Procedure ricerche canali e installazione Humax 5400/5600

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.358
Località
Langhe (CN)
Vi riporto una procedura per cercare correttamente tutti i canali trasmessi da Hotbird, da fare alla prima installazione o dopo averlo riportato alle impostazioni di fabbrica:

1) Fare la ricerca dei soli canali Tivusat come da apposito menù, così incomincia a prendere le posizioni dei canali come da LCN.
2) Fare la ricerca di tutti i canali di Hotbird, premendo prima il tasto opt per poter escludere i canali codificati e le radio, così non avrete una miriade di canali criptati o inutili.
3) Cercare i pochi canali esclusi dalle ricerche precedenti inserendo manualmente il transponder da cercare, sempre col tasto opt rimpostare la ricerca dei canali codificati e disabilitare ricerca Network o transponder collegati, se no cerca anche altri transponder. Questo ho dovuto farlo nel caso di Nuvolari che ha cambiato da poco i parametri di trasmissione, o per quei canali che sono erroneamente indicati come codificato (tipo TV Capodistria).
4) Rifare la ricerca dei soli canali Tivusat, in questo modo ritorneranno tutti i canali Tivusat se con la ricerca precedente erano spariti quelli criptati che necessitano della smartcard.
5) Spostare i canali a proprio piacimento, consiglio di lasciare le impostazioni LCN ed andare a spostare soli i canali da 1000 in poi. Tuttavia un canale dei 1000 può anche essere spostato nelle prime posizioni dedicate a Tivusat, possibilmente usate dei numeri non utilizzati tipo il canale 8. Anche nel caso di Nuvolari non l'aveva messo nella posizione corretta (35), allora l'ho spostato successivamente.

-------------------------------------------------------------


Ecco la procedura funzionante per affiancare l'Humax 5400/5600 ad un decoder tipo il myskyhd Samsung 990V con LNB SCR.
Ricordo che nel myskyhd in questione è sufficiente collegare un solo cavo dall'LNB al decoder, cosa nota a chi usava già questo decoder con SCR.

1) Impostare sul myskyhd i canali SCR 3 e 4
2) Togliere corrente ai decoder
3) Utilizzando lo splitter fornito da Sky ma che non abbiamo mai usato, colleghiamolo in questo modo:

--------------------------------- Myskyhd ...ingresso LNB 1
LNB ---------------[
--------------------------------- Humax ...ingresso LNB IN

4) Dare corrente solo all'Humax per iniziare la procedura di installazione.
Ad un certo punto bisognerà uscire dall'intallazione per impostare prima il canale SCR. Consiglio di lasciare il canale 1 che è già quello di default e verificare che la frequenza corrispondente sia 1210.
5) Dare corrente al myskyhd che dovrebbe funzionare regolarmente.

Concludendo:
canale SCR 1 = freq. 1210 = Humax
canali SCR 3 e 4 = myskyhd
 
Ultima modifica:
ma non è che facendo la ricerca tivusat si creavano dei problemi?
 
Questo non lo sapevo, se hai maggiori informazioni in merito, correggo la "mia procedura".
 
alle discussioni sopra si parla di una ricerca fatta con il procedimento tivusat e si riferisce che si creano problemi che tra l'altro non ho capito circa la lista canali e si dice di non fare la ricerca tivusat.
 
anche io ho letto sta notizia, da quello che ho letto facendo questo tipo di ricerca il decoder mette in ordine i canali e la lista creata non si puà più modificare in nessun modo... provar per credere, ma io non ci provo :eusa_naughty:
 
Io ho fatto le ricerche sopra indicate e direttamente nella lista generale (no preferiti) ho aggiunto successivamente Nuvolari e spostato alla posizione 35, poi RAI HD dal 101 l'ho spostato alla posizione "prima dell' uno" (1800 e passa) così metto RAI 1 e vado indietro di un canale per andare su RAI HD. Poi ho riordinato alcuni canali sempre ad andare indietro, Arte HD, Supertennis, Canale Italia, Odeon, qualche canale straniero interessante... Per tutti gli altri canali Tivusat e non, la LCN mi va più che bene.
 
Ciao a tutti, ho appena completato il passaggio a MySkyHD con LNB SCR e singola calata, tutto OK con il MySkyHD.

Al momento pero' ho ancora lo Humax 5400 (con su' la ToH34_HoT114b dell'Aprile 2010) tramite il quale passa il cavo antenna sat prima di andare al MySkyHD, ovviamente il MySkyHD funziona benissimo mentre lo Humax non vede piu' nulla.

Volevo chiedere la seguente cosa, con la procedura di cui sopra se non capisco male mi basta impostare il MySkyHD su SCR 3 e 4 e come frequenza di conversione dell'LNB 1 dello Humax la 1210 MHz e lo Humax e' a posto??? (supponendo che la lista canali sia Ok) Mi sembra troppo bello per essere vero...

Confermate?
 
Sì è sufficiente se con lo "scatolotto" scr arrivi con il cavo dall'antenna e dalle due uscite, con una vai all'Humax, con l'altra all'ingresso numero 1 del myskyhd. I canali SCR sul myskyhd puoi anche mettere ad esempio 2-3 mentre l'Humax per forza vuole 1.
 
Per quanto riguarda la mia procedura sopra indicata, come è stato consigliato da altri utenti, è sufficiente fare la ricerca automatica al posto di quella Tivusat, accertandosi di cercare tutti i canali e non solo quelli in chiaro (se no i Tivusat criptati vengono tralasciati). Unica cosa negativa e che verranno cercati tutti o la maggior parte dei canali di Hotbird, quindi anche quelli criptati come Sky e pay-tv straniere. C'è anche la possibilità di cercare i canali in chiaro + cas (cioè con codifica Nagravision e quindi i Tivusat) ma non so se funziona bene i caso di quei canali che hanno assieme altre codifiche come Seca e NDS.
 
Ordine canali Tivùmax Recorder. Non riuscivo ad ottenere la lista canali predefinita

Vi riporto una procedura per cercare correttamente tutti i canali trasmessi da Hotbird, da fare alla prima installazione o dopo averlo riportato alle impostazioni di fabbrica:

1) Fare la ricerca dei soli canali Tivusat come da apposito menù, così incomincia a prendere le posizioni dei canali come da LCN.
2) Fare la ricerca di tutti i canali di Hotbird, premendo prima il tasto opt per poter escludere i canali codificati e le radio, così non avrete una miriade di canali criptati o inutili.
3) Cercare i pochi canali esclusi dalle ricerche precedenti inserendo manualmente il transponder da cercare, sempre col tasto opt rimpostare la ricerca dei canali codificati e disabilitare ricerca Network o transponder collegati, se no cerca anche altri transponder. Questo ho dovuto farlo nel caso di Nuvolari che ha cambiato da poco i parametri di trasmissione, o per quei canali che sono erroneamente indicati come codificato (tipo TV Capodistria).
4) Rifare la ricerca dei soli canali Tivusat, in questo modo ritorneranno tutti i canali Tivusat se con la ricerca precedente erano spariti quelli criptati che necessitano della smartcard.
5) Spostare i canali a proprio piacimento, consiglio di lasciare le impostazioni LCN ed andare a spostare soli i canali da 1000 in poi. Tuttavia un canale dei 1000 può anche essere spostato nelle prime posizioni dedicate a Tivusat, possibilmente usate dei numeri non utilizzati tipo il canale 8. Anche nel caso di Nuvolari non l'aveva messo nella posizione corretta (35), allora l'ho spostato successivamente.

-------------------------------------------------------------


Ecco la procedura funzionante per affiancare l'Humax 5400/5600 ad un decoder tipo il myskyhd Samsung 990V con LNB SCR.
Ricordo che nel myskyhd in questione è sufficiente collegare un solo cavo dall'LNB al decoder, cosa nota a chi usava già questo decoder con SCR.

1) Impostare sul myskyhd i canali SCR 3 e 4
2) Togliere corrente ai decoder
3) Utilizzando lo splitter fornito da Sky ma che non abbiamo mai usato, colleghiamolo in questo modo:

--------------------------------- Myskyhd ...ingresso LNB 1
LNB ---------------[
--------------------------------- Humax ...ingresso LNB IN

4) Dare corrente solo all'Humax per iniziare la procedura di installazione.
Ad un certo punto bisognerà uscire dall'intallazione per impostare prima il canale SCR. Consiglio di lasciare il canale 1 che è già quello di default e verificare che la frequenza corrispondente sia 1210.
5) Dare corrente al myskyhd che dovrebbe funzionare regolarmente.

Concludendo:
canale SCR 1 = freq. 1210 = Humax
canali SCR 3 e 4 = myskyhd




A Papu

volevo ringraziarti per la chiara esposizione della configurazione dell'Humax 5600, che io ho applicato con successo al mio nuovo Tivùmax che ha sostituito il 5600.Non riuscivo ad ottenere una lista ordinata, probabilmente per conflitto col MYSKY: impostando i canali SCR(1 e 2 Humax, fr.1210), reimpostando i valori di fabbrica, tutto ha funzionato, anche la selezione tivùsat, che mi ha aggiunto Rai 1-2 hd.
Non posso rinumerare i canali preferiti, ma credo dipenda dalla procedura LCN.
Un appunto ad Humax, che non è stata in grado di darmi assistenza, e per un problema risolvibile, mi ha chiesto l'invio del decoder a Milano.
Avevo già fatto la pratica di recesso, con conseguente restituzione, rimborso, nuovo acquisto, ma grazie alle tue dritte ho risolto tutto.
Il TIVùMAX è comunque fantastico, con 2 tuner sat., ha quasi le prestazioni del mysky, potendo registrare 2 programmi in contemporanea direttamente anche dalla guida EPG, con un hdd interno di 500 gb(optional).
Ancora grazie per la tua competenza e disponibilità, che non ho trovato nelle sedi competenti:assistenza Humax/Tivùsat.
 
Non mi ricordavo neanche più di questa discussione, meno male che ti è servita. Credo che la parte della ricerca canali sia troppo laboriosa, neanche io facevo più quella procedura.
 
Un'altra guida per sistemare alcuni bachi, stranezze e mancanze del decoder.
http://www.digital-forum.it/showthr...dal-03-03-16&p=4846850&viewfull=1#post4846850


Controllare di tanto in tanto se ci sono degli aggiornamenti per il decoder: http://www.tivusat.tv/upl/calendario/calendario_aggiornamento_ricevitori.pdf

L'ultima versione software è la v. 1.01.03 di febbraio/marzo 2016 (probabilmente non saranno previsti altri aggiornamenti, almeno in tempi brevi). La messa in onda dell'aggiornamento è prevista fino attorno al 17 o 24 marzo, per essere riproposto dopo qualche settimana.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso