[prov. UD] Antenne, frequenze televisive e filtraggi

urban78

Digital-Forum New User
Registrato
30 Ottobre 2011
Messaggi
9
[Prov. UD] antenne

buonasera con il vecchio sistema analogico nella provincia di udine per ricevere i canali rai da udine spesso veniva utilizzato un antenna banda terza dedicata a rai uno una banda quarta dedicata a rai 2 e una terza dedicata a rai 3. i canali rai venivano trasmessi in banda terza E5-E12.Come fa un antenna banda quarta ricevere canali di terza banda?
 
urban78 ha scritto:
....Come fa un antenna banda quarta ricevere canali di terza banda?

Ciao e benvenuto!

Non li riceverà anche perchè sarà collegata ad un ingresso uhf o di sola IV banda.
 
urban78 ha scritto:
buonasera con il vecchio sistema analogico nella provincia di udine per ricevere i canali rai da udine spesso veniva utilizzato un antenna banda terza dedicata a rai uno una banda quarta dedicata a rai 2 e una terza dedicata a rai 3. i canali rai venivano trasmessi in banda terza E5-E12.Come fa un antenna banda quarta ricevere canali di terza banda?
Premettendo che flash54 ha risposto egregiamente all'ultima domanda, essendo della zona non ho ben capito il discorso precedente.
I vecchi analogici a Udine erano :
Rai Uno ch.07 III Banda
Rai Due ch.22 IV Banda
Rai Tre ch.47 V Banda
Le modalità di installazione erano due:
1- Tre antenne per questi canali che servivano appunto a ricevere la III, la IV e la V banda da Udine, accompagnate da un'altra antenna per ricevere tutti gli altri canali UHF dal Piancavallo.
2- Oppure si vedono un'antenna logaritmica (III, IV e V banda) che serviva (e serve anche adesso) per i Rai da Udine accoppiata ad un'antenna UHF per tutti gli altri canali dal Piancavallo.
 
ciao a tutti ,sono pienamente d'accordo che la logaritmica utilizzata x la rai terza quarta e quinta utilizzata anche adesso ma il l'ingresso del miscelatore da palo dove andavo a collegarmi era E5-E12 TERZA BANDA.
 
urban78 ha scritto:
ciao a tutti ,sono pienamente d'accordo che la logaritmica utilizzata x la rai terza quarta e quinta utilizzata anche adesso ma il l'ingresso del miscelatore da palo dove andavo a collegarmi era E5-E12 TERZA BANDA.

Facci capire, hai due threads appesi al nulla:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133373

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=133297

Poi riproponi questa nuova discussione dove non si capisce a cosa ti riferisci.

Di cosa stiamo parlando ???
 
Frequenze.

VOLEVO SOLO CERCARE DI CAPIRE COME FA IL MISCELATORE SULL'INGRESSO E5-E12 a ricevere i vecchi canali analogici ch22/ch47 .grazie
 
urban78 ha scritto:
VOLEVO SOLO CERCARE DI CAPIRE COME FA IL MISCELATORE SULL'INGRESSO E5-E12 a ricevere i vecchi canali analogici ch22/ch47 .grazie

Se il miscelatore è funzionante i ch 22/47 non passano di lì mentre se è un blocco di ruggine può succedere di tutto.
Cosa intendi con "22/47", dal 22 al 47 o soltanto il ch 22 ed il ch 47?

P.S. non scrivere in maiuscolo; è paragonato ad urlare e non è segno di buona educazione; a meno che non fosse tua intenzione "urlare"
 
flash54 ha scritto:
Se il miscelatore è funzionante i ch 22/47 non passano di lì mentre se è un blocco di ruggine può succedere di tutto.
Cosa intendi con "22/47", dal 22 al 47 o soltanto il ch 22 ed il ch 47?

P.S. non scrivere in maiuscolo; è paragonato ad urlare e non è segno di buona educazione; a meno che non fosse tua intenzione "urlare"
Ciao flash54, intendeva di sicuro ch.22 e ch.47, cioè i vecchi Rai due e Raitre analogici trasmessi da Udine.
A questo punto mi chiedo che tipo di miscelatore potrebbe avere urban78, se è così gentile da riuscire a fare una foto a questo mix e postarla qui sarebbe molto più utile, perchè francamente un mix di III banda che riceve anche 22 e 47 non l'ho davvero mai visto.....:eusa_think:
Ricordo anche ad urban78 che per domande tecniche relative alla nostra zona (Friuli), c'è un thread apposito dove poter chiedere tutto quello che vuole:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao flash54, intendeva di sicuro ch.22 e ch.47, cioè i vecchi Rai due e Raitre analogici trasmessi da Udine.

Ciao,
è veramente strano ma è ancora più strano "tirar su" 3 diversi threads con notizie frammentarie e non intuibili.
Come hai detto tu, speriamo che ci aggiorni con info verosimili perchè se parliamo di cosa si riceveva prima dello switch off stiamo parlando di aria fritta.
Se ha smantellato il mix è ancora meno costruttivo parlarne adesso.
 
canali televisivi

ciao a tutti ,per canali 22e47 intendo la ricezione dei canali RAI due e RAI tre. Nella mia zona provincia di udine con il sistema analogico venivano installate due antenne una per le reti private puntata su PIANCAVALLO canali 21-69 e una logaritmica terza quarta quinta banda E5-E€12 che sono i morsetti corrispettivi ai quali collegavo i cavi. Volevo solo cercare di capire come facevano a entrare i canali 22 -47 quarta e quinta banda quando l'ingresso del miscelatore da palo al quale mi collegavo e' E5-E12 terza banda. Premetto che la RAI la prendevo e la prendo tuttora da udine ripetitore situato in viale Palmanova.
 
urban78 ha scritto:
... Volevo solo cercare di capire come facevano a entrare i canali 22 -47 quarta e quinta banda quando l'ingresso del miscelatore da palo al quale mi collegavo e' E5-E12 terza banda.

Ok, cosa vorresti capire lo abbiamo capito. Ciò nonostante più che un dialogo mi sembrano più monologhi. Noi continuiamo a fare ipotesi e tu continui a fare domande; vuoi essere così gentile da rispondere alle domande che abbiamo fatto in precedenza o a esprimerti in base alle nostre considerazioni?
Se non ti cali negli aspetti che abbiamo ipotizzato non ne usciamo più!
 
A posto, ho unito tutto in un unica discussione.
Vediamo se si è riusciti a fare un po' d'ordine...
 
AG-BRASC ha scritto:
A posto, ho unito tutto in un unica discussione.
Vediamo se si è riusciti a fare un po' d'ordine...

Bene, mancava proprio un riordinamento dei post.

RobyOneKenobi ha scritto:
Sperem... E soprattutto speriamo di capire cosa vuole sapere adesso.

Bene, adesso manca solo il riordinamento delle idee.
 
flash54 ha scritto:
Bene, mancava proprio un riordinamento dei post.
Bene, adesso manca solo il riordinamento delle idee.
Se riuscisse a fare una foto al famigerato miscelatore (sempre che l'abbia ancora in uso) forse sarebbe ancora più utile.
Se non ce l'ha più stiamo parlando del nulla.
Comunque, almeno io, un mix che prenda IV e V banda avendo come ingressi solo E5-E12 non l'ho mai visto :eusa_think: Sicuramente oltre ad E5-E12 aveva il passaggio dei due canali in questione (22 e 47).
Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso