Buonasera, soffro, di tanto in tanto, di episodi di epistassi che si presentano da quand'ero adolescente continuano ancora, anche se più di rado a manifestarsi. Di recente è successo un paio di volte, giovedì scorso (mentre dormivo) e questo pomeriggio poco dopo essere rincasato.
Parlandone col mio medico medico mi ha rassicurato dicendomi che il problema non era grave. Non discuto questo, ma sta di certo che è una gran rottura, visto che gli episodi si manifestano sempre nei momenti meno opportuni (per esempio quando devo uscire e sono di fretta).
Vi chiedo, pertanto, se con la cauterizzazione (sperando che si chiami così) posso risolvere il problema in maniera definitiva.
Non avendone idea, in cosa consiste l' “intervento”? È doloroso, quanto dura? Più essere fatto con le ASL (aspettando qualche mese), o anche privatamente?
Grazie!
Parlandone col mio medico medico mi ha rassicurato dicendomi che il problema non era grave. Non discuto questo, ma sta di certo che è una gran rottura, visto che gli episodi si manifestano sempre nei momenti meno opportuni (per esempio quando devo uscire e sono di fretta).
Vi chiedo, pertanto, se con la cauterizzazione (sperando che si chiami così) posso risolvere il problema in maniera definitiva.
Non avendone idea, in cosa consiste l' “intervento”? È doloroso, quanto dura? Più essere fatto con le ASL (aspettando qualche mese), o anche privatamente?
Grazie!