Sky lancia la CAM NDS, ma solo in Germania

MicFdL

Digital-Forum Senior Master
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
1.224
Località
Senigallia
La filiale tedesca dell'operatore satellitare lancerà in Germania e Austria una CAM NDS per vedere i programmi della pay TV senza il decoder ufficiale. E in Italia no è???

C'è quindi un po' di invidia per la Germania, dove la versione teutonica di Sky ha annunciato di voler lanciare una CAM NDS per consentire ai propri abbonati di vedere i canali anche all'interno di TV o altri decoder, nell'ottica di ampliare la base di utenti .......
 
Ultima modifica:
Poter tornare al caro e vecchio HUMAX con la cam NDS Sky e altri mille satelliti a disposizione con una qualità da paura, quelli si che erano bei tempi!! poi tutti "piegati" ,come dici tu, al decoder unico!!!
LORO non mollano e ottengono ciò che vogliono! :D
 
c'è da dire che la realtà in germania è ben diversa, considerando che, per motivi geografici/geologici, la maggior parte della tv che guardano è sul sat...
con gli skybox li obblighi come minimo ad avere 2 decoder sat.
 
Se7en ha scritto:
c'è da dire che la realtà in germania è ben diversa, considerando che, per motivi geografici/geologici, la maggior parte della tv che guardano è sul sat...
con gli skybox li obblighi come minimo ad avere 2 decoder sat.

seguendo il tuo discorso...visto l'imminente "all digital" del nostro paese e la SCARSA QUALITA DEL SEGNALE DTT in alcune zone,anche da noi si arriverà ad avere la maggior parte della tv da guardare PER MOLTI solo sul sat!!
Quindi un'ulteriore spinta alle CAM NDS !!:D
 
anche se non è il mio caso, però su questo non posso che darti ragione ;)
 
Molti appassionati di TV satellitare chiedono da anni un modo "legale" per poter vedere i programmi della pay TV Sky senza il decoder proprietario fornito dall'emittente britannica. Al di fuori dell'X-Dome, però, non ci sono altre soluzioni e, soprattutto, manca una CAM che consenta di vedere i programmi con qualsiasi decoder.

C'è quindi un po' di invidia per la Germania, dove la versione teutonica di Sky ha annunciato di voler lanciare una CAM NDS (dopo quella di Kabel Deutschland, nella foto in apertura) per consentire ai propri abbonati di vedere i canali anche all'interno di TV o altri decoder, nell'ottica di ampliare la base di utenti. La CAM seguirà lo standard CI+, dando così la possibilità a Sky di bloccare la registrazione dei programmi se lo riterrà opportuno (e lo farà, siamo pronti a scommetterlo).

E in Italia? Considerato che la maggior parte del pubblico si è ormai assuefatta ai decoder dati in comodato d'uso e che i TV con tuner SAT integrato sono piuttosto rari, possiamo affermare che difficilmente succederà qualcosa di simile anche da noi. Quantomeno non nel breve periodo.
Fonte: DDAY
 
secondo me succede come è successo qui, si adeguano all'inizio al mercato che hanno trovato...poi bloccano tutto. prima anche qui accettavano i goldbox e strambox...poi sono stati resi inutilizzabili.

per adesso danno la cam...poi la toglieranno e forniranno(quando avranno decoder e soldi) decoder a tutti e gran parte del pubblico assuefatto a sky...accetterà il loro decoder
 
Vesto i panni del MoSKYettiere....:D
Vorrei ricordare che il decoder di SKY è gratis, poi
inoltre hanno fatto il boom di MYSKY, quindi non credo
che l'utente rinunci alla comodità del PVR per una
cam..
Ultimo, ma per questo non meno importante, SKY
ha sconfitto la pirateria in Italia, questo è uno
dei tanti motivi per cui non vedrà mai la luce
una cam, potrebbe rappresentare un tallone
d'Achille....
Parere strettamente personale....;)
 
gratis no si paga sempre un pochino nel canone mensile ma di certo te lo danno all'attivazione senza spese eccessive ed è un decoder che i concorrenti si sognano (almeno in Italia).
 
cheguevara63 ha scritto:
...SKY ha sconfitto la pirateria in Italia, questo è uno
dei tanti motivi per cui non vedrà mai la luce
una cam, potrebbe rappresentare un tallone
d'Achille....
Ancora con questa favoletta?
Cosa c'entra la CAM con il crack di un sistema di cifratura?
Ogni sistema di codifica SERIO, AGGIORNATO e soprattutto di cui QUALCUNO NON SPIFFERA I SEGRETI sul web é inviolabile...
Ed anche se per qualche congiunzione astrale il provider dovesse sentire "puzza di bruciato", basta passare alla release successiva...
Così và in tutto il mondo... Dove esistono le CAM e non sono stati piratati tutti i sistemi di codifica...

Solo l'Ita(g)lia é prona...
 
Io sono per la libertà di registrazione in digitale, quindi per quel che mi riguarda le CAM CI+ se le posson tenere.
Burchio ha scritto:
per adesso danno la cam...poi la toglieranno e forniranno(quando avranno decoder e soldi) decoder a tutti e gran parte del pubblico assuefatto a sky...accetterà il loro decoder
Lo standard CI+ di fatto castra i decoder, per questo motivo News Corp si era espressa già parecchio tempo fa in maniera favorevole su questo standard.
 
Boothby ha scritto:
Io sono per la libertà di registrazione in digitale, quindi per quel che mi riguarda le CAM CI+ se le posson tenere.

sottoscrivo anche le virgole...;)
 
luke66 ha scritto:
Ancora con questa favoletta?

