Cavo coassiale con anelli di ferrite

gabri-l

Digital-Forum Junior
Registrato
23 Novembre 2011
Messaggi
36
Ciao, volevo saper se tutti i cavi coassiali sono schermati. Quelli per esempio che prendi al discount per collegare il decoder alla tv lo sono? E quelli con anelli di ferrite dove li trovo?

Chiedo questo perchè il mio decoder ha delle interferenze quando a volte si accende o spegne la luce nella stanza. Ho fatto una ricerca ed ho letto che evidentemente il problema sta nel come è stato fatto l'impianto,se il cavo tv passa assieme ai cavi della corrente elettrica. Io questo non lo so ma ho letto che per ovviare al problema si poterbbe provare a collegare il decoder alla presa con un cavo coassiale munito di anelli di ferrite.

Sono andata in ferramenta a chiederlo ma mi hanno guardata con aria stupita non sapendo di cosa si trattasse :doubt:

Io non so se la chermatura e gli anelli di ferrite sono la stessa cosa o 2 cose diverse.
 
Ultima modifica:
gabri-l ha scritto:
Ciao, volevo saper se tutti i cavi coassiali sono schermati. Quelli per esempio che prendi al discount per collegare il decoder alla tv lo sono? E quelli con anelli di ferrite dove li trovo?

Chiedo questo perchè il mio decoder ha delle interferenze quando a volte si accende o spegne la luce nella stanza. Ho fatto una ricerca ed ho letto che evidentemente il problema sta nel come è stato fatto l'impianto,se il cavo tv passa assieme ai cavi della corrente elettrica. Io questo non lo so ma ho letto che per ovviare al problema si poterbbe provare a collegare il decoder alla presa con un cavo coassiale munito di anelli di ferrite.

Sono andata in ferramenta a chiederlo ma mi hanno guardata con aria stupita non sapendo di cosa si trattasse :doubt:

Io non so se la chermatura e gli anelli di ferrite sono la stessa cosa o 2 cose diverse.

Prima di impegolarti con improbabili accrocchi acquista un buon cavo schermato, magari in un negozio di antennistica.
 
Non si è sicuri che il disturbo entri dal cavo coassiale, però è buona norma usare un buon cavo con una classe di schermatura alta, i cavi che vendono al discount sono da scartare se non sono cavi di marca (di solito non lo sono).
Potrebbe essere necessario sostituire tutti i cavi dell'impianto, ma per cominciare puoi sostituire il cavetto che va dalla presa al decoder preparandone uno con un pò di cavo coassiale buono e degli spinotti acquistandolo in un negozio che vende materiale elettrico.
Ciao
 
Oserei poi dire che applicare un nucleo in ferrite su un cavo non ben schermato potrebbe avere effetti deleteri sull'impedenza, molto peggio del fatto che il cavo stesso sia incanalato insieme a conduttori elettrici... :eusa_wall:
 
ok allora per ora opto per un cavo con una buona schermatura,poi si vedrà.
Grazie a tutti:thumbsup:
 
In commercio esistono cavi coassiali per tv digitale, terrestre o sat, con anelli in ferrite. Li produce la G&BL in varie lunghezze. Ne ho preso uno io per il sat da 5 metri, usando per la tv terrestre... Ottima fattura.
 
piersan ha scritto:
In commercio esistono cavi coassiali per tv digitale, terrestre o sat, con anelli in ferrite. Li produce la G&BL in varie lunghezze. Ne ho preso uno io per il sat da 5 metri, usando per la tv terrestre... Ottima fattura.
Ho capito, ma se invece piazzi un nucleo di ferrite posticcio a un cavo mal schermato pensando di far bene peggiori solo la situazione...
 
gabri-l ha scritto:
ok allora per ora opto per un cavo con una buona schermatura,poi si vedrà.
Grazie a tutti:thumbsup:

Ti consiglio da giá che ne comperi uno nuovo di prenderne uno con il ferrite incorporato io avevo problemi con il mio plasma nuovo,
l´immagine era picchellata e il problema é subito sparito,

costano da 3 metri 20/ 25 € cosa vuoi che sia !!

