Reti locali in guerra contro la vendita forzata delle frequenze

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.949
Località
Torino
Si è tenuta a Roma, presso l'Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio, la conferenza stampa indetta da Cartv (Coordinamento Associazioni Radio e Tv private) per celebrare il 35° anniversario della sentenza della Corte Costituzionale che liberalizzava le Tv in Italia.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
beh credo che l'ultima frase sia emblematica di ciò che sta per succedere

''La conferenza non è che una dichiarazione di guerra all'esproprio forzato a danno di soggetti privati''

ci sarà da divertirsi
 
è stata come al solito gestita nel peggiore dei modi questa situazione, e adesso se ne pagherà le conseguenze...

si è sempre voluto rimandare il problema anzichè affrontarlo in maniera seria quando i tempi c'erano per sedersi ad un tavolo e vagliare le varie soluzioni.

invece rimanda, rimanda, rimanda, e poi ti trovi con tutto da affrontare insieme, e ti trovi travolto da una vera e propria valanga, che è quella che stanno mettendo in piedi queste emittenti...
 
Ormai si sa che questo tipo di leggi si fanno sempre all'ultimo visto che sono impopolari visto che le patate bollenti vanno passate al governo successivo e per questo non si prendono mai decisioni importanti e decisive per le sorti del paese basta vedere cosa sta succedendo per l'alta velocita' dove se non si iniziano i lavori si perdono un sacco di soldi comunitari...
 
Purtroppo siamo stati governati sempre dai peggiori GENI.....
 
Ribadiamo una cosa ..:evil5: . è stata l'EU a scegliere di destinare a Internet veloce le frequenze oltre il 60 Uhf ed è stata sempre l'Europa ad accellerare portando il termine per l'assegnazione di tali frequenze agli operatori telefonici , che prima era fissato al 2015, al 2012 . ;)

I geni del Ministero ( mi riferisco ai funzionari non tanto ai Ministri :D ) sapevano sta cosa ed hanno fatto orecchie da mercante dando in molte parti , nelle zone switchate, le frequenze in questione ad operatori locali. :eusa_wall:

La cosa giusta era non dare quelle frequenze già all'atto dello switch off , ma hanno voluto accontentare tutti , hanno dato 3 - 4 frequenze a chi avrebbe potuto trasmettere tutti i suoi canali e magari ospitare anche qualche altra tv ( ovviamente a pagamento ) con 1 o al massimo 2 e poi non c'è stato più lo spazio per gli altri , quindi hanno dato anche le 61 in sù .

Una soluzione ora potrebbe essere dare al beauty Contest 3 frequenze a livello nazionale agli operatori nuovi, e altre due darle a tv locali aggiungendo anche la 37 e la 38 utilizzate finora per i videofonini.
( ricordatevi che le frequenze sono proprietà dello stato ;) :D ) .

Certo che le emittenti campane che stanno in questa situazione si stanno dando proprio una mazzata sui cogli-oni :eusa_wall: visto che si fanno rappresentare dal proprietario di Rete/TeleCapri :5eek: :5eek: :5eek: che è uno di quelli che ha causato questa cosa esigendo 3 frequenze dove ormai da 1 anno e mezzo trasmette sempre lo stesso mux utilizzando le tre frequenze come se fossimo ancora in digitale ( quì accendo il 29 , lì il 41, laggiù il 53, più in là il 41, ecc ):eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :icon_twisted: .
 
Si... Molto ma molto più indispensabile di qualche canale locale.... Preferiscoviaggare a 100 mega che vedere televendite e cartomanti
 
Tutto fa parte della globalizzazione e quindi purtroppo anche questa banda larga quindi se hanno deciso così rassicuratevi che quelle 9 frequenze saranno assegnate a loro eccome. :icon_rolleyes:
 
jack2121 ha scritto:
scusate ma questa banda larga mobile è davvero indispensabile? Poi, erano necessarie 9 frequenze?
ecco appunto.. se l' Europa domanda di buttarci nel pozzo: noi ci buttiamo?
 
Ultima modifica:
Credo e qui correggetimi se sbaglio che non parta solo dall'Europa ma anche dagli Stati Uniti quindi è tutta una questione di globalizzazione e quindi la faranno eccome. ;)
 
credo che il problema delle frequenze alle locali andavo discusso prima.
le frequenze del beauty contest sono già state assegnate... infatti mediaset usa ( a scopo di sperimentazione) la frequenza che gli verrà assegnata alla fine del beauty (strano) solo che la sperimentazione è la trasmissione del calcio e le versioni hd di alcuni canali
 
beh è quello che dicono loro.

comunque lo strano è che non ci sono le frequenze per le tv locali e poi si assegnino già ai soliti nazionali le frequenze destinate ai contest, ma siamo in Italia e ormai non mi meraviglia più niente.

anche le locali hanno rotto un po', tante sono solo dei doppioni di se stesse...
 
Beh avranno rotto ma stanno solo difendendo dei loro diritti...
Ci sono state leggi contro di loro cpome che non possono affittare a tv nazionali e quindi non avere lcn nazionali... e altre cose ancora... ecco i doppioni (che poi doppioni io non ne vedo) ma vedo varie emittenti con logo differente che magari trasmettono la stessa cosa è una conseguenza di tutto ciò... e lo fanno per tenersi le frequenze...

Il tutto non è iniziato dalle tv locali... ma di chi cambia sempre le cose a proprio piacimento... :(
 
La tesi secondo me giusta delle tv locali è che se davvero servono 9 FREQUENZE si prendano un po' dalle nazionali (2/3) e un po' dalle locali(1/3).. non tutte dalle locali....la pianificazione delle 9 frequenze era nell' aria prima della grande crisi economica, saranno sicuri che le mutate condizioni mondiali di mercato rendano ancora valide le previsioni di sviluppo che erano state fatte in passato?..di frequenze ne servono proprio 9 e non 4 o 5? come avete detto tutti la questione poteva essere risolta non assegnando da subito le 61-69...
c'è stato un periodo prima dello switch-off della lombardia che speravo fossero così avveduti da provvedere a non assegnare quei canali...
però avendoli in precedenza assegnati in sardegna, lazio, campania, piemonte occidentale era quasi scontato che avrebbero rifatto lo sbaglio nel resto del nord....
 
Indietro
Alto Basso