Potenza massima qualità minima

dakota2006

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Marzo 2011
Messaggi
47
Località
Ferrara
salve a tutti,
sono nuovo del forum e volevo un consiglio su come risolvere il mio problema sulla ricezione dei canali DTT,
ho due TV, mentre sul Samsung non ho alcun problema, sul Panasonic la potenza del segnale è massima, ma la qualità è minima e pertanto tutti i canali si vedono con squadrettamenti e blocchi.
Ovviamente ho già provato a scambiare di presa ai 2 tv ma non cambia nulla, sul samsung si vede bene, sul pana male.
Ovviamente ho già fatto controllare il Panasonic dall'assistenza: tutto perfetto
E per scrupolo ho anche portato il TV a casa di un amico per controprova: tutto ok
da lui potenza massima e qualità massima
Ho letto che in alcuni Tv se il segnale è troppo potente manda in saturazione il sintonizzatore e la qualità degrada: potrebbe essere il mio caso ? come si risolve ? il tecnico panasonic mi ha consigliato di provare con un attenuatore..

:eusa_think:
Grazie
 
Ultima modifica:
E' una prova semplicissima, vai da un negozio che venda materiale per impianti d'antenna e compri un attenutatore di segnale magari variabile, cioè con un mini potenziometro e prese. Ci sono dei modelli che dovrebbero richiedere un cavetto di raccordo ed altri che hanno tale cavetto già incluso. E' una prova che potrebbe risolvere il problema, certo che basterebbe misurare l'intensità che ha il segnale dalla presa e vedere i dati di targa della televisione, roba che un tecnico attrezzato appura in 2 secondi :)
 
ti ringrazio per la risposta e penso che proverò con l'attenuatore variabile, dato che nella mia città ( Ferrara ) gli antennisti hanno file di attese lunghe mesi.
Il problema dell'antennista che mi ha ruotato l'antenna è che per lui il segnale era ok dato che con il samsung la ricezione era perfetta ed era convinto che fosse il sintonizzatore del Panasonic ad essere difettoso. Appurato che non era come aveva pensato non s'è più fatto vedere.... sigh
 
Puoi anche provare a diminuire l'amplificazione agendo sull'attenuatore dell'amplificatore da palo (se ne hai uno).
 
dakota2006 ha scritto:
Il problema dell'antennista che mi ha ruotato l'antenna è che per lui il segnale era ok dato che con il samsung la ricezione era perfetta ed era convinto che fosse il sintonizzatore del Panasonic ad essere difettoso. Appurato che non era come aveva pensato non s'è più fatto vedere.... sigh

Sei sicuro che fosse un antennista?
Un antennista vero non si affida ad un tv che si vede e decreta che l'altro non funziona.
Ha eseguito misure con apposita strumentazione o è andato "a occhio"?
 
l'antennista è uno dei più esperti di Ferrara ed ha usato strumentazione per orientare l'antenna e verificare il segnale
sul palo c'è l'amplificatore, ma essendo un amplificatore del 1999, non so se abbia un attenuatore integrato, ma se anche si potesse attenuare il segnale, poi sarebbe attenuato anche per l'altro TV che invece funziona bene col segnale attuale...
in ogni caso non sono per niente soddisfatto di quello che ha fatto l'antennista
 
dakota2006 ha scritto:
sul palo c'è l'amplificatore, ma essendo un amplificatore del 1999, non so se abbia un attenuatore integrato, ma se anche si potesse attenuare il segnale, poi sarebbe attenuato anche per l'altro TV che invece funziona bene col segnale attuale...

Se così fosse basterebbe installare una presa con attenuazione maggiore solo sul tv che non funziona, lasciando inalterato il segnale al tv che va bene.
 
dakota2006 ha scritto:
sul Panasonic la qualità del segnale è massima, ma la qualità è minima

Quale è la reale situazione? Rileggendo bene mi sono accorto che hai scritto qualità massima e qualità minima.
 
dakota2006 ha scritto:
sul palo c'è l'amplificatore, ma essendo un amplificatore del 1999, non so se abbia un attenuatore integrato, ma se anche si potesse attenuare il segnale, poi sarebbe attenuato anche per l'altro TV che invece funziona bene col segnale attuale...
Se è un amplificatore al 99% avrà un regolatore di amplificazione.
Diminuire l'amplificazioine equivale ad attenuare.
Se quell'amplificatore serve solo per te, puoi farci un segnetto di come è regolato ora e diminuire di molto poco (diciamo come se scattasse di 5 minuti in 5 minuti un ideale orologio piazzato sul regolatore).
Non è detto che l'altro TV con un po' meno segnale non funzioni più.
Se sei al 100% e oltre, se arrivasse anche al 90% o 80% prenderebbe sempre bene
 
scusate avevo scritto male, volevo scrivere Potenza del segnale Massima e qualità minima...in pratica nel menù del Panasonic ci sono due barre che indicano lo stato del segnale, quello della potenza è sempre a 10 su qualsiasi canale, quella della Qualità varia fra 1 e 2 ( quindi bassissimo ),
portando il panasonic a casa di un amico e connesso alla sua antenna avevo Potenza 10 e qualità 10 su tutti i canali.

