Problemi ADSL Infostrada

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, ho problemi con l'ADSL, premetto che mi è stata attivata con Infostrada nonostante la mancata copertura, e forse questo potrebbe essere uno dei fattori che mi causa problemi.

Per il resto, nella mia zona in provincia di Napoli non ci sono molti WISP, anzi che io sappia non ce ne sono affatto, quindi venendo allo specifico dei miei problemi, ciò che mi capita spesso sono disconnessioni continue, ed a volte anche navigazione paragonabile ad una 56 k.

Non abito lontano dalla centrale telefonica della mia città, circa 1,5 / 2 Km di distanza di percorso stradale, ma la mia zona non è coperta a causa di vecchi apparati telefonici negli armadi stradali, che impediscono il passaggio dell'ADSL.

Se vado nella pagina di configurazione del mio router un Techmade TM-TW263R4-X3, nella voce status ho questi valori

SNR Downstream 6.1 dB - Upstream 23.8 dB
Att. Line Downstr. 38.5 dB - Upstr. 28.4 dB
Data Rate Downstr. 5000 kbps - Upstr. 349 kbps

Quando faccio lo speedtest mi risulta un minimo tra 3.5 Mbps ed un massimo di 4 Mbps, il mio profilo tariffario è Infostrada tutto incluso 8 mega, ma in centrale mi è stato fatto un downgrade portando la banda a 5 mega, perchè ad 8 mega era troppo instabile ed avevo disconnessioni continue, un tecnico locale che prese in carico una segnalazione aperta con il 155 mi disse che per farmi arrivare l'ADSL la mia linea telefonica fa un giro di tre armadi stradali, e che questa sarebbe la causa della instabilità del segnale.

Ora in base a tutto quello che ho detto, vorrei porre delle domande, e cioè :

1) Ho letto in giro su vari siti web, che il valore minimo accettabile di SNR in downstream dovrebbe aggirarsi sui 12 dB, mentre un valore di 5-6 dB indica un segnale ADSL assente o intermittente, qualcuno può confermare questa cosa ?

2) E' vero che anche impianti telefonici interni di casa molto vecchi possono degradare il segnale ADSL e quindi causare anche valori bassi di SNR, oppure quel valore basso di SNR che riscontro è per gran parte imputabile al fatto che la mia zona non è coperta ?

Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
 
Hai la stessa mia linea. Dovrei avere una 8 mega ma è instabile e allora l'hanno castrata a 4 mega (con portante a 5000 come la tua). Anche la portante in upload è uguale alla tua. L'snr anche se è basso come il tuo, basta un router decente e la linea regge non preoccuparti. A me è fisso sui 7-9 db e la linea non casca quasi mai. 6.1 in realtà è bassino ma alcuni Netgear riescono a lavorare bene pure con snr così basse. Il mio consiglio è cambiare router, il tuo purtroppo non è un router "adatto" alla tua linea ;) Per il resto non puoi fare assolutamente nulla, la linea Infostrada o va bene da subito o darà sempre dolori, io ci combatto da 5 anni. Oppure chiedi un ulteriore downgrade ma poi rischi di andare a 2 mega.
 
Flask ha scritto:
Hai la stessa mia linea. Dovrei avere una 8 mega ma è instabile e allora l'hanno castrata a 4 mega (con portante a 5000 come la tua). Anche la portante in upload è uguale alla tua. L'snr anche se è basso come il tuo, basta un router decente e la linea regge non preoccuparti. A me è fisso sui 7-9 db e la linea non casca quasi mai. 6.1 in realtà è bassino ma alcuni Netgear riescono a lavorare bene pure con snr così basse. Il mio consiglio è cambiare router, il tuo purtroppo non è un router "adatto" alla tua linea ;) Per il resto non puoi fare assolutamente nulla, la linea Infostrada o va bene da subito o darà sempre dolori, io ci combatto da 5 anni. Oppure chiedi un ulteriore downgrade ma poi rischi di andare a 2 mega.


Ciao Flask, e grazie per la risposta.

Quindi tu mi consigli di cambiare router ? E quale modello/marca di router potrebbe fare al mio caso, qualche router Dlink potrebbe essere buono ?

Ah inoltre adesso che mi ricordo, mi capitano anche questi inconvenienti, quando uso il telefono per fare o ricevere telefonate, cade la connessione, ed a volte durante conversazioni telefoniche si sentono dei fruscii di fondo, capita anche a te questo ? Cambiando router riesco a risolvere questi problemi ?

Poi volevo chiederti, per caso anche tu abiti in zona dove l'ADSL non risulta ufficialmente coperta (lo chiedo giusto per capire visto che abbiamo quasi gli stessi problemi) ?

Infine chiedere un altro downgrade penso sia inopportuno, poichè già pagando per una 8 mega ed usufruendono per circa la metà, 5 mega ma me ne arrivano 3,80 / 4 mega reali, già è una mezza fregatura, diminure ancora la banda sarebbe una fregatura totale, quindi non ci penso proprio.

