[Venafro, IS] Antenna rf... Ma questa antenna puo' fare davvero la differenza?

CrazyP

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Dicembre 2010
Messaggi
99
[Molise-Venafro puntamento verso isernia con vari ostacoli]
Ma questa antenna puo' fare davvero la differenza?
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=249734
ma questa antenna a quale appartiene fra queste
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=893217&postcount=14

dalla ottima guida letta ho capito che molte antenne che dicono di fare miracoli sono stronzate ... quindi mi rimetto a voi :icon_bounce: non vorrei far buttare i soldi a mia madre = pensionata.

devo cambiare una vecchia antenna di 15 anni fa a mia madre
l'antenna e posizionata al primo piano fuori il balcone
attacchi pieni di ruggine, ostacoli presenti palazzi, prende il segnale ma con continui sballi nella visione di un programma. ( ho provato a postare l'antenna di mezzo cm per volta ma nulla.)
le due antenne vanno orientate verso Colli a Volturno - Monte Cervaro o al limite verso Pesche, se ricevibile (guardando verso Colli al Volturno, un pelo più a destra).

[il segnale disturbato risolto con la distanza fra le due antenne di 50cm ]

vabbe' io non ci capisco nulla
mi consigliate un antenna buona da prendere
anche un decoder perche' quello interno della mia tv samsung va lentissimo. [decoder lento risolto con il full reset ]
i cavi vanno bene anche quelli cinesi ? :D [no, i cavi devono essere buoni ]

in attesa di risposte ringrazio.
 
Ultima modifica:
L'antenna dalla Televes è una UHF direttiva a larga banda riceve i canali dal 21 al 69, è di ottimsa qualità, ma non è detto che ti risolva il problema.
Che tipo è la tua vecchia antenna?Se puoi postare una foto per capirci meglio.
Che modello è la tua TV?
I cavi è meglio acquistarli di buona qualità, visto che il costo non è esorbitante.
 
Hai due antenne UHF, una montata in polarizzazione verticale (quella sotto) e una in pol. orizzontale.
Prima cosa sono troppo attaccate e si disturbano, devono stare almeno 50 cm una dall'altra visto che non hai molto spazio.
I cavi sono passati a casaccio, non devi farli passare interamente davanti alle antenne, devi cercare di farli passare dietro alle antenne. Quello dell'antenna di sotto per passarlo come si deve, lo devi sostituire è troppo corto.
Come le hai collegate e a cosa? (foto)
 
allora 50cm di distanza ok ( almeno ci provo visto lo spazio )
I cavi ??? cioe' attacco i cavi al tubo in modo che non passano davanti l'antenna ?
cioe' non capisco hanno l'attacco in modo che il filo deve passare per forza li... almeno che non sistemo il filo sul tubo della stessa antenna con del nastro isolante, filo.
grazie di cuore dei consigli utilissimi.



Amplificatore ( credo )
[IMG=http://img26.imageshack.us/img26/912/27122010096.jpg][/IMG]

[IMG=http://img833.imageshack.us/img833/7256/27122010097.jpg][/IMG]

che finisce dietro il decoder
[IMG=http://img264.imageshack.us/img264/8872/27122010098.jpg][/IMG]


antenna buttata a terra ( bhoo )
[IMG=http://img51.imageshack.us/img51/5746/27122010099d.jpg][/IMG]
 
Ultima modifica:
Serve la foto dello scatolotto che si trova sul palo dell'antenna, naturalmente lo devi aprire (dovrebbe essere un amplificatore).
La scatola nera che hai fotografato è un alimentatore stabilizzato che serve appunto ad alimentare l'amplificatore.
L'antenna buttata per terra è un'antenna VHF.
 
l'antenna VHF puo' essere utile ?
provata a mettere ma non prende nulla ( forse la dovevo mettere meglio.
ah ok scusami di nuovo adesso provo a fare una nuova foto :5eek: che asinello che sono.
scusami ma l'antenna postata su va bene sia di prezzo che qualita' ? cosi la prendo per la tv in cucina che ha solo la parabolica.
 
Scusa ma qunate antenne vuoi installare:doubt: ,mica per ogni televisore ci vuole un'antenna apposta:D
Già hai due antenne UHF, e non ho ancora capito come le hai collegate, cerchiamo prima di capire in che situazione ci troviamo;)
 
Ultima modifica:
CrazyP ha scritto:
allora 50cm di distanza ok ( almeno ci provo visto lo spazio )
I cavi ??? cioe' attacco i cavi al tubo in modo che non passano davanti l'antenna ?
cioe' non capisco hanno l'attacco in modo che il filo deve passare per forza li... almeno che non sistemo il filo sul tubo della stessa antenna con del nastro isolante, filo.
QUA PUOI VEDERE COME PASSARE IL CAVO:
http://www.televes.com/hojastecnicas/01030076_005_ES-PO-FR-UK-IT.pdf
 
ah ottimo ... allora dopo passo a prendere il cavo ... anzi aspetto un altro po' in modo che nn ci devo tornare ... grazie

l'amplificatore va bene ?

ho modificato il post per aggiungere qualche scritta.
 
CrazyP ha scritto:
eccole anche se le foto non vengono bene ...
28bp-uhf-28bp-UHP ( la p puo' essere una f) 22bp- b3 (bp) + reg. uhf
CLB/U13 cod.150
[IMG=http://img3.imageshack.us/img3/3028/27122010100.jpg][/IMG]
in questa foto ci sono 4 posizioni dove inserire i fili
l'ultimo verso destra cioe il primo di destra dei 4 cosa sarebbe visto che il primo e uhf il secondo pure il terzo b3 il quarto ?

[IMG=http://img525.imageshack.us/img525/7607/27122010101.jpg][/IMG]
DISASTRO:5eek:
 
perche' ? non sono stato bravo a recuperare tutte queste cose buttate in ripostiglio ?

butto tutto ? oppure il disastro sta nel modo in cui ho messo i cavi ecc :icon_rolleyes:

in effetti mi sa che ho messo due antenne in uhf ma sono messe bene credo no ? :eusa_shifty: no :eusa_think: :eusa_naughty:
 
Allora:
Primo errore il collegamento di una delle due antenne all'ingresso B3, che era quello dove stava collegata l'antenna VHF buttata per terra.
Secondo i cavi sono vecchi e i collegamenti, sopratutto le calze non sono collegate a dovere.
L'amplificatore è abbastanza vecchio, anche se potrebbe ancora funzionare bene.
Le due antenne così come le hai montate non vanno bene.
Siccome ancora non c'è stato lo switch off in Molise, per sapere qual'è la soluzione migliore come puntamento delle antenne, bisogna apettare che qulcuno esperto della tua zona ti dia le dritte giuste.
 
Una delle due uhf la devi togliere, perchè comunque ti darebbe fastidio. Accoppiare due UHF non è facile specialmente se non si è pratici.
Per la polarizzazione delle antenne, come detto prima, bisogna che ti consigli qualcuno che sa su quale ripetitore e in che modo puntarle.
Tu non sai quale ripetitore ricevi meglio da casa tua? Chiedere a qualche vicino?
Poi i collegamenti vanno rifatti tutti nuovi e con criterio, in base a quante prese ti servono in casa.
 
Mazsc76 ha scritto:
Allora:
Primo errore il collegamento di una delle due antenne all'ingresso B3, che era quello dove stava collegata l'antenna VHF buttata per terra.
Secondo i cavi sono vecchi e i collegamenti, sopratutto le calze non sono collegate a dovere.
L'amplificatore è abbastanza vecchio, anche se potrebbe ancora funzionare bene.
Le due antenne così come le hai montate non vanno bene.
Siccome ancora non c'è stato lo switch off in Molise, per sapere qual'è la soluzione migliore come puntamento delle antenne, bisogna apettare che qulcuno esperto della tua zona ti dia le dritte giuste.

quindi cambio tutti i cavi ...
cambio l'ingresso di una delle due antenne ( quella verso destra )
le calze ???
le antenne solo in quel modo prendono piu' canali, se posto una delle due
non mi prende piu' i canali rai oppure mediaset... a seconda quale posto.

cmq domani mattina fo tutte le prove descritte
mi puoi far vedere solo una foto di come collegare i cavi ? ( calze )
grazie tante buonissime feste

il ripetitore dicono tutti quello verso isernia ... ma se non metto le antenne cosi poi non si vedono certi canali

cioe' una dritta e l'altra verso isernia....
questa antenna la voglio usare solo per una tv

poi prendere l'altra per quella in cucina per non passare i cavi in casa
visto la distanza .... anzi io vorrei far mettere l'impianto centralizzato,
ma qui mi pare che nessuno voglia, dicono che poi il segnale si perde bhooo...
e che hanno preso le antenne da poco tempo....
 
Ultima modifica:
Tu le hai montate a casaccio e il segnale di conseguenza lo prendi per caso e male, se il puntamento viene fatto in modo giusto, riesci a prendere bene tutti i canali ricevibili da casa tua.
Prima bisogna piazzare bene le antenne, poi puoi fare la distribuzione e i vari collegamenti.
 
ok ti credo ... pero' sono stato un bel po' di tempo per trovare il segnale sia per una che per l'altra ... mi da due segnali uno a 70/90 e l'altro non ricordo ...
domani controllo meglio e ti dico
intanto inizio giusto per curiosita' a fare quello che mi hai detto tu la distanza fra le antenne i cavi ecc

magari con cavi economici giusto per prova.
pero' se prendo la nuova basta un solo cavo e una sola direzione giusto ?
senza amplificatore ecc ?

grazie
a stasera oppure domani per le news
 
Mazsc76 ha scritto:
L'antenna dalla Televes è una UHF direttiva a larga banda riceve i canali dal 21 al 69, è di ottimsa qualità, ma non è detto che ti risolva il problema.
Che tipo è la tua vecchia antenna?Se puoi postare una foto per capirci meglio.
Che modello è la tua TV?
I cavi è meglio acquistarli di buona qualità, visto che il costo non è esorbitante.

scusa di nuovo che vuol dire dal 21 al 69 ?
ma esistono antenne migliori di questa allo stesso prezzo piu' o meno?.
 
La banda UHF va dal canale 21 che corrisponde alla frequenza di 474 Mhz al canale 69 che corrisponde alla frequenza di 858 Mhz.

Non esiste un'antenna migliore in assoluto, ma antenne più adeguate alla situazione in cui si ci trova.
 
Indietro
Alto Basso