valerio_vanni
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 31 Ottobre 2011
- Messaggi
- 595
Nel mio paese (Marradi) lo switch off è terminato da un paio di giorni.
RAI ha riacceso i due ripetitori che aveva, quindi non dovrebbe avere creato problemi.
Mediaset ha dismesso uno dei due ripetitori e potenziato quello rimanente. Può darsi che ci sia il buio in zone che venivano coperte solo dal ripetitore dismesso. Ero pronto a girare l'antenna di banda V, ma a casa mia il segnale arriva perfettamente anche con l'antenna girata male e lo stesso è valso per altri che conosco.
TIMB, invece, non ha riacceso nulla perché di fatto non aveva nulla in gestione. La7 e MTV in analogico arrivavano, ma da ripetitori di qualche ente locale (non so quale con esattezza).
Andando a controllare sul sito di La7, fino a qualche settimana fa riguardo Marradi non compariva nulla. O meglio non compariva nulla di valido, perché erano segnati M. Amiata - M. Secchieta - M. Serra - Croci di Ariano che sono sul lato sbagliato dell'appennino.
Ora invece compaiono tre voci, con assegnati canali e polarizzazioni:
-Colombo (M. Colombo, per l'esattezza), che è il ripetitore da cui arrivavano La7 e MTV in analogico
-La Ruzza (località a me del tutto sconosciuta)
-Lutirano (una frazione di una piccola valletta separata, rimasta al buio totale circa un'anno fa in seguito allo switch off della Romagna, era in parte alimentata da Tredozio)
Ho notato che i canali indicati non corrispondono ai vecchi canali analogici, quindi non penso che sia un residuo copiaincollato lì per sbaglio.
Tutti e tre comunque riportano la voce "Comunale".
Cosa possono significare queste assegnazioni di ripetitori e canali sul sito di TIMB?
-TIMB prevede di prenderli in carico e attivarli?
-TIMB lascia ai comuni la facoltà di attivarli a loro spese e semplicemente impone i canali da usare in caso venga intrapresa la cosa?
-Altro che mi sfugge?
RAI ha riacceso i due ripetitori che aveva, quindi non dovrebbe avere creato problemi.
Mediaset ha dismesso uno dei due ripetitori e potenziato quello rimanente. Può darsi che ci sia il buio in zone che venivano coperte solo dal ripetitore dismesso. Ero pronto a girare l'antenna di banda V, ma a casa mia il segnale arriva perfettamente anche con l'antenna girata male e lo stesso è valso per altri che conosco.
TIMB, invece, non ha riacceso nulla perché di fatto non aveva nulla in gestione. La7 e MTV in analogico arrivavano, ma da ripetitori di qualche ente locale (non so quale con esattezza).
Andando a controllare sul sito di La7, fino a qualche settimana fa riguardo Marradi non compariva nulla. O meglio non compariva nulla di valido, perché erano segnati M. Amiata - M. Secchieta - M. Serra - Croci di Ariano che sono sul lato sbagliato dell'appennino.
Ora invece compaiono tre voci, con assegnati canali e polarizzazioni:
-Colombo (M. Colombo, per l'esattezza), che è il ripetitore da cui arrivavano La7 e MTV in analogico
-La Ruzza (località a me del tutto sconosciuta)
-Lutirano (una frazione di una piccola valletta separata, rimasta al buio totale circa un'anno fa in seguito allo switch off della Romagna, era in parte alimentata da Tredozio)
Ho notato che i canali indicati non corrispondono ai vecchi canali analogici, quindi non penso che sia un residuo copiaincollato lì per sbaglio.
Tutti e tre comunque riportano la voce "Comunale".
Cosa possono significare queste assegnazioni di ripetitori e canali sul sito di TIMB?
-TIMB prevede di prenderli in carico e attivarli?
-TIMB lascia ai comuni la facoltà di attivarli a loro spese e semplicemente impone i canali da usare in caso venga intrapresa la cosa?
-Altro che mi sfugge?