Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
infatti potrebbero fare così,in caso di 2 registrazione sul sat se si guarda il dtt non funzionano pausa e rew,in modo da rendere possibile la visione,penso sia solo un aggiornamento software,hardware permettendo.....CorradoPC ha scritto:Ma a me non interessa fare 3 registrazioni, mi basterebbe poter guardare un canale DTT mentre ho 2 sat in registrazione, ovviamente senza la possibilità di mettere in pausa ecc. Guardare e basta!
Secondo me con un upgrade firmware si potrebbe fare tranquillamente.
infatti io la DK l'ho messa nel decoder HD.... e a volte non la uso nemmeno sul Mysky....CorradoPC ha scritto:Ma sul mysky hd samsung con chiavetta DTT, non c'è verso di guardare un canale del digitale terrestre mentre si registrano 2 programmi sky?
Burchio ha scritto:dubito che si mettano a fare una cosa del genere cioè nel caso in cui siano occupati i 2 sat...allora non funziona la pausa ecc ecc...
inoltre il processore che fa la decodifica potrebbe non essere in grado di fare cmq 3 decodifiche
Ho usato il condizionalepietro89 ha scritto:grazie delle risposte. quindi eventualmente per avere 3 registrazioni o almeno 2 reg + 1 diretta bisognerà aspettare un nuovo decoder già predisposto per fare ciò...?
Scusami se la mia domanda è stupida: non è il processore che gestisce tutto e quindi anche il transport stream? Tu dici che lo gestisce il decoder. Quale componente del decoder?Boothby ha scritto:Non ci metterei la mano sul fuoco, non è questione di processore, ma di quanti flussi (transport stream) riesce a gestire il decoder.
La DigitalKey trasforma soltanto la radiofrequenza in transport stream, questo viene poi restituito al decoder a cui spetta di trattarlo nello stesso modo con cui tratta quelli restituiti dai tuner satellitari.
Se l'hardware è stato progettato per gestire soltanto 2 flussi contemporaneamente, che siano terrestri o satellitari, è possibile ci siano dei limiti che non possono essere superati a livello software.
Ciò non toglie che questi limiti possano in futuro venir superati, magari un giorno arriveremo perfino a Skybox con tuner terrestri integrati (e magari anche con uscita RF, così da non dover usare sdoppiatori).
Di solito nei decoder molte funzioni sono distribuite tra varie componenti, ognuna delle quali con compiti ben precisi, di solito il processore non "gestisce tutto" (o gran parte delle cose) come potrebbe capitare nei PC. Nel caso del transport stream esistono chip fatti appositamente per gestirli, ma come si può dedurre dal post di Gennar1 non è il caso del Samsung 990N.relop.ing ha scritto:Scusami se la mia domanda è stupida: non è il processore che gestisce tutto e quindi anche il transport stream? Tu dici che lo gestisce il decoder. Quale componente del decoder?
Ciao![]()
Questo è interessante, non credevo ci fosse un chippone tuttofare, vedo che si occupa addirittura della parte audio/video.Gennar1 ha scritto:Visto che c'è interesse, riporto un mio vecchio post sul Samsung 990N:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1927790&postcount=229
In particolare, il processore principale del 990N è il Bradcom BCM7401:
http://www.broadcom.com/products/Cable/High-Definition-Audio-Video-Graphics-System-Processors/BCM7401
Direttamente dalla descrizione del chip:
The MPEG-2 DVB-compliant transport stream/PES parser and demultiplexer is capable of simultaneously processing 256 PIDs via 128 PID channels in up to five independent external transport stream inputs and two internal playback channels.
Boothby ha scritto:Di solito nei decoder molte funzioni sono distribuite tra varie componenti, ognuna delle quali con compiti ben precisi, di solito il processore non "gestisce tutto" (o gran parte delle cose) come potrebbe capitare nei PC. Nel caso del transport stream esistono chip fatti appositamente per gestirli, ma come si può dedurre dal post di Gennar1 non è il caso del Samsung 990N.
Questo è interessante, non credevo ci fosse un chippone tuttofare, vedo che si occupa addirittura della parte audio/video.
A me piacerebbe sapere qual'è la reale causa del problema di eurosport hd nella visione delle registrazioni.Boothby ha scritto:@Burchio
Il problema di Eurosport HD non può essere il bitrate troppo alto, se non sbaglio si aggira a 10 "miseri" Mbps, è poca cosa da gestire, indipendentemente dalla qualità video.
montani1 ha scritto:A me piacerebbe sapere qual'è la reale causa del problema di eurosport hd nella visione delle registrazioni.
Ok, ma secondo te la colpa è più dovuta a sky o a eurosport?Burchio ha scritto:è l'unico canale a bitrate alto
è l'unico canale che non è su una frequenza di sky
+ l'unico canale che prima di arrivare alle nostre tv non passa prima per sky
la uno la due o la treeeeeeee