dino46
Digital-Forum Junior Plus
Salve a tutti; ho un problema di cattiva ricezione digitale terrestre dei 4 canali RAI dal Mux1 (blocco immagine, assenza segnale,scalettatura imagine come i puzzle) e vorrei chiedere un parere prima di passare alla ricezione via sat.
Vivo in provincia di Verona e lo switch-off è stato effettuato il 30 Nov. scorso.
Il 26 di Nov. ho sostituito tutto l' impianto di antenna per vecchiaia.
Nella zona dove vivo il problema è abbastanza diffuso e addirittura nella via dove abito ( circa una 20 di villette a schiera) si presenta al 100% con punte di totale assenza di ricezione.
In casa ho 3 TV (1 Samsung 37" con dvb-t integrato, 1 Monitor-TV Samsung con dvb-t integrato ed 1 InnoHit con dvb-t scart Itek) e 2 PC con scheda TV-devoder dvb-t (1 Hauppage Usb ed 1 Terratec PCIe) ed il problema si presenta su tutti gli apparecchi allo stesso modo escludendo quindi problemi di decodifica.
Premesso che il mio paese è praticamente alla stessa latitudine del trasmettitore di Monte Venda,responsabile del segnale incriminato, ho provveduto ad orientare l' antenna secondo le indicazioni RAI (confermate dal mio antennista) a 92° Nord, cioè in pratica quasi perfettamente a Est.
Sono giunto alla supposizione che il problema sia di tipo ambientale e che nella mia zona ci siano fonti di disturbo che provocano il "rumore bianco" (si chiama così?) che inquina il segnale VHF trasmesso dal mux1.
Desidererei avere, se possibile, qualche consiglio per ulteriori verifiche da tentare prima di procedere all' acquisto del decoder sat (la parabola ce l'ho già ex-Sky) perchè mi spiacerebbe spendere 150-160 euro per nulla visto che Sky non mi interessa e che la TV digitale ci sarebbe sufficiente.
Mi scuso per essermi dilungato ma ho ritenuto opportuno fornire il massimo delle indicazioni e ringrazio in anticipo gli esperti che si prenderanno la briga di darmi qualche suggerimento.
Ciao a tutti.
Dino
Vivo in provincia di Verona e lo switch-off è stato effettuato il 30 Nov. scorso.
Il 26 di Nov. ho sostituito tutto l' impianto di antenna per vecchiaia.
Nella zona dove vivo il problema è abbastanza diffuso e addirittura nella via dove abito ( circa una 20 di villette a schiera) si presenta al 100% con punte di totale assenza di ricezione.
In casa ho 3 TV (1 Samsung 37" con dvb-t integrato, 1 Monitor-TV Samsung con dvb-t integrato ed 1 InnoHit con dvb-t scart Itek) e 2 PC con scheda TV-devoder dvb-t (1 Hauppage Usb ed 1 Terratec PCIe) ed il problema si presenta su tutti gli apparecchi allo stesso modo escludendo quindi problemi di decodifica.
Premesso che il mio paese è praticamente alla stessa latitudine del trasmettitore di Monte Venda,responsabile del segnale incriminato, ho provveduto ad orientare l' antenna secondo le indicazioni RAI (confermate dal mio antennista) a 92° Nord, cioè in pratica quasi perfettamente a Est.
Sono giunto alla supposizione che il problema sia di tipo ambientale e che nella mia zona ci siano fonti di disturbo che provocano il "rumore bianco" (si chiama così?) che inquina il segnale VHF trasmesso dal mux1.
Desidererei avere, se possibile, qualche consiglio per ulteriori verifiche da tentare prima di procedere all' acquisto del decoder sat (la parabola ce l'ho già ex-Sky) perchè mi spiacerebbe spendere 150-160 euro per nulla visto che Sky non mi interessa e che la TV digitale ci sarebbe sufficiente.
Mi scuso per essermi dilungato ma ho ritenuto opportuno fornire il massimo delle indicazioni e ringrazio in anticipo gli esperti che si prenderanno la briga di darmi qualche suggerimento.
Ciao a tutti.
Dino
Ultima modifica: