Finalmente le antenne UHF 21÷60!!!

Grazie per l'info. Sposto comunque in sezione tecnica, più pertinente. ;)
 
gianngi ha scritto:

Grazie. La Emmesse mi ha letto nel pensiero... ho hanno letto questo forum, perché della necessità di adeguare le antenne UHF alla nuova banda ne abbiamo parlato qui... Ottima anceh l'idea di limitare a 800 MHz la banda passante degli amplificatori... evitiamo i disturbi futuri!
 
Invece credo sia un problema perchè i futuri dispositivi che andranno dal ch61 al 69 rimarranno tagliati fuori
 
piersan ha scritto:
Grazie. La Emmesse mi ha letto nel pensiero... ho hanno letto questo forum, perché della necessità di adeguare le antenne UHF alla nuova banda ne abbiamo parlato qui... Ottima anceh l'idea di limitare a 800 MHz la banda passante degli amplificatori... evitiamo i disturbi futuri!
Vi chiedo un'info:che miglioramenti si hanno con le antenne UHF 21÷60?Grazie anticipatamente!Vi chiedo ciò perchè si è sempre detto che le antenne solitamente non vanno quasi mai cambiate(a meno di antenne "logore"vecchie...):eusa_think:
 
easysat ha scritto:
Invece credo sia un problema perchè i futuri dispositivi che andranno dal ch61 al 69 rimarranno tagliati fuori

Canali tv dal ch 61 al ch 69 non ci saranno più ,quindi non vedo il problema :)
 
ettore88 ha scritto:
Vi chiedo un'info:che miglioramenti si hanno con le antenne UHF 21÷60?Grazie anticipatamente!Vi chiedo ciò perchè si è sempre detto che le antenne solitamente non vanno quasi mai cambiate(a meno di antenne "logore"vecchie...):eusa_think:

Si restringe la banda di ricezione per evitare le probabili interferenze con la telefonia alla quale verranno assegnati i canali da 61 a 69.
Questi canali saranno comunque captati dalle nuove antenne ma con minore intensità e quindi con conseguente calo delle interferenze.
 
flash54 ha scritto:
Si restringe la banda di ricezione per evitare le probabili interferenze con la telefonia alla quale verranno assegnati i canali da 61 a 69.
Questi canali saranno comunque captati dalle nuove antenne ma con minore intensità e quindi con conseguente calo delle interferenze.
Grazie flash!!!:D
 
flash54 ha scritto:
Si restringe la banda di ricezione per evitare le probabili interferenze con la telefonia alla quale verranno assegnati i canali da 61 a 69.
Questi canali saranno comunque captati dalle nuove antenne ma con minore intensità e quindi con conseguente calo delle interferenze.
Per chi deve cambiare l'antenna ha ovviamente senso scegliere queste, ma per chi ce l'ha già, esistono benefici rispetto a mettere un filtro passabasso che tagli tutto quello sopra il 60 subito dopo un'antenna "normale" ?
 
pinok ha scritto:
Per chi deve cambiare l'antenna ha ovviamente senso scegliere queste, ma per chi ce l'ha già, esistono benefici rispetto a mettere un filtro passabasso che tagli tutto quello sopra il 60 subito dopo un'antenna "normale" ?

a parte una migliore ricezione sulla banda uhf attuale, per altro moderata,..secondo me no!

 
pinok ha scritto:
Per chi deve cambiare l'antenna ha ovviamente senso scegliere queste, ma per chi ce l'ha già, esistono benefici rispetto a mettere un filtro passabasso che tagli tutto quello sopra il 60 subito dopo un'antenna "normale" ?

giusto a proposito!

 
Purtroppo, per quanto possa essere ridotto il guadagno, un'antenna a larga banda per UHF o B5, se ne ha molto sul CH60 avrà sempre un più che rispettabile guadagno anche sul CH69... ed oltre.
Pertanto, qualora i servizi che verranno attivati nella porzione di ex-B5 creassero localmente disturbi, l'unico modo per risolvere il problema sarà quello di interporre tra antenna e amplificatore un filtro passabasso a più celle, in grado di effettuare un taglio molto "drastico".
Detta in altre parole, un'antenna che guadagna sul CH60 fa poco o nulla in termini di filtraggio e per prevenire problemi sarà invece importante che i fabbricanti di amplificatori e centralini inseriscano in ingresso un bel filtro, che tagli sia sotto al CH21 che sopra al CH60.
Analogamente, sarà opportuno non assegnare ai nuovi servizi frequenze prossime all'ex CH61, altrimenti, dato che filtri "semplici ed economici" con quella pendenza non si possono fare, chi ha problemi sarà costretto a "tagliare" anche il CH60 e 59.

flash54 ha scritto:
Si restringe la banda di ricezione per evitare le probabili interferenze con la telefonia alla quale verranno assegnati i canali da 61 a 69.
Questi canali saranno comunque captati dalle nuove antenne ma con minore intensità e quindi con conseguente calo delle interferenze.
 
Indietro
Alto Basso