centinaio di Hz.
Utilizzo con consolle di terza generazione, quale PS3, quindi gaming pseudo-avanzate.
Eventualmente entrambe le precedenti voci in 3D.
Sarei pure contento di poter sfruttare il wifi in casa anche per navigare liberamente in internet dal telecomando, e magari usare un server DLNA.
La visione avverrebbe da una distanza variabile e per la grandezza del salotto e per la conformazione strana della stanza, quindi da un minimo di 2 mt, fino ad un massimo di 6-7 metri, quindi mi sembra di capire che almeno almeno un 46'' pollici ci vuole.
Date tutte queste richieste e requisiti io mi ero autonomamente direzionato verso un Samsung (mi sembra marchio affidabile e con un buon rapporto qualità prezzo) LED 3D 46C7000 o eventualmente anche un 55C7000, sfruttando la recente promozione che includeva nel prezzo un lettore BD 3D con 4 occhialini, oppure verso la serie 8000 anche se non capivo bene la differenza che c'è.
Sapete illuminarmi magari anche illustrandomi i vantaggi (o gli svantaggi) di muoversi verso altre marche tipo Sony, Philips o LG?
O magari illustrarmi l'eventuale immaturità della tecnologia LED 3D...
Grazie a chi vorrà rispondere tutte queste domande!!
ho necessità di aprire una nuova discussione, perché oltre a ricevere consiglio sull'acquisto di un tv nuovo, volevo delucidazioni sulle varie (miriadi) di tecnologie attualmente in commercio.
Allora partiamo da qui:
1) PLASMA, LCD e LED (edge o full): quali sono le principali differenze? Non tanto nella costituzione fisica della tecnologia, che magari la recupero da wikipedia, ma magari nella resa visiva e nella qualità delle immagini. Tanto per farvi capire, sono dell'idea che i LED hanno un ottimo contrasto e danno una luminosità particolare alle immagini, e sono convinto che i PLASMA sono una tecnologia oramai sorpassata.
Leggendo in giro per il forum, però, non tutti sono di questa idea, anzi alcuni decantano le potenzialità del buon vecchio plasma anche per funzioni avanzate e recenti come il 3D. Quindi attendo lumi, magari in relazione anche all'acquisto che sono intenzionato a fare.
2) A proposito dell'acquisto. Partiamo dall'utilizzo che vorrei farne:
Visione di digitale terrestre anche HD in chiaro, ma anche Mediaset Premium HD, quindi film ed eventi sportivi. Quindi requisiti di avere il Bollino Gold, cam compatibile acquistabile, e qualche centinaio di Hz.
Utilizzo con consolle di terza generazione, quale PS3, quindi gaming pseudo-avanzate.
Eventualmente entrambe le precedenti voci in 3D.
Sarei pure contento di poter sfruttare il wifi in casa anche per navigare liberamente in internet dal telecomando, e magari usare un server DLNA.
La visione avverrebbe da una distanza variabile e per la grandezza del salotto e per la conformazione strana della stanza, quindi da un minimo di 2 mt, fino ad un massimo di 6-7 metri, quindi mi sembra di capire che almeno almeno un 46'' pollici ci vuole.
Date tutte queste richieste e requisiti io mi ero autonomamente direzionato verso un Samsung (mi sembra marchio affidabile e con un buon rapporto qualità prezzo) LED 3D 46C7000 o eventualmente anche un 55C7000, sfruttando la recente promozione che includeva nel prezzo un lettore BD 3D con 4 occhialini, oppure verso la serie 8000 anche se non capivo bene la differenza che c'è.
Sapete illuminarmi magari anche illustrandomi i vantaggi (o gli svantaggi) di muoversi verso altre marche tipo Sony, Philips o LG?
O magari illustrarmi l'eventuale immaturità della tecnologia LED 3D...
Grazie a chi vorrà rispondere tutte queste domande!!
