[Valeggio sul Mincio, VR] Cattiva ricezione canali RAI da Mux1

dino46

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Dicembre 2010
Messaggi
158
Località
Lago di Garda
Salve a tutti; ho un problema di cattiva ricezione digitale terrestre dei 4 canali RAI dal Mux1 (blocco immagine, assenza segnale,scalettatura imagine come i puzzle) e vorrei chiedere un parere prima di passare alla ricezione via sat.
Vivo in provincia di Verona e lo switch-off è stato effettuato il 30 Nov. scorso.
Il 26 di Nov. ho sostituito tutto l' impianto di antenna per vecchiaia.
Nella zona dove vivo il problema è abbastanza diffuso e addirittura nella via dove abito ( circa una 20 di villette a schiera) si presenta al 100% con punte di totale assenza di ricezione.
In casa ho 3 TV (1 Samsung 37" con dvb-t integrato, 1 Monitor-TV Samsung con dvb-t integrato ed 1 InnoHit con dvb-t scart Itek) e 2 PC con scheda TV-devoder dvb-t (1 Hauppage Usb ed 1 Terratec PCIe) ed il problema si presenta su tutti gli apparecchi allo stesso modo escludendo quindi problemi di decodifica.
Premesso che il mio paese è praticamente alla stessa latitudine del trasmettitore di Monte Venda,responsabile del segnale incriminato, ho provveduto ad orientare l' antenna secondo le indicazioni RAI (confermate dal mio antennista) a 92° Nord, cioè in pratica quasi perfettamente a Est.
Sono giunto alla supposizione che il problema sia di tipo ambientale e che nella mia zona ci siano fonti di disturbo che provocano il "rumore bianco" (si chiama così?) che inquina il segnale VHF trasmesso dal mux1.
Desidererei avere, se possibile, qualche consiglio per ulteriori verifiche da tentare prima di procedere all' acquisto del decoder sat (la parabola ce l'ho già ex-Sky) perchè mi spiacerebbe spendere 150-160 euro per nulla visto che Sky non mi interessa e che la TV digitale ci sarebbe sufficiente.
Mi scuso per essermi dilungato ma ho ritenuto opportuno fornire il massimo delle indicazioni e ringrazio in anticipo gli esperti che si prenderanno la briga di darmi qualche suggerimento.
Ciao a tutti.
Dino
 
Ultima modifica:
Purtroppo non sono della zona, ma su otgtv.it leggo che c'è la possibilità di ricevere il Mux 1 da Via Scopoli Verona sul CH.09. Potresti provare a girare l'antenna verso Verona (sempre che non ci siano ostacoli). Da là vengono trasmessi anche gli altri Mux, in polarità verticale. Se il segnale è forte va bene comunque, ma se è debole dovresti spostare l'antenna per avere polarità verticale. Ricevi dal Venda gli altri Mux Rai?
 
feder94 ha scritto:
Purtroppo non sono della zona, ma su otgtv.it leggo che c'è la possibilità di ricevere il Mux 1 da Via Scopoli Verona sul CH.09. Potresti provare a girare l'antenna verso Verona (sempre che non ci siano ostacoli). Da là vengono trasmessi anche gli altri Mux, in polarità verticale. Se il segnale è forte va bene comunque, ma se è debole dovresti spostare l'antenna per avere polarità verticale. Ricevi dal Venda gli altri Mux Rai?
Ammesso che la copertura ci sia (qual'è il paese/cittadina?) il consiglio è ottimo...ma non confondiamo le idee, che se gli altri mux vanno bene lasciamo stare l'antenna UHF...
 
areggio ha scritto:
Ammesso che la copertura ci sia (qual'è il paese/cittadina?) il consiglio è ottimo...ma non confondiamo le idee, che se gli altri mux vanno bene lasciamo stare l'antenna UHF...
Hai ragione, ma volevo sapere se il problema si presenta su tutti i segnali del Venda oppure solo sul n.05. A qualcuno non interessano i Mux 2, 3, 4 ma ad altri sì. Chiaro che se gli altri Mux ci sono non è il caso di creare problemi...
 
areggio ha scritto:
Ammesso che la copertura ci sia (qual'è il paese/cittadina?) il consiglio è ottimo...ma non confondiamo le idee, che se gli altri mux vanno bene lasciamo stare l'antenna UHF...

Tutti gli altri canali,anche quelli RAI (4,5,Movie,Premium,Sport 1 e 2 etc), hanno un' ottima ricezione; quindi il problema è riconducibile solo al mux1 per RAI1,2,3 e News.
Quindi se non ho capito male, provando a puntare solo l' antenna della banda 3° VHF come indicato da feder94 e lasciando invariata la posizione delle altre UHF di 4° e 5° banda per canali nazionali e locali potrei (dico potrei) risolvere il problema?
Comunque intanto grazie mille, è già una buona indicazione.

PS: Il paese è Valeggio sul Mincio e,stando a dgtv, la copertura c'è.
 
