Canale5 E Italia 1 HD

Rossonero64

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Gennaio 2009
Messaggi
36
Ciao a tutti

qualcuno mi toglie una curiosità ?
Perchè Canale 5 e Italia 1 dopo mesi di HD a deciso di non trasmettere più sul digitale ? Quali sono le problematiche e perchè queste scelte ? Ci sono canali minori che trasmettono in HD e con qualità migliore degli stessi in SD......
Grazie per la risposta e buone feste a tutti
 
il mux che lo trasmetteva era provvisorio, dovrebbe ritornare definitivamente fra qualche mese...
per ora è visibile solo in sardegna
 
Sicuramente non torneranno... ci sarà un unico canale, stavolta in vero HD... Mediaset HD. E reese lo ha anche accennato... il canale è già prodotto, ma non è trasmesso per via di mancanza di spazio... ;)
 
Un solo canale HD x me è totalmente inutile, infatti RaiHD nn lo guardo mai solo quando c'è la F1, ma fossi io un emittente con 3 canali principali farei come MDS prima, i 3 hd.

Tra l'altro quando guardo eventi sportivi nn riesco più a guardarli in SD... anche film a dire la verità!
 
Alex38 ha scritto:
Un solo canale HD x me è totalmente inutile, infatti RaiHD nn lo guardo mai solo quando c'è la F1, ma fossi io un emittente con 3 canali principali farei come MDS prima, i 3 hd.

Tra l'altro quando guardo eventi sportivi nn riesco più a guardarli in SD... anche film a dire la verità!
Se tu fossi un'emittente prima di tutto guarderesti alle esigenze economiche aziendali, tre canali hd occupano spazio, non credo diano un ritorno che giustifichino l'uso di questo spazio (almeno al momento), ci vogliono i contenuti in HD, ecc ecc....Certo che visto da parte di noi appassionati è un altro discorso
 
Quando ci sarà HD per tutti?

premesso che la questione costi/ricavi è determinante per ogni azienda, penso però che nel 2012 l'essere in grado di ricevere regolarmente un bouquet di canali in HD vera (non upscalata da segnale PAL, oltre alla discussione se mandare in onda un segnale 1080p o 1080i per i limiti degli attuali schermi come descritto dall'ottimo documento del centro ricerche rai di torino sull'effettiva qualità percepita degli schermi) non dovrebbe essere ancora un miraggio.

Resta sempre il discorso di valutare la corretta dimensione dello schermo di visione ad una certa distanza, perchè come più volte detto la risoluzione completa di un segnale full hd a 2,5 metri su schermi inferiori ai 55/60 pollici non viene apprezzata per via dei limiti di acutezza visiva tipici dell'occhio umano.

Penso però anche agli ormai molti proprietari di tv full hd che se lo possono godere solo con trasmissioni sat o con dischi blu/ray e/o file per pc in hd. ricordo già tra gli anni 2000 e 2004 quando trattavo schermi lcd fujitsu con la strabiliante risoluzione di 800x600 (poi 1024x1024 a.l.i.s.) come la critica mossa ai nuovi schermi piatti fosse quella che mancavano segnali a maggior risoluzione del PAL, al punto che negli anni seguenti anche i produttori di tv lamentavano tale situazione. non è che il problema dipenda da qualcos'altro che non sappiamo, oltre che dai costi??
 
ormai tutti gli studi e regie sono hd, manca la voglia di trasmettere in hd e di "sprecare" per loro, banda per un pubblico di nicchia perchè pochi li conoscono e messi su lcn astrusi, basterebbe almeno che i tv hd avessero qualcosa per riconoscere i canali hd e sostituirli agli lcn dei relativi sd
 
tridentum ha scritto:
sa fanno ancora tv hd ready e ne vendono ancora parecchi la vedo dura un hd a breve periodo..

dal punto di vista della reale percezione della risoluzione dovrebbero esserci molti più tv hd-ready (1366x768) sotto i 37" perchè visti a certe distanze non mostrano differenza con i modelli full-hd e vanno un po' meglio con l'upscaling dei segnali pal degli attuali canali del dtt, ma ovviamente c'è da considerare i costi di produzione e poi le campagne di advertising spingono tutto sul full-hd, così si produce un solo pannello e si vende quello
 
paolo-steel ha scritto:
Se tu fossi un'emittente prima di tutto guarderesti alle esigenze economiche aziendali, tre canali hd occupano spazio, non credo diano un ritorno che giustifichino l'uso di questo spazio (almeno al momento), ci vogliono i contenuti in HD, ecc ecc....Certo che visto da parte di noi appassionati è un altro discorso
No no io farei come ho detto, piuttosto che tenere due doppioni e considerando che gli SD sono da tenere per chi nn ha tv HD, mettrei i tre principali in HD, non mi pare che stiano sfruttando molto a livello economico la cosa. E MDS forse ne ha meno bisogno di altri. E poi cmq ripeto se IO fossi l'emittente... putroppo sono anche disoccupato!
 
Alex38 ha scritto:
No no io farei come ho detto, piuttosto che tenere due doppioni e considerando che gli SD sono da tenere per chi nn ha tv HD, mettrei i tre principali in HD, non mi pare che stiano sfruttando molto a livello economico la cosa. E MDS forse ne ha meno bisogno di altri. E poi cmq ripeto se IO fossi l'emittente... putroppo sono anche disoccupato!
Non ragioneresti così se fossi a capo di un'azienda che deve far quadrare i conti .... sui doppioni dei tre generalisti è già stato detto tante volte che ci sono per coprire sia le aree analogiche(che hanno solo il mux 2) sia quelle "all digital" che ricevono solo il mux 4, inutile continuare a dire i doppioni i doppioni... fino alla fine degli switch resteranno lì..a proposito della tua occupazione, tra un pò ti raggiungo, appena finiti i due anni di cassa integrazione..eh eh che ridere
 
Il vero problema e che la gente che non ne capisce molto di tv quando compra una tv hd pensa subito che possa anche rivevere i segnali hd.
Purtroppo in materia hd in italia siamo molto indietro in paesi come gli stati uniti...
 
E poi rimangono fregati... ma perchè mi sintonizza Rai HD e mi si sente solo l'audio...?
Forse perchè non ha il sintonizzatore HD integrato? :lol: :)
 
SebaTheBest97 ha scritto:
Il vero problema e che la gente che non ne capisce molto di tv quando compra una tv hd pensa subito che possa anche rivevere i segnali hd.
Purtroppo in materia hd in italia siamo molto indietro in paesi come gli stati uniti...
Si se poi certi commessi sono quelli che sono: si sentono certe robe aberranti ai centri eu.....s, un....o me.......d ecc ecc.

Ricordo con piacere uno che stava illustrando sicuramente per vendere il tv e il cliente non gli piaceva la cornice e se n'è uscito bello come il sole dicendo: "ah ma la cornice si può cambiare" :icon_rolleyes:
Figuriamoci se un cliente chiede cos'è hd ready o full hd che risposta si può attendere.
 
tridentum ha scritto:
sa fanno ancora tv hd ready e ne vendono ancora parecchi la vedo dura un hd a breve periodo..
E questo cosa c'entra? Anche le tv hd ready hanno il sintonizzatore in hd e per le trasmissioni tv in hd (che non saranno mai in 1080p per questioni di spazio) fanno il loro lavoro.
 
Ange 86 ha scritto:
E questo cosa c'entra? Anche le tv hd ready hanno il sintonizzatore in hd e per le trasmissioni tv in hd (che non saranno mai in 1080p per questioni di spazio) fanno il loro lavoro.
ho visto anche delle fullHd senza tuner DTT HD ;) ma sono 2 cose diverse il pannello e il sintonizzatore
 
Indietro
Alto Basso