Mctayson09
Digital-Forum Platinum Master
Come da titolo, segnalo che nella puntata di ieri, del programma "Mi manda Raitre", son stati trattati alcuni casi di clienti Mediaset Premium.
Il video della puntata è visibile a questo link:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-06-03&ch=3&v=67036&vd=2011-06-03&vc=3
Per la parte di Mediaset Premium spostate il cursore di avanzamento al punto 1.22.00
In studio era presente il responsabile gestione clienti Premium, Alessio Callisti.
SINTESI
In particolare si parla della pubblicità "Prova gratis", e del fatto che Premium potrebbe essere multata per "pubblicità ingannevole".
Quindi si parla di un signore (peraltro mio coisolano
) che ha aderito alla promo "Prova gratis" e, nonostante da call center avessero furbescamente garantito che sino al 1 ottobre non avrebbe avuto alcun addebito, si è visto addebitare la somma di 39 €, ossia le spese di attivazione.
In un secondo caso si parla di una signora a cui è stata addebitata 2 volte la stessa somma, relativa a 2 fatture pagate in ritardo.
Le attivano un recupero crediti, ma a quanto pare poi la tipa che ha chiamato questa signora, non esiste!!!!
In un terzo caso, si parla di un signore che ha fatto la disdetta a scadenza, ma hanno continuato a fatturare per 3 mesi successivi alla data di scadenza del contratto, tirando fuori una registrazione telefonica mai avvenuta!!!!!
In un quarto caso, infine, si parla di una signora che ha fatto il recesso immediato regolarmente, ma Premium ha sbagliato e ha considerato la raccomandata come una disdetta a scadenza!!!!!
Invito tutti a vedere la puntata, perchè è interessante, io con la questione disdetta ritardata ci sono passato, ad agosto 2010, quando ho fatto disdetta del mio abbonamento stipulato in data 21 luglio 2009, ma ho vinto io perchè non ho pagato nulla di più del mese di luglio 2010.
Comunque, invito a tutti coloro che sono sicuri di aver fatto le cose regolarmente, a rivolgersi ad un associazione di consumatori, sia nel caso in cui fatturino oltre la data di scadenza del contratto, sia in tutti gli altri casi anomali.
Non fatela passare liscia a Premium, rivolgetevi sempre a chi di dovere in questi casi, e se necessario fate la denuncia all'AGCOM o all'Antitrust, perchè se stiamo tutti zitti e ce ne freghiamo, loro continueranno a fare come caspita vogliono perchè vedono che il cliente ha come una sorta di paura, nell'intraprendere qualche azione per far valere le proprie ragioni.
Un contratto è comunque regolato dalla legge, perciò loro non possono fatturarvi nemmeno un giorno in più che va dopo la data di scadenza del contratto, se voi fate la raccomandata di disdetta a scadenza loro non possono fare ciò, quindi quando dicono che fatturano poi dopo rimborsano, ricordate che non lo possono fare e voi avete il diritto di pagare sino alla data di scadenza e stop.
Spero che questo post sia utile a tutti, e spero che Premium migliori in tal senso, come ha promesso anche il responsabile gestione clienti Premium, perchè è una vergogna che siano sempre i clienti a doverci rimettere!!!!!!!
Un saluto a tutti.
Il video della puntata è visibile a questo link:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-06-03&ch=3&v=67036&vd=2011-06-03&vc=3
Per la parte di Mediaset Premium spostate il cursore di avanzamento al punto 1.22.00
In studio era presente il responsabile gestione clienti Premium, Alessio Callisti.
SINTESI
In particolare si parla della pubblicità "Prova gratis", e del fatto che Premium potrebbe essere multata per "pubblicità ingannevole".
Quindi si parla di un signore (peraltro mio coisolano
In un secondo caso si parla di una signora a cui è stata addebitata 2 volte la stessa somma, relativa a 2 fatture pagate in ritardo.
Le attivano un recupero crediti, ma a quanto pare poi la tipa che ha chiamato questa signora, non esiste!!!!


In un terzo caso, si parla di un signore che ha fatto la disdetta a scadenza, ma hanno continuato a fatturare per 3 mesi successivi alla data di scadenza del contratto, tirando fuori una registrazione telefonica mai avvenuta!!!!!


In un quarto caso, infine, si parla di una signora che ha fatto il recesso immediato regolarmente, ma Premium ha sbagliato e ha considerato la raccomandata come una disdetta a scadenza!!!!!


Invito tutti a vedere la puntata, perchè è interessante, io con la questione disdetta ritardata ci sono passato, ad agosto 2010, quando ho fatto disdetta del mio abbonamento stipulato in data 21 luglio 2009, ma ho vinto io perchè non ho pagato nulla di più del mese di luglio 2010.
Comunque, invito a tutti coloro che sono sicuri di aver fatto le cose regolarmente, a rivolgersi ad un associazione di consumatori, sia nel caso in cui fatturino oltre la data di scadenza del contratto, sia in tutti gli altri casi anomali.
Non fatela passare liscia a Premium, rivolgetevi sempre a chi di dovere in questi casi, e se necessario fate la denuncia all'AGCOM o all'Antitrust, perchè se stiamo tutti zitti e ce ne freghiamo, loro continueranno a fare come caspita vogliono perchè vedono che il cliente ha come una sorta di paura, nell'intraprendere qualche azione per far valere le proprie ragioni.
Un contratto è comunque regolato dalla legge, perciò loro non possono fatturarvi nemmeno un giorno in più che va dopo la data di scadenza del contratto, se voi fate la raccomandata di disdetta a scadenza loro non possono fare ciò, quindi quando dicono che fatturano poi dopo rimborsano, ricordate che non lo possono fare e voi avete il diritto di pagare sino alla data di scadenza e stop.
Spero che questo post sia utile a tutti, e spero che Premium migliori in tal senso, come ha promesso anche il responsabile gestione clienti Premium, perchè è una vergogna che siano sempre i clienti a doverci rimettere!!!!!!!
Un saluto a tutti.
Ultima modifica: