Danluc
DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Approfittando della mia Gibertini 120, occasionalmente montata in giardino per alcuni test-divertimenti riportati nel post sopra "Primi passi nella banda C", ho voluto provare un pò di roba che avevo nel ...cassetto, per rafforzare certi miei convincimenti e per essere eventualmente di qualche utilità a qualcuno:
Il classico invacom universale da 0.3 dB:
all'epoca aveva dato risultati eccezionali sui satelliti più deboli; provato sul satellite più ostico per me da ricevere, il Nilesat a 7°W sulla frequenza 12015 V, con a video il canale Space Toon English, gettonatissimo dai miei divertiti pargoli, ha spuntato sulle parsimoniose barre segnale/qualità dell'Echostar AD3000IP un 42/42%.
Lo stesso Invacom ma a quattro uscite ed in versione Flangiata C120 con il Feed dedicato della stessa marca per PRIMEFOCUS
:
...Ovviamente non è da scegliere per una Offset: ho voluto provare per vedere quanto potesse degradare il segnale con un'illuminazione "debordante": 28/05%, instabilissimo con nessun canale sintonizzabile.
Lo stesso Invacom flangiato ma con illuminatore adatto per Offset:
Il vincitore, come mi aspettavo: 49/52%, con un bell'incremento anche della qualità; la migliore soluzione per dischi da 120 cm. in su
.
Non sarà certo un test professionale, ed io non mi sono certo ammazzato di fatica a cercare finissime regolazioni senza l'ausilio di strumenti adeguati ma, credetemi, i rapporti sono quelli
.
Mi manca di provare il "vetusto" tribanda con annesso polarizzatore magnetico ma, sebbene disponga del materiale, non lo farò, vuoi perchè nessuno usa più questi aggeggi, di fatto ormai quasi irreperibili e non manovrabili da tutti i ricevitori, vuoi perchè se poi il risultato fosse...sorprendente, qualcuno non mi lascerebbe in pace più
:
: .
Saluti
d@nluc
Il classico invacom universale da 0.3 dB:

all'epoca aveva dato risultati eccezionali sui satelliti più deboli; provato sul satellite più ostico per me da ricevere, il Nilesat a 7°W sulla frequenza 12015 V, con a video il canale Space Toon English, gettonatissimo dai miei divertiti pargoli, ha spuntato sulle parsimoniose barre segnale/qualità dell'Echostar AD3000IP un 42/42%.
Lo stesso Invacom ma a quattro uscite ed in versione Flangiata C120 con il Feed dedicato della stessa marca per PRIMEFOCUS


...Ovviamente non è da scegliere per una Offset: ho voluto provare per vedere quanto potesse degradare il segnale con un'illuminazione "debordante": 28/05%, instabilissimo con nessun canale sintonizzabile.
Lo stesso Invacom flangiato ma con illuminatore adatto per Offset:

Il vincitore, come mi aspettavo: 49/52%, con un bell'incremento anche della qualità; la migliore soluzione per dischi da 120 cm. in su

Non sarà certo un test professionale, ed io non mi sono certo ammazzato di fatica a cercare finissime regolazioni senza l'ausilio di strumenti adeguati ma, credetemi, i rapporti sono quelli

Mi manca di provare il "vetusto" tribanda con annesso polarizzatore magnetico ma, sebbene disponga del materiale, non lo farò, vuoi perchè nessuno usa più questi aggeggi, di fatto ormai quasi irreperibili e non manovrabili da tutti i ricevitori, vuoi perchè se poi il risultato fosse...sorprendente, qualcuno non mi lascerebbe in pace più


Saluti
d@nluc