Piu' di un decoder e ricezioni differenti

ekkomi

Digital-Forum New User
Registrato
21 Dicembre 2010
Messaggi
1
Ciao,
grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

Io in casa ho 3 tv, e per ogni tv ho acquistato un decode (di marche diverse).

Adesso, io mio problema è questo.
Quello in sala funziona perfettamente e vedo tutto.
Quello in cucinafuonziona bene, anche se i canali sono su numeri diversi da quelli della sala.
Il problema è quello in camera. Vediamo solo i canali RAI (1, 2, 3) e non vediamo altro.

MI sapete dire come mai? In fondo non dovrei vedere ovunque gli stessi canali?

Grazie in anticipo!
 
io ho il problema contrario...sulla principale (zona giorno) perdo dei canali, mentre in cucina e zona notte, tutto perfetto.
cavi antenna dalla stessa presa.
 
la presa dove arriva in casa il cavo TV (dall'esterno) dovrebbe essere la principale.
se a questa presa ci attaccate uno o più cavi in parallelo, il segnale, inizialmente previsto per una TV, si attenua in base a quanto lo "dividete" .
quindi a parità di modello TV e di lunghezza cavo, i canali che riceverete sono più o meno gli stessi.
se cambia la lunghezza cavo o il tipo di TV (quindi sintonizzatori con sensibilità differente) si verifica quanto detto da voi.
una tv può prendere tutto e l'altra nulla, o un pò e un pò.
il consiglio (se non volete far rivedere l'impianto da un antennista) è di mettere un amplificatore di antenna appena a valle della presa principale, con le uscite che desiderate.
questo ad esempio va bene per 4 tv.

ant%20amp4.jpg
 
Ultima modifica:
Sui 15 euro. Magari vai in qualche negozio di articoli di elettronica (non le catene tipo MW) o di impianti tv e lo trovi sicuramente.
Anch'io sono nella tua stessa condizione, però l'antenna è stata sostituita l'anno scorso, completa di cavi. Su un tv non riesco ad agganciare Rai5, ma neanche ci penso a mettere un'amplificatore, visto che non è essenziale e che riesco a ricevere tutti gli altri canali.
 
Io ho già un amplificatore da 45 db, quello da palo. Però questo alimenta 10 televisioni. Dite che sia possibile collegare l'alimentatore nella foto in alto all'alimentatore da 45 db amplificando così ulteriormente (ne ho visto uno da 15 db per uscita) le uscite dirette ai tv?
 
Preso in inghilterra l'amplificatore come da foto sopra. Nel mio caso non serve a nulla, anzi peggiora il segnale (oltre 100 canali sintonizzati senza l'amplificatore, 25 con l'amplificatore). Mi viene un dubbio: non è che avendolo preso in Inghilterra non è adatto alla tv digitale italiana? Cosa dovrei guardare per verificarlo? Grazie
 
maxrub ha scritto:
Preso in inghilterra l'amplificatore come da foto sopra. Nel mio caso non serve a nulla, anzi peggiora il segnale (oltre 100 canali sintonizzati senza l'amplificatore, 25 con l'amplificatore). Mi viene un dubbio: non è che avendolo preso in Inghilterra non è adatto alla tv digitale italiana? Cosa dovrei guardare per verificarlo? Grazie
Non conta dove lo hai comprato, il fatto che hai inserito un altro amplificatore con la usa relativa alimentazione su un impianto già amplificato e dotato già di una alimentazione.
Questo a soltanto inserito ulteriori disturbi nell'impianto e se è riuscito ad alzare il livello del segnale a anche aumentato notevolmente il rumore e i disturbi, e potrebbe aver mandato in saturazione i ricevitori.
Se vuoi migliorare l'impianto devi agire a monte, o sostituendo l'amplificatore con uno che abbia un livello di uscita più alto (non un guadagno più alto), o devi intervenire sulla distribuzione dell'impianto.
L'uso di quel tipo di amplificatore che hai acquistato tu non lo consiglierei mai, perchè anche in assenza di un amplificatore da palo, di solito vengono montati molto lontano dalle antenne con il conseguente aumento di rumore e di attenuazione del cavo coassiale.
 
Indietro
Alto Basso