Prima di comprare un attenuatore proverò a verificare se l'amplificatore sul palo è settabile.

Ancora grazie per i preziosi suggerimenti
 
Ciao, in casa non hai un partitore ad 1 entrata e 2 o 3 uscite, potresti provare anche con quelli, può darsi che già 3 o 5 dB facciano già la differenza per vedere (poi potrai tranquillamente comprare un attenuatore).
 
Si nella stanza proprio dove entra il cavo dell'antenna c'è un dispositivo ma non so se sia il partitore, se così fosse che dovrei fare per abbassare dei 3/5 db che suggerisci?
Biscuo vedo che sei di ferrara anche tu, per cui conosci la situazione: giusto per miglior comprensione la mia antenna è stata girata verso Verona, ma qui si vedono antenne girate verso Padova, mantova, Modena, Bologna, ma da dove arriva il segnale migliore ?
 
Ultima modifica:
Sono andato a controllare le scatole di derivazione: nella prima c'è l'alimentatore e un derivatore fracarro Cad11 che serve alla presa in quella stanza, nella seconda scatola di derivazione c'è uno scatolotto tondo della offel che divide la linea in due per i 2 tv. Sul palo non so se c'è un miscelatore o un amplificatore. Ma non essendo esperto non capisco nemmeno se l'impianto è corretto.
 
Ciao, allora le prese antenna sono 3?
Io intendevo dire che se in casa per caso avevi un partitore in più che non usavi, potevi collegarlo al cavo del TV Panasonic e poi al TV e vedere se quel poco di perdita che introducono, ti faceva vedere qualcosa.
Comunque fai come ti hanno suggerito, però ricordati che se abbassi l'amplificazione (sull'amplificatore da palo o dove è), togli segnale anche all'altro Televisore (presa);
E' meglio l'attenuatore di segnale (variabile semmai).
Per procurarti il dispositivo puoi andare alla Gbc o alla Edi

Per la nostra zona (sei Ferrara città o provincia?) di solito si usano:
un'antenna di III banda sul M. Venda (PD)
un'antenna di IV banda sul M. Venda (PD)
un'antenna di V banda su Velo Veronese (VR)
Però dato che la Rai "spara" il segnale forte, alcuni usano (oltre alla III banda sul Venda) un'antenna a larga banda UHF da puntare su Velo Veronese;
O addirittura puntarla a metà strada fra Velo e Venda (così da prendere altri ripetitori dei colli, come M. Cero ecc.).

Dimenticavo, a questo link c'è il 3d sul Dtt riferito alla città di Ferrara (se ti può interessare).
 
Ultima modifica:
Grazie Biscuo, si di prese ne ho tre.
Alle gbc al momento ne sono sprovvisti di quelli variabili, proverò alla edi.
Sul palo ho tre antenne, ma penso mi abbiano girato solo quella direzionale per la v banda verso velo veronese.
 
Biscuo ha scritto:
però ricordati che se abbassi l'amplificazione (sull'amplificatore da palo o dove è), togli segnale anche all'altro Televisore (presa);
Al 90% se il segnale è tanto forte da far saturare un televisore, l'altro vede non perché ha un livello giusto di segnale, ma perché ha una tolleranza maggiore.
Se dove vede attacca il ricevitore che non ce la fa, e continua a non vedere, anche quella presa andrebbe ridimensionata. E' più corretto abbassare il segnale complessivo che non risolvere il problema per il singolo ricevitore.

La TV che già funziona, per un piccolo aggiustamento non dovrebbe patire se la distribuzione (amplificazione a parte) è OK
 
Vista la vostra esperienza qual'è il renge medio o ideale di potenza in db per il segnale dtt?
sul mio panasonic dove posso leggere il range ideale di funzionamento del sintonizzatore?
Il tecnico dell'assistenza panasonic mi ha detto che i tv coreani (samsung e lg ) hanno un range più ampio per il segnale, mentre nei tv giapponesi ( panasonic, sony, sharp e toshiba ) è più ristretto.

Grazie di nuovo per i suggerimenti
 
Per forza c'è saturazione...con tre televisori si farebbe anche senza amplificatore (razionalizzando la distribuzione e le discese)...
 
Di prese ne ho tre, ma di tv ne ho solo due
Per curiosità: ma perchè la saturazione dovrebbe essere legata al numero di tv?
 
dakota2006 ha scritto:
Di prese ne ho tre, ma di tv ne ho solo due
Per curiosità: ma perchè la saturazione dovrebbe essere legata al numero di tv?

Non è legata al numero di tv ma alla poca attenuazione dei cavi e dei componenti della distribuzione di un impianto così piccolo.
 
Indietro
Alto Basso