max1584
Digital-Forum Gold Master
Un saluto a tutti, ho problemi con l'ADSL, premetto che mi è stata attivata con Infostrada nonostante la mancata copertura, e forse questo potrebbe essere uno dei fattori che mi causa problemi.
Per il resto, nella mia zona in provincia di Napoli non ci sono molti WISP, anzi che io sappia non ce ne sono affatto, quindi venendo allo specifico dei miei problemi, ciò che mi capita spesso sono disconnessioni continue, ed a volte anche navigazione paragonabile ad una 56 k.
Non abito lontano dalla centrale telefonica della mia città, circa 1,5 / 2 Km di distanza di percorso stradale, ma la mia zona non è coperta a causa di vecchi apparati telefonici negli armadi stradali, che impediscono il passaggio dell'ADSL.
Se vado nella pagina di configurazione del mio router un Techmade TM-TW263R4-X3, nella voce status ho questi valori
SNR Downstream 6.1 dB - Upstream 23.8 dB
Att. Line Downstr. 38.5 dB - Upstr. 28.4 dB
Data Rate Downstr. 5000 kbps - Upstr. 349 kbps
Quando faccio lo speedtest mi risulta un minimo tra 3.5 Mbps ed un massimo di 4 Mbps, il mio profilo tariffario è Infostrada tutto incluso 8 mega, ma in centrale mi è stato fatto un downgrade portando la banda a 5 mega, perchè ad 8 mega era troppo instabile ed avevo disconnessioni continue, un tecnico locale che prese in carico una segnalazione aperta con il 155 mi disse che per farmi arrivare l'ADSL la mia linea telefonica fa un giro di tre armadi stradali, e che questa sarebbe la causa della instabilità del segnale.
Ora in base a tutto quello che ho detto, vorrei porre delle domande, e cioè :
1) Ho letto in giro su vari siti web, che il valore minimo accettabile di SNR in downstream dovrebbe aggirarsi sui 12 dB, mentre un valore di 5-6 dB indica un segnale ADSL assente o intermittente, qualcuno può confermare questa cosa ?
2) E' vero che anche impianti telefonici interni di casa molto vecchi possono degradare il segnale ADSL e quindi causare anche valori bassi di SNR, oppure quel valore basso di SNR che riscontro è per gran parte imputabile al fatto che la mia zona non è coperta ?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Per il resto, nella mia zona in provincia di Napoli non ci sono molti WISP, anzi che io sappia non ce ne sono affatto, quindi venendo allo specifico dei miei problemi, ciò che mi capita spesso sono disconnessioni continue, ed a volte anche navigazione paragonabile ad una 56 k.
Non abito lontano dalla centrale telefonica della mia città, circa 1,5 / 2 Km di distanza di percorso stradale, ma la mia zona non è coperta a causa di vecchi apparati telefonici negli armadi stradali, che impediscono il passaggio dell'ADSL.
Se vado nella pagina di configurazione del mio router un Techmade TM-TW263R4-X3, nella voce status ho questi valori
SNR Downstream 6.1 dB - Upstream 23.8 dB
Att. Line Downstr. 38.5 dB - Upstr. 28.4 dB
Data Rate Downstr. 5000 kbps - Upstr. 349 kbps
Quando faccio lo speedtest mi risulta un minimo tra 3.5 Mbps ed un massimo di 4 Mbps, il mio profilo tariffario è Infostrada tutto incluso 8 mega, ma in centrale mi è stato fatto un downgrade portando la banda a 5 mega, perchè ad 8 mega era troppo instabile ed avevo disconnessioni continue, un tecnico locale che prese in carico una segnalazione aperta con il 155 mi disse che per farmi arrivare l'ADSL la mia linea telefonica fa un giro di tre armadi stradali, e che questa sarebbe la causa della instabilità del segnale.
Ora in base a tutto quello che ho detto, vorrei porre delle domande, e cioè :
1) Ho letto in giro su vari siti web, che il valore minimo accettabile di SNR in downstream dovrebbe aggirarsi sui 12 dB, mentre un valore di 5-6 dB indica un segnale ADSL assente o intermittente, qualcuno può confermare questa cosa ?
2) E' vero che anche impianti telefonici interni di casa molto vecchi possono degradare il segnale ADSL e quindi causare anche valori bassi di SNR, oppure quel valore basso di SNR che riscontro è per gran parte imputabile al fatto che la mia zona non è coperta ?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.