Consigli per l'acquisto lettore bue-Ray

lamaislam

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Luglio 2008
Messaggi
348
Ciao ... vorrei acquistare un lettore blu-ray che legga anche altri formati, dvd, cd, dvix..ecc
Discreto ma non troppo costoso.... avete dei consigli?
 
lamaislam
leggiti qualche vecchia discussione al proposito:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116844
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120516
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116084
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116076

se non hai "grosse pretese"-come ti ha già detto MyBlueEyes che saluto ;) -qualunque entry level -sony s380,Samsung c5500,LG BD 560-570 va benissimo. Samsung 3600 e LG BD 350 però lasciali perdere poichè sono modelli "obsoleti" ormai. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
lamaislam
leggiti qualche vecchia discussione al proposito:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116844
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=120516
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116084
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116076

se non hai "grosse pretese"-come ti ha già detto MyBlueEyes che saluto ;) -qualunque entry level -sony s380,Samsung c5500,LG BD 560-570 va benissimo. Samsung 3600 e LG BD 350 però lasciali perdere poichè sono modelli "obsoleti" ormai. ;)

Ciao mi intrometto pure io in questa discussione perchè a breve dovrei comprare un lettore bluray, non ho grosse pretese l'unica cosa che mi interessa e che mi legga file mkv e di altri formati tramite porta usb, tra quelli che hai citato quale potrebbe fare di più a caso mio
 
La scelta è personale e vale quanto già detto a lamaislam; la maggiore "versatilità" con i file da Usb da tradizione ce l' hanno gli LG comunque.Ma come saprai gli Mkv sono sempre un' "incognita" e molto dipende dai codec audio-video utilizzati.
 
Salve, io penso di acquistare il samsung BD C5500, avendo il tv samsung c8000, l'unica cosa chè volevo sapere la differenza con il BD 5900..
 
ho fatto un giro in un centro commerciale e ho visto un LG 550 e il Sony s370, entrambi sui 100 euro. Volrvo sapere da voi quale consigliate e se i due sono equivalenti, sopratutto in termini di formati supportati.
Da quel poco che ho capito, forse il sony non legge i file MKV, confermate?
Poi , il MKV, che tipo di file è.... è rilevante?

Grazie
 
lamaislam ha scritto:
il MKV, che tipo di file è.... è rilevante?

Grazie

Non so se è rilevante dipende dall'uso che ne devi fare del lettore... cmq io ti posso dire che per me è essenziale in quanto i formati mkv (detti anche Matroska) sono contenitori video, con qualità molto simile ad un blu-ray....
 
La PS3 è considerato il miglior lettore BluRay 3D?
Per quali motivi?

Ormai si trova costantemente sotto i 250 euro...
Chiaro che se ad uno non interessano i giochi può comprare dell'altro, però per me che ho anche questa passione potrebbe essere l'acquisto ideale?
 
La PS3 è una console che è anche un lettore bd di buona qualità.
C' è di meglo sicuramente allo stesso prezzo per quanto riguarda alcuni aspetti,ma va detto che ha anche i suoi estimatori - per quanto riguarda l' "upscaling" dei dvd per esempio.Se serve anche una console di gioco è la scelta ideale ovviamente.Anche se va detto che in lettura bd la PS3 consuma molto di più di un normale lettore se questo può essere rilevante per te John.

lamaislam
ho fatto un giro in un centro commerciale e ho visto un LG 550 e il Sony s370, entrambi sui 100 euro. Volrvo sapere da voi quale consigliate e se i due sono equivalenti, sopratutto in termini di formati supportati.
Da quel poco che ho capito, forse il sony non legge i file MKV, confermate?
Poi , il MKV, che tipo di file è.... è rilevante?
Dei Sony ci sarebbero i nuovi s380,s480 ecc..che leggono senza problemi a quanto pare Mkv e HDD formattati in NTFS finalmente.Gli Mkv sono dei "contenitori" -devi sapere tu se ne fai uso o meno- e in tal caso gli LG da tradizione sono i lettori più versatili sotto questo aspetto in termini di codec audio video supportati. ;)
 
Ragazzi sono in piena confuzione e non riesco a venirne fuori.

Il sito ufficiale sony non parla dei file mkv e menziona tutti gli altri formati supportati.
Sul forum avg alcuni utenti invece, confermano la lettura degli mkv ma non oltre i 4gb in quanto sembra leggere solo periferiche formattate in FAT32.

Sinceramente non so cosa significa e quale sia il limite.

Non riesco a comprendere neanche se questo limite è presente anche sul LG 550.


Un motivo che mi spinge verso il sony, è che dovrei utilizzarlo su un led sony, quindi credo potrei utilizzare lo stesso telecomado della tv e d evitare altri mattoncini in giro per la stanza.
 
e del panasonic DMP-BD75 cosa ne pensate?
costa circa 120,00
non sembra male
ciao
 
Sì,sempre tenendo conto però di alcuni "limiti" legati a questi contenitori di cui abbiamo più volte parlato..;) inoltre su questi modelli in particolare se ben ricordo non è possibile fruire dei sottotitoli sugli Mkv se non allegandoli separatmente e nominandoli come il file video stesso.


sclafaro Vale quanto solitamente detto per questi "entry level"..l' uno vale l' altro grosso modo e la differenza la fa più che la qualità d' immagine -che per i BD e pressochè uguale e così anche per i dvd poichè i chip montati sono sempre sulla stessa fascia economica- la presenza di features e la versatillità nella lettura da USb -per molti importante. Se si hanno esigenze "superiori" di "upscaling" o dal punto di vista "musicale" o si avesse bisogno delle uscite audio analogiche 7.1 allora sarebbe consigliabile alzare il budget e puntare a qualche modello di fascia medio-alta tra quelli solitamente consigliati qui sul forum (Philips 9600,Panaosnic BDt 300,310,Oppo 83-93 ecc..) qui sotto comunque trovi un paio di recensioni del modello in questione:
http://www.trustedreviews.com/Panasonic-DMP-BD75_Blu-ray-Player_review
http://reviews.cnet.co.uk/blu-ray-players-and-recorders/panasonic-dmp-bd75-review-50003059/
e nello specifico questo modello così come il Sony S.370-e con questo mi rifrisco a te lamaislam- supporta solo formattazione Fat32 tramite USb. ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
La PS3 è una console che è anche un lettore bd di buona qualità.
C' è di meglo sicuramente allo stesso prezzo per quanto riguarda alcuni aspetti,ma va detto che ha anche i suoi estimatori - per quanto riguarda l' "upscaling" dei dvd per esempio.Se serve anche una console di gioco è la scelta ideale ovviamente.Anche se va detto che in lettura bd la PS3 consuma molto di più di un normale lettore se questo può essere rilevante per te John.

Sapresti dirmi quanto di più consuma e quanto può incidere nella valutazione?
Grazie
 
Beh se ben ricordo la Ps3 nella sua ultima versione "slim" consuma circa 80-100 watt in lettura bd contro i 10-15-20 dei moderni lettori da tavolo;valuta tu se questo per te può essere rilevante o meno.Ma se hai bisogno innanzitutto di una game-console direi di andare spedito sulla ps3 poichè al momento è l' unica con lettore Bd incorporato.
 
Indietro
Alto Basso