Io con un'antenna simile a quella nell'immagine postata da agosto1968 (meno di 20 euro) prendo senza problemi i mux Rai e Mediaset dal ripetitore più vicino; ponendo l'antenna a "visione diretta" del ripetitore, senza ostacoli, il segnale analogico era persino leggermente migliore di quello dell'antenna a tetto.
Tuttavia, con l'antenna a tetto ora ricevo più o meno bene un paio di mux da un altro ripetitore, a una decina di gradi dal primo: con l'antenna da interni non ve n'è traccia, nemmeno puntandola direttamente.
Da un terzo ripetitore, tempo fa ricevevo abbastanza bene i canali analogici, ma non posso fare raffronti essendo l'antenna da tetto puntata in tutt'altra direzione.
Semmai, ignora le varie diciture "adatta per il digitale terrestre", che sono del tutto irrilevanti, messe li solo per marketing; attento alle antenne prive di antenne stilo supplementari, perché non prendono la III (VHF).
Ultima nota: nonostante le raccomandazioni sul guadagno siano vere, di fatto io ho sempre dovuto usarle col guadagno al massimo, per la miglior visualizzazione possibile: diminuendo il guadagno, la qualità mi è sempre diminuita.
Quindi, per mia esperienza, la situazione varia tantissimo a seconda dei singoli casi.