Grazie ancora. ;)
 
Non sono un grandissimo esperto dei vari router però ho sentito spesso che i Netgear con reti "difficili" fanno un ottimo lavoro. Il fatto è che spesso i router per lavorare su linee con snr molto bassi vanno moddati (usando firmware alternativi a quelli ufficiali) per sbloccare funzioni non modificabili altrimenti dal pannello di controllo. Anche i Linksys sono ottimi router, io uso un Linksys su una linea con snr a volte anche a 6 e non mi cade la linea ;)

Per la questione della linea che cade se telefoni e i fruscii potrebbe dipendere dai filtri adsl sulle prese. Hai un filtro su ogni presa a cui è collegato un telefono? Se si magari potresti davvero avere un problema al tuo impianto casalingo. Dal 3d sul ddt ricordo che sei abbastanza esperto di elettrotecnica quindi forse sapresti controllarti da solo se tutto è a posto. A me comunque non capitano queste cose quindi non saprei dirti di più ;)

Per la copertura nella mia zona penso sia abbastanza completa visto che sono direttamente su linea Infostrada. Anche se penso che molti qui abbiano la Telecom perché va decisamente meglio.
 
Flask ha scritto:
Non sono un grandissimo esperto dei vari router però ho sentito spesso che i Netgear con reti "difficili" fanno un ottimo lavoro. Il fatto è che spesso i router per lavorare su linee con snr molto bassi vanno moddati (usando firmware alternativi a quelli ufficiali) per sbloccare funzioni non modificabili altrimenti dal pannello di controllo. Anche i Linksys sono ottimi router, io uso un Linksys su una linea con snr a volte anche a 6 e non mi cade la linea ;)

Per la questione della linea che cade se telefoni e i fruscii potrebbe dipendere dai filtri adsl sulle prese. Hai un filtro su ogni presa a cui è collegato un telefono? Se si magari potresti davvero avere un problema al tuo impianto casalingo. Dal 3d sul ddt ricordo che sei abbastanza esperto di elettrotecnica quindi forse sapresti controllarti da solo se tutto è a posto. A me comunque non capitano queste cose quindi non saprei dirti di più ;)

Per la copertura nella mia zona penso sia abbastanza completa visto che sono direttamente su linea Infostrada. Anche se penso che molti qui abbiano la Telecom perché va decisamente meglio.

Ciao Flask, grazie ancora per la risposta. ;)

Dunque per risponderti sulla domanda dei filtri, la risposta è si, ne ho uno su ogni presa dove ho un telefono, ma forse il punto è che la mia zona, a differenza della tua, non è coperta, quindi la causa del problema è da imputarsi ad apparati vecchi degli armadi stradali e cavi vecchi sotterranei, quindi sostanzialmente la rete telefonica pubblica di proprietà Telecom, che è abbastanza fatiscente ed inadeguata al passaggio di segnali ADSL.

A questo si deve aggiungere anche il che il mio impianto telefonico domestico, quello interno di casa per intenderci, è anch'esso abbastanza datato e fatiscente, in parte è stato rimodernato, un elettricista mi ha rifatto 2 delle 4 derivazioni interne, una delle quali è proprio quella della presa telefonica dove è collegato il router, ed ho avuto un miglioramento, prima l'SNR era davvero disastroso, arrivava a 2 o al più a 3 dB in downstream, ora invece è salito a 6 / 6.1 dB da quando l'elettricista mi ha rifatto le derivazioni, ma tutta la tratta di cavi murati che partono dalla cassetta di derivazione principale situata all'ingresso dell'appartamento, andrebbe rifatta, cosa che io non sono sicuro di riuscire a portare a termine con successo, anche perchè non ho la strumentazione adeguata, come tester e quant'altro, e poi perchè a differenza che degli impianti d'antenna TV, non me ne intendo tanto di impianti telefonici.

Comunque più in là proverò a cambiare il router e vedo se riesco a risolvere i problemi che ho elencato, può darsi che con un router più affidabile riesca ad avere maggiori benefici.

Intanto ti saluto e ti ringrazio di nuovo per le informazioni utilissime che mi hai dato. ;)
 
Ho visto solo ora la discussione,i problemi con la OTT Tv sono sicuramente dovuti alla linea.

L'SNR è basso,sicuramente risistemando tutto l'impianto dentro casa ,cambiando i cavi e rifacendo le varie derivazioni ,la situazione dovrebbe migliorare.

Sono stati costretti a limitarti a 5 Mega ,altrimenti il router avrebbe avuto grossissime difficoltà ad allinearsi.

Più aumenta la velocità ,maggiore è l'attenuazione e l'SNR diminuisce.

Sei già al limite

Io ho un D-link già da qualche anno e mi trovo bene
 
Indietro
Alto Basso