Poi ultimamente ho rifatto l´ antenna DTT nella casa al paese
e l´ antennista mi raccontava che ha avuto diversi clienti che avevano problemi con il proprio impianto e dopo molte prove ha scoperto che dipendeva dal cavo tra la presa e il TV.

Adesso ne tiene sette e otto pezzi in negozio sempre disponibili e quando arriva un cliente che ha problemi con il suo impianto la prima cosa che fa é di farci provare il cavo nuovo , giá diversi casi li ha risolti cosí
 
Ultima modifica:
I Metronic sono molto buoni e con ferrite incorporata. Doppia schermatura, connettori blindati. Da provare. Sicuramente li trovi a meno dei 20/30 euro summenzionati.
 
marcogancio ha scritto:
I Metronic sono molto buoni e con ferrite incorporata. Doppia schermatura, connettori blindati. Da provare. Sicuramente li trovi a meno dei 20/30 euro summenzionati.

Io dubiterei dei marchi da brico center e, inoltre, la doppia schermatura ce l'hanno tutti i cavi seri; cosa intendi per connettori "blindati"?
Personalmente credo che prima di ricorrere a tali accrocchi è meglio accertarsi della bontà dell'impianto in senso generale:
cavi
componenti per la distribuzione
antenne
amplificatori
posa in opera dei suddetti.

Mi sembra l'ennesima operazione di marketing, dopo le antenne "per dtt", connettori dorati, blindati, eccetera.
 
flash54 ha scritto:
Io dubiterei dei marchi da brico center e, inoltre, la doppia schermatura ce l'hanno tutti i cavi seri; cosa intendi per connettori "blindati"?
Personalmente credo che prima di ricorrere a tali accrocchi è meglio accertarsi della bontà dell'impianto in senso generale:
cavi
componenti per la distribuzione
antenne
amplificatori
posa in opera dei suddetti.

Mi sembra l'ennesima operazione di marketing, dopo le antenne "per dtt", connettori dorati, blindati, eccetera.
Mi associo al 100%...fra l'altro mi piacerebbe sentire l'opinione di Tuner, che può seriamente fare un'analisi teorica, in quanto credo che nella migliore delle ipotesi sto benedetto nucleo non serva a nulla...ci ricordiamo o no che abbiamo una linea ad alta frequenza, mica un cavo di alimentazione...perchè dobbiamo rischiare di andarne a sbilanciare l'impedenza in quel punto?
:evil5:
 
areggio ha scritto:
Mi associo al 100%...fra l'altro mi piacerebbe sentire l'opinione di Tuner, che può seriamente fare un'analisi teorica, in quanto credo che nella migliore delle ipotesi sto benedetto nucleo non serva a nulla...ci ricordiamo o no che abbiamo una linea ad alta frequenza, mica un cavo di alimentazione...perchè dobbiamo rischiare di andarne a sbilanciare l'impedenza in quel punto?
:evil5:
Se non servisse a nulla non avrebbe risolto il problema sul mio plasma, infatti il cavo normale a doppia schermatura che avevo
funzionava benissimo su un televisore tipo vecchio e poi perché li fanno
 
egis ha scritto:
Se non servisse a nulla non avrebbe risolto il problema sul mio plasma, infatti il cavo normale a doppia schermatura che avevo
funzionava benissimo su un televisore tipo vecchio e poi perché li fanno
Giusto, probabilmente prima avevi un pessimo cavo e adesso avrai un cavo migliore (IL CAVO) con un inutile anellino di bellezza...
 
Cavi antenna con ferriti G&BL Home Theater HI-FI Sistem.

Viene utilizzato un nuovissimo cavo MC-OCC a doppia schermatura che consente un trasferimento assolutamente lineare del segnale in Antenna e privo da qualsiasi disturbo RFI.
Evita il degrado del segnale Audio-Video che facilmente si riscontra con l’utilizzo dei convenzionali cavi antenna.
La particolare sezione e costruzione garantiscono un elevato standard ed una piena valorizzazione della risoluzione dei nuovi TV - Monitor Digitali.
Provvisto di due nuclei in Ferrite per un migliore collegamento alle TV Digitali. Connettori professionali in alluminio amagnetico con terminazioni dorate 24K-HGP

Basta leggere la descrizione per capire la pataccata....ma cmq visto che i mercatoni vendono delle vere schifezze sicuramente basta un cavo "normale" per andare meglio...
 
Ma veramente vi fate fregare 20-30 euro per un cavo che non serve a nulla? Ferrite, connettori dorati....tutte cavolate, l'unica cosa che serve è la schermatura, in parole povere la calza, possibilmente con un ulteriore foglio di alluminio.
Un metro di BUON cavo costerà 1-1,5 euro, due spinotti ben schermati al massimo 3 euro, e siete anni luce più avanti di quelle cavolate che millantano prestazioni impossibili.

"Connettori professionali in alluminio amagnetico con terminazioni dorate 24K-HGP"
Ma quando mai l'alluminio è un materiale magnetico?????

SVEGLIA!!!! Non fatevi fregare dalle campagne pubblicitarie (e nemmeno dalle cineserie da 1 euro).
 
elettt ha scritto:
... alluminio amagnetico ...Ma quando mai l'alluminio è un materiale magnetico?????

Questa mi era sfuggita!

Vado OT con una genialata presentata su Real Time: lavagna magnetica,
materiali occorrenti:
1 foglio di alluminio, magneti vari.....
Sarà lo stesso progettista? Fine OT
 
elettt ha scritto:
Ma veramente vi fate fregare 20-30 euro per un cavo che non serve a nulla? Ferrite, connettori dorati....tutte cavolate, l'unica cosa che serve è la schermatura, in parole povere la calza, possibilmente con un ulteriore foglio di alluminio.
Un metro di BUON cavo costerà 1-1,5 euro, due spinotti ben schermati al massimo 3 euro, e siete anni luce più avanti di quelle cavolate che millantano prestazioni impossibili.

"Connettori professionali in alluminio amagnetico con terminazioni dorate 24K-HGP"
Ma quando mai l'alluminio è un materiale magnetico?????

SVEGLIA!!!! Non fatevi fregare dalle campagne pubblicitarie (e nemmeno dalle cineserie da 1 euro).

:lol: Ha ! :D Ha ! :D ... me so accapponato per terra dal ridere ... era meglio se fosse stato in ... adamantio ... sa che bello veder uscire fuori le zanne !!!:D :D

ma che si fà !!! .... per vendere !!! ;)
 
elettt ha scritto:
Ma veramente vi fate fregare 20-30 euro per un cavo che non serve a nulla? Ferrite, connettori dorati....tutte cavolate, l'unica cosa che serve è la schermatura, in parole povere la calza, possibilmente con un ulteriore foglio di alluminio.
Un metro di BUON cavo costerà 1-1,5 euro, due spinotti ben schermati al massimo 3 euro, e siete anni luce più avanti di quelle cavolate che millantano prestazioni impossibili.

"Connettori professionali in alluminio amagnetico con terminazioni dorate 24K-HGP"
Ma quando mai l'alluminio è un materiale magnetico?????

SVEGLIA!!!! Non fatevi fregare dalle campagne pubblicitarie (e nemmeno dalle cineserie da 1 euro).
---------------------------------------------------------------
vi racconto l'ultima un buon cavo schermato non sò per sbaglio o e capitato li davvero lo vende ora la catena leroymerlin, hanno un cavo tv-dtt da 100mt con attenuazione 17 db a 860mhz, a soli 24 euri,non mi sembra male doppia calza e foglio di alluminio...
 
spiritoflouis ha scritto:
---------------------------------------------------------------
vi racconto l'ultima un buon cavo schermato non sò per sbaglio o e capitato li davvero lo vende ora la catena leroymerlin, hanno un cavo tv-dtt da 100mt con attenuazione 17 db a 860mhz, a soli 24 euri,non mi sembra male doppia calza e foglio di alluminio...

Anche sui cavi cinesi ci sono riportate caratteristiche fantastiche (o fantascientifiche).
Che cavo è? (marca, modello).
 
Indietro
Alto Basso