Murdoch vs Luca (in cassazione)

Micio_68

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
1.921
Località
Brescia
Murdock ha deciso di portare in cassazione un ragazzo in sede civile. Ci aveva provato anche in sede penale, ma la richiesta è stata respinta dal giudice; gli aveva fatto sequestrare il pc, ma il giudice lo ha fatto restituire.
La causa è stata intentata da Sky perchè, come già spiegato in un post, il sito del ragazzo conteneva dei link a siti cinesi che consentivano di vedere in chiaro le partite del nostro campionato. Questa la breve lettera di Luca:

“Ciao Beppe sono Luca,
volevo dirti che Sky ha fatto ricorso anche in cassazione.
Il giorno dell'udienza sarà il 4 luglio. Vorrei contattare l'avvocato per avere una consulenza.
Fammi sapere.
Un abbraccio”.
Luca De Maio (calciolibero).

Con i fondi rimasti dalla sottoscrizione per l’Herald Tribune, circa 8000 euro, ho deciso di aiutare Luca contro Sky fornendogli assistenza legale. Credo che siate d’accordo.
Il blog riporterà l’andamento della causa.

Ho deciso inoltre di fondare un’associazione per la libertà in rete che dia assistenza alle persone vittime di prevaricazioni e di querele, entro fine mese avrete tutti i dettagli.

Sky ha fatto scomparire il mondiale di calcio dai nostri televisori, denuncia un ragazzo e lo porta in cassazione:
se conoscete un abbonato Sky ditegli di smettere.

dal sito di grillo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Grillo, smetti (visto che l'ultima apparizione tv l'ha fatta su Sky Tg24)
 
grillo e' un b......one ........ma stavolta fa' bene..........
 
Comunque Grillo è sempre un grosso personaggio mediatico, quindi........

Naturalmente un ciao a tutti ecomplimenti per il forum!!
 
Intanto sul sito di Grillo molta gente nei commenti gli sta dando contro a riguardo al boicottaggio di Sky.

Fanno bene. Che Grillo se la prenda con la RAI se non ha voluto comprare tutto il campionato del mondo; era ovvio che Sky si sarebbe tutelata contro coloro che offrono link e suggerimenti per trasportare uno stream video e audio da un paese in cui esistono dei legittimi diritti di trasmissione (Cina) a uno in cui quegli stessi diritti sono gia' stati assegnati a persone che li hanno pagati profumatamente.
 
Ritengo, però, che se Sky volesse proteggersi davvero non dovrebbe causa a chi offre solo un coolegamento ad un altro sito, ma dovrebbe contattare i canali cinesi per impedire lo streaming delle partite o far bloccare quel sito dalla polizia postale!
LIBERTA' D'INFORMAZIONE!!!
 
xyz ha scritto:
Intanto sul sito di Grillo molta gente nei commenti gli sta dando contro a riguardo al boicottaggio di Sky.
Dubito che siano utenti "normali" :badgrin: a fare tale tipo di commenti. Di norma interventi di tale tipo sono sempre "pilotati". Capitano in tutti i forum ed in tutti i blog, anche qua da noi.
 
Andremales ha scritto:
Dubito che siano utenti "normali" :badgrin: a fare tale tipo di commenti. Di norma interventi di tale tipo sono sempre "pilotati". Capitano in tutti i forum ed in tutti i blog, anche qua da noi.

Evvabbe, se la mettiamo in questi termini...
Come se tutti fossero felici di pagare l'abbonamento a Sky Calcio e di vedere il vicino che scrocca illegalmente la sua stessa partita
 
xyz ha scritto:
Evvabbe, se la mettiamo in questi termini...
Come se tutti fossero felici di pagare l'abbonamento a Sky Calcio e di vedere il vicino che scrocca illegalmente la sua stessa partita

Forse è per l'età, ma a me da più noia sapere che il mio vicino di casa (a differenza di me ) non paga le tasse...:(
 
dj GCE ha scritto:
Ritengo, però, che se Sky volesse proteggersi davvero non dovrebbe causa a chi offre solo un coolegamento ad un altro sito, ma dovrebbe contattare i canali cinesi per impedire lo streaming delle partite o far bloccare quel sito dalla polizia postale!
LIBERTA' D'INFORMAZIONE!!!

Facciamo un esperimento.

Se io domattina aprissi un sito internet in cui spiego con dovizia di particolari come preparare una bomba molotov anche questo rientrerebbe nella liberta' di informazione? Pur sapendo che quelle istruzioni non verranno certo utilizzate per creare micette e petardi con cui divertirsi fra amici?

Dove finisce la liberta' di informazione e dove inizia la liberta' di rivendere un prodotto, legalmente concesso, di una societa' ?
 
xyz ha scritto:
Evvabbe, se la mettiamo in questi termini...
Come se tutti fossero felici di pagare l'abbonamento a Sky Calcio e di vedere il vicino che scrocca illegalmente la sua stessa partita
hai forse una SENTEZA di CASSAZIONE che dice che guardare uno streaming su internet sia illegale????? o forse il vicino ha anche un collegamento internet abusivo???' forse non paga il CANONE allo stato?????? e non paga un servizio ad un provider?????? i provider non sono responsabili come non lo e' luca.....
 
andresa ha scritto:
hai forse una SENTEZA di CASSAZIONE che dice che guardare uno streaming su internet sia illegale????? o forse il vicino ha anche un collegamento internet abusivo???' forse non paga il CANONE allo stato?????? e non paga un servizio ad un provider?????? i provider non sono responsabili come non lo e' luca.....

