Player piccolo-economico

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.109
Località
Langhe (CN)
Ciao potreste consigliarmi un player piccolino ed economico da collegare alla TV possibilmente in hdmi, a cui collegare un hard disk esterno USB autoalimentato, che legga un po tutti i formati video?
 
Io non ti consiglio un player solo, ma ... un netbook piccolino con uscita hdmi con cui puoi vedere un po' di tutto:

La configurazione che uso io:

- Netbook : ASUS Eee PC 1015PN - Atom N550 Dual Core + ION NG
- Software : CyberLink PowerDVD (un software che è veramente efficiente e flessibile)

Carico cpu basso (meno di 15%) con acceleratore grafico ION, mentre vedo un filmato in HD. E' una soluzione che sa un po' di htpc (acronimo di Home Theater Personal Computer) ed ha alcune limitazioni passabili ... pensaci su (a parte la questione economica) :)
 
Ultima modifica:
Invece stavo valutando di usare come player un decoder tipo Jepssen o Humax Tivusat. Sai se questi decoder leggono un po tutto tipo i miei lettore Bluray o TV samsung oppure sono limitati come il Clarke Tech? Con i primi non ho problemi mentre col CT faccio partire certi video ma ho schermo nero.
 
In genere i decoder e i player non leggono quasi tutto: quando non si vedono certi video, con certi apparecchi, può essere causato dal formato del video stesso. Mi spiego meglio, per esempio i file con estensione .avi sono dei contenitori di formato che può essere in realtà un .divx oppure .mpeg oppure ... altri.

Un player oppure un ricevitore può decodificare determinati formati mentre altri non riesce a gestirli e a farli vedere per incapacità hardware: per esempio un dato hardware potrebbe saper decodificare un flusso in mpeg 2 ma non in H.264.

La capacità di saper decodificare un pò tutto generalmente si ha con un pc (in genere un htpc, per comodità d'uso), poi vengono i player (per esempio WD TV Live) ma in genere non decodificano proprio tutto e per ultimi, come capacità di decodifica, i decoder che sono i più limitati (in genere). :)
 
Grazie delle risposte, potresti darmi ancora il modello di un WD Live che funziona bene, piccolo e non troppo evoluto, e un indicazione di prezzo?
 
Vai sul sito italiano della Western Digital (ww . wdc . it) nella menù bar scegli la voce "Home Entertainment" e li puoi visionare i vari prodotti. Ti ho detto il WD TV Live, comunque ci sono anche altri prodotti ... per esempio i Popcornhour. Io prenderei un prodotto che è molto diffuso ed è stabile come funzionamento anzitutto, per il prezzo online basta fare un ricerca con google, comunque nel caso di wd credo che sia meno di un centinaio di euro (senza hard disk) :)
 
Ultima modifica:
Se per comodità nei miei player usassi una chiavetta USB invece dell'hard disk, che velocità dovrebbe avere per poter guardare dei video mkv a 1080p?
 
io ho la seconda versione del wdhd, non live e mi trovo bene, per un periodo l'ho usato tramite rgb e la resa era comunque buona, da quando l'ho collegato in hdmi lo sto apprezzando ancvora di più.

io non uso spesso file in hd, ma delle chiavette che ho usato, una sandisk cruzer e una kingston traveler g3, non mi hanno mai dato problemi.
 
Ti consiglio in WD TV Live, si trova a meno di 80 euro, ha uscita HDMI e, ovviamente, legge di tutto !
Ci puoi collegare sia Hard Disk che chiavette, supporta NTFS e FAT32, ed è compatibile con praticamente tutti i formati video.
Ciao !
 
Indietro
Alto Basso