Ultima modifica:
NO, mi spiace, ma escluderei che tu possa ricevere il mux 1 dal ripetitore di Verona (o da altri che non siano il Venda).
Ma diciamocelo, allora si vedeva male anche RAI UNO analogico, prima? :evil5:
 
In effetti OTGTV non segnala copertura da Verona per il Mux 1. Potrebbe succedere di essere fortunati e riuscire ad agganciare il segnale ma rischia di essere traballante. Dovresti descrivere come hai puntato le antenne.. areggio, tu che sei molto più esperto di me, hai capito cosa potrebbe causa il problema? Non ci sono altri MUX 1 in zona....
 
areggio ha scritto:
NO, mi spiace, ma escluderei che tu possa ricevere il mux 1 dal ripetitore di Verona (o da altri che non siano il Venda).
Ma diciamocelo, allora si vedeva male anche RAI UNO analogico, prima? :evil5:

Non si vedeva malissimo ma era comunque il peggiore dei 3 ed inoltre risultava sensibile ai disturbi (per esempio accensione o spegnimento caldaia riscaldamento).
Quindi in pratica non c'è nulla da fare se non utilizzare la parabola ex-sky che ho sul tetto previo acquisto decoder?
Comunque grazie mille, è già positivo sapere che non c'è altra soluzione e che quindi non butto via i soldi del decoder sat.
 
Per quanto ormai raro, in Vhf un disturbo locale (anzi localissimo) è sempre in agguato (ponti radio privati, ecc...) per questo ho chiesto come si vedeva prima RAI UNO.
 
dino46 ha scritto:
Non si vedeva malissimo ma era comunque il peggiore dei 3 ed inoltre risultava sensibile ai disturbi (per esempio accensione o spegnimento caldaia riscaldamento).
Quindi in pratica non c'è nulla da fare se non utilizzare la parabola ex-sky che ho sul tetto previo acquisto decoder?
Comunque grazie mille, è già positivo sapere che non c'è altra soluzione e che quindi non butto via i soldi del decoder sat.
attenzione che se non fai TIVUSAT (decoder+scheda) ti perdi poi le partite e gli altri eventi criptati.
se il disturbo è dovuto a cose tipo la caldaia una task force :D antennista+addetto impianto riscaldamento può di sicuro risolvere la cosa, se è un'interferenza esterna un'antenna "estrema" (messa più in alto, a maggior guadagno eccetera) potrebbe pure risolvere il problema.
visto che l'impianto è nuovo, io non mi arrenderei...
 
Mah, prima di provare a cambiare tutto io proverei a ruotare la log. Magari recuperi qualche segnale. Difficile che succeda, ma non impossibile. Domanda: ma prima su che canale avevate Rai1?
 
feder94 ha scritto:
Mah, prima di provare a cambiare tutto io proverei a ruotare la log. Magari recuperi qualche segnale. Difficile che succeda, ma non impossibile. Domanda: ma prima su che canale avevate Rai1?
vedi che sei più attento di me? ;)
non avevo letto...
sfido io, se usa una logaritmica... sostituiscila con una buona antenna VHF + una buona antenna UHF...ma chi ti ha fatto l'impianto? :mad:
 
areggio ha scritto:
vedi che sei più attento di me? ;)
non avevo letto...
sfido io, se usa una logaritmica... sostituiscila con una buona antenna VHF + una buona antenna UHF...ma chi ti ha fatto l'impianto? :mad:
Infatti non l'ha scritto espressamente.:icon_redface: Probabilmente è così, ma non è detto.
 
Scusate, io scrivo da una zona collinare in cui i problemi sono infiniti. La Rai ha cambiato la banda del canale principale (Rai1 sul ch.07 - Mux1 sul 24) e più della metà degli impianti presenta miscelatori da buttare. E' impossibile da Verona tentare di ricevere segnali di Pavia (Monte Penice sul 23), Padova (Monte Baone sul 09) ecc.. ?
 
Ultima modifica:
feder94 ha scritto:
Infatti non l'ha scritto espressamente.:icon_redface: Probabilmente è così, ma non è detto.

Quoto l' ultimo post ma in realta li quoto tutti però.......visto che ho già la parabola con twin feed ex-sky pronta su Hotbird 13° est e le 2 calate (avevo MySky) con relative uscite in casa non mi costa di meno ed è più sicuro del risultato comprare un buon decoder tivusat (Humax HD-5400S) che non rifare un impianto comunque nuovo di zecca col rischio che probabilmente il problema non si risolva o che si risolva solo in parte?
Oppure pagare (profumatamente) un antennista e caldaista che facciano una ricerca dei disturbi?
In fondo alla fine me la cavo con i 150 euro del decoder sat.
Si può obiettare "perchè non lo hai fatto prima?"; molto semplice: non immaginavo che il digitale mi peggiorasse la visione e visto che il TV ha il suo decoder e l' antenna (dopo quasi 30 anni) comunque andava cambiata....
Comunque:
1) chiederò al mio antennista che antenna ha messo su.
2) tutti i miei vicini hanno lo stesso problema, qualcuno anche peggio, e non so che antenne hanno.
3)Le mie antenne sono orientate: 50°N verso Velo Veronese la uhf 4° e 5° banda TV locali a mt.4 dal tetto; 92°N verso Monte Venda la uhf 4° e 5° banda TV Nazionali a ca 3,30 mt dal tetto; 92°N verso Monte Venda la 3° banda VHF a mt 2,0 dal tetto.
4) la ricezione analogica di RAI 1 era decente ma non eccezionale mentre RAI2 e 3 analogiche erano ottime
5) ultimo e non ultimo ho a max. 100 mt in linea d'aria un ripetitore Vodafone, un Supermercato e nella via sono installati almeno 6 o 7 segnali di allarme che insieme potrebbero creare una bella fonte di disturbi.
Farò un tentativo provando ad orientare l' antenna VHF (mai dire mai:D)
ma se, come credo e voi mi pare lo confermiate, non approdo a nulla passerò a tivusat.
Comunque grazie a tutti per la disponibilità e per i preziosi consigli comunque utili per il futuro.
 
Ultima modifica:
Figurati, siamo qui per aiutare. Comunque avendo III e IV+V separate prova a ruotare la III Banda, al limite perdi Europa7 (se lo vedi). Magari riesci ad agganciare qualche segnale da altre parti... Facci sapere
 
feder94 ha scritto:
Figurati, siamo qui per aiutare. Comunque avendo III e IV+V separate prova a ruotare la III Banda, al limite perdi Europa7 (se lo vedi). Magari riesci ad agganciare qualche segnale da altre parti... Facci sapere
Dalla configurazione dell'impianto direi che non è logaritmica.
cmq, per evitare danni girando le altre, ricorda che è la più "larga"
 
feder94 ha scritto:
Scusate, io scrivo da una zona collinare in cui i problemi sono infiniti. La Rai ha cambiato la banda del canale principale (Rai1 sul ch.07 - Mux1 sul 24) e più della metà degli impianti presenta miscelatori da buttare. E' impossibile da Verona tentare di ricevere segnali di Pavia (Monte Penice sul 23), Padova (Monte Baone sul 09) ecc.. ?
effettivamente da Verona non direi, ma da Valeggio il Penice forse si potrebbe anche tentare...
 
areggio ha scritto:
Dalla configurazione dell'impianto direi che non è logaritmica.
cmq, per evitare danni girando le altre, ricorda che è la più "larga"

Si; è anche quella più bassa fortunatamente; è a solo 2 mt dal tetto e visto che io sono 1,85 dovrei riuscire a mollarla senza usare amennicoli rischiosi visto che è sul tetto ed io non sono più giovanissimo.
Aspetterò che passi il freddo polare di questi giorni e poi vado su a provare.
Quale che sia il risultato lo posterò; magari può essere d' aiuto ad altri.
Ancora grazie e ciao a tutti.
 
dino46 ha scritto:
Quoto l' ultimo post ma in realta li quoto tutti però.......visto che ho già la parabola con twin feed ex-sky pronta su Hotbird 13° est e le 2 calate (avevo MySky) con relative uscite in casa non mi costa di meno ed è più sicuro del risultato comprare un buon decoder tivusat (Humax HD-5400S) che non rifare un impianto comunque nuovo di zecca col rischio che probabilmente il problema non si risolva o che si risolva solo in parte?
Oppure pagare (profumatamente) un antennista e caldaista che facciano una ricerca dei disturbi?
In fondo alla fine me la cavo con i 150 euro del decoder sat.
Si può obiettare "perchè non lo hai fatto prima?"; molto semplice: non immaginavo che il digitale mi peggiorasse la visione e visto che il TV ha il suo decoder e l' antenna (dopo quasi 30 anni) comunque andava cambiata....
Comunque:
1) chiederò al mio antennista che antenna ha messo su.
2) tutti i miei vicini hanno lo stesso problema, qualcuno anche peggio, e non so che antenne hanno.
3)Le mie antenne sono orientate: 50°N verso Velo Veronese la uhf 4° e 5° banda TV locali a mt.4 dal tetto; 92°N verso Monte Venda la uhf 4° e 5° banda TV Nazionali a ca 3,30 mt dal tetto; 92°N verso Monte Venda la 3° banda VHF a mt 2,0 dal tetto.
4) la ricezione analogica di RAI 1 era decente ma non eccezionale mentre RAI2 e 3 analogiche erano ottime
5) ultimo e non ultimo ho a max. 100 mt in linea d'aria un ripetitore Vodafone, un Supermercato e nella via sono installati almeno 6 o 7 segnali di allarme che insieme potrebbero creare una bella fonte di disturbi.
Farò un tentativo provando ad orientare l' antenna VHF (mai dire mai:D)
ma se, come credo e voi mi pare lo confermiate, non approdo a nulla passerò a tivusat.
Comunque grazie a tutti per la disponibilità e per i preziosi consigli comunque utili per il futuro.

Ciao, scusa puoi indicare il comune esatto da cui scrivi? Per Garda, ad esempio, Raiway indica la ricezione da Monte Penice, non dal Venda (anche se no c'è il TGR Veneto ma Lombardia).
 
Indietro
Alto Basso