[Attigliano, TR] Aiuto segnale dopo Swich Off Umbria

Titti

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Settembre 2003
Messaggi
348
Località
Umbria
Salve, per ricevere Mediaset calcio ad Attigliano, (Umbria), prima dello Swich era necessaria una logaritmica verticale per il segnale proveniente dall'Amiata, adesso un mio amico riceve più calcio, dato che adesso il segnale mi sembra che venga solo dal Peglia, infatti io con una sola logaritmica lo ricevo, è possibile che gli dia fastidio l'antenna verticale che in teoria adesso non dovrebbe servire più?grazie
 
Titti ha scritto:
Salve, per ricevere Mediaset calcio ad Attigliano, (Umbria), prima dello Swich era necessaria una logaritmica verticale per il segnale proveniente dall'Amiata, adesso un mio amico riceve più calcio, dato che adesso il segnale mi sembra che venga solo dal Peglia, infatti io con una sola logaritmica lo ricevo, è possibile che gli dia fastidio l'antenna verticale che in teoria adesso non dovrebbe servire più?grazie

Le antenne inutili vanno staccate dal centralino poichè potenzialmente in grado di captare echi, interferenze ecc.
 
flash54 ha scritto:
Le antenne inutili vanno staccate dal centralino poichè potenzialmente in grado di captare echi, interferenze ecc.

oggi c'è stato l'antennista ha provato a staccarla ma non gli è cambiato niente,
ti spiego il problema se puoi aiutarmi : nel salone si vede bene, al piano superiore
che essendo piu vicino all'antenna in teoria dovrebbe vedere meglio non vede niente, assenza di segnale, mi ha detto che l'antennista ha misurato anche le prese, ha una qualita di 80%, ha controllato anche il puntamento con lo strumento, è perfetta, grazie
 
Titti ha scritto:
oggi c'è stato l'antennista ha provato a staccarla ma non gli è cambiato niente,
ti spiego il problema se puoi aiutarmi : nel salone si vede bene, al piano superiore
che essendo piu vicino all'antenna in teoria dovrebbe vedere meglio non vede niente, assenza di segnale, mi ha detto che l'antennista ha misurato anche le prese, ha una qualita di 80%, ha controllato anche il puntamento con lo strumento, è perfetta, grazie

Ti aiuto volentieri ma se devo giocarmela con un antennista che è stato sul posto credo che perderò la partita.
Sempre se è un antennista perchè stai dicendo che ha misurato 80% di qualità sulle prese ma quella non è una misura da antennista; sei sicuro che lo fosse?
Un antennista non deve dare dei numeri senza sapere cosa fare, anzi deve dirti quale modifica c'è da fare per risolvere il problema in base a cosa legge sullo strumento.
In ogni caso, non so come è stato fatto l'impianto, se riesci a descriverlo vedremo come comportarci. Solitamente problemi di quel genere sono dislivelli di segnale tra le varie prese o fra i vari piani e non è escluso che più vicino all'antenna ci siano livelli troppo alti che danneggiano la visione come i livelli troppo bassi.

Facci sapere.
 
Avra' misurato il primo mux in cui aveva sintonizzato lo strumento:) :) :)

No comunque a parte le battute sono daccordo con flash , e poi le misure le si fanno in primis in antenna senza amplificatore e da li man mano se , ber , mer , n m sono corretti, dopo aver amplificato se necessario , e non ha sproposito come soleva usare una volta in analogico, si scende verso il derivatori , partitori , prese utente ecc..Sempre tenendo sott occhio strumentalmente i dati di cui sopra
Ciao
 
aston ha scritto:
No comunque a parte le battute sono daccordo con flash , e poi le misure le si fanno in primis in antenna senza amplificatore e da li man mano se , ber , mer , n m sono corretti, dopo aver amplificato se necessario , e non ha sproposito come soleva usare una volta in analogico, si scende verso il derivatori , partitori , prese utente ecc..Sempre tenendo sott occhio strumentalmente i dati di cui sopra
Ciao

Esatto!!!
 
Aggiungo che in zone collinari/montuose, dove oltretutto arrivano segnali (e soprattutto echi) da più siti contemporaneamente, le logaritmiche le eviterei come la peste.
Confermo comunque che ad oggi dal Monte Peglia è possibile ricevere praticamente tutto, almeno, i segnali nazionali (tra l'altro già da ieri dal Peglia hanno attivato a sorpresa pure i due Mux di Rete A, per i quali pareva si dovesse invece attendere qualche settimana almeno).
Però è opportuno ricevere con una buona direttiva UHF più una III banda (anche se in III banda al momento dal Peglia non sono presenti canali in DVB-T su questa banda, la relativa antenna va messa comunque, perché a breve verrà utilizzata per nuovi ulteriori servizi in digitale). ;)
 
Io che sono puntato in UHF su Subasio e Peglia, e ho intenzione di montare la VHF III banda, dove la punto? Meglio Subasio o Peglia? Premetto che dalla mia zona non dovrei ricevere perfettamente il Peglia.
 
flash54 ha scritto:
Ti aiuto volentieri ma se devo giocarmela con un antennista che è stato sul posto credo che perderò la partita.
Sempre se è un antennista perchè stai dicendo che ha misurato 80% di qualità sulle prese ma quella non è una misura da antennista; sei sicuro che lo fosse?
Un antennista non deve dare dei numeri senza sapere cosa fare, anzi deve dirti quale modifica c'è da fare per risolvere il problema in base a cosa legge sullo strumento.
In ogni caso, non so come è stato fatto l'impianto, se riesci a descriverlo vedremo come comportarci. Solitamente problemi di quel genere sono dislivelli di segnale tra le varie prese o fra i vari piani e non è escluso che più vicino all'antenna ci siano livelli troppo alti che danneggiano la visione come i livelli troppo bassi.

Facci sapere.

ieri sera a detto che si vedevano tutti i canali, mistero, bò, grazie a tutti per l'aiuto
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Io che sono puntato in UHF su Subasio e Peglia, e ho intenzione di montare la VHF III banda, dove la punto? Meglio Subasio o Peglia? Premetto che dalla mia zona non dovrei ricevere perfettamente il Peglia.
Direi che fa lo stesso.
Forse, però, considerando che al Peglia già esistono sistemi radianti riservati alla VHF III banda (in uso prima dello switch non solo dalla RAI), dovendo attivare in futuro dei servizi in questa gamma, magari lo faranno prima al Peglia.
 
Indietro
Alto Basso