Cosa c'entra la CAM con il crack di un sistema di cifratura?

non è una favoletta...tre quarti delle persone che conosco vogliono le cam nds in mano per poterne crakkare la codifica e vedere a scrocco.
luke66 ha scritto:
Ogni sistema di codifica SERIO, AGGIORNATO e soprattutto di cui QUALCUNO NON SPIFFERA I SEGRETI sul web é inviolabile...

di cui qualcuno non spiffera i segreti...ti sei risposto da solo. C'è gente che per soldi spiffererebbe anche i segreti della madre.
luke66 ha scritto:
Ed anche se per qualche congiunzione astrale il provider dovesse sentire "puzza di bruciato", basta passare alla release successiva...

Qui ti do ragione.


La verità è che ricordo ancora sui vari canali sat tutte le battaglie contro il decoder di sky, la possibilità di usare il proprio decoder ecc...
La sostanza è che buona parte di questi battaglieri, miravano allo scrocco, come ai bei tempi di una volta.
Inoltre aggiungo...per spezzare una lancia a favore di sky:
Sky è un servizio a pagamento, non obbligatorio, chi è interessato lo accetta a determinate condizioni altrimenti se ne può fare a meno.
Tu dimmi invece perchè pur pagando il canone rai, debbo ACQUISTARE il tivusat, perchè non mi danno una cam da mettere dove voglio io per vedere i canali liberi, perchè il digitale terrestre da me funziona in tutto tranne che per il bouquet rai, ecc...potremmo andare avanti per ore.

Quella specie di balzello che chiamano canone, in realtà rende il servizio rai OBBLIGATORIO, non più facoltativo, pur non mettendo la gente in condizione di riceverlo (ma costringendola comunque a parlarlo). A proposito di Italia prona, su questo non si lamenta nessuno però...
 
Isg71 ha scritto:
non è una favoletta...tre quarti delle persone che conosco vogliono le cam nds in mano per poterne crakkare la codifica e vedere a scrocco...

e sono dei poveri illusi...non sarà la cam a rendere scroccabile sky (per la verità ci sono comunque già 2 possibilità di farlo, una di massa -l'innominabile c*s- e una più nascosta, diciamo per pochi eletti -le card clonate-)...
se fossero davvero le cam a rendere insicura la codifica, avresti già visto ogni tipo di crack pubblico di mediaset premium e/o dahlia...invece anche qui per scroccare l'unica possibilità sono le card clonate (che in alcune zone non sono nemmeno così poche, peraltro...)


Isg71 ha scritto:
...perchè pur pagando il canone rai, debbo ACQUISTARE il tivusat, perchè non mi danno una cam da mettere dove voglio io per vedere i canali liberi...

perchè la verità è che la pirateria intesa come visione a scrocco è solo una scusa (oltre che un fenomeno marginale)...a qualunque provider (free o pay, non fa differenza...) l'unica cosa che importa veramente è "accontentare" le majors e cioè che tu non possa registrare in qualità digitale in formati e su supporti che si possano interfacciare con un pc (ma non lo diranno mai esplicitamente che l'obbiettivo è quello e useranno sempre la scusa della "sicurezza della codifica")...
 
quando i grandi investitori tedeschi diranno a sky...abbandona la cam o ti abbandoniamo noi...sky abbandonerà la CAM xkè i soldi che danno i tedeschi sono un infinitesimo di quelli che perderebbero dagli investitori. inoltre una persona che tutto sommato vede sky con la CAM e paga...pagherà anche con altro decoder, uno che vede a scrocco...già non paga, almeno manco vede.

insomma è SOLO una transizione per tenere calmo il popolo tedesco prima dell'imposizione del decoder sky
 
Il decoder proprietario non è affatto gratis, inoltre è un metodo ulteriore per imporre limiti all'utenza e per fare business anche con l'HW. Quanto alla pirateria, sono favole anche queste, visto che sistemi diversi dall NDS e con cam, non sono mai stati violati.
Sarà poi un caso, ma tutti i codici "violati" (che secondo il sottoscritto lo sono stati solo per mezzo di "soffiate" a pagamento) appartenevano a mercati che interessavano SKY.
In un mercato aperto e concorrenziale, l'unico che porti vantaggi ai consumatori, è sempre bene avere sistemi aperti a vari HW, e soprattutto, avere la libertà di poter scegliere.
Come per la telefonia cellulare, se voglio il telefonino brandizzato del fornitore a minor prezzo sono libero di accettarlo, ma non sta scritto da nessuna parte che sia obbligatorio usare quell'oggetto per disporre di tutte le caratteristiche offerte del servizio, che nella concessione non è un monopolio e non paga allo stato nulla per imporre l'HW. (e il my SKY, in questi termini è pure un abuso, ad esempio)
Sintetizzato al massimo ciò che è stato spiegato in dettaglio per 8 anni, prendo atto dell'inutilità di farlo in Italia, ed applaudo a tutti i fornitori che sfruttano un aspetto del nostro carattere (ascoltare/leggere ma non voler capire, schierarci da una parte anzichè ragionare) e ci fanno sopra un bel business.
Ogni popolo ha quel che si merità e noi l'abbiamo, accidenti se l'abbiamo.:D
 
Comunque credo che distribuendole anche in Austria non è difficile che a breve inizino a farle arrivare anche in Italia illegalmente,tanto credo che le cam funzioni anche su Sky italiano oltre che su quello tedesco.
 
Indietro
Alto Basso