[Morretta, CN] sistemare vecchia antenna tv

matrix36

Digital-Forum New User
Registrato
16 Giugno 2011
Messaggi
17
Ciao a tutti...Avrei bisogno del vostro aiuto come da titolo devo sistemare il vecchio impianto antenna tv:il problema :abito un stabile di tre alloggi un alloggio a 5 cavi antenna che arrivano sotto il tetto un 'altro 1 ed io 1 in totale di 7 cavi ma non e un problema basta usare i partirori il problema e:che vogliamo mettere 3 amplificatori da palo ed ognuno di esso alimentato con 3 utenze diverse visto che non abbiamo niente in comune secondo voi si puo fare e se si come devo procedere grazie in anticipo...
 
intanto sarebbe stato meglio fare il primo post nella sezione saluti poi andando nello specifico credo che dovresti dire di piu' intanto di dove sei poi quante prese hai(o devi alimentare) e come è diviso il tuo impianto tv,in linea di massisa quello che chiedi la risposta è si.
 
Infatti.
Specifica dove ti trovi esattamente, ad ogni modo mi sfugge la logica di usare tre amplificatori da palo se in ogni caso il segnale viene suddiviso con partizioni di segnale... :eusa_think:
 
Se ho capito bene la situazione dovrebbe essere sufficiente mettere un alimentatore da interno in ogni appartamento in modo tale che nessuno rimanga "al buio" in caso uno dei vicini stacchi la corrente.
 
Mazsc76 ha scritto:
Se ho capito bene la situazione dovrebbe essere sufficiente mettere un alimentatore da interno in ogni appartamento in modo tale che nessuno rimanga "al buio" in caso uno dei vicini stacchi la corrente.
Ciao a tutti chiedo scusa di non aver effettuato il primo post nella sezione saluti....Noi volevamo mettere 3 amplificatori da palo se possibile.....Sono dalla provincia di cuneo dove abito il segnale e' buono....io ho 2 televisori un'altro inquilino ne a 5 e l'altro 1....l'impianto esistente e' molto vecchio con delle giunte senza partitori....preciso che sotto il tetto arrivano 7 cavi antenne perche l'inquilino che a 5 televisori vuole mettere i partitori sotto tetto...
 
Cioè, nel senso che l'impianto è formato da 7 antenne? :5eek:
Dovresti comunque dire dove sei, perché la provincia di CN presenta sensibili differenze di ricezione/ripetitori a seconda delle zone. :icon_rolleyes:
 
Che senso ha mettere 3 amplificatori?
Se fai uno schema dell'impianto forse si capisce meglio, non è che si mettono i componenti a piacere, se l'impianto è unico, cioè sfruttate tutti la stessa antenna o antenne basta un amplificatore/centralino.
 
Mazsc76 ha scritto:
Che senso ha mettere 3 amplificatori?
Se fai uno schema dell'impianto forse si capisce meglio, non è che si mettono i componenti a piacere, se l'impianto è unico, cioè sfruttate tutti la stessa antenna o antenne basta un amplificatore/centralino.
img011i.jpg
Ciao sono di Moretta CN non ho sette antenne ho una solo antenna.ho 7 cavi di antenna che arrivani sotto il tetto...Lo so che non ha senso installare 3 amplificatori il problema che non abbiamo una linea elettrica in comune...Quindi chiedevo se era possibile installare 3 amplificatori in modo che se un utente stacchi la linea ellettrica gli altri continuano a quardare la tv..............
 
Appunto come già detto in precedenza ti servono 3 alimentatori uno per appartamento in modo tale che se uno stacca la corrente gli altri non rimangono senza Tv, naturalmente dovete avere un amplificatore da palo non un centralino autoalimentato.
Con i partitori che consentono il passaggio della corrente non ci sono problemi ;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Appunto come già detto in precedenza ti servono 3 alimentatori uno per appartamento in modo tale che se uno stacca la corrente gli altri non rimangono senza Tv, naturalmente dovete avere un amplificatore da palo non un centralino autoalimentato.
Con i partitori che consentono il passaggio della corrente non ci sono problemi ;)
http://imageshack.us/photo/my-images/600/img012je.jpg/ grazie per la risposta ti mando uno schema oddio uno schizzo potresti gentilmente dirmi come montare gli alimentatori.....a noi interessa montarli sotto tetto
 
Se metti gli alimentatori sottotetto come fai poi a collegarli separatamente agli impianti elettrici dei singoli appartamenti?
Ti metto uno schema con gli alimentatori in casa, se invece hai le prese sottotetto indipendenti ti basta spostarli li collegandoli però allo stesso modo.
Come partitore ti ho messo uno a 8 uscite della Fracarro come esempio.
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/221/schemamatrixtk.png/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]
 
Magari sono OT ma non guasta!

Torno indietro nel tempo, quando affrontai un problema simile:
6 appartamenti, sottotetto senza alimentazione a 220 V e grande lavoro di muratura per portarcela.
Un condomino si presta, inizialmente, ad alimentare l’ampli con un alimentatore installato nel proprio appartamento ma, come si sa, le liti condominiali sono sempre in agguato ed il “gentil signore” decide di staccare l’alimentatore (abitava all’ultimo di tre piani e con un baffo amplificato vedeva senza problemi).
Qui, la svolta: divisore con passaggio dc e un alimentatore per appartamento e tutti vedevano nuovamente tutti i canali.
In seguito un condomino “distratto” torna dalle vacanze e scopre, dopo qualche giorno, di vedere la tv senza avere riconnesso il suo alimentatore e il fenomeno dilaga e l’ignaro “gentil signore” era rimasto l’unico ad alimentare l’ampli, esattamente come prima.

Ergo: con più alimentatori c’è sempre il furbo di turno che alimenta l’impianto solo quando tutti gli altri sono staccati, convinto di diventare ricco risparmiando qualche mA/h.

Quando si può conviene sempre portare il 220 V nel sottotetto collegato alle parti comuni dell’impianto (magari la luce scale).

Edit: si spesero molti soldi ma alla fine si optò per l'alimentazione nel sottotetto.
 
Mazsc76 ha scritto:
Se metti gli alimentatori sottotetto come fai poi a collegarli separatamente agli impianti elettrici dei singoli appartamenti?
Ti metto uno schema con gli alimentatori in casa, se invece hai le prese sottotetto indipendenti ti basta spostarli li collegandoli però allo stesso modo.
Come partitore ti ho messo uno a 8 uscite della Fracarro come esempio.
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/221/schemamatrixtk.png/] Uploaded with ImageShack.us[/URL]
Ciao e mille grazie per lo schema per l'alimentazione sotto tetto non ce problema abbiamo gia provveduto....Mi viene solo un dubbio per l'inquilino che a 5 cavi vado ad alimentarne solo uno e gli altri si alimentano uqualmente?
 
matrix36 ha scritto:
Ciao e mille grazie per lo schema per l'alimentazione sotto tetto non ce problema abbiamo gia provveduto....Mi viene solo un dubbio per l'inquilino che a 5 cavi vado ad alimentarne solo uno e gli altri si alimentano uqualmente?

Vedi il mio precedente post, ne basta uno in un qualsiasi appartamento e gli altri vanno "a scrocco"

Edit: ma se avete provveduto al 220 V nel sottotetto a cosa servono "n" alimentatori?
 
flash54 ha scritto:
Edit: ma se avete provveduto al 220 V nel sottotetto a cosa servono "n" alimentatori?
Se hanno il contatore per le parti comuni tutto questo discorso non serve a niente :D ,
spero non sia così altrimenti lo strozzo :badgrin:
 
Mazsc76 ha scritto:
Se hanno il contatore per le parti comuni tutto questo discorso non serve a niente :D ,
spero non sia così altrimenti lo strozzo :badgrin:
Ciao non abbiamo la corrente in comune purtroppo abbiamo provveduto a portare ognuno la propria....sotto tetto
 
matrix36 ha scritto:
Ciao non abbiamo la corrente in comune purtroppo abbiamo provveduto a portare ognuno la propria....sotto tetto

Magari nello stesso tubo del cavo coassiale!:5eek:
 
Ultima modifica:
Ciao ho un dubbio se collego i 3 alimentatori come descritto nello scheda del post 12.... non vanno in corto visto che collego tre alimentatori con tre utenze diverse su unica antenna..............EDIT:assolutamente no i cavi dell'antenna sono per conto proprio....immagginavo che potevano dare interferenze a fargli passare nel corrugato della corrente..scusami non voglio sembrare scortese ma divisore/partitore io non lo letto da nessuna parte..
 
Ultima modifica:
matrix36 ha scritto:
Ciao ho un dubbio se collego i 3 alimentatori come descritto nello scheda del post 12.... non vanno in corto visto che collego tre alimentatori con tre utenze diverse su unica antenna..............

Mi sembra che tu legga poco e che, in compenso, scriva tanto.
Secondo te ti avrebbero consigliato un impianto che va in corto?
E' chiaro che come scritto da Mazsc76 serve un amplificatore da palo ed un divisore/partitore con passaggio della corrente continua; se parli di 3 alimentatori su un antenna è chiaro che fai casino.

Dicci piuttosto se hai passato i cavi del 220 V negli stessi tubi dove ci sono i cavi schermati.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso