quad feed, come avere il massimo segnale?

cdr

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Novembre 2004
Messaggi
168
Ciao,
ultimamente ho montato 4 LNB (con relativo DiSEqC 2.0) sulla mia parabola da 133cm per vedere i satelliti a 7°E 13°E 16°E e 19,2°E.
Tutto funziona discretamente ma i livelli sui canali di Hotbird 13°E ed Eutelsat W2 16°E sono piuttosto bassi (e probabilmente non becco qualche transponder) dato che essendo molto vicini, ho dovuto sfuocarli entrambe.
Esistono LNB "stretti" oppure doppi LNB con spostamente di 3° ?
 
Gli lnb più stretti x impianti multifeed:ALPS.
Comunque prima di sostituirli affina il puntamento,con una 130 ci dovresti stare.
Ho appena modificata una staffa x creare un impianto multifeed con lnb Gold Ed.0,2,che monterò la prossima settimana sono più larghi degli ALPS però costano molto meno,appena finito riferirò.
In Germania è in vendita una staffa multifeed (Vantage),che permette ogni tipo di regolazione sull'lnb,costo accessibile,spedizioni..:5eek:
Saluti
 
blufalcon ha scritto:
Gli lnb più stretti x impianti multifeed:ALPS.
Comunque prima di sostituirli affina il puntamento,con una 130 ci dovresti stare.
Ho appena modificata una staffa x creare un impianto multifeed con lnb Gold Ed.0,2,che monterò la prossima settimana sono più larghi degli ALPS però costano molto meno,appena finito riferirò.
In Germania è in vendita una staffa multifeed (Vantage),che permette ogni tipo di regolazione sull'lnb,costo accessibile,spedizioni..:5eek:
Saluti


Grazie ma:
- ho già gli LNB ALPS, sono stretti davanti ma abbastanza larghi dietro
- ho già una staffa con binario scorrevole, posso spostare gli LNB in qualsiasi posizione
- ho una offset da 133 cm

Il problema è che, anche avvicinando al massimo gli LNB ALPS, non sono abbastanza vicini per puntare bene i 13°E e 16°E e non prendo TP. Se ci fosse un doppio LNB con corpo unico e sfasamento di 3° risolverei il problema. Esistono?

Grazie,
cdr
 
Gli lnb a 3° esistono..ma ripeto secondo me hai un problema di puntamento.
Molti amici del forum hanno montato lnb ALPS su di una 80..:icon_wink: ..
Se fai una ricerca sul forum troverai dei thread con delle belle foto...:hello:
 
blufalcon ha scritto:
Gli lnb a 3° esistono..ma ripeto secondo me hai un problema di puntamento.
Molti amici del forum hanno montato lnb ALPS su di una 80..:icon_wink: ..
Se fai una ricerca sul forum troverai dei thread con delle belle foto...:hello:

ciao , ma secondo te con un dualfeed ed un lnb singolo, avendo una 80cm sarebbe possibile far entrare i 19,13, 7 gradi??????
 
Secondo me ci stai dentro, qualcuno lo ha già fatto. Se hai il dual feed con monoblocco dovrai costruirti un supporto artigianale e usare uno switch 0/12 V per commutare dal lnb singolo al monoblocco.
 
blufalcon ha scritto:
Gli lnb a 3° esistono..ma ripeto secondo me hai un problema di puntamento.
Molti amici del forum hanno montato lnb ALPS su di una 80..:icon_wink: ..
Se fai una ricerca sul forum troverai dei thread con delle belle foto...:hello:

Se non ho capito male da vecchie discussioni, è normale che con una 130 sia più difficile che con una 80, in quanto le parabole sono tanto più "direttive" quanto più sono grandi. Quindi è chiaramente vero che una parabola grande "prende di più", ma è anche più sensibile al corretto puntamento.
Sempre se non ho interpretato male quello che si diceva in vecchie discussioni in questo forum. :icon_rolleyes:
 
Grazie a tutti.
Ho letto le vecchie discussioni e cercato in rete LNB "stretti" e mi sono accorto che i miei LNB sono si degli APLS ma NON quelli "stretti". Ecco perchè non riuscivo a prendere tutti i TP del 16°E.
Ora dovrei acquistare un paio di LNB stretti: che ne pensate degli Smart Universal Single LNB - Titanium Edition - 0.2 dB

Costano relativamente poco ed hanno una bassissima figura di rumore (oltre ad essere stretti) :)

Potrei riuscire a prendere anche Sirius sui 5°E ? (duque avrei 5-7-13-16-19)
Sulla mia staffa attuale (con binario ad arco) c'è ancora posto per un LNB per 5°E ma dovrei sfuocare un pò quello dei 7°E.

Ciao,
cdr
 
Ang.junior ha scritto:
Secondo me ci stai dentro, qualcuno lo ha già fatto. Se hai il dual feed con monoblocco dovrai costruirti un supporto artigianale e usare uno switch 0/12 V per commutare dal lnb singolo al monoblocco.
ciao, ma secondo te il fuoco principale deve stare su hotbird????
 
Dipende, il satellite che metti sul fuoco centrale avrà il massimo del guadagno. Per questo motivo di solito si tende a mettere il più debole centralmente, ma come ti dicevo diepnde anche dalla staffa su cui li monti. Avendo tu un monoblocco 13-19 credo che non hai molte possibilità di fare regolazioni su quei due satelliti, cosa che invece puoi fare con il singolo a 7 est; io al tu posto metterei i 13 al centro e gli altri due ai lati. E' la cosa più semplice.
 
Per esperienza e personale, e degli amici del forum, puntualizzo che per puntare distanze di 3° servono gli alps (a sigaro, 0.6db) su antenne da 80/85, o degli inverto (0.3db) su antenne da 100. Per una 133cm dovrebbero andar bene anche lnb di dimensioni "standard", tantopiù gli smart titanium 0.2db (che con una 100cm non "arrivano" per poco..). Ho recentemente visto da un rivendtore uno switch (di cui non ricordo la marca), che gestisce un monoblocco con altri 4 lnb single, penso funzioni col protocollo 1.1.
 
Certo kaktus ma qui parliamo di 6 gradi su una 80 cm 7-13-19, ce la dovrebbe fare benissimo.
 
Veramente il topic era quad feed su una 133...
Ringrazio kaktus per avermi risposto. Allora prenderò uno Smart Titanium 0.2dB per i 16°E ed un APLS per tentare i 5°E di fianco ad un LNB standard.

Ciao,
cdr
 
A maggior ragione essendo la tua di grosso diametro non hai il problema di dover avvicinare tra loro gli lnb. Considera che qualcuno ha messo anche più di 4 lnb su una 100 cm, tu su una 133 cm puoi andare tranquillo.
 
Indietro
Alto Basso