Gia' di per se la materia informatica e' recente per le istituzioni che faticano a rimanere al passo con i tempi, figuriamoci un argomento tecnico cosi' recente come questo.

Del resto dei riferimenti di questo messaggio onestamente non capisco il senso. Si sta parlando di trasferimento di uno stream audio/video originariamente destinato a persone fisicamente abitanti in luoghi in cui tale segnale e' perfettamente legale, che viene trasportato in paesi in cui i diritti sono gia' stati venduti ad altri individui. Cioe' una cosa non lecita, e credo che fino a qui siamo tutti d'accordo.

Il fatto che io, in qualita' di webmaster mi "limiti" a fornire i link a chi offre questo servizio sicuramente riduce le mie colpe ma di certo non mi rende un'innocente.

E' come se davanti a una gioielleria prendessi due ladri e gli dicessi: "Guardate, la cassaforte e' dietro quel quadro e per disattivare l'allarme si fa così.". Di certo non sono stato io a compiere il furto, ma a mio modo ne sono divenuto complice, istigando alla criminalita' e fornendo aiuti che potessero agevolare il compito di chi ha trasgredito la legge; ad un ipotetico processo non mi si potrebbe certo condannare alla stessa pena dei due ladri di gioielli, ma e' certo che nel furto ho avuto le mie responsabilita'.
 
xyz ha scritto:
Gia' di per se la materia informatica e' recente per le istituzioni che faticano a rimanere al passo con i tempi, figuriamoci un argomento tecnico cosi' recente come questo.

Del resto dei riferimenti di questo messaggio onestamente non capisco il senso. Si sta parlando di trasferimento di uno stream audio/video originariamente destinato a persone fisicamente abitanti in luoghi in cui tale segnale e' perfettamente legale, che viene trasportato in paesi in cui i diritti sono gia' stati venduti ad altri individui. Cioe' una cosa non lecita, e credo che fino a qui siamo tutti d'accordo.

Il fatto che io, in qualita' di webmaster mi "limiti" a fornire i link a chi offre questo servizio sicuramente riduce le mie colpe ma di certo non mi rende un'innocente.

E' come se davanti a una gioielleria prendessi due ladri e gli dicessi: "Guardate, la cassaforte e' dietro quel quadro e per disattivare l'allarme si fa così.". Di certo non sono stato io a compiere il furto, ma a mio modo ne sono divenuto complice, istigando alla criminalita' e fornendo aiuti che potessero agevolare il compito di chi ha trasgredito la legge; ad un ipotetico processo non mi si potrebbe certo condannare alla stessa pena dei due ladri di gioielli, ma e' certo che nel furto ho avuto le mie responsabilita'.

C'è però una differenza fondamentale: il disposto normativo.

In base al quale, se non erro, lo streaming non è illecito, a differenza del "basista" di una banda di ladri che invece incorre in un reato ben preciso.
 
Scusate ma da quando guardare uno streaming è diventato illegale? O peggio ancora, se ho ben capito, devo avvisare Sky su quali e quanti siti frequento? :mad:
 
xyz ha scritto:
Intanto sul sito di Grillo molta gente nei commenti gli sta dando contro a riguardo al boicottaggio di Sky.

Fanno bene. Che Grillo se la prenda con la RAI se non ha voluto comprare tutto il campionato del mondo; era ovvio che Sky si sarebbe tutelata contro coloro che offrono link e suggerimenti per trasportare uno stream video e audio da un paese in cui esistono dei legittimi diritti di trasmissione (Cina) a uno in cui quegli stessi diritti sono gia' stati assegnati a persone che li hanno pagati profumatamente.

Diciamo che Skyprova a tutelarsi nel modo più becero possibile; poi che che l'autorità gudiziaria le riconosca questo diritto è un film ancora tutto da vedere
 
xyz ha scritto:
Facciamo un esperimento.

Se io domattina aprissi un sito internet in cui spiego con dovizia di particolari come preparare una bomba molotov anche questo rientrerebbe nella liberta' di informazione? Pur sapendo che quelle istruzioni non verranno certo utilizzate per creare micette e petardi con cui divertirsi fra amici?

Dove finisce la liberta' di informazione e dove inizia la liberta' di rivendere un prodotto, legalmente concesso, di una societa' ?

E' un paragone che non regge che c'azzecca la bomba con un link a un sito cinese che trasmette LUI una partita che poi se và si vede da schifo

Sky è completamente nel torto marcio per fortuna che non ci governa lui altrimenti internet sarebbe come in cina censurata pure lei:5eek: :5eek:
 
xyz ha scritto:
Intanto sul sito di Grillo molta gente nei commenti gli sta dando contro a riguardo al boicottaggio di Sky.

Fanno bene. Che Grillo se la prenda con la RAI se non ha voluto comprare tutto il campionato del mondo; era ovvio che Sky si sarebbe tutelata contro coloro che offrono link e suggerimenti per trasportare uno stream video e audio da un paese in cui esistono dei legittimi diritti di trasmissione (Cina) a uno in cui quegli stessi diritti sono gia' stati assegnati a persone che li hanno pagati profumatamente.


La rai non puo pagare qualunque cifra con soldi pubblici perchè altrimenti li compra sky e gli italiani non vedono nulla

Fà poca fatica sky a offrire tutti quei soldi tanto appena ti abboni a sky almeno un anno te lo cucchi e sono 500 euro + o meno

Basta un decretino legge: i mondiali non sono criptabili e tutto si risolve

Cos'è dobbiamo tutelare gli interessi di un canguro australiano o quello degli italiani

Se non gli va bene se ne puo sempre tornare da dove è venuto e andare a fare businnes in cina
 
Indietro
Alto Basso