[Montefelcino, PU] Problemi ricezione

iocuoco

Digital-Forum New User
Registrato
22 Dicembre 2011
Messaggi
25
Località
montefelcino
Ciao a tutti, scrivo da Montefelcino (paese collinare in provincia di Pesaro). Dopo lo swith off, ultimato il 22dicembre 2011, con l'antenna puntata su Posatora/Conero(AN) avevo problemi di ricezione del mux TIMB3 canale 48. Il segnale risulta essere con potenza di circa 27-35% e la qualità al 30-33% ma il problema è che non è stabile nel senso che la potenza è molto altalenante, continui alti e bassi fino allo 0. L'impianto è così composto: antenna fracarro BLU420, amplificatore fracarro MBJ3631, partitore fracarro PP13(a 3 uscite). Il problema ce l'ho su tutte e 3 le prese disposte su 3 piani diversi della casa. Ho provato a regolare meglio la potenza del segnale ma ottengo solo peggioramenti (saturazione o perdita segnale su tutti i canali meno la RAI). Ho provato anche a regolare meglio la direzione dell'antenna ma la situazione non migliora. L'ultima prova che ho fatto è stato puntare l'antenna verso Fossombrone/S.Maria della Valle (per me molto più vicino ma ripetitore piccolo con meno canali) ma anche da lì la situazione non migliora. Dei miei vicini di casa la maggior parte lo prendono ma alcuni anche lo stesso mio problema.
Secondo voi è il mio impianto che difetta di qualcosa o è il segnale che non è a posto?
Grazie saluti
 
iocuoco ha scritto:
Ciao a tutti, scrivo da Montefelcino (paese collinare in provincia di Pesaro). Dopo lo swith off, ultimato il 22dicembre 2011, con l'antenna puntata su Posatora/Conero(AN) avevo problemi di ricezione del mux TIMB3 canale 48. Il segnale risulta essere con potenza di circa 27-35% e la qualità al 30-33% ma il problema è che non è stabile nel senso che la potenza è molto altalenante, continui alti e bassi fino allo 0. L'impianto è così composto: antenna fracarro BLU420, amplificatore fracarro MBJ3631, partitore fracarro PP13(a 3 uscite). Il problema ce l'ho su tutte e 3 le prese disposte su 3 piani diversi della casa. Ho provato a regolare meglio la potenza del segnale ma ottengo solo peggioramenti (saturazione o perdita segnale su tutti i canali meno la RAI). Ho provato anche a regolare meglio la direzione dell'antenna ma la situazione non migliora. L'ultima prova che ho fatto è stato puntare l'antenna verso Fossombrone/S.Maria della Valle (per me molto più vicino ma ripetitore piccolo con meno canali) ma anche da lì la situazione non migliora. Dei miei vicini di casa la maggior parte lo prendono ma alcuni anche lo stesso mio problema.
Secondo voi è il mio impianto che difetta di qualcosa o è il segnale che non è a posto?
Grazie saluti

Mah,veramente stando alla lista OTGTV di Fossombrone (è il paese più vicino al tuo che è riportato sulle liste)su quest'antenna trasmittente c'è di tutto di più,altro che pochi canali (c'è persino il mux 4 Rai e il mux 5 Mediaset che in regioni switchate da anni ancora se li sognano!)...
...che poi magari il segnale di S.Maria della Valle "faccia a pugni" con quello di "Pagino" (molto vicino e co-canale)può anche essere,quindi ti consiglio di aspettare qualche giorno affinchè la situazione si assesti (e con lei,la sincronia SFN tra le postazioni).
p.s. OVVIAMENTE l'antenna la punterai in direzione di S.Maria della Valle,che a parte le tv locali,ha proprio tutto :D
 
Ciao iocuoco,
il mio consiglio è invece quello di lasciare l'antenna puntata su Posatora e Cònero visto che è probabile che ci siano ancora in atto ottimizzazioni dei segnali da parte dei vari broadcaster..
Io stesso, puntando Posatora+Cònero da Mondolfo, non ho nessun tipo di problema su 47 e 48, ma solo sul 60 (come probabilmente saprai tutte e tre le emissioni sono gestite da TIMB)..

Del resto se fino allo switch-off ricevevi tranquillamente gli analogici con quel puntamento d'antenna vuol dire che non hai nessun ostacolo significativo che ti impedisca di ricevere da lì..

Piuttosto, come vanno i vari Mediaset (49,36,52,56,50)?
 
Da Posatora/Conero ho problemi con il 36 di Mediaset. Il 48 di TimB
si continua a vedere a momenti alterni e non vedo il 45 di Fanotv.
Ho acquistato una nuova antenna a pannello della Emme Esse ed
appena ho un pò di tempo vorrei provare a puntarla su Posatora e
miscelarla con il segnale di Fossombrone per vedere cosa succede.
Vi farò poi sapere attraverso il forum.
 
Le ho provate proprio tutte!!!!!!!!

Ho collegato un piccolo tv direttamente all'antenna Fracarro, appena 2mt di filo. Poi ho sintonizzato il canale 48 e mi sono messo a lavorare con la direzione dell'antenna sia sul piano orizzontale ruotandola che su quello verticale alzandola fino a tre metri. Niente di niente, sia il 48 che il 47 che il 60 (tutti e 3 i timb). Per il resto si vede tutto. Ogni tanto vedevo la potenza e la qualità a 90, allora mi fermavo ma dopo qualche secondo 0. Senza che io muovessi niente, il segnale del 48 andava e veniva (toccava il 90% di potenza e qualità).
N.B. i miei vicini vedono bene tutto.


AH, dimenticavo. La stessa cosa l'ho fatta con una emme esse UHF a pannello ma con lo stesso risultato e sia sul Conero che su Fossombrone (stesse frequenze).

BOH!
 
iocuoco ha scritto:
Da Posatora/Conero ho problemi con il 36 di Mediaset. Il 48 di TimB
si continua a vedere a momenti alterni e non vedo il 45 di Fanotv.
Ho acquistato una nuova antenna a pannello della Emme Esse ed
appena ho un pò di tempo vorrei provare a puntarla su Posatora e
miscelarla con il segnale di Fossombrone per vedere cosa succede.
Vi farò poi sapere attraverso il forum.
Ecco...questa è la ... :D del secolo...probabilmente non è colpa tua ma qualcuno ti avrà messo in testa strane idee...se vuoi provare una nuova antenna, la sostituisci punto e basta, già miscelare due antenne senza filtri è sempre sconsigliabile, nel tuo caso poi, dove i problemi probabilmente sono di interferenza tra due ripetitori, è proprio pazzesco...
 
ivangas85 ha scritto:
Ciao iocuoco,
il mio consiglio è invece quello di lasciare l'antenna puntata su Posatora e Cònero visto che è probabile che ci siano ancora in atto ottimizzazioni dei segnali da parte dei vari broadcaster..
Io stesso, puntando Posatora+Cònero da Mondolfo, non ho nessun tipo di problema su 47 e 48, ma solo sul 60 (come probabilmente saprai tutte e tre le emissioni sono gestite da TIMB)..

Del resto se fino allo switch-off ricevevi tranquillamente gli analogici con quel puntamento d'antenna vuol dire che non hai nessun ostacolo significativo che ti impedisca di ricevere da lì..

Piuttosto, come vanno i vari Mediaset (49,36,52,56,50)?

Scusami se mi permetto di insistere,ma perchè puntare un ripetitore molto più lontano se ne ha uno molto più vicino con gli stessi canali???non capisco...io direi che farebbe prima a montare un'antenna abbastanza direttiva (e soprattutto con buona schermatura laterale e/o posteriore)verso il ripetitore che ha a una manciata di km da casa sua,senza miscelare nulla e senza provare altre antenne.Per il resto....fate vobis.
pgxx
 
problemi ancora problemi

Nell'ultima prova fatta ho puntato su Fossombrone con la fracarro blu420 e con la tele collegata attraverso 3 metri di cavo direttamente all'antenna riesco a prendere tutti i canali disponibili meno il 47,48 e 60 (praticamente i TIMB). Sono stato 1ora a direzionare l'antenna piano piano con la tv che mi dava in tempo reale i valori di potenza e qualità del 48 lavorando sul piano orizzontale che verticale.......non c'è stato modo di farlo entrare. Potenza e qualità altalenanti con punte anche del 90% ma per brevissimi secondi.
Con l'antenna a pannello messa nel terrazzo con dietro il muro li prendo tutti!!!!!!!
Nella mia via una metà ha lo stesso mio problema.
 
iocuoco ha scritto:
Con l'antenna a pannello messa nel terrazzo con dietro il muro li prendo tutti!!!!!!!

E questo non ti fa pensare che potresti avere problemi da "dietro"'
 
Ho guardato meglio la ricezione del paese più vicino al tuo:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU92&posto=Fossombrone

I ch 47-48 e 60 sono tutti trasmessi da due direzioni:

Pagino e Santa Maria della Valle, entrambi a Fossombrone.

Non so quale differenza di azimuth ci sia da casa tua ma se l'interferenza non è da dietro potresti avercela comunque perchè ricevi due ripetitori che magari non sono sincroni.
 
Si ma sul tetto di casa come posso risolverlo? Esiste niente per proteggere l'antenna sul tetto da queste interferenze?
 
Oltre ai 2 che hai citato ce n'è un terzo, Posatora (Ancona) che si trova a est, mentre gli altri a sud con l'azimut quasi uguale ma Pagino è nascosto da un monte
 
iocuoco ha scritto:
Si ma sul tetto di casa come posso risolverlo? Esiste niente per proteggere l'antenna sul tetto da queste interferenze?

Se l'interferenza arrivasse da dietro servirebbe un antenna con un maggiore rapporto fronte/retro oppure affidarsi allo schermo naturale che potrebbe essere costituito, ad esempio, da un camino.
Nel caso la differenza di azimuth, tra i 2 ripetitori, vista da casa tua fosse critica potresti risolvere con un'antenna più direttiva.

Dammi il beneficio di non essere in loco, sto teorizzando.

Provo a guardare la differenza di azimuth dal centro del tuo paese per essere più sicuro.
 
allora, ho guardato meglio la situazione e si può escludere un interferenza da "dietro".

Da Montefelcino i ripetitori di Fossombrone sono posizionati:

Pagino a 227°
Santa Maria della Valle 193°
quindi la differenza è 34°.
Con la blu420 hai un fascio a 3 dB pari a +/- 22° e con 34° di differenza e i ripetitori a circa 10 km hai possibilità di interferenze se i ripetitori non sono sincroni.
Il problema potrebbe risolversi da solo se correggessero l'eventuale sfasamento tra i ripetitori, altrimenti potresti risolvere con un antenna più direttiva.

EDIT: che antenna a pannello hai provato?
 
iocuoco ha scritto:
L'antenna a pannello è una emme esse UHF serie ICE

Allora non è un antenna a pannello.

Mi stupisce emmeesse che riporta:

... grazie al circuito denominato Supermatch il dipolo è realmente digitale, perché ottimizza le caratteristiche dei segnali DTT in banda UHF...

Boh, non vuol dire nulla! Anche qui si tratta di marketing.

EDIT: cosa ti impedisce di provare l'antenna "ICE" sul tetto?
 
Ho guardato meglio sul sito emmesse, il codice dell'antenna è:45PR2D. L'ho provata sul tetto ma non cambia assolutamente nulla. Pensi che con una buona antenna molto direttiva al posto della blu420 posso risolvere la situazione? In questo caso cosa mi consigli?
 
iocuoco ha scritto:
Ho guardato meglio sul sito emmesse, il codice dell'antenna è:45PR2D. L'ho provata sul tetto ma non cambia assolutamente nulla. Pensi che con una buona antenna molto direttiva al posto della blu420 posso risolvere la situazione? In questo caso cosa mi consigli?

Quindi è un antenna a pannello e dai suoi dati tecnici ha un angolo di apertura ancora più ampio della blu420, quindi non potrà mai risolvere il problema.
E' strano che sul terrazzo funzioni, probabilmente essendo più in basso non risente molto delle interferenze, se di esse si tratta.
Un antenna più direttiva della blu420 è la blu920 ma non costa pochissimo e per fare una prova che, magari non va a buon fine, potrebbe essere uno spreco.

Hai provato ad abbassare, sul palo, la blu420?
 
Ci pensavo proprio oggi, è l'unica prova che non ho ancora fatto. In fondo al palo ho la parabola puntata verso sud, più o meno la stessa direzione dove punta la fracarro, se la metto appena sopra può dargli fastidio, o è meglio che la tolgo?
 
iocuoco ha scritto:
Ci pensavo proprio oggi, è l'unica prova che non ho ancora fatto. In fondo al palo ho la parabola puntata verso sud, più o meno la stessa direzione dove punta la fracarro, se la metto appena sopra può dargli fastidio, o è meglio che la tolgo?

Difficilmente la parabola sarà infastidita ma è più probabile che sia la blu a lavorare non al meglio.
A che distanza si trovano, fra loro, le 2 antenne? Avvicinati poco alla volta alla parabola senza arrivarci troppo vicino.

Potresti anche cercare di tagliar fuori iil ripetitore di Pagino ruotando l'antenna più verso sud e vedere se ti dà dei miglioramenti.
Ti ricordo che dal tuo paese, Santa Maria della Valle si trova a 193° e Pagino a 227° (quindi Pagino è più a ovest). Giocando sul fascio della blu420 potresti provare a puntarla a 180°; la blu riceverebbe ancora il ripetitore a 193° e molto meno il ripetitore a 227°. Tentar non nuoce.
 
Indietro
